Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinquant

Numero di risultati: 197 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Difficili nodi della bioetica oggi - abstract in versione elettronica

86631
Serra, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli ultimi cinquant'anni del XX secolo hanno visto un progresso esponenziale nel campo delle scienze della vita. Ne seguirono e ne seguiranno grandi

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a penalizzare la gestione della sanità. I vari programmi sanitari adottati in questi paesi negli ultimi cinquant'anni, volti ad assicurare l'accesso

Riforma e controriforma dell'accesso in magistratura (da Grandi a Mastella, passando per Castelli) - abstract in versione elettronica

106773
Grillo, Carlo Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in magistratura, nell'ultimo decennio, dopo oltre cinquant'anni di sostanziale stasi normativa, soprattutto per effetto della l. n. 127 del 1997, del

Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio - abstract in versione elettronica

128707
Carughi, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinquant'anni. Viceversa, in questo saggio si prospetta la possibilità di valutarla senza barriere temporali, attraverso l'individuazione di una sua

Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche - abstract in versione elettronica

135987
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delega per l'attuazione dell'art. 46 Cost. sulla cogestione, dopo altri cinquant'anni.

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suppongono. Alla statica pratica protezione non sembrano affiancate quelle regole di "wildlife management" che da oltre cinquant'anni informano la realtà

Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese - abstract in versione elettronica

139845
Morzenti Pellegrini, Remo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento necessario alla modernizzazione della vita del Paese. Il concetto di semplificazione ha registrato negli ultimi cinquant'anni una notevole

Autonomia finanziaria e risanamento economico della Regione siciliana - abstract in versione elettronica

147271
Armao, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Statuto regionale attribuisce alla Sicilia un'ampia autonomia finanziaria e tributaria rimasta, tuttavia, incompiuta per cinquant' anni a causa

Cambiamenti demografici e mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

155299
Impicciatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Italia, negli ultimi cinquant'anni, le conquiste in termini di una maggiore longevità e la tendenza a una fecondità ben al di sotto della soglia

Il Testo unico dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali a cinquanta anni dalla promulgazione. Il percorso evolutivo e le sue prospettive - abstract in versione elettronica

163357
La Peccarella, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene ripercorso il processo evolutivo che ha riguardato il Testo unico nei cinquant'anni decorsi dalla sua entrata in vigore. Dopo aver evidenziato

Anniversari dell'informatica amministrativa. Origini, evoluzione e prospettive - abstract in versione elettronica

165177
Duni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Informazione Giuridica] nel volume "L'informatica giuridica in Italia. Cinquant'anni di studi, ricerche ed esperienze". Ciò che ha portato a

Sull'Oceano

171106
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, derivante dalla coscienza dello spirito commerciale e marinaresco e dei cinquant'anni d'emigrazione fortunata della loro razza: avevan l'aria o se la davano

Pagina 86

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180320
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinquant'anni si era rifatta il seno, e a settantatré è tornata sotto i ferri per farsi togliere quei due globi perfettamente sferici e contrari alla legge

Pagina 21

ad allora, sarà Emerenziano e basta. Ma neanche cinquant'anni di anzianità aziendale ci danno il permesso di apostrofare gli altri con «Caro/a, bello/a

Pagina 236

Galateo per tutte le occasioni

187862
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ai loro occhi, almeno nei casi fortunati, i figli rimangono sempre dei bambini, anche a cinquant'anni. La preoccupazione per un pargolo non cessa mai

Pagina 145

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188598
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinite cronica». La mia strategìa vi salverà dal dire che la fiammante vicina «ha cinquant'anni», quando vostra moglie dirà che ne ha quaranta, e

Pagina 208

minuti; è il limite stabilito da André de Fouquières, che per cinquant'anni ha diretto il protocollo e il cerimoniale in Francia. Potete rimanere nella

Pagina 47

Galateo morale

197662
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mendicanti che lasciarono alle loro figliuole delle doti di 30, di 40 mila franchi! Un operaio lavorando cinquant'anni e risparmiando, a furia di

Pagina 417

risalgono a cinquant'anni addietro né le mostrerete il vostro interessamento dicendole benignamente: alla sua età conviene aversi dei riguardi!

Pagina 438

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trenta, quaranta, cinquant'anni passati occupandoci esclusivamente di ciò che perisce, senza un pensiero di ciò che è eterno... Pensiamoci tutti in tempo

Pagina 4

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201017
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cinquant'anni di vita insieme: le nozze d'oro. Ormai gli sposi sono anziani, perfino i nipoti sono diventati adulti: la festa, quindi, si svolgerà in

Pagina 300

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE ISTITUTRICI Nei romanzi sentimentali di cinquant'anni addietro, le istitutrici avevano una parte importante, ideale e avventurosa. Erano quasi

Pagina 390

maritata di pari età, col vantaggio in più d'una maggiore indipendenza. Una signorina di quaranta o cinquant'anni viaggia sola, si veste come vuole, porta i

Pagina 432

grandi progressi, fa dei veri miracoli, e molte creature che cinquant'anni addietro sarebbero state relegate tra gli scarti umani, possono in grazia di

Pagina 575

sono giovani, ed hanno ancora davanti a loro trenta, quaranta, cinquant' anni di quell' ebbrezza, di quella festa, di quell'amore a cui non manca più

Pagina 78

Lo stralisco

208559
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre case e chiese per altri lavori. Nato nel 1406, come si calcola facilmente, aveva Filippo allora la tonda età di cinquant'anni, creduta meno adatta a

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254940
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di figura cinquant’anni fa, era stimata opera da levarne il pensiero, l’averla ai nostri tempi tentata e con ottimo risultamento, dimostra chiaro i

Pagina 63

Le due vie

255355
Brandi, Cesare 1 occorrenze

cinquant’anni da quella data, possono apparire del tutto remote. Non che, ci si intenda bene, siano divenute false, ma si prestano a ulteriori

Pagina 145

Le tre vie della pittura

255716
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, come fanno le ballerine che gli animano la mano dopo i cinquant’anni di vita, e arriva a una sorta di allucinazione visiva, a una sorta di ultra

Pagina 33

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256973
Vettese, Angela 1 occorrenze

cinquant’anni... poi gli eredi decideranno il da farsi. Il sistema di limitazione artificiale degli esemplari, del resto, è stato copiato da quanto

Pagina 87

L'arte di guardare l'arte

257245
Daverio, Philippe 2 occorrenze

clamorose costruzioni che sono pervenuti fino ai giorni nostri. Per quanto da oltre cinquant’anni la maggioranza degli italiani si stia con

Pagina 40

Siamo ormai giapponesi da un secolo e mezzo esattamente, almeno nel modo di vedere e di immaginare. Lo siamo da cinquant’anni nell’ascolto delle

Pagina 57

Manifesti, scritti, interviste

258014
Fontana, Lucio 1 occorrenze

capite cinquant’anni dopo; si arriva talvolta a conoscere il significato di certe formule elaborate da scienziati - e ad usarle - solo molti anni dopo

Pagina 71

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260885
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisti italiani, quella che oggi è intorno ai cinquant’anni fu, nell’insieme, assai più ricca di umori avanguardistici, più felicemente ricollegata

Pagina 327

Picasso, di un Matisse, di un Braque. I cinquant’anni ultimi della nostra arte, nonostante gli scrolloni dati da Modigliani, dai futuristi, dagli

Pagina 333

Pop art

261310
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Dada bisogna tenere conto che i cinquant’anni che ci separano dal Cabaret Voltaire hanno sottoposto le opere dei dadaisti ad un’evidente metamorfosi. Se

Pagina 26

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267151
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cinquant’anni, "dal futurismo ad oggi," o tutt’al più dal ’45 in poi, sempre seguendo un filo cronologico di eventi, un succedersi di situazioni, e

Pagina 11

artistico nelle scelte che ho fatto in base al gusto. Tra cinquant’anni, se la mia concezione dell'arte esiste ancora, esisterà soltanto tramite le

Pagina 205

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312529
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

dagli onesti segnato a dito, colui il quale trovò per primo quella infame industria, saranno oramai cinquant’anni. Coloro che seguono le sue traccie, e

Pagina 346

La Stampa

372856
AA. VV. 2 occorrenze

cinquant’anni di civiltà cromatica italiana: dalle freschezze «parigine» dei Sei alle riflessioni cézanniane degli Anni Trenta, dalla personale

adoperato per la cerimonia di ieri è quello che la diocesi di Roma ha regalato al Papa in occasione dei suoi cinquant’anni di sacerdozio, il primo novembre

Il Corriere della Sera

380912
AA. VV. 1 occorrenze

cinquant’anni in una florida pace e quasi nella sonnolenza parevano sulle prime ispiritati a tutto quel fracasso del diavolo.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390020
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il contratto; — il giubileo, ogni cinquant'anni, scioglieva definitivamente le obbligazioni di lavoro dei mercenari stessi, che le avessero

Pagina 1.190

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403625
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nella forma di un tentativo democratico cristiano, nel 1896; pure come movimento cristiano-sociale in Europa ha più di cinquant'anni; e come tradizione

Pagina 129

Storia sentimentale dell'astronomia

534650
Piero Bianucci 1 occorrenze

aprile 1682, tre anni dopo l’avventura di Danzica, Edmond sposò Mary Tooke nella chiesa di San Giacomo a Londra. Quel matrimonio durerà cinquant’anni e

Pagina 130

Sulla origine della specie per elezione naturale

536883
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

varietà che si sono ottenute negli ultimi cinquant'anni.

Pagina 46

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543944
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esercitare il diritto di riunione, io non trovo perchè il popolo italiano, che per secoli di sacrifizio si mostrò degno di libertà, che da cinquant'anni

Pagina 444

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di tutti, perchè è quasi un miracolo. Cinquant'anni addietro, si parlava appena di quel che oggi porta il formidabile nome di feminismo

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piú di tutti, perché è quasi un miracolo. Cinquant'anni addietro, si parlava appena di quel che oggi porta il formidabile nome di «feminismo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'universo. I cronisti meglio informati pretendevano sapere che quell'uomo straordinario era vissuto cinquant'anni sulla sommità di una montagna