Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civili

Numero di risultati: 1605 in 33 pagine

  • Pagina 2 di 33

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3557
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I frutti civili si acquistano giorno per giorno, in ragione della durata del diritto.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18898
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Effetti dell'estinzione del reato o della pena sulle obbligazioni civili)

Ogni reato obbliga alle restituzioni, a norma delle leggi civili.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21293
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le controversie civili derivanti dai servizi postali sono di competenza del Tribunale.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29741
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento delle sentenze penali straniere per gli effetti civili

Procedimento relativo al riconoscimento delle disposizioni civili di sentenze penali straniere

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30809
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Attribuzione delle spese nei giudizi d'impugnazione per gli effetti civili)

(Autorità del giudicato penale in altri giudizi civili o amministrativi)

(Rapporti concernenti reati che risultano in procedimenti civili, amministrativi o disciplinari)

(Competenza esclusiva del giudice penale per statuire sulle domande civili dell'imputato prosciolto)

(Procedimento relativo al riconoscimento delle disposizioni civili di sentenze penali straniere)

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44434
Stato 1 occorrenze

6. È comunque fatta salva l'applicazione delle sanzioni penali, civili e amministrative vigenti.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46662
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70468
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme transitorie sull'orario di lavoro dei dipendenti civili dell'Amministrazione dello Stato

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76558
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assimilati ai militari. Iscritti ai corpi civili militarmente ordinati).

(Reati di comandanti di navi mercantili o aeromobili civili).

(Piloti e capitani di navi mercantili o aeromobili civili. Persone imbarcate).

(Distruzione danneggiamento o ritardata navigazione di navi merantili o di aeromobili civili).

Diritto delle tecnologie dell'informazione e protezione dei diritti civili - abstract in versione elettronica

83594
Monti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto delle tecnologie dell'informazione e protezione dei diritti civili

Le "rimanenze" di prestazioni di servizi. Aspetti civili e fiscali - abstract in versione elettronica

85174
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "rimanenze" di prestazioni di servizi. Aspetti civili e fiscali

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili" - abstract in versione elettronica

88088
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La superfluità della cittadinanza (e della residenza) nei "diritti civili inviolabili"

Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust - abstract in versione elettronica

88122
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91094
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico - abstract in versione elettronica

96906
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Volare"... fra tutele cautelari civili e giustizia amministrativa: un crossing antologico

Le attribuzioni delle Sezioni Unite civili e l'efficacia del principio di diritto - abstract in versione elettronica

103056
Ianniruberto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attribuzioni delle Sezioni Unite civili e l'efficacia del principio di diritto

Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

107262
Gentilomo, Andrea; Vergani, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale

L'inefficienza degli appelli civili in Italia: regole processuali o altro? - abstract in versione elettronica

109858
Szego, Bruna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inefficienza degli appelli civili in Italia: regole processuali o altro?

Il sequestro di azioni di S.P.A. : norme penali e civili a confronto - abstract in versione elettronica

117632
Cogliandro, Roberto Dante 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro di azioni di S.P.A. : norme penali e civili a confronto

La riforma in materia di conciliazione - abstract in versione elettronica

120155
Picierno, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 04.03.2010, n. 28, istituisce la disciplina generale della mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti civili e commerciali in

Impugnazione della sentenza di proscioglimento agli effetti civili e omessa formulazione delle "richieste" - abstract in versione elettronica

122402
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione della sentenza di proscioglimento agli effetti civili e omessa formulazione delle "richieste"

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione - abstract in versione elettronica

123542
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione

Diritto di famiglia e mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili - abstract in versione elettronica

127952
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di famiglia e mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili

Profili civili e penali delle soluzioni negoziate nella L. n. 122/2010 - abstract in versione elettronica

129064
Ambrosini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili civili e penali delle soluzioni negoziate nella L. n. 122/2010

La semplificazione dei riti civili di cognizione tra utopia e realtà - abstract in versione elettronica

132642
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione dei riti civili di cognizione tra utopia e realtà

L'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a.: tra danni punitivi e sanzioni civili indirette - abstract in versione elettronica

143688
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 114, comma 4, lett. e) c.p.a.: tra danni punitivi e sanzioni civili indirette

Cassazione con filtro e senza filtro, priorità decisionale e maxiudienze pubbliche civili - abstract in versione elettronica

148462
Russo, Rosario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione con filtro e senza filtro, priorità decisionale e maxiudienze pubbliche civili

Recenti sviluppi nelle azioni civili antitrust "stand-alone": il caso Viaggiare c. Ryanair - abstract in versione elettronica

149872
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti sviluppi nelle azioni civili antitrust "stand-alone": il caso Viaggiare c. Ryanair

Unioni civili, convivenze di fatto e "modello" matrimoniale: prime riflessioni - abstract in versione elettronica

161934
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unioni civili, convivenze di fatto e "modello" matrimoniale: prime riflessioni

Il regime successorio delle unioni civili e delle convivenze - abstract in versione elettronica

161944
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime successorio delle unioni civili e delle convivenze

Sulla disciplina delle unioni civili e delle convivenze - abstract in versione elettronica

162110
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla disciplina delle unioni civili e delle convivenze

L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi - abstract in versione elettronica

168028
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione del danno "evitabile" nei rapporti civili e in quelli amministrativi

Unioni civili e convivenze di fatto: una prima lettura del testo normativo - abstract in versione elettronica

168254
Romano, Carmine 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unioni civili e convivenze di fatto: una prima lettura del testo normativo

Omosessualità ed eterosessualità nel matrimonio e nelle unioni civili - abstract in versione elettronica

168330
Guardigli, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omosessualità ed eterosessualità nel matrimonio e nelle unioni civili

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403596
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quando la storia potrà riunire insieme le forze internazionali dei popoli civili, cioè cristiani?

Pagina 126

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464899
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tait, Lawson, effetti della scelta naturale sullo nazioni civili.

Pagina 580

L'uomo delinquente

468917
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Austria 1 ogni 856 civili e ogni 78 militari

Pagina 244

Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili.

Pagina 331

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599181
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5. Provvedimenti per le pensioni civili e militari (Urgenza). (150)

Pagina 3972

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604543
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

o grado, sono eguali dinanzi alla legge. Tutti godono egualmente i diritti civili e politici, e sono ammessibili alle cariche civili e militari, salvo

Pagina 646

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623760
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cortese. Signori, all'articolo 1° si sono proposti taluni emendamenti, e, fra gli altri si voleva che si fosse soppressa la parola civili e si fosse

Pagina 638