Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ciclomotori

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34439
Stato 9 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. I ciclomotori sono veicoli a motore a due o tre ruote aventi le seguenti caratteristiche: a) motore di cilindrata non superiore a 50 cm, se

la visibilità. Inoltre, su detti veicoli, esclusi i motocicli e i ciclomotori a due ruote, il conducente e il passeggero non devono determinare

2. Ad eccezione dei veicoli e dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva è obbligatorio anche durante

normativa stabilita dal Ministero dei trasporti: a) ai conducenti minorenni alla guida di ciclomotori a due ruote e di motocicli; b) ai conducenti di

1. Fatti salvi gli obblighi di cui all'art. 152, fuori dei centri abitati i veicoli, esclusi quelli a trazione animale, i velocipedi, i ciclomotori a

2. È vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1: a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di

3. Le seguenti categorie di veicoli non possono superare le velocità sottoindicate: a ciclomotori: 40 km/h; b autoveicoli o motoveicoli utilizzati

regolarmente in sosta, oppure lo spostamento di veicoli in sosta; c) in seconda fila, salvo che si tratti di due velocipedi, due ciclomotori a due ruote o due

guidare ciclomotori; c) anni sedici per guidare: motoveicoli di cilindrata fino a 125 cc che non trasportino altre persone oltre al conducente; macchine

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

51016
Stato 5 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 1° gennaio 1960 i ciclomotori per i quali non è stato rilasciato un certificato di conformità per motore ausiliario, le macchine operatrici

ciclomotori) e 124 (guida degli autobus, degli autotreni, degli autosnodati e degli autoarticolati) è attribuita congiuntamente al Ministero dei lavori

guidare ciclomotori; c) anni sedici per guidare motoveicoli di cilindrata fino a 125 cmc; d) anni diciotto per guidare veicoli a motore diversi da quelli

Le fabbriche costruttrici di autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori e rimorchi, nonché le fabbriche costruttrici di carrozzerie, i loro rappresentanti

(trasporto di persone e di oggetti sugli autoveicoli, sui motoveicoli e sui ciclomotori); 123 (uso di occhiali e di determinati apparecchi durante la

Gli acquisti di auto e cellulari nell'esercizio della professione - abstract in versione elettronica

88891
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canoni di locazione finanziaria, di noleggio e simili relativi alle autovetture, autoveicoli, ciclomotori e motocicli utilizzati dagli esercenti arti

I confini temporali dell'indetraibilità IVA sulle autovetture - abstract in versione elettronica

90299
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, noleggiare ciclomotori, motocicli, autovetture e autoveicoli è ammessa in detrazione nella misura del 15 per cento, anziché del 10 per cento attuale. La

Ridotta l'indetraibilità parziale dell'IVA sugli autoveicoli - abstract in versione elettronica

91913
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2006, nel prorogare al 31 dicembre 2006 l'indetraibilità dell'IVA per le operazioni relative a ciclomotori, motocicli, autovetture e

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

motociclette, ma neanche loro sono gradite sui marciapiedi e in spiaggia, né sono tollerabili quelle foreste estive di biciclette e ciclomotori che

Pagina 192

Corriere della Sera

369265
AA. VV. 1 occorrenze

flessione di quelle di ciclomotori e ciclomotori plurimarce. Riguardo agli scooter targati, Massara ha poi sottolineato l'incremento delle vendite passate