Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: complementari

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13066
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi tecnici di bordo; 2° personale addetto ai servizi complementari di bordo; 3° personale addetto alla piccola navigazione.

complementari di bordo.

ai servizi tecnici di bordo; 2° personale addetto ai servizi complementari di bordo; 3° personale addetto al traffico locale e alla pesca costiera.

o la tutela, prestare il proprio lavoro per i servizi complementari di bordo, stipulare i relativi contratti ed esercitare i diritti e le azioni che

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38793
Stato 2 occorrenze

7. I profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione

10. La formazione delle figure professionali che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione è assicurata da

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41329
Stato 3 occorrenze

1. È consentito a soggetti terzi che intendano produrre per l'esportazione principi attivi coperti da certificati complementari di protezione

1. Ai certificati complementari di protezione concessi ai sensi della legge 19 ottobre 1991, n. 349, si applica il regime giuridico, con gli stessi

1. Il Bollettino ufficiale delle domande e dei certificati complementari per i medicinali e per i prodotti fitosanitari, da pubblicarsi con cadenza

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42732
Stato 5 occorrenze

bando di gara, nel capitolato d'oneri e negli eventuali documenti complementari, e per individuare l'offerta migliore con i criteri di selezione di cui

Termini di invio ai richiedenti dei capitolati d'oneri, documenti e informazioni complementari nelle procedure ristrette, negoziate e nel dialogo

o i documenti complementari. Ogniqualvolta sia possibile dette specifiche tecniche devono essere definite in modo da tenere conto dei criteri di

Termini di invio ai richiedenti dei capitolati d'oneri, documenti e informazioni complementari nelle procedure aperte. (art. 39, direttiva 2004/18

, diretto e completo al capitolato d'oneri e ad ogni documento complementare, i capitolati d'oneri e i documenti complementari sono inviati agli operatori

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51042
Stato 3 occorrenze

. 4, sono comunque occupate dal datore di lavoro anche in lavori complementari o sussidiari.

titolo, sono comunque occupate dal datore di lavoro in lavori complementari o sussidiari, anche quando lavorino in locali diversi e separati da quelli in

lavorazioni ad esse connesse complementari od accessorie, quali la cura delle piante, l'irrigazione, la custodia, l'allevamento ed il governo degli animali, la

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53592
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, temporaneamente esportati ai fini di operazioni di perfezionamento complementari.

operazioni di perfezionamento complementari in regime di temporanea esportazione devono essere pagati, oltre ai diritti doganali ed agli interessi di

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56555
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinseca natura le une dalle altre, l'obbligo di ciascuna delle parti al pagamento delle imposte complementari e suppletive è limitato a quelle dovute

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71464
Stato 1 occorrenze

apparecchiature complementari, nonché mediante l'adeguamento delle cabine telefoniche.

L'equivoco infinito tra indennità di clientela ed indennità ex art. 1751 c.c. - abstract in versione elettronica

94561
Zavalloni, Davide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista dall'art. 1751 c.c. Si tratta di norme semplicemente complementari, o disegnanti - invece - due diverse regolamentazioni? L'A. si immerge

Il regime di deducibilità dei contributi destinati a fondi pensione "transfrontalieri" - abstract in versione elettronica

96723
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha censurato l'indeducibilità dei contributi destinati a forme pensionistiche complementari, c.d. transfrontaliere, disposta

Ambiente, paesaggio e parchi eolici: un rapporto (in parte) ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

102147
Tassoni, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze commentate si rivelano complementari nell'affrontare i principali aspetti della compatibilità tra gli impianti di produzione di energia

Durata dell'esclusiva e garanzia costituzionale della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

102719
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla l. n. 112/2002 che - come è noto - ha disposto l'accorciamento della durata dei certificati complementari di protezione delle invenzioni

Azione inibitoria e misure correttive contro l'inserimento di clausole inique - abstract in versione elettronica

112995
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inibizione dell'uso di clausole abusive e adozione di misure collettive costituiscono strumenti complementari, idonei ad eliminare e correggere gli

Forme pensionistiche complementari e contribuzione di solidarietà - abstract in versione elettronica

113517
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fondi pensionistici complementari, risalendo alle origini della introduzione di tale obbligo ed interrogandosi sugli ultimi sviluppi normativi e

Il ruolo delle polizze unit linked nella previdenza complementare - abstract in versione elettronica

116545
Piras, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il rischio di investimento grava interamente sull'assicurato con le forme pensionistiche complementari.

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

117107
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 94/2009 ha introdotto sia nel codice penale sia in alcune leggi complementari nuove circostanze dal contenuto eterogeneo, andando ad ampliare

La valutazione economica del know-how - abstract in versione elettronica

135735
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

industriale. La condivisione e trasferibilità del know-how sono alla base della sua valutazione economica, fondata su metodologie complementari che

Versamenti datoriali a fondi di previdenza complementare: natura previdenziale o retributiva? - abstract in versione elettronica

159791
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale dei contributi datoriali versati ai fondi pensionistici complementari prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 124/1993.

La tecnica della pittura

254187
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrispondenti della luce vera, come dai complementari della tavolozza non si ricava che dei grigi o dei neri, mentre i complementari veri producono luce bianca

Pagina 167

La Stampa

366889
AA. VV. 1 occorrenze

; e a 35 milioni annui, press'a poco, quelli derivanti indistintamente alle varie categorie di contribuenti dal blocco delle imposte complementari.

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476194
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le zone sono complementari come si vede e dietro misure esatte i limiti furono trovati perfettamente corrispondenti. Con fortissimi mezzi le zone

Pagina 113

Problemi della scienza

527607
Federigo Enriques 2 occorrenze

successo delle previsioni deduttivamente stabilite, sulla base di osservazioni ed esperienze che porgono nei varii dominii le ipotesi complementari.

Pagina 311

l'uso delle ipotesi complementari, che soccorrono alla loro interpretazione.

Pagina 333

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557772
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ve lo confesserò candidamente: la prima ragione fu che noi riproducevamo un disegno di legge per ferrovie complementari dopo quello presentato nel

Pagina 6754

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562043
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insegnamenti affini e complementari siano dati dalle scuole speciali, intorno ai quali dovrà raggirarsi l'esame di ammissione per ciascuna scuola a mente

Pagina 1717

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570471
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

asta per la costruzione dei tronchi della ferrovia, delle complementari sicule, S. Ninfa Gibellina, Salaparuta Belice; dopo che i corrispondenti

Pagina 19563

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579577
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risultato che, ciascuno potrà sapere quali, secondo le viste e gli studi del Governo, siano le linee arteriali complementari e quali le linee

Pagina 9295

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587322
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voce fosse sorta a mettere in dubbio l'opportunità di guardare con concetto sintetico il problema delle ferrovie complementari in Italia.

Pagina 4149

Il signor ministro dei lavori pubblici ha dichiarato che non solo egli ha in animo di esaminare il problema delle ferrovie complementari colle norme

Pagina 4149

legge 1870, alla risoluzione di comprendere in un vasto piano tutte le ferrovie complementari dello Stato, di studiarle e farle studiare da una apposita

Pagina 4151

«La Camera invita il Ministero a presentare in novembre venturo un progetto di legge per istanziare i fondi complementari, onde attuare il

Pagina 4161

fondi complementari di questa linea.

Pagina 4167

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603394
Biancheri 4 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentare il tanto desiderato disegno di legge sulle ferrovie complementari. Ma che cosa diranno di questa contradizione quelle infelici popolazioni, che

Pagina 6733

spese per la costruzione delle ferrovie complementari; e che se anche lo potessi non lo farei, perchè non crederei questo il momento opportuno per

Pagina 6733

detto che bisogna prima di tutto che sia risoluta la questione intorno alle ferrovie complementari, vale a dire intorno al disegno di legge che ho

Pagina 6734

Questi stanziamenti, è vero, furono prorogati al 1896; ma ad una condizione sine qua non, che cioè la legge per le ferrovie complementari sarebbe

Pagina 6734

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606091
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; questo trattato ferroviario conteneva alcune norme che poi si svolsero in negoziati complementari fra le amministrazioni ferroviarie per il trasporto

Pagina 3607