Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 2334 in 47 pagine

  • Pagina 2 di 47

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11501
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando alla dichiarazione indicata dall'art. 2730 si accompagna quella di altri fatti o circostanze tendenti a infirmare l'efficacia del fatto

Il giudice, con riguardo alle circostanze, può disporre il rimborso rateale.

L'autorità giudiziaria può però, secondo le circostanze, determinare il modo di somministrazione.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20519
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Altre circostanze aggravanti. Ergastolo)

(Circostanze oggettive e soggettive)

(Circostanze aggravanti. Pena di morte)

(Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti)

(Circostanze aggravanti. Casi di non punibilità)

(Valutazione delle circostanze di esclusione della pena)

(Limiti delle diminuzioni di pena nel caso di concorso di più circostanze attenuanti)

Se concorrono due o più delle circostanze prevedute dai numeri precedenti, ovvero se una di tali circostanze concorre con altra fra quelle indicate

, tenuto conto dell'aumento massimo di pena stabilito per le circostanze aggravanti e della diminuzione minima stabilita per le circostanze attenuanti.

La qualità di persona socialmente pericolosa si desume dalle circostanze indicate nell'articolo 133.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27926
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Divieto di arresto o di fermo in determinate circostanze

Reato concorrente e circostanze aggravanti risultanti dal dibattimento

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30928
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Divieto d'arresto in determinate circostanze)

(Reati concorrenti o circostanze aggravanti non contestati nell'imputazione)

e alle circostanze aggravanti; delle circostanze attenuanti non si tien conto, fatta eccezione per l'età.

(Divieto del mandato di cattura in determinate circostanze)

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77106
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Nozione del reato e circostanze aggravanti).

Circostanze del reato militare.

(Circostanze aggravanti: passaggio all'estero; previo accordo).

(Circostanze aggravanti e circostanza attenuante).

(Abbandono o cessione del comando in circostanze di pericolo).

Oltre le circostanze attenuanti comuni prevedute dal codice penale, e salva la disposizione dell'articolo seguente, attenuano il reato militare

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo? - abstract in versione elettronica

99850
Kapun, Ales 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze del reato sono riferibili anche alla fattispecie del tentativo?

Le recenti modifiche al sistema penale in materia di prescrizione, recidiva e circostanze - abstract in versione elettronica

101098
Bisori, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti modifiche al sistema penale in materia di prescrizione, recidiva e circostanze

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

117106
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena - abstract in versione elettronica

117114
Crivellin, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato continuato e computo delle circostanze; riflessi sulla commisurazione della pena

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale - abstract in versione elettronica

129786
Pellegrini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recidiva e concorso omogeneo di circostanze ad effetto speciale

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo - abstract in versione elettronica

134216
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Univocità e circostanze nel tentativo: tra oggettivismo e soggettivismo

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136344
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove" - abstract in versione elettronica

137948
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove"

Circostanze del reato e divieto di "reformatio in peius": brevi note su una pronuncia - abstract in versione elettronica

144880
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Circostanze del reato e divieto di "reformatio in peius": brevi note su una pronuncia

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze - abstract in versione elettronica

146738
Lamm, Felicity; McDonnell, Nadine; Lamare, Ryan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze

Ancora sul rapporto fra tentativo e circostanze: punti fermi e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

149462
Urbani, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul rapporto fra tentativo e circostanze: punti fermi e nodi irrisolti

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato - abstract in versione elettronica

156696
Collica, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vizio parziale di mente e comparazione delle circostanze del reato

Le circostanze "al bivio" tra legalità e discrezionalità - abstract in versione elettronica

161018
Bartoli, Roberto 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le circostanze "al bivio" tra legalità e discrezionalità

Le circostanze sono attraversate da alcune tensioni "fisiologiche" che devono essere gestite con equilibrio e razionalità e da altre tensioni per

Il Corriere della Sera

380879
AA. VV. 1 occorrenze

L'atto d'accusa termina con accusare due circostanze che sembrano schiaccianti per la polizia bulgara.

Astronomia

407897
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

apparenze e le circostanze che già mostrò nel primo tratto di esso.*

Pagina 87

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503757
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Per discutere siffatte circostanze riprendiamo le equazioni intrinseche

Pagina 615

Problemi della scienza

522531
Federigo Enriques 1 occorrenze

Dalle circostanze 4) e 5) scaturiscono diversi modi di semplificare le

Pagina 79

Sulla origine della specie per elezione naturale

536881
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Circostanze favorevoli al potere elettivo dell'uomo

Pagina 46

Circostanze favorevoli alla produzione di nuove forme col mezzo dell'elezione naturale

Pagina 94

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543777
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io esporrò le circostanze di fatto che mi sono note soltanto da ieri.

Pagina 438

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567337
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto interroga il Governo su le seguenti circostanze:

Pagina 3489

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573201
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io so bene che si potrà addurre la scusa ormai diventata comune, di circostanze eccezionali, di qualche cosa di accidentale che sorgeva lì per lì che

Pagina 4861

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590911
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E vengono citati questi testimoni per deporre su circostanze in molti casi irrilevanti, di nessuna entità; circostanze che, accertate od escluse, non

Pagina 317

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600108
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Anzitutto debbo rettificare delle circostanze di fatto.

Pagina 763