Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catastali

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39415
Stato 1 occorrenze

5. La comunicazione di cui al comma 4 ha per oggetto gli elementi, anche catastali, identificativi dell'immobile, la proposta formulata dalla

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48973
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modificazioni risultanti dalle volture catastali non danno luogo ad iscrizioni suppletive né a sgravi di imposta se non quando uno dei soggetti

Le modificazioni risultanti dalle volture catastali non danno luogo ad iscrizioni suppletive né a sgravi d'imposta se non quando uno dei soggetti cui

d'imposta, in base alle risultanze dei registri catastali al 31 agosto dell'anno precedente, salvi gli sgravi e le iscrizioni suppletive dipendenti dalle

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52052
Stato 1 occorrenze

distrettuali delle imposte le informazioni occorrenti circa le risultanze dei registri catastali. Quando l'Istituto riconosco che lo sgravio è

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56963
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Ai fini del presente articolo il fondo rustico deve essere costituito da particelle catastali riportate in una stessa partita e contigue l'una

2 dell'articolo 34 le rendite catastali dei fabbricati saranno aggiornate mediante l'applicazione di coefficienti stabiliti annualmente, per singole

corografie relative alle zone delimitate, indicando le ditte catastali comprese in detta zona e il reddito dominicale relativo a ciascuna di esse.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57853
Stato 1 occorrenze

5. I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall'agenzia del territorio se non è allegata copia del tipo dal quale risulti

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69431
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dell'edilizia convenzionata; d) alle locazioni relative ad immobili inclusi nelle categorie catastali A/8 e A/9.

tecnico erariale sulla base delle categorie catastali delle unità immobiliari che siano ubicate nella stessa zona censuaria ed abbiano caratteristiche

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70284
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bollo, di registro, di incremento di valore, ipotecarie, catastali e da ogni altra imposta, spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie o natura.

In tema di attribuzione e modificazione delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

83821
Nuzzolo, Pompeo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 74 l. 342/2000 ha profondamente innovato l'ICI, soprattutto in relazione alla efficacia delle rendite catastali dei terreni e fabbricati. La

Disapplicate le sanzioni per la mancata notifica delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89519
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poiché gli atti attributivi o modificativi delle rendite catastali acquistano rilevanza giuridica solo dal momento in cui sono ritualmente notificate

L'efficacia delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89791
Rotunno, Claudia; Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la scottante problematica dell'attribuzione delle rendite catastali e della loro notificazione che per anni è stata al centro di

Gli aggiornamenti catastali previsti dalla Finanziaria 2005 - abstract in versione elettronica

89999
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da quest'anno i Comuni possono attivarsi per ottenere la revisione delle rendite catastali dei fabbricati di proprietà privata che risultano

Solo la rendita catastale esprime il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

92811
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbricati, e quindi anche per quelli strumentali all'attività d'impresa, dalle risultanze catastali. Pertanto, dal momento in cui il proprietario di

Sofferenza da trascrizione pregiudizievole: il notaio risarcisce i danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

94049
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un notaio viene condannato al risarcimento dei danni non patrimoniali per non aver eseguito correttamente le visure ipo-catastali dell'immobile

Il processo di decentramento delle funzioni catastali ai comuni. Dal 1° novembre due obiettivi: equità fiscale e governo del territorio - abstract in versione elettronica

99903
Faleni, Massimo; Bendinelli, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I comuni a seguito delle più recenti disposizioni normative inerenti il processo di decentramento delle funzioni catastali devono esercitare

Modifiche nel settore agricolo - abstract in versione elettronica

100293
Bagnoli, Massimo; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di esonero IVA previsto dall'art. 34, sesto comma, del d.p.r. n. 633/1972, delle modalità di aggiornamento degli estimi catastali dei terreni

Permute immobiliari: imposta catastale dovuta su ogni singolo trasferimento - abstract in versione elettronica

100535
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore del bene che determina l'applicazione della maggiore imposta. Diversamente, poiché la permuta dà origine a due distinte volture catastali (una per

Delega delle funzioni catastali ai Comuni: luci e ombre per un difficile decentramento - abstract in versione elettronica

108055
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'altro, attribuiva ai Comuni l'esercizio della potestà di procedere direttamente all'attribuzione delle rendite catastali dei singoli immobili

Vendita immobiliare, fallimento e responsabilità notarile - abstract in versione elettronica

115021
Irulli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ipotesi di conferimento di formale incarico notarile finalizzato ad effettuare le necessarie visure catastali ed ipotecarie per verificare la

Passaggio in catasto per i nuovi requisiti di forma ad substantiam degli atti immobiliari - abstract in versione elettronica

121543
Busani, Angelo; Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la dichiarazione, resa in atti dagli intestatari, della conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, sulla base delle

Dubbi sulla prevalenza dell'effettiva destinazione d'uso sulla classificazione catastale ai fini dell'esenzione ICI - abstract in versione elettronica

126649
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è condivisibile la pronuncia dei giudici tributari torinesi che, disattendendo le risultanze catastali, fanno dipendere l'esenzione ICI prevista

L'attribuzione di rendita catastale presunta da parte dell'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

126767
de Luca, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rendita presunta ai fabbricati in oggetto - nelle more della presentazione degli atti catastali di aggiornamento - e di determinazione degli oneri da

La rappresentazione grafica nelle planimetrie: aree scoperte ed enti accessori - abstract in versione elettronica

132889
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistici e naturalmente profili tecnico - catastali. La soluzione adottata di volta in volta alle questioni poste deve, dunque, tenere in considerazione i

La ruralità nella nuova disciplina dell'Imu - abstract in versione elettronica

132955
Bertolini, Nadia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali, direttamente presupposti e collegati alla fiscalità conseguente. Al contempo ha salvaguardato la diversità degli effetti nei due tributi che si

Il censimento catastale dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

133513
Maggio, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approvati. Le modalità per l'inserimento negli atti catastali della sussistenza del requisito di ruralità, fermo restando il classamento originario degli

La normativa in materia di conformità dei dati catastali e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

134183
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La normativa in materia di conformità dei dati catastali. L'art. 19 co. 14 d.l. 31.5.2010, n. 78 (convertito con integrazioni dalla l. 30.7.2010

Aggiornamento degli atti catastali a seguito delle sentenze tributarie - abstract in versione elettronica

134355
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastali a seguito del classamento accertato dalle sentenze delle Commissioni tributarie passate in giudicato. Per le sentenze non ancora passate in

Irretroattività delle domande di riconoscimento della ruralità ex d.l. n. 70/2011 - abstract in versione elettronica

134671
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economia e delle finanze del 26 luglio 2012, che nel disciplinare le modalità di inserimento negli atti catastali del requisito di ruralità ha anche

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte torna ad occuparsi della motivazione degli atti catastali spiegando che tale adempimento non può risolversi in un insieme di

L'istanza per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

136545
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli Uffici provinciali, per l'inserimento negli atti catastali del requisito di ruralità.

L'iniqua tassazione ICI/IMU [Imposta municipale propria e secondaria] aggrava la crisi delle centrali elettriche - abstract in versione elettronica

144341
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tutti i principali operatori del settore energetico, dall'altro, gli Uffici catastali di mezza Italia, non si è concluso neanche dopo l'intervento

Cessioni di terreni ai Comuni in forza delle opere primarie di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

151237
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli stessi sono esenti dalle imposte ipotecarie e catastali. La risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 68/E del 2014 affronta tale questione

IVA - Vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio non esattamente inquadrabile ai fini fiscali - Rivendita di bene ultimato dal cedente: IVA o registro? - abstract in versione elettronica

154971
Raponi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinata dei dati catastali, della qualifica del cedente e del tipo di' intervento edilizio. Lo studio offre infine dei suggerimenti pratici e affronta la

La mancanza di un effettivo arricchimento in capo al "trustee" giustifica il pagamento delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa - abstract in versione elettronica

157889
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arricchimento attuale. Conseguentemente non potrà che dedursi la necessità di pagare le imposte ipotecarie e catastali in misura fissa.

Delega del Catasto ai Comuni: "revirement" delle Sezioni Unite sull'impugnazione delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

166389
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti locali sul piano del contenzioso, laddove in ordine al trasferimento delle funzioni catastali avevano dovuto soccombere. Si apre tuttavia con

Il Comune ha il potere di disattendere la rendita Catastale? - abstract in versione elettronica

167177
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria catastale formalmente attributiva. La soluzione non convince, in quanto il Comune è vincolato dal classamento operato dagli Uffici catastali

Valori catastali e valori "OMI" ai fini dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

167539
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali è costituita, su opzione, dal valore dell'immobile determinato attraverso i

Le controversie sull'intestazione catastale tra giudice tributario e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

167649
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenti, le risultanze catastali esistenti al fine di ottenerne la relativa variazione. Non appare, invece, condivisibile il riferimento alla diretta

La fiscalità dei negozi e impatto sistematico sul "dopo di noi", tra agevolazione e impatto sistematico - abstract in versione elettronica

168685
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esenzione nell'imposta sulle successioni e donazioni e le previsioni in tema di imposte di registro ed ipo-catastali, anche alla luce degli

Sentenza n. 9656

334845
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

situazioni e in relazione alla linea difensiva dell’altra parte; che i registri catastali hanno pur sempre un valore indiziario, che il bene in questione era

Il Corriere della Sera

379653
AA. VV. 1 occorrenze

centrale, sono quelli dei Catasto. Il pericolo é stato notato da un inserviente degli uffici catastali il quale, recatosi in un ripostiglio per prendere

Scritti

533008
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Passando ad altro argomento, ricordo gli studi in corso sull'applicazione dei procedimenti aerofotogrammetrici ai rilievi catastali. Fu costituita a

Pagina 460

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550516
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che la Camera discuta profondamente la questione, perchè dalla decisione di questa dipendono le altre: cioè se in altri compartimenti catastali questi

Pagina 3793

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554025
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fra i diversi compartimenti catastali: queste se vi sono, sono lievi. Non sono nemmeno gravi le sperequazioni tra provincia e provincia: la loro

Pagina 15829

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594469
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

depositari dei libri catastali e di tutti i registri relativi alle imposte dirette. Era dunque necessità che, in vista di centri di scarsa popolazione e

Pagina 7088

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623167
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diminuzione dei fondi assegnati ai lavori catastali, portati dal bilancio 1892-93, dovrà avere sull'economia di questi lavori e sull'adempimento degli

Pagina 5132