Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catena

Numero di risultati: 619 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35372
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo

La nozione di socio qualificato e di parte correlata nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89427
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catena di controllo.

Osservatorio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

94285
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene riportato il titolo, la massima e una breve nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni: contestazioni a catena - la soglia di

La Consulta estende il principio della retrodatazione del termine ex art. 297 comma 3 c.p.p. ai fatti diversi non connessi - abstract in versione elettronica

94719
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una pronuncia additiva, la Corte costituzionale estende il regime delle contestazioni a catena a fatti diversi non avvinti da una connessione

Contestazioni a catena, tempestivo esercizio del potere cautelare ed organizzazione degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

97949
D'Arma, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. delineano l'assetto della materia delle c.dd. contestazioni a catena (art. 297 comma 3 c.p.p.). I punti critici attengono all'operatività del

Il divieto di "contestazioni a catena": problematiche applicative e nuovi traguardi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

98093
Longo, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve introduzione riguardante la ratio sottesa al divieto delle "contestazioni a catena", nonché l'impatto della novella legislativa

Utili di società a fiscalità ordinaria percepiti attraverso subholding a fiscalità privilegiata - abstract in versione elettronica

101089
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guardare finalmente alla congruità complessiva della tassazione subita dal reddito lungo la catena societaria, equiparando i casi in cui una CFC sia

Le "contestazioni a catena" ancora sul banco degli imputati: nessuna retrodatazione dei termini se operano differenti autorità giudiziarie - abstract in versione elettronica

104333
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizzate le radici e l'evoluzione della prassi delle c.d. "contestazioni a catena", affronta nel merito un'ulteriore ipotesi, concernente la

Il medico non ha il diritto, ma solo la potestà di curare - abstract in versione elettronica

107153
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catena di episodi (ben 15), succedutisi tra il 1999 ed il 2002 presso un nosocomio romano: episodi accomunati dalla ricorrenza di menomazioni

Detrazione ed esenzione nella cessione di partecipazioni - abstract in versione elettronica

111533
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di "interruzione della catena dell'IVA".

Il regime delle "contestazioni a catena" nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

137329
Fonti, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controverso tema delle cd. "contestazioni a catena" continua ad essere oggetto di un'incessante e tormentata evoluzione giurisprudenziale. Dopo

La comprensione del diritto - abstract in versione elettronica

139675
Zaccaro, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali, esposti ai mutamenti della storia, a un'unità di senso e a un'ininterrotta catena di mediazioni interpretative, anche precedenti.

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catena di decisioni ripetitive della Corte.

Le contestazioni a catena - abstract in versione elettronica

156847
Ludovichi, Luigi (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle contestazioni a catena così come la conosciamo è, in tutte le sue sfaccettature, il frutto di un cammino di speculazione e di

L'eccezionalismo agricolo e la catena alimentare nel futuro della PAC - abstract in versione elettronica

160951
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza il tema dell'eccezionalismo agricolo alla luce della significativa differenza di poteri presente nella catena alimentare con

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173528
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I gioielli che i signori possono portare sono: l'orologio con catena e l'orologio da polso, l'anello matrimoniale o altri anelli, sempre all'anulare

Pagina 76

La storia dell'arte

253021
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

A proposito di questa lunga catena di derivazioni, va detto innanzi tutto che non dobbiamo dedurne necessariamente che per così dire ogni anello

Pagina 54

Le due vie

255446
Brandi, Cesare 1 occorrenze

aspetti da esse maggior luce di quanta possano portare, rassegnandosi in anticipo al fatto che la catena meglio congegnata di riferimenti può cedere

Pagina 181

Scritti giovanili 1912-1922

263297
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Coronazione di spine, gli anelli intermedi della catena che lega le due opere vengono ad essere più francamente ribaditi, senza ch'io ci spenda altre parole.

Pagina 187

Tagliata per alto la tela, l'opportunità di porre di sopra la scena divina, nel basso l'umana, ha permesso al pittore di legar così la catena dei

Pagina 190

accademica di Santi di Tito viene continuata a Firenze dalla catena che da Matteo Rosselli, per Vignali conduce a Carlino Dolci, il quale smalterà alla

Pagina 265

Resta inteso che una vera e propria storia dei soli trattati non è possibile fare, poiché non v'è catena storica reale tra i trattati d'arte, i quali

Pagina 309

Taluni scritti di architettura pratica

267013
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tal nuovo edilizio. Il rimedio fu di passarvi una robusta catena di ferro dietro le quattro arcate, componendo così un solo sistema di concatenazione

Pagina 43

vanno col tempo ad ossidarsi, e poi perchè non è migliore siffatto modo che tende la catena assai rigidamente fino a stenderla al perfetto rettilineo?

Pagina 46

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268769
1 occorrenze

Con la lunga permanenza nelle bottiglie, il vino lascia sulle pareti di esse un deposito di tartaro. È difficile pulire le bottiglie usando la catena

Pagina 090

Nuovo cuoco milanese economico

326277
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

91. Pulite li budelli di capretto, intrecciateli a catena, indi imbianchiteli nell'acqua bollente, cucinateli in una brasura come al cap. 22 n. 3

Pagina 051

Il Corriere della Sera

370206
AA. VV. 1 occorrenze

sarebbe rimasta tagliata fuori, e tutta la catena della Zugna sarebbe tornata austriaca.

La Stampa

374375
AA. VV. 2 occorrenze

trascorsi, tre abitanti sono stati uccisi in una catena inarrestabile di vendette.

catena alpina, dove si è trasformato in tormenta e, in alcune zone, in nevicate che hanno ridato speranze agli sciatori.

Corriere della Sera

377344
AA. VV. 1 occorrenze

reazioni a catena.

La Stampa

380684
AA. VV. 1 occorrenze

, nei pressi di Fidenza, a causa della fittissima nebbia che gravava sulla zona. Negli incidenti a catena è stata coinvolta una quarantina fra vetture e

Il Corriere della Sera

381154
AA. VV. 1 occorrenze

Ostia alle 18.10, avendo attraversato anche tutta l'aspra e impervia catena dei monti terminanti a Capo Spartivento e compiendo un magnifico raid.

La Stampa

385382
AA. VV. 1 occorrenze

catena di scioperi costringerà domani «la Francia al rallentatore».

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401341
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

«Una salda catena legava alla stessa sorte il parlamentarismo democratico, la burocrazia amministrativa e il sistema elettorale del feudo politico

Pagina 318

Carlo Darwin

411802
Michele Lessona 1 occorrenze

penosamente una enorme catena, facendo un terribile sforzo a ogni movere di piede e lasciando sul terreno una striscia del sangue che le sgocciola dalle

Pagina 275

L'evoluzione

446512
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

della catena?

Pagina 134

dall’alto dispone che una molecola di acido glutammico venga situata in un determinato punto di un determinato polipeptide della catena 3; le

Pagina 207

L'uomo delinquente

472857
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dovevano percorrere le vie del villaggio sollevando un peso a cui eran legate con catena: e le calunniatrici e ciarlone dovevano camminare con una

Pagina 559

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508600
Piero Bianucci 3 occorrenze

Molti chiamano l’asciugacapelli “phon”, con allusione al vento caldo che, quando un sistema nuvoloso incontra una catena montuosa, si genera sul

Pagina 144

tiene in salotto e fa parte dell’impianto multimediale insieme con televisore, lettori di CD e Dvd e catena Hi-Fi.

Pagina 177

metilici lungo la catena. La struttura in cui i gruppi metilici, e in genere i sostituenti legati alla catena paraffinica normale, si trovano tutti da una

Pagina 68

Problemi della scienza

526339
Federigo Enriques 3 occorrenze

Citiamo ad esempio la condizione d'equilibrio d'un grave sul piano inclinato, dedotta da STEVIN appellandosi al postulato che «una catena chiusa

Pagina 251

esofageo e dalla catena gangliare, che è il tipo del sistema nervoso, per la maggior parte degli animali invertebrati.

Pagina 64

via di supposizioni, e tende a presentarsi come una catena di rapporti, quasi una serie

Pagina 68

Scritti

530646
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'Olanda, pur distanti oltre 1000 miglia e separate dalla nave da gran parte dell'Europa e dalla catena delle Alpi.

Pagina 193

Topografia e clima di Milano

541613
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

concerne l'alta Italia, si può dire che la catena delle Alpi oppone alla loro venuta diretta dal Ponente un ostacolo quasi insuperabile. Ed in generale si

Pagina 31

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546805
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Agerola, o signori, è sita precisamente su quella catena di monti che forma la spalliera di quella penisola, monti aspri ed alti, monti non abitati

Pagina 2731

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579434
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dagli scandagli fatti dagli esperti è stato accertato che la catena dei monti di Serravezza e Stazema è composta di una massa marmorea di 424 milioni

Pagina 9289

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683966
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Le ragazze che giuocano si prendono per le mani e formano una catena. La mamma e il capo-giuoco si pigliano per le mani e le alzano tenendole tese

Lèna, ’Sto core sta in caténa In caténa incatenato Vé séte accécati?". E quando i fanciulli nascosti hanno risposto sì, la mamma lascia libero quello