Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cilindro

Numero di risultati: 344 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

La fatica

169315
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manca solo il cilindro infumato che era inutile disegnare. Le contrazioni del dito medio si eseguiscono secondo il ritmo di un semplice pendolo a

Pagina 93

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188689
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bisceglie ha avuto una sola rappresentazione una sua commedia intitolata «Il Segreto della Grande Piramide o il Cilindro del Vice-Console» egli dice

Pagina 85

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192815
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tubo arrotondato e resistente, può spingere all'insù, o in qualunque direzione , un cilindro mobile , posto nel tubo. E siccome si può anche chiudere il

Pagina 363

Leggere un'opera d'arte

256635
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

enunciato di Cezanne: “trattare la natura secondo il cilindro, la sfera, il cono”.

Pagina 192

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258814
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cilindro retto ecc. sottoponendo il modello a diversi effetti di luce, per immedesimarvi di ogni accidentalità di chiaroscuro.

Pagina 128

Scritti giovanili 1912-1922

262505
Longhi, Roberto 1 occorrenze

il cilindro, Bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di forma che devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo.

Pagina 77

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265698
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cilindro. Leopardi si fa gobbo.

Pagina 32

Taluni scritti di architettura pratica

267110
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un cilindro cavo formato di due dischi di legno alle due teste piane, i quali poi sieno ricongiunti nella superficie curva con tante piccole staie

Pagina 73

Invece delle strambe io ho immaginato un cilindro cavo come lino senza fondo, del diametro p. e. di 3 palmi; ed un altro tino del diametro di un

Pagina 78

Cucina di famiglia e pasticceria

280294
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mischia al composto, quindi si riempie con questo uno stampo a cilindro (di quelli col cannello in mezzo) unto internamente con burro.

Pagina 220

Imburrate uno stampo a cilindro o d'altra forma, riempitelo non completamente con 200 grammi di pan di Spagna o di savoiardi in pezzi sui quali

Pagina 369

Ponete sul ghiaccio (2) uno stampo liscio a cilindro (cioè una specie di stampo a sciarlotta con un tubo in mezzo), riempitelo col composto

Pagina 412

La cucina futurista

304338
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Un grande cilindro di gelato alla crema che porta in alto, come vegetazione di palme, banane sbucciate. Tra le banane sono nascoste uova sode senza

Pagina 213

La cucina italiana della resistenza

305043
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si arrotoli poi lo sfoglio formando un lungo cilindro a guisa di salame. All'ultimo giro lo si faccia passare sopra un pezzo di tela che abbia circa

Pagina 077

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312075
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Dopo che il latte avrà bollito, lasciatelo diacciare e poi aggiungeteci le uova frullate e il kirsch. Prendete uno stampo liscio a cilindro, ungetelo

Pagina 299

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319277
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tartufi. Il diametro del cilindro è di 2 cent, e la sua lunghezza di 7 cent.

Pagina 158

28. Cannelloni annodati. — Per questi cannelloni v'occorrerà un arnese eguale a quello che s'adopera per il N.° 53 pag. 158. soltanto col cilindro

Pagina 169

uno stampo unto e infarinato che abbia il cilindro piuttosto largo, quindi collocatelo in luogo caldo per far lievitare la pasta e, quando questa è

Pagina 222

stampo a cilindro piuttosto basso. Quando esce dal forno irroratelo di rhum e, nel portarlo in tavola, accendetelo onde possiate servirlo ardente.

Pagina 514

Intanto avrete unto lo stampo conico (senza cilindro) coll'olio di mandorle e vi avrete messo nel fondo uno strato di gelatina sbattuta di limone

Pagina 547

Mettete la mistura nel cilindro e girate la manovella con lentezza finchè si fa diaccia, poi accelerate sempre più, finchè essa sarà rappresa e soda

Pagina 564

centimetri 1 1/2 . Appena si rapprendono levatele e rotolatele con destrezza su un cilindro di legno o di ferro in forma di trucioli.

Pagina 662

La Rondine

340525
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Una grisette ha levato di testa il cilindro a un signore grave, e cacciatoselo in capo s’avvia. Questi appena se ne accorge la insegue, smettendo di

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432237
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scrivendo i movimenti del respiro su di un cilindro rotante.

Pagina 37

successiva sul foglio di carta infumato avvolto attorno al cilindro il quale gira verticalmente. Nella figura 9 si vede come è fatto il meccanismo

Pagina 38

saranno scritte sul cilindro infumato.

Pagina 38

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477236
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti basta riflettere che l’orbita apparente è la base di un cilindro che partendo dall’occhio dell’osservatore è tagliato normalmente dalla sfera

Pagina 214

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

485833
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 19 occorrenze

costante rispetto all’asse z, ossia rispetto alle singole generatrici del cilindro di rotazione (61), che il punto P mano mano interseca nel suo cammino. Di

Pagina 146

un’elica circolare è costante ed eguale a essendo 2πh il passo dell’elica ed r il raggio del cilindro cui essa appartiene. (Cfr. Cap. I, n. 83).

Pagina 156

Dimostrare che, in un solido in moto, il luogo dei punti, le cui velocità ad un dato istante hanno lunghezza costante, è un cilindro circolare che ha

Pagina 192

d) Prisma e cilindro. Consideriamo quante si vogliano sezioni parallele alla base; esse sono tutte eguali. I rispettivi centri di gravità sono punti

Pagina 437

puòconsiderare come la differenza tra il volume generato da A'B'DC e quello generato da ABDC; ciascuno sarà poi la frazione del corrispondente cilindro.

Pagina 440

33. Momento d’inerzia, rispetto all’asse, di un cilindro omogeneo di rivoluzione, limitato da due piani paralleli. - Diciamo R il raggio del cilindro

Pagina 455

esercitata dalla stessa massa atteggiata a cilindro sul suo polo [cfr. Es. prec., formula (3)].

Pagina 509

Ora è facile assodare che le ipotesi sin qui ammesse sulle reazioni di appoggio non danno in alcun modo ragione di codesto comportamento del cilindro

Pagina 544

26. Nel caso del cilindro soggetto alla trazione orizzontale si vede subito che si ristabilisce l’accordo fra teoria e realtà fisica, ammettendo che

Pagina 545

piccola in confronto dell’analoga (Cap. IX, § 1), relativa all’attrito radente. Così, ad esempio, per provocare il rotolamento di un cilindro di

Pagina 546

delle due superficie a contatto, è a ritenersi direttamente proporzionale al peso del cilindro e inversamente proporzionale al raggio R.

Pagina 546

forza verticale eguale al peso del cilindro.

Pagina 547

cilindro e avente rispetto a g un braccio b, la condizione di equilibrio è data da

Pagina 547

L’asta si trova in equilibrio in piano verticale sotto l’azione del suo peso p e della tensione di una corda attaccata in B, che rasenta il cilindro

Pagina 559

21. Un compasso ad aste eguali, geometricamente e materialmente (non però di necessità omogenee) sta a cavallo di un cilindro circolare ad asse

Pagina 561

29. Un cilindro omogeneo pesante, di raggio r, il cui parametro d’attrito volvente è h, si appoggia sopra un piano inclinato, la generatrice di

Pagina 567

Come si vede, essa non dipende dalla grossezza della vite (raggio del cilindro su cui è riportato il filetto elicoidale), ma soltanto dal passo p

Pagina 662

Il verso positivo di l determina un verso di rotazione attorno all’asse del cilindro. Rispetto a k (applicato lungo l’asse) esso apparirà secondo i

Pagina 70

È appena necessario avvertire che si tratta di un comportamento intrinseco, indipendente dal verso che si assume come positivo sull’asse del cilindro

Pagina 70

Manuale di Microscopia Clinica

510682
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

7.o Si svita il cilindro interno; con ciò l’un vetro si allontana dall’altro, e nello spazio risultante viene aspirato il liquido. Si continua a

Pagina 27

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520590
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3° Si fissa il filo conduttore della prova nel zinco della pila, ed il filo dell’anodo di rame si fissa nel cilindro di rame della pila. L’anodo e la

Pagina 484

Scritti

529230
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

linee di forze elettrostatiche passi direttamente da un cilindro all'altro, ma dev'esser vero altresì che un certo numero di esse lasci la parte rivolta

Pagina 48

. di 50 chilometri con un cilindro alto solamente 1,25 metri con un diametro di 40 pollici.

Pagina 54