Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complessa

Numero di risultati: 788 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28764
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando la stesura della motivazione è particolarmente complessa per il numero delle parti o per il numero e la gravità delle imputazioni, il

Cooperative di produzione e lavoro: orientarsi fra le agevolazioni - abstract in versione elettronica

83531
Mosconi, Romano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retribuzione dei soci lavoratori. In questo intervento la complessa tematica è affrontata con rigore apportando chiarimenti utili a chi deve affrontarla in

Insindacabilità, ineleggibilità e incompatibilità negli organi degli enti locali - abstract in versione elettronica

83737
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si tratta di una materia complessa che ha fondamento in molteplici fini posti come limite alla generale libertà, riconosciuta a tutti i cittadini

L'unità di emergenza medico-legale nelle catastrofi: il problema dell'assistenza psicologico-psichiatrica ai familiari delle vittime - abstract in versione elettronica

84111
Carella Prada, Ozrem 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., in tema di emergenze medico-legali da svolgersi nella complessa gestione necroscopica delle catastrofi di massa, si sofferma sugli aspetti

I debiti fuori bilancio dei comuni e delle province ed i profili della loro riconoscibilità - abstract in versione elettronica

86551
Nobile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza la complessa tematica dei debiti fuori bilancio nello sviluppo storico dell'istituto e nella disciplina positiva delle varie

Operazioni complesse e operazioni accessorie nel regime di territorialità - abstract in versione elettronica

100739
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione complessa, assume rilevanza strategica ai fini della individuazione della relativa disciplina IVA. La "reductio ad unitatem" di un'operazione

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102295
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa di un auspicato intervento legislativo idoneo a riordinare la complessa materia del fenomeno associativo in ambito professionale.

Applicabilità della nuova legge più favorevole tra vecchi e nuovi contrasti sullo status di imprenditore nei reati di bancarotta - abstract in versione elettronica

102561
Cò, Fausto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalle sentenze in commento, affronta una complessa problematica scaturita sul piano della punibilità delle condotte delittuose

Sul risarcimento del danno da ritardato rilascio dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

104459
Greco, Gianleo Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in epigrafe rappresenta un prezioso riferimento per la corretta interpretazione e soluzione della ricca e complessa casistica in tema di

La nuova disciplina del diritto di circolazione e soggiorno del cittadino comunitario - abstract in versione elettronica

110541
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione Europea ha conosciuto una profonda revisione: la nuova disciplina dell'allontanamento e la complessa normativa penalistica e processual

Il fallimento del socio di fatto in società in accomandita semplice - abstract in versione elettronica

114789
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la complessa fattispecie decisa dalla Corte torinese che ha riconosciuto la qualifica di accomandatario di fatto ad un soggetto che, pur

Nuove dimensioni della responsabilità vicaria - abstract in versione elettronica

116647
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Cassazione, affrontando una vicenda complessa e di particolare gravità, perviene ad una interpretazione del rapporto di

Pluralità dei fatti di bancarotta e ricadute processuali: l'intervento delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

130487
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezioni unite si sono pronunciate a favore della tesi della pluralità dei fatti di bancarotta, ricostruendo la complessa trama dei problemi

Lite temeraria e criteri di risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

135649
Busnelli, Francesco Donato; D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si riporta, di seguito, un sunto esplicativo della complessa vicenda che ha dato origine al c.d. caso Rizzoli. Per gli opportuni approfondimenti si

Lingua e stile delle pronunce della Corte di giustizia. Riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica

138119
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni preliminari in ordine alla complessa (e tutta da approfondire) riflessione in tema di stile e lingua delle decisioni della Corte di

Struttura causale e valore della dichiarazione di (ri)trasferimento nel negozio fiduciario relativo all'acquisto di beni immobili - abstract in versione elettronica

152763
Corallo, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Cassazione definisce il negozio fiduciario come complessa operazione connotata da una causa unitaria ed esamina la

Un caso di controllo analogo anche senza maggioranza azionaria pubblica - abstract in versione elettronica

156839
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La peculiarità della decisione, nella complessa fattispecie decisa dalla sentenza, consiste nel riconoscimento della legittimità di un affidamento

L'Assonime esamina i problemi che frenano l'adesione alla "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

158997
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura significativamente complessa e costituiscono un freno ad una massiccia adesione alla medesima.

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

160472
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

164924
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni

Il divenire della critica

251673
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

A questa situazione complessa per le interferenze e le alleanze tra arte e società, politica e mercato, si aggiunge un altro elemento che non può

Pagina 13

Scritti giovanili 1912-1922

262775
Longhi, Roberto 1 occorrenze

composizione più complessa che ci rimanga di lui, nella Natività della Vergine ch'è al Santuario della Misericordia presso Savona 9[figure 58-60].

Pagina 120

Come posso mangiar bene?

273759
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il pesce! Ecco una parola complessa, una parola che abbraccia miriadi di animali vertebrati, a sangue rosso e freddo, differenti nella forma e nella

Pagina 289

Sentenza n. 5188

335597
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

modalità e circostanze del fatto (il quantitativo di stupefacente superava i tre Kg. – n.d.e.) evidenziano una complessa organizzazione criminale volta

Sentenza n. 1

336453
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

3. – Il regime dell’indebito previdenziale, derogatorio dell’art. 2033 del codice civile, ha subito nel tempo una complessa evoluzione. Peraltro, per

Corriere della Sera

368004
AA. VV. 1 occorrenze

• Prodi: «Ho gestito un'organizzazione complessa: 550 mila dipedenti, sono passato da 3000 miliardi di passivo a 1800 di attivo, ho gestito la

La Stampa

373465
AA. VV. 1 occorrenze

un uomo capace e valido a uno, che mostrava troppe deficenze, nell'aver trovato l'uomo, cui non tremeranno le vene e i polsi dinanzi alla complessa

La Stampa

375946
AA. VV. 1 occorrenze

provenienza illecita. Il comandante, colonnello Francesco Giusta, a conclusione della lunga, complessa inchiesta, cominciata lo scorso febbraio, ha ora

Corriere della Sera

377436
AA. VV. 3 occorrenze

Un salto in Sicilia, a Vaccarizzo di Catania, dove venne acquistato terreno per costruirvi una villa: una complessa operazione che, secondo l'accusa

La risposta di un altro capo storico, Giulio Andreotti, ha un taglio diverso. Sostenitore da sempre di una sorta di complessa dottrina del «buon

un'ipotesi complessa che non è né tecnocratica, né giscardiana, né passiva imitazione del CDU. Mi pare invece che quanto è avvenuto conforti la mia

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391688
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dal punto di vista logico, perché il valor di scambio sorge da una applicazione più complessa degli stessi criteri genetici del valor d'uso. Donde

Pagina 1.352

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396935
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

risulta eminentemente complessa.

Pagina 354

Crisi economica e crisi politica

399275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'incremento della produzione, alterando il vecchio regime senza edificarne uno nuovo, nella sua complessa e organica sistemazione.

Pagina 139

Astronomia

409806
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

La corona o atmosfera coronale forma un ultimo guscio attorno al Sole. La sua costituzione è complessa, e l’aspetto suo generale muta se diversamente

Pagina 182

decomposte. è la luce bianca del Sole che è complessa, ossia formata dalla riunione di luci di colore diverso, dalla riunione cioè delle luci che

Pagina 184

e ideale una linea spiraliforme, complessa, che tutta si svolge su un'area di piccolissima estensione, che non può dirsi peranco esattamente

Pagina 32

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410791
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costitutive dell'atomo; gli elettroni e: j nuclei. Hanno essi stessi una struttura complessa oppure no? Per l'elettrone e per il nucleo più leggero, cioè

Pagina 357

Elementi di genetica

417746
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

orientate, che non è forse senza importanza per spiegare la complessa struttura di questi corpi.

Pagina 218

Fondamenti della meccanica atomica

437046
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si può esservare che la (15) è ancora soddisfatta se si moltiplica la y per una costante complessa di modulo 1 (cioè per un fattore della forma ): la

Pagina 98

Problemi della scienza

525175
Federigo Enriques 2 occorrenze

definizione complessa, dove per altro le rappresentazioni associate isolatamente prese, possono non entrare nella sfera concettuale.

Pagina 201

Sembra invero che l'allucinazione completa, la quale non è sotto alcun riguardo distinta dalla sensazione complessa rispondente ad un oggetto reale

Pagina 56

Scritti

532588
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Con premi cospicui a studiosi meritevoli, con pubblicazioni di lavori di notevole importanza, con borse di studio, la sua opera è vasta e complessa

Pagina 412

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550295
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora si tratta di deliberare sulla chiusura della discussione complessa dell'articolo 7, ossia del quadro F, dopo esaminata e chiusa cotesta

Pagina 3785

La Commissione governativa e la Commissione parlamentare non hanno creduto di sciogliere la questione complessa della perequazione: ma hanno invece

Pagina 3787

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565066
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Per esempio, mi rammento che, particolarmente pel Piemonte, vi è un'amministrazione complessa, poichè l'economato ha

Pagina 3101

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575886
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi ha seguito l'opera complessa, multiforme di Augusto Ciuffelli, come funzionario, come ministro, come magistrato amministrativo, ha potuto

Pagina 6990

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598119
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a tutti gli altri avvenimenti. La questione è complessa, e noi invochiamo dalla Camera un giudizio complesso.

Pagina 4439

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610041
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

definitiva su quel punto: se sia conveniente, cioè, conservare quel disegno di revisione in una unità complessa o dividerlo in due parti.

Pagina 1754

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620438
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione della pubblica sicurezza è questione complessa, che dipende dalla condizione politica del paese; si liga a tutti i rami della pubblica

Pagina 3039