Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coattiva

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33875
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Per la riscossione coattiva dell'imposta, delle soprattasse e delle pene pecuniarie si applicano le disposizioni del titolo III del decreto del

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38119
Stato 1 occorrenze

1. Salvo quanto previsto dall'articolo 72, le disposizioni relative alla liquidazione coattiva dei contratti conclusi dagli agenti di cambio si

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39555
Stato 3 occorrenze

recupero delle somme relative si provvede nelle forme previste dalla normativa in materia di riscossione coattiva delle entrate patrimoniali dello Stato.

. Per il recupero delle relative somme si provvede nelle forme previste dalla normativa in materia di riscossione coattiva delle entrate patrimoniali

, e ne cura il recupero nelle forme previste dalla normativa in materia di riscossione coattiva delle entrate patrimoniali dello Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50067
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, riconosciutane la legalità, rende esecutoria la nota delle spese, da riscuotersi con la procedura coattiva per la riscossione delle entrate

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52066
Stato 1 occorrenze

Per la riscossione coattiva delle quote di contributo non pagate alle prescritte scadenze, se il contribuente è debitore verso lo stesso esattore

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52470
Stato 1 occorrenze

Se entro trenta giorni dalla notificazione dell'ingiunzione il contribuente non esegue il pagamento si procede alla riscossione coattiva secondo le

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53056
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differito non siano stati pagati i diritti liquidati, la dogana procede, con le norme di cui allo articolo seguente, alla riscossione coattiva dei

1910, n. 639, delle disposizioni relative alla procedura coattiva per la riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri enti pubblici

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56547
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Per la riscossione coattiva delle imposte, delle soprattasse, delle pene pecuniarie e degli interessi di mora si applicano le disposizioni degli

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57939
Stato 1 occorrenze

materia di riscossione coattiva delle entrate dell'ente procedente.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61006
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'articolo seguente, alla riscossione coattiva dei diritti stessi, salva l'applicazione dell'ammenda prevista dall'art. 130 di questa legge.

, n. 639, delle disposizioni relative alla procedura coattiva per la riscossione delle entrate patrimoniali dello Stato e degli altri Enti pubblici, dei

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70231
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mora, provvede l'Intendenza di finanza, secondo le disposizioni del testo unico 14 aprile 1910, n. 639, relativo alla procedura coattiva per la

La vendita immobiliare con incanto nell'esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

84767
Miozzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vendita forzata immobiliare costituisce la fase del processo di esecuzione che, realizzando la trasformazione coattiva in denaro degli immobili

Le ultime correzioni alla riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

87409
Caputi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione coattiva, a seguito dell'inadempimento del debitore.

La riscossione coattiva delle entrate degli enti locali tramite ingiunzione fiscale - I recenti interventi giurisprudenziali e normativi del r.d. 639/1910 - abstract in versione elettronica

91943
Foligno, Alessio; Pellegrino, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'art.52, comma 6, del d.lg. 15/12/1997 n.446 è stata reintrodotta per la riscossione coattiva delle entrate degli Enti Locali, l'ingiunzione

Cessione di credito fondiario e "privilegi processuali" - abstract in versione elettronica

92687
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali" spettanti all'originario titolare nella escussione coattiva o in sede concorsuale.

Sulla riscossione delle sanzioni per il lavoro irregolare - abstract in versione elettronica

92815
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 3, comma 5, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, non è compreso il potere di riscossione coattiva della medesima, non essendo

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92881
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno da occupazione appropriativa; servitù coattiva di passaggio; riconoscimento del diritto alla pensione di reversibilità.

Natura giuridica della vendita fallimentare - abstract in versione elettronica

96391
Federico, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Suprema Corte nel ribadire la natura coattiva della vendita ad offerte private di cui all'art. 106 l. fall. ne

Fermo amministrativo dei veicoli e riscossione coattiva delle entrate - abstract in versione elettronica

99743
Poderi, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione pratica del fermo amministrativo sui veicoli, quale strumento di riscossione coattiva, ha generato negli ultimi anni un acceso

Accertamento, gestione e riscossione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

100369
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'armonizzazione delle diverse procedure e termini di accertamento, rimborso, gestione e riscossione coattiva dei tributi locali attraverso un'articolata e

La flessibilità delle istanze di dilazione di pagamento - abstract in versione elettronica

100471
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'individuare nel solo pignoramento il momento iniziale della procedura esecutiva funzionale alla riscossione coattiva del prelievo tributario

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali - abstract in versione elettronica

100879
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 1 gennaio 2007, la riscossione coattiva dei tributi locali deve essere preceduta dalla notificazione degli avvisi di accertamento in rettifica di

L'interesse ad agire nelle opposizioni alla comunicazione di irregolarità fatte al contribuente - abstract in versione elettronica

102135
Ferlazzo Natoli, Luigi; Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva di offrire una maggiore tutela in sede di riscossione coattiva e segnatamente per rimuovere agevolmente eventuali provvedimenti di fermo di

Potenziate le attività di accertamento e riscossione - abstract in versione elettronica

111211
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservativo,i controlli ad imprese di rilevanti dimensioni e la riscossione coattiva delle somme da condono, è finalizzato a fornire all'Amministrazione

Espropriabilità ex artt. 2796 ss. c.c. della partecipazione in s.r.l. concessa in pegno e richiesta di sospensione ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

112539
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espropriativa c.d. privata ex art. 2797 c.c. e della relativa opposizione; l'applicazione della clausola di prelazione alla vendita coattiva eseguita ex art

La transazione con cessione di immobili acquisiti al fallimento: validità e natura del trasferimento - abstract in versione elettronica

114291
Maggi, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate mediante transazione secondo la trascorsa normativa, giungendo alla conclusione della natura non coattiva, ponendosi l'interrogativo se la

Natura giuridica della liquidazione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114653
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la natura coattiva della vendita immobiliare eseguita durante la procedura di concordato preventivo.

Inammissibile il ricorso contro l'iscrizione a ruolo per difetto dei presupposti IRAP - abstract in versione elettronica

114893
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, la riscossione coattiva. Se, quindi, il ricorso contro di essa non deduce l'esistenza di vizi propri di tale provvedimento, esso è sicuramente

Normativa sopravvenuta e atti definitivi - abstract in versione elettronica

115591
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una comunicazione negativa e dalla ripresa dell'esecuzione coattiva.

Istanza di efficienza del processo esecutivo ed esigenza costituzionale della sua ragionevole durata - abstract in versione elettronica

116593
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coattiva del bene pignorato e dell'utilità della loro prosecuzione, tenendo ferma tuttavia la preminenza del diritto del creditore alla piena attuazione

Sulla sospensione della riscossione dei tributi in pendenza di ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

124295
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, la "diretta" applicazione dell'art. 373 c.p.c. e gli asseriti connotati della necessità dell'esecuzione coattiva in atto, di una

Effetti della riscossione coattiva sul processo tributario - abstract in versione elettronica

127225
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel processo tributario. L'impatto della riscossione coattiva con il processo tributario pone, innanzitutto, problemi di rito legati alla giurisdizione

Concordato fallimentare con assuntore: il pagamento di ICI e IMU maturate durante la procedura - abstract in versione elettronica

134667
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incerta la procedura di riscossione coattiva da parte dell'ente impositore. Una recente ordinanza della Corte di Cassazione ha colmato il vuoto

I limiti dell'attività di riscossione coattiva sui beni conferiti in "trust" per crediti tributari vantati nei confronti del disponente - abstract in versione elettronica

138923
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro si propone di inquadrare i limiti dell'attività di riscossione coattiva sui beni conferiti in un trust, per ottenere il soddisfacimento di

L'annullamento dei crediti inferiori a duemila euro iscritti a ruolo prima del 31 dicembre 1999 - abstract in versione elettronica

139687
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insolventi, a causa dell'inefficienza del sistema della riscossione coattiva, e rischia di essere l'ennesimo danno per i comuni, nell'ambito del

La riscossione coattiva da luglio 2013 senza Equitalia - abstract in versione elettronica

140201
Debenedetto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia in merito alle modalità di esecuzione della riscossione coattiva. Sul primo fronte sono state avviate alcune iniziative che dovrebbero supportare

''False endorsement'' e ''disgorgement" - abstract in versione elettronica

143013
Carleo, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione. Ricorre, dunque, un'ipotesi di "disgorgement" ovvero di restituzione coattiva del profitto illecito, che alimenta il dibattito sulla

Spunti di riflessione sulla sospensione della riscossione coattiva dell'avviso di accertamento esecutivo nell'attuale sistema normativo - abstract in versione elettronica

147235
Panizzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore tributario ha di recente introdotto un'ipotesi di sospensione automatica della riscossione coattiva dell'avviso di accertamento

La sicurezza dei lavoratori tra garanzie promesse e garanzie attuate - abstract in versione elettronica

147701
Bongarzone, Amelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il principio di effettività della tutela della persona del lavoratore suffragare l'eseguibilità coattiva dell'obbligo di sicurezza, secondo quella

Il tributo previdenziale - abstract in versione elettronica

147899
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina giuslavorista non nega la natura coattiva del contributo previdenziale e la sua destinazione ad un servizio sociale generale

Il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: il caso della cessione di azienda - abstract in versione elettronica

161889
Leoni, Edoardo Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva. Il negozio considerato è dunque rilevante ai fini della sussistenza del delitto di

La riscossione coattiva nell'unitario procedimento impositivo - abstract in versione elettronica

162559
Busa, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione coattiva che valga ad accreditarne definitivamente la funzione pubblicistica, nell'ambito dell'unitario procedimento volto alla realizzazione

Lo "stato dell'arte" della tutela giurisdizionale del contribuente nella fase della riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

163343
Sbaraglia, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portato la dottrina e la giurisprudenza a soffermarsi sulla tutela giurisdizionale assegnata al contribuente nella fase della riscossione coattiva

La Stampa

374288
AA. VV. 1 occorrenze

», l'eventuale cura coattiva o alternativa al carcere e la revisione delle tabelle, che non possono esservi inseriti. Ma su questi temi, precisa Costa, «la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392488
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

esercizio al fine della sicurezza (esterna coattiva), provvede al bene comune in modo immediato. I corpi legislativi, gli uffici amministrativi, la

Pagina 1.315

coattiva di principi conquistatori, che la dominazione su nuovi territori accoppiano al trasferimento autoritario e violento di popolazioni vittrici o vinte.

Pagina 1.463