Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certezza

Numero di risultati: 1141 in 23 pagine

  • Pagina 2 di 23

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2646
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza la persona del testatore.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71230
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Ai comuni e alle province la legge riconosce, nell'ambito della finanza pubblica, autonomia finanziaria fondata su certezza di risorse proprie e

Il precedente tra certezza del diritto e libertà del giudice: la sintesi nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

83276
Cavino, Massimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il precedente tra certezza del diritto e libertà del giudice: la sintesi nel diritto vivente

Le variazioni dei documenti di programmazione degli enti locali - abstract in versione elettronica

83813
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi di delega e di certezza sugli obiettivi e sulle risorse assegnate. Tale certezza non deve essere assicurata unicamente all'inizio

Certezza d'impunità per i reati gravi e "mano dura" per i tossicodipendenti in carcere - abstract in versione elettronica

94336
Marinucci, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certezza d'impunità per i reati gravi e "mano dura" per i tossicodipendenti in carcere

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem - abstract in versione elettronica

98650
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pregiudiziale di annullamento tra estinzione dell'interesse legittimo, certezza dei rapporti di diritto pubblico e motivazione per relazionem

Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa - abstract in versione elettronica

120380
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elusione e abuso del diritto: tra ipotesi di integrazione ed esigenze di certezza normativa

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del rapporto tributario - abstract in versione elettronica

120470
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria - abstract in versione elettronica

123766
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tentativo di conciliazione e l'arbitrato irrituale lungo un accidentato percorso di certezza dei rapporti e deflazione giudiziaria

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

125432
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri e la legittimazione processuale dell'amministrazione di condominio: risoluzione di un contrasto e certezza del diritto

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la probabilità di tale rapporto? - abstract in versione elettronica

127358
Foti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro probatorio ed il rapporto di immediatezza tra il bene da sottoporre a vincolo ed il reato: necessaria la certezza o sufficiente la

La certezza del diritto e fatti nuovi nel contenzioso e nella transazione CIR-Fininvest - abstract in versione elettronica

129880
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La certezza del diritto e fatti nuovi nel contenzioso e nella transazione CIR-Fininvest

L'inapplicabilità dei principi della trascrizione alle annotazioni catastali e la certezza del diritto - abstract in versione elettronica

131282
Costa, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità dei principi della trascrizione alle annotazioni catastali e la certezza del diritto

L'abuso e l'elusione fiscale tra regole "scritte", giustizia tributaria e certezza del diritto - abstract in versione elettronica

132234
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso e l'elusione fiscale tra regole "scritte", giustizia tributaria e certezza del diritto

La prova del trasporto all'estero nelle cessioni intra-UE tra certezza del diritto e nostalgia delle Dogane - abstract in versione elettronica

133486
Corso, Raffaele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova del trasporto all'estero nelle cessioni intra-UE tra certezza del diritto e nostalgia delle Dogane

L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

135600
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del processo tra certezza delle regole e ragionevole durata: considerazioni sparse di un giudice del lavoro

La certezza del termine del procedimento amministrativo: un traguardo in vista o una chimera? - abstract in versione elettronica

135788
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La certezza del termine del procedimento amministrativo: un traguardo in vista o una chimera?

Autonomia, astrattezza, certezza del titolo esecutivo: requisiti in via di dissolvenza? - abstract in versione elettronica

136877
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere ai requisiti formali di astrattezza, autonomia e certezza. Si critica pertanto il recente orientamento delle Sezioni Unite, che, abbandonando

La riforma Fornero: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

139946
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma Fornero: la (in)certezza del diritto e le tutele differenziate del licenziamento illegittimo

La "certezza e precisione" degli elementi per la deduzione di perdite e svalutazioni su crediti - abstract in versione elettronica

143256
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "certezza e precisione" degli elementi per la deduzione di perdite e svalutazioni su crediti

Riflessioni sull'obbligo di motivare le sentenze (motivazione e certezza del diritto) - abstract in versione elettronica

147579
Monteleone, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale. Quindi, dopo avere ampiamente illustrato il concetto della certezza del diritto come componente essenziale dell'ordinamento giuridico, riconnette

Certezza del diritto e successioni per causa di morte - abstract in versione elettronica

163575
Tamponi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la questione relativa al rapporto tra diritto e certezza dei rapporti fra consociati nelle successioni per causa di morte

Le novità del contratto a tempo determinato tra esigenze di certezza e incoerenze con la regolazione dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

166202
Olivieri, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità del contratto a tempo determinato tra esigenze di certezza e incoerenze con la regolazione dell'Unione europea

La (in)certezza del diritto nel "Jobs Act" all'italiana: mansioni e volontà individuale assistita - abstract in versione elettronica

168707
Sitzia, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole intesa a garantire una sempre maggiore "certezza" del diritto, una certezza che si vuole dare soprattutto alle imprese ed agli imprenditori

Un eroe del mondo galante

227856
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh! insomma è inutile andar per le lunghe. La Contessa è rimasta vedova da qualche tempo, e so con certezza che desidera di rimaritarsi.

Pagina 79

Casa di bambola

236284
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Glielo dica pure: sarebbe peggio per lei. Mio marito capirebbe meglio con che razza di uomo ha da fare, e lei perderebbe il posto con certezza.

Pagina 42

Ora ha la certezza che io sono a sua disposizione, corpo ed anima. Parli, dunque.

Pagina 71

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347053
AA. VV. 1 occorrenze

NEL SUO RACCONTO RESTANO MOLTI BUCHI VUOTI, MA LA PRESENZA DI GENTRY QUI CI PERMETTE DI COLMARLI CON LA QUASI ASSOLUTA CERTEZZA DI NON SBAGLIARE.

Billy Budd

386398
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Durante l'inseguimento della nave nemica, ho avuto la certezza che c'è a bordo un uomo pericoloso. Penso...

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389181
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Bensì in questo campo lo studioso può pervenire alla certezza per gradi di probabilità o di approssimazione; come il fisico, che ricerca la legge del

Pagina 1.100

Finalmente si nega all'economia tutta intera il carattere e la dignità di scienza,perché i suoi veri mancano di certezza, o puramente razionale

Pagina 1.63

Da un Papa all'altro

404645
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo solo noi crediamo di poter dire con certezza: che l'avvenire dipende in grandissima parte dall'atteggiamento, liberale o intollerante

Pagina 55

Astronomia

408809
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Solo nelle regione più australi del pianeta occorrono talvolta macchie meglio definite, ma anche di queste poco finora si è con certezza veduto.

Pagina 125

Fondamenti della meccanica atomica

443989
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si osservi che tutto ciò non è interpretabile col semplice modello vettoriale, secondo il quale la seconda osservazione darebbe con certezza il

Pagina 418

Manuale di Microscopia Clinica

513615
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

Nella mucosa boccale non è infrequente la infiammazione cruposa, che si diagnostica con certezza coll’ esame microscopico della pseudomembrana che n

Pagina 104

L’esame microscopico non può mai, di per sè, fornire dei criteri che permettano di diagnosticare con certezza un’ulcerazione della mucosa, e tanto

Pagina 162

4.o Sostanze coloranti della bile nell’orina. Quando esse non sono soverchiamente alterate possono essere dimostrate con certezza.

Pagina 186

25. Due specie di questi microfiti, però, hanno forma abbastanza caratteristica da permettere di riconoscerli con certezza. In questo caso l’esame

Pagina 43

Problemi della scienza

522431
Federigo Enriques 1 occorrenze

bisogno, poichè il semplice ragionamento riferito gliene dava la certezza a priori.

Pagina 74

Scritti

532503
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche presso queste stazioni si è constatato con certezza, pochi giorni or sono, l'esistenza di echi, mai prima osservati, a quanto mi consta, con

Pagina 399

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539716
Harry Schmidt 2 occorrenze

La legge vale quando i corpi sian posti fuori dell'influenza di cause esterne. Soltanto se possiamo avere la certezza che negli esempi addotti del

Pagina 28

basandoci sulla considerazione che, siccome ci troviamo nel nostro spazio di quiete, possiamo sempre, con assoluta certezza, stabilire il vero stato

Pagina 61

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577905
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritardo, senza perdite e con certezza innegabile.

Pagina 1377

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580600
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè? Perchè se allora avevo dei dubbi, ora avrei la certezza che quest'articolo rimarrà perfettamente lettera morta.

Pagina 2440

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586335
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esse furono le più lusinghiere; esse hanno indotto in me tale sentimento di certezza che fossero adempiute, che io, confesso la verità, credeva oggi

Pagina 4119

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595398
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in Venezia, si avrebbe la certezza di avere in un mese, dopo dichiarata la guerra, insomma dopo un mese che si siano incominciati i lavori, si avrebbe

Pagina 9944

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596609
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certa la pena. La certezza della pena la rende efficace e fa che essa possa essere mite.

Pagina 2068

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598340
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrei dato una lezione al paese ed un esempio memorabile… sì, memorabile, perchè sarebbe stato il primo, e ho la certezza che sarebbe stato imitato.

Pagina 4446

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609533
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si diedero due mesi di paga alle truppe di Gaeta facendo sostenere così un esercito allo Stato che quasi con certezza poteva ritenersi dover servire

Pagina 904

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612117
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'esposizione. Così operando, il Governo verrebbe liberato da molti imbrogli, da molte seccature, e si avrebbe la certezza che a Vienna non vanno che

Pagina 1696