Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competizione

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34072
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trenta giorni prima della data fissata per la competizione, ed è subordinata al rispetto delle norme tecnico-sportive e di sicurezza vigenti e all'esito

Concorrenza fiscale e sviluppo economico - abstract in versione elettronica

83299
Artoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una stessa area, si siano sviluppati fenomeni di competizione fiscale. Il secondo aspetto approfondito dall'A. è relativo alla valutazione del

Il vote-trading nel diritto societario americano - abstract in versione elettronica

86619
Scimemi, Ettore 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo in esame, non sembra che nella competizione tra ordinamenti quella del Delaware sia una race to the top. La vendita del voto è nella migliore delle

Diritto antitrust e contratti esecutivi dell'intesa vietata (contributo allo studio dei Folgevertràge) - abstract in versione elettronica

92769
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prende parte all'accordo alterativo della competizione e la generalità dei consumatori. E' noto che la legge antitrust dichiara la nullità delle

Le vendite straordinarie in Europa - abstract in versione elettronica

98367
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competizione commerciale. L'analisi degli indirizzi normativi dei paesi europei analizzati offre la percezione di una accentuata dicotomia legislativa

Le procedure di acquisto delle amministrazioni pubbliche. Elementi di innovazione e di governance - abstract in versione elettronica

98395
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'altro idonee a stimolare la competizione tra imprese fornitrici e centri di offerta di servizi. Tali linee sono poste con l'obiettivo di introdurre

Inammissibilità della richiesta di sospensione ex art. 108 l. fall. in caso di vendita a trattativa privata già perfezionata - abstract in versione elettronica

99195
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformarsi ai principi della stima, della pubblicità e della competizione in virtù dell'inserzione della clausola che subordina l'efficacia della stessa al

Attività sportive e rischio consentito: il caso delle competizioni automobilistiche - abstract in versione elettronica

99433
Bacco, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento hanno ad oggetto le condotte di piloti automobilistici che nel corso della competizione, a causa di errori di manovra con

Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica

104247
Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uguaglianza sia come principio informatore delle procedure da seguire nella competizione politica, sia come fini da perseguire. E' necessario che anche

Il contratto di cessione di diritti televisivi: natura giuridica e analisi contrattuale - abstract in versione elettronica

107795
Colantuoni, Lucio; Pozzi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'organizzazione della competizione sportiva" e pertanto parti dei rispettivi contratti non saranno più i Club e le emittenti televisive, bensì queste

La cessione di diritti audiovisivi in ambito sportivo - abstract in versione elettronica

107819
Colantuoni, Lucio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competizione e a tutti i soggetti partecipanti alla stessa.

La responsabilità civile dell'atleta - abstract in versione elettronica

109449
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circostanza secondo la quale durante la competizione l'atleta può cagionare danni ad altri partecipanti, posto che alcune discipline gli impongono

Origini, presente e possibile futuro della politica estera e della difesa europea nel contesto della dialettica tra Europa e Stati Uniti in un mondo in rapida trasformazione - abstract in versione elettronica

109463
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategiche potrebbero presto emergere o riemergere, entrando in competizione con gli americani. Sarà l'Europa tra queste? E quale ruolo potrà

Due coalizioni, troppi partiti: le Regioni fra bipolarismo e frammentazione - abstract in versione elettronica

109877
D'Alimonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dieci anni ha consolidato nelle Regioni bipolarismo coalizionale. Il maggioritario ha favorito la competizione bipolare ma non ha ridotto la

Potenzialità e criticità della logistica distrettuale: il caso del distretto florovivaistico del ponente ligure - abstract in versione elettronica

114187
Cerruti, Corrado; Dicerto, Albino; Ruggiero, Sonia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro sviluppa un'analisi empirica delle mutate modalità attraverso cui distretti affrontano la competizione nel nuovo contesto globale

Il reato di frode in competizioni sportive: la Corte di Cassazione sul caso Genoa - Venezia - abstract in versione elettronica

120105
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico, consistente nel fine di alterare il risultato derivante dal corretto svolgimento della competizione: il reato si configura nel momento in cui si

La proroga programmata del contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

120321
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidamento diretto a tutti gli effetti se non è preceduto da una competizione salvo che non si ravvisino oggettive e precisate motivazioni. Con riferimento al

Collegamento sostanziale: il superamento del divieto assoluto di partecipazione alla gara - abstract in versione elettronica

120327
Briccarello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in una situazione di collegamento sostanziale non possono essere escluse dalla competizione senza la preventiva attivazione di un procedimento per la

(Il divieto di propaganda elettorale da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti inefficaci) - abstract in versione elettronica

123903
Cisterna, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che governano la competizione elettorale, ha indotto il Parlamento ad approvare, con voto unanime, la l. 175/2010 recante disposizioni sul divieto di

La responsabilità civile sportiva nel calcio: collegamento funzionale all'azione di gioco, tipologia di gara e qualità dei partecipanti - abstract in versione elettronica

130199
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con una competizione sportiva, nonché quelle connotate da un'irruenza eccessiva rispetto al tipo di gara e alle qualità dei partecipanti.

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131441
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importo superiore a quello posseduto dalla società che intende partecipare alla competizione. Nella pronuncia, il Consiglio di Stato ammette la possibilità

La revisione degli utili nel diritto italiano - abstract in versione elettronica

131813
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una giustizia civile di maggior affidabilità nella competizione internazionale; la formula elaborata dalla dottrina per il disgorgement of profits ne è

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente valutativo, fatalmente compromesso con più ideali di vita buona in competizione tra loro. Se ne ricava la conclusione che l'argomentazione

"Cyberspazio" e nuove sfide - abstract in versione elettronica

137217
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo spazio cibernetico è sempre più il luogo della competizione strategica. La sua accessibilità a basso costo e la pervasività lo rendono il luogo

Una strategia politica e culturale per l'Italia - abstract in versione elettronica

137289
Messa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi finanziaria internazionale e competizione economica fra gli Stati. Questo è il contesto nel quale riflettere di politica industriale ed

Sviluppi e tendenze del federalismo in Germania: differenza territoriale e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

138971
Grasse, Alexandre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene evidenziato quanta competizione e concorrenza si riscontrano di fatto nel federalismo tedesco e quale misura di diseguaglianza esso è in grado

L'ordinamento italiano e lo spazio giuridico europeo: dal rapporto con l'ordinamento comunitario alla competizione tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

139181
Di Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorizzata l'esistenza di una "competizione tra ordinamenti giuridici". Nello spazio giuridico europeo sarebbe possibile scegliere la norma, gli

Pretesa sostanziale del cittadino elettore nel contenzioso elettorale avanti al giudice amministrativo e profili di incostituzionalità dell'art. 129 c.p.a. - abstract in versione elettronica

140259
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo la competizione elettorale vera e propria, ma anche la relativa fase preparatoria. Propone quindi un'interpretazione correttiva dell'attuale

Responsabilità civile sportiva nel "calcio a sette" e collegamento funzionale con l'azione di gioco - abstract in versione elettronica

145701
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasionalità con una competizione sportiva, nonché quelle connotate da un'irruenza eccessiva rispetto al tipo di gara e alle qualità dei partecipanti. In

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio - abstract in versione elettronica

146057
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pur inerenti all'accesso alla competizione elettorale. Avanti a una situazione di incertezza normativa e giurisprudenziale, che non giova né alle

L'uso del metodo della comparazione nella giurisprudenza della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

147515
Barone, Anselmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative e prassi nazionali. Ne sono derivate una sorta di "competizione normativa" e la creazione di un "mercato delle regole" con cui ogni interprete è

Le logiche della Magistratura e del diritto le ragioni dell'impresa e del lavoro - abstract in versione elettronica

147541
Bricco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scenario economico contemporaneo sposta la competizione sui mercati globali, in cui la pesantezza degli assetti regolatori continentali comporta

Contratto di rete e concorrenza - abstract in versione elettronica

148607
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario della competizione, questi accordi sono, in linea di massima, compatibili con l'art. 101 TFUE. In una prospettiva sistematica, infatti, gli

Il contratto di sponsorizzazione pubblica - abstract in versione elettronica

149845
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione alla competizione fatta salva la rigorosa applicazione dei principi classici del diritto degli appalti in tema di trasparenza e concorrenza

La tutela della continuità occupazionale nel settore del trasporto pubblico su strada e su rotaia - abstract in versione elettronica

153823
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella gestione di un servizio di trasporto pubblico, che non comprimano in maniera eccessiva (o compromettano in modo irreparabile) la competizione nel

Alcuni commenti a caldo sul nuovo "patent box" - abstract in versione elettronica

156047
Pappalardo, Luca Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione e lo sviluppo economico] in materia di competizione fiscale fra Stati, specificamente in merito alla compatibilità fra il c.d. "modified

"Scheme of arrangement" tra Raccomandazione della Commissione e riforma del regolamento sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica

159619
Iodice, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Complice l'acuirsi della crisi economica, la competizione tra ordinamenti si è ormai estesa anche alla normativa concorsuale. In questo scenario, gli

Sviluppo tecnologico e distribuzione del potere internazionale - abstract in versione elettronica

159969
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

globalizzazione e l'affacciarsi di un nuovo paradigma hanno mutato lo scenario, aprendo una competizione internazionale per il dominio della tecnologia e

Tecnologia, finanza, valute. Conflitti istituzioni e mercati - abstract in versione elettronica

160101
Pansa, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'attuale fase di globalizzazione, più che la cooperazione, come vorrebbe la retorica accademica in materia di libero mercato, stimola la competizione tra

Ragionevolezza e bilanciamento nell'attuazione dei principi costituzionali. Il principio di concorrenza nei giudizi in via principale - abstract in versione elettronica

165413
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità. Il contenzioso sulla disciplina statale dei servizi di interesse economico generale offre un esempio significativo di competizione fra

Corriere della Sera

368626
AA. VV. 1 occorrenze

del servizio». Podestà è meno pessimista: «Certamente sarà una competizione sbilanciata, ma credo che la partita si giocherà sui servizi al cliente

Corriere della Sera

377346
AA. VV. 1 occorrenze

Zanibelli ad assumere le funzioni di commissario reggente della segreteria e della giunta esecutiva onde far fronte agli impegni della competizione

La Stampa

378161
AA. VV. 1 occorrenze

. Un buon numero di concorrenti ha preso parte alla competizione che è stata nettamente vinta dalla signora Rita Schenone, appartenente al Circolo

Il Corriere della Sera

379662
AA. VV. 2 occorrenze

Garmisch 11 febbraio. Una paurosa caduta nella seconda prova della competizione delle guidoslitte ha tolto al nostro migliore equipaggio formato dai

più incerta e più appassionante la competizione. Si possono raggiungere le avanguardie? Esiste una vedetta del campionato? Gli interrogativi sono di

La Stampa

380385
AA. VV. 1 occorrenze

Alla competizione partecipano cinque società: Ignis Varese (Italia), Corinthians (Brasile), Goodyear (Stati Uniti), Simmenthal (Italia) e Slavia

Il Nuovo Corriere della Sera

381739
AA. VV. 1 occorrenze

«L'applicazione su larga base della competizione socialista fra i lavoratori, in vista della realizzazione delle quote di produzione prima del tempo

La Stampa

385226
AA. VV. 1 occorrenze

Uefa, può significare l'addio alla competizione: la consapevolezza di giocarsi tutto in un colpo crea ovviamente problemi di natura psicologica, la

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402882
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religiosa, tenendosi estranea gelosamente a tutto ciò che è gara e competizione d'interessi di altra natura e giuoco delle varie forze e frazioni politiche.

Pagina 67

L'evoluzione

446562
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Questa è stata certamente la più importante innovazione che ha permesso ai Mammiferi di entrare vittoriosamente in competizione con i Rettili nella

Pagina 140