Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codesta

Numero di risultati: 491 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Determinazione delle plusvalenze derivanti da cessione di azienda: la presunzione di coincidenza fra il valore accertato e prezzo di vendita - abstract in versione elettronica

134517
Galera, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzabili dal contribuente per scardinare codesta presunzione elaborata della Cassazione; eventuale illegittimità delle procedure di accertamento basate

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429563
Camillo Golgi 1 occorrenze

Per rischiarare codesta questione dobbiamo specialmente tener conto dei risultati delle ricerche sul midollo spinale, organo sul conto del quale

Pagina 39

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495738
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 18 occorrenze

traiettoria e sulla tangente in O, e aventi l’ascissa considerata. Poiché l'equazione di codesta tangente è data da

Pagina 118

Ove siasi integrata codesta equazione, si ottengono senz’altro, in base alle (24'), (24"), le espressioni in funzione del tempo delle componenti u x

Pagina 219

componente secondo r del momento di v rispetto a un punto qualsiasi P di codesta retta.

Pagina 27

volte che la F assorbe lavoro, di altrettanto diminuisce codesta energia.

Pagina 357

materiale libero di massa m, sollecitato da codesta forza, sarà data da

Pagina 361

Codesta indeterminatezza delle due reazioni appar paradossale in confronto con quella veduta, insita nel nostro modo di rappresentarci i fatti

Pagina 409

che la F agisca secondo codesta normale interna a σ.

Pagina 410

codesta parte di C rimpicciolisca intorno ad un punto, in modo che il suo volume tenda allo zero, avremo, al limite,

Pagina 423

Se, comunque tendano simultaneamente allo zero δ e δ', codesta somma tende ad un limite finito e determinato, questo dicesi integrale (generalizzato

Pagina 477

Ci occuperemo nel prossimo Capitolo di una importante classe di sistemi materiali, pei quali codesta equivalenza vettoriale dei sistemi di forze

Pagina 517

Se, nel caso del quadrangolo, codesta verticale passa per il vertice C più vicino alla y, le due reazioni risultano determinate univocamente, in

Pagina 535

e di qui si rileva che codesta curva è appunto una parabola di vertice nell’origine, avente per asse di simmetria l’asse delle y e volgente la

Pagina 600

Assimilando ogni elemento ds di filo appoggiato su σ ad un punto materiale in equilibrio su codesta superficie scabra, ricordiamo che questa è atta

Pagina 615

Perché da questa equazione sia possibile desumere quale sia codesta configurazione, occorre prefissare qualche condizione ulteriore (n. 44). Ora per

Pagina 629

L’intensità di codesta reazione parziale nel generico punto P i è data da | λ1| a 1.i. Se in particolare il vincolo bilaterale soppresso B 1 = 0 è un

Pagina 679

codesta retta (o a codesto piano).

Pagina 9

e d’or innanzi, parlando di velocità di un punto, intenderemo, salvo contrario avviso, codesta velocità vettoriale v(t); mentre si dirà velocità

Pagina 91

Indicando con i, j, k, i versori fondamentali della terna Oxyz, e con x(t), y(t), z(t) le coordinate di P nell’istante t rispetto a codesta terna

Pagina 92

Problemi della scienza

526677
Federigo Enriques 17 occorrenze

Ma appunto codesta supposizione trascendentale si rivela priva di significato, per le ragioni tante volte ripetute; a che cosa si riduce dunque una

Pagina 121

scelta di dati più invarianti, cioè alla verifica delle (ipotesi (implicite) che affermano codesta invarianza.

Pagina 129

Non vogliamo qui spingere l'analisi fino alla determinazione concreta di codesta probabilità. Basta accennare come il criterio accennato possa

Pagina 135

immagini ma la condizione fisiologica del loro associarsi E ciò spiega il sentimento di necessità che si accompagna a codesta associazione.

Pagina 149

Il fondamento di codesta rappresentazione è che certe condizioni di omogeneità del mezzo portino una simmetria dei fenomeni rispetto a certe linee

Pagina 157

al confronto dei possibili spazi visivi, nei quali sieno già introdotti gli elementi associati provenienti da sensi diversi, attesochè codesta

Pagina 180

Questa è ad ogni modo una veduta troppo ristretta dei fatti che trovansi impliciti nell'ordinaria misura del tempo. E basti notare che codesta misura

Pagina 208

Codesta tendenza costituisce in un certo senso il pericolo correlativo ai vantaggi di un'applicazione sempre più estesa delle Matematiche, ed ha come

Pagina 217

rappresentano ipotesi imperfettamente verificate ed è riuscito a nascondere ai propri occhi codesta imperfezione. La sua libertà di sviluppo

Pagina 219

Il postulato della massa afferma in sostanza «l'indipendenza del moto dalla qualità della materia che si muove». Ma codesta indipendenza è

Pagina 239

sostituibile a codesta riunione.

Pagina 263

Invero se si assume codesta ipotesi rappresentativa, la quantità di calore Q contenuta da un corpo, sarà una quantità di fluido, proporzionale al

Pagina 266

A dir vero abbiamo interpretato in tal modo la Metafisica della quantità, rilevandone il contenuto positivo. Codesta Metafisica ha elle più la

Pagina 268

risolversi convenientemente l'arbitrarietà che rimane nella scelta dei moti nascosti, e qual partito possa trarsi da codesta ipotesi per la spiegazione dei

Pagina 297

all'insieme delle sue vedute, non sembra esserlo stato ugualmente nel riattaccare il principio di codesta sintesi alla legge dei tre stati.

Pagina 40

Non è nostro intendimento di analizzare i principii di codesta critica. Basti rilevare questo: la realtà, concepita come un dato sociale, significa

Pagina 55

E noto quanto i logici si siano occupati di cotali fallacie del ragionamento, e come essi abbiano approfondito lo studio di codesta parte

Pagina 92

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543851
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, quando modi prudenti di prevenzione e di persuasione non bastino, ad impedire qualunque assemblea popolare che si volesse tenere in codesta provincia:

Pagina 440

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549555
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che codesta funzione di fatto è oggi esercitata, siccome mezzo per il quale il Pontefice mantiene le sue relazioni cogli ordi[ni] esteri, in verità, se

Pagina 6379

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564981
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In codesta relazione si parla, è vero, delle fabbricerie, delle confraternite, delle chiese parrocchiali; si parla anche della legge del 1867 e si

Pagina 3098

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578918
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

foglie e i rami nella economia della vegetazione; crescimento di vita e organi di respirazione. Si deve dunque esprimere nella legge codesta intima

Pagina 9275

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580535
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, neanche codesta lillipuziana creazione è stata possibile. L'onorevole ministro è invano andato (lodevolmente del resto e non lo accuso per

Pagina 2437

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592822
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Muovendo codesta istanza, e dicendo nettamente ch'io non intendo dirigermi salvochè a tenore del voto che la Camera venga a dare in proposito, io

Pagina 1436

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597542
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Treves. La proposta di sospensiva dell'onorevole Sacchi concreta niente altro che un enorme abuso di linguaggio. Codesta non è sospensiva, perché in

Pagina 18882

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601580
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per seguire codesta politica difensiva sì, ma non passiva, modesta ma dignitosa, dovete risolvervi a oltrepassare il limite inferiore ed a

Pagina 721

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609385
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Considerando che il primo Parlamento italiano non immaginò mai di dare a codesta Convenzione siffatto significato, conciossiachè ne verrebbe

Pagina 898

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611678
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che le eccezioni di nullità opposte a codesta elezione, sia nelle prime operazioni elettorali, che in quelle di ballottaggio o non

Pagina 1681

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616215
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dà in secondo luogo il modo di poter fare un esperimento di codesta legge: di poter vedere se questa estensione della legge alla agricoltura sia o

Pagina 1286

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620864
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

No; gli onorevoli Cairoli e Zanardelli non hanno mai professata codesta dottrina. Io ne sono profondamente convinto: ma se mai avessi franteso i loro

Pagina 3044

codesta gente le porte delle prigioni; perchè allora…

Pagina 3053