Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiare

Numero di risultati: 1021 in 21 pagine

  • Pagina 2 di 21

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35592
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. È vietato lo scarico dei residui organici e delle acque chiare e luride su strade ed aree pubbliche al di fuori di appositi impianti di

La tecnica della pittura

253812
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Messe tutte le ombre, si dipingevano le parti chiare alla prima con colore sottile e con parsimonia perchè rimanessero, seccando, lucide e

Pagina 85

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258706
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vele chiare: Biacca, ocra più o meno pallida, con poca terra d’ombra naturale, oppure, cobalto e rosso inglese.

Pagina 106

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269419
4 occorrenze

Battere a neve. Si dice delle chiare d’uovo che separate cautamente dal tuorlo si battono con la frusta o la forchetta fino a ridurle una massa densa

Pagina 007

596. BISCOTTI ALLA TEDESCA: 7 chiare d’uovo; 80 gr. di burro; 350 gr. di fecola; 180 gr. di zucchero; 30 gr. di zucchero vanigliato.

Pagina 195

600. BACI ALLA CIOCCOLATA: 120 gr. di zucchero; 70 gr. di ciocco lata; 120 gr. di mandorle; limone; due chiare d’uovo.

Pagina 196

603. BACETTI AL COCCO: 150 gr. di zucchero; 4 chiare d’uovo; 150 gr. di noce di cocco; 40 gr. di fecola.

Pagina 196

Cucina di famiglia e pasticceria

280830
Giaquinto, Adolfo 5 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per farla occorre: zucchero in polvere grammi 90, 4 rossi e 6 chiare d'uovo scorza di limone o di arancio per profumarla, o vainiglia se la preferite.

Pagina 381

Mischiate insieme zucchero, ricotta, ecc. aggiungete un bicchierino di rosolio qualunque, 3 rossi e due chiare montate (1) e con questo composto

Pagina 392

Proporzioni; 8 rossi d'uovo, zucchero gr. 180 fecola di patate gr. 200, uno stecco di vainiglia, burro gr. 90, chiare d'uova n. 3.

Pagina 430

Alle volte succede di avere tante chiare d'uovo e non sapere cosa farne. Impiegandole a far questa pasta vi saranno utili.

Pagina 431

Ingredienti: Cioccolato alla vainiglia gr. 200, zucchero finissimo gr. 150, fecola di patate 4 cucchiai da tavola, rossi d'uova n. 9, chiare d'uova n

Pagina 457

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286377
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

farina, cominciando da poche gocce, sbattete alcuni minuti con forza, aggiungete le chiare sbattute a densa neve, procedete come indica la precedente

Pagina 060

Ripieno di noci. Noci grattate miste con zucchero e chiare d’ovo tanto da farne una pappina un po’ soda oppure con miele riscaldato.

Pagina 156

Il talismano della felicità

294110
Boni, Ada 3 occorrenze

Per economia, invece di adoperare delle altre uova per indorare gli gnocchetti prima di impanarli, potrete servirvi delle due chiare rimaste. Il

Pagina 107

Il procedimento è identico, meno che adoperando le uova intere, restano eliminate le chiare montate. Questa ricetta, oltre all'essere eccellente è la

Pagina 395

È uno dei tanti dolci per il quale si possono utilizzare delle chiare d'uovo avanzate in cucina; e crediamo che tra i tanti modi di utilizzare le

Pagina 482

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299285
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Passate per lo staccio quattro cucchiaiate di fragole mature e profumate, sei di zucchero in polvere e due chiare d'uova. Battete il tutto perchè si

Pagina 294

La cucina di famiglia

301646
2 occorrenze

Ritiratela poscia dal fuoco, lasciatela freddare un poco, ed unitevi 6 torli di uova con 2 chiare bene sbattute

Pagina 082

Frullate allora i torli che avete messi da parte; unitevi a poco a poco il latte ancor tiepido, in cui avete fatto cuocere le chiare: aggiungete 75

Pagina 201

La cucina italiana della resistenza

305740
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando la massa sarà diventata bianca e spumosa, al momento di metterla al forno, si aggiungano ancora le 5 chiare sbattute a neve.

Pagina 301

Quando sarà freddo, lo si tagli a quadrelli, che verranno passati nelle due chiare d'uovo e nel pane grattugiato. Dopo fritte si spolverizzino bene

Pagina 335

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306877
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quattro chiare d'ovo bastano per chiarificare 250 litri di vino. Si comincia dal togliere due o tre bottiglie di vino dalla botte, indi si sbattono

Pagina 125

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312264
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

È l’omelette soufflée de’ Francesi che può servire come piatto dolce di ripiego, se non v’è di meglio, e quando rimangono chiare d’uovo.

Pagina 318

Manuale di cucina

316159
Prato, Katharina 10 occorrenze

Si tramenano come sopra 5 deca di burro con 3 tuorli, sale, la neve delle chiare, aggiungendovi dei panini e dei piselli freschi cotti e passati.

Pagina 134

Per sciroppi di gelatina ecc. bisogna, dopo sciolta la colla di pesce, chiarificarla come l’aspic con chiare d’uovo sbattute a neve e succo di limone.

Pagina 38

A bagno-maria. S'intonaca internamente una forma con dei biscottini, colmandone il vuoto con una crema mescolata insieme alla neve delle chiare

Pagina 385

Oppure: Si prendono 7 deca di burro, 4 tuorli, 7 deca di zucchero con vaniglia, 7 deca di nocciuole pestate, nonchè la neve di 3 chiare.

Pagina 397

Ad uno zabaione di 5 tuorli (pag. 67) s'aggiunge, quando è freddo, la neve di 5 chiare ed 1 cucchiaio di farina, mettendolo a cuocere al forno in una

Pagina 399

Qualora lo si volesse cuocere a bagno-maria, si prendano 6 tuorli e soltanto la neve di 2 o 3 chiare.

Pagina 400

, la neve di 3 chiare e 17 deca di farina. Si stende l'impasto sulla lamiera con al disopra la densa neve di 2 chiare, spargendovi su questa delle

Pagina 451

Di nocciuole. Si pestano 14 deca di nocciuole e 14 deca di zucchero con 1 a 2 chiare d’uovo, manipolandole come le precedenti.

Pagina 491

Alle mandorle tostate. Si mescolano a ferma neve 2 chiare, 10 deca di zucchero con altrettante mandorle tagliate a filettini, tostate con un po' di

Pagina 492

Schiuma di chiare d'uova con liquore di vaniglia. Si cuociono 15 deca di zucchero tuffato prima nell'acqua fino a che fili (pag. 64) e lo si versa

Pagina 71

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317856
Lazzari Turco, Giulia 8 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

6. Bianco. — Il bianco serve per cuocere verdure (cardoni, bietole, choro-gy ecc.) o carni che si vogliono mantenere chiare di colore.

Pagina 005

Ingredienti: Tuorli d'uovo 6, chiare 4, zucchero 6 cucchiai con sapore di vaniglia, pangrattato 6 cucchiai, la scorza trita di un limone.

Pagina 511

Ingredienti: Tuorli d'uovo 6, chiare 4, zucchero gr. 100, burro gr. 120, noci grattate gr. 140, un pugnetto di ciliege nello spirito. Salsa di rhum.

Pagina 518

Lavorate il burro solo poi coi tuorli e collo zucchero, indi con le noci. Aggiungete da ultimo al composto le chiare a neve e le ciliege.

Pagina 518

Procedimento. Sbattete 5 uova intere e 5 rossi con lo zucchero, aggiungetevi le 5 chiare a neve, poi, la farina. Forno lento.

Pagina 618

Procedimento. Dimenate a lungo i tuorli collo zucchero, l'acqua e la scorza, aggiungete il resto, le chiare a neve da ultimo.

Pagina 623

Procedimento. Montate mezz'ora i rossi collo zucchero, unitevi le mandorle e la farina, poi il caffè e le chiare a neve. Cuocete in una fortiera unta

Pagina 625

, aggiungetevi la metà delle chiare, poi la farina, quindi l'altra metà delle chiare ; versate il composto in uno stampo che avrete unto col burro, guernito colle

Pagina 649

Ricette di Petronilla

331927
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Mettetene le chiare da una parte (le mangerete l’indomani con l’insalata); e i 6 torli in una capace insalatiera.

Pagina 190

La Stampa

384575
AA. VV. 1 occorrenze

Arriva G. calmissimo. È stato qualche mese a Cambridge, sta tornando a casa. Si sente subito che è un uomo con le idee chiare e le carte in regola.

L'uomo delinquente

466161
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ebrei. - Chiare spiccano le influenze della razza sulla criminalità, nello studio degli Ebrei e degli Zingari, e ciò nel senso precisamente opposto.

Pagina 39

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519498
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

col quale miscuglio l’immagine non mancherà di guadagnare una grande intensità, conservando tuttavia una grande purezza nelle parti chiare.

Pagina 399

Scritti

530510
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

oltremodo chiare e distinte.

Pagina 181

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549719
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che non sia permesso di dare altra interpretazione alle parole che sono consegnate nel verbale in fuori di quella che risulta a chiare note nel

Pagina 6386

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596914
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo le considerazioni abbastanza chiare che si contengono nelle mie dichiarazioni, prego lo Camera di volersi costituire in Comitato segreto per

Pagina 18868

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617089
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non mi sembrano chiare e stille quali è bene che la parola del presidente del Consiglio venga a dare chiarimenti.

Pagina 12488