Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 1157 in 24 pagine

  • Pagina 2 di 24

"Costa cara" al contribuente l'inerzia per mancata comunicazione di trasferimento di titolarità della concessione all'occupazione del suolo pubblico - abstract in versione elettronica

90242
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Costa cara" al contribuente l'inerzia per mancata comunicazione di trasferimento di titolarità della concessione all'occupazione del suolo pubblico

Il saper vivere

187186
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Grazie, gentile Signora, per il cortese invito. Anche per noi sarà un grandissimo piacere conoscere i genitori della cara Gigliola. A martedì dunque

Pagina 241

Galateo morale

197392
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il fiele trabocca perenne dalle loro penne, e più di una cara memoria, di famiglia e di patria noi vedemmo evocata con parole di ludibrio e di rabbia

Pagina 346

La freccia d'argento

212160
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL CAPPELLANO HOLK PRENDE UNA DECISIONE CHE PUÒ COSTARGLI CARA. MA I CROCIATI NON LO ABBANDONANO.

Pagina 49

I miei amici di Villa Castelli

214220
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Facendo così, cara Bianchina, nessuno concluderebbe nulla, mentre lavorare è necessario per tutti. Il lavoro cava le voglie.

Pagina 34

I mariti

224300
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Tuo padre, mia cara Marchesa, è stato ed è un marito, come si disse di Baiardo, sans reproche.

Pagina 10

- Perchè non c'è compagnia che una donna equivoca abbia più cara che quella di una donna onesta.

Pagina 46

Ti ho sposato per allegria

226167
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È una mia cara amica, Topazia, l'amica piú cara che ho. Un'altra mia amica si chiama Elena, è buonissima, però non mi trovo bene con lei come con

Pagina 54

Un eroe del mondo galante

226616
Alberti, Luigi 3 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Cecilia é una cara ragazza. Si é fatta anzi, anche più bella. È piena di spirito, di amabilità, e son sicurissimo che se io chiedessi la sua mano

Pagina 17

Mia cara zia, veniva a domandarti se il giardiniere doveva poi disporre le piante degli agrumi lungo il viale....

Pagina 25

E quella cara, quella carissima fanciulla, la figliuola del nostro Ministro, con la quale mi dicesti che stavi per combinare in breve un brillante

Pagina 37

Parassiti. Commedia in tre atti

228259
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ribellione a un pubblico ufficiale... per impedire l'esecuzione della legge!?... Finirai in carcere, cara Marianna!...

Pagina 73

Casa di bambola

235914
Ibsen, Eric 7 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mi hai voluto bene come una moglie deve voler bene al marito: ti sei ingannata nella scelta de' mezzi: non sapevi. Credi tu che mi sei meno cara

Pagina 106

Ed io ti voglio unicamente come sei, cara allodoletta! Senti: mi passa un'idea per la testa. Hai una cert'aria... che so? Un'aria un po' stravolta

Pagina 16

Non dico che ci avesti colpa, cara Norina. Tu avevi la buona intenzione di farci piacere, ai bambini, a me, a tutti: l'essenziale. Intanto è meglio

Pagina 17

E sarà così, cara Cristina. Io preparerò il terreno delicatamente, troverò qualcosa di assai gentile da ben disporre Torvaldo. Sarei così contenta di

Pagina 25

altro poco, Anna-Maria! Cara bambina mia!

Pagina 38

Eh mia cara allodoletta, non dovrai farlo più! Un'allodoletta deve avere il becco pulito per gorgheggiare giusto, senza note false.

Pagina 48

Certissimo, cara. Da avvocato ho avuto molte occasioni di osservarlo e persuadermene. Tutti i depravati precoci hanno avuto madri bugiarde.

Pagina 51

Un letto di rose

237549
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Altro genere, cara... Altro genere... E poi tu eri serena, ed io no. Io attraverso uno dei miei soliti momenti critici... Ho abbastanza da pensare a

Pagina 53

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242139
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si dice così. Un altro dolce: metà per uno. Non a te; alla cara cognata. Accettatelo.

Pagina 15

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250297
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Eh, cara mia! Non è il momento delle paroline dolci, adesso Tuo marito può tornare da un momento all'altro!

Pagina 34

Ricette di Petronilla

331380
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 14 occorrenze

E attente di non ungerlo; di non smarrirne l'indice preziosissimo; e di non darlo mai a prestito (nemmeno alla più cara amica) se non volete correre

Pagina 015

E, posando sul tavolo il foglietto, e dicendo: « La ricetta eccola qua! » la mia cara cognata, come sempre suole, in fretta e furia ha infilate le

Pagina 021

Io ho una cognata; una cara cognata piuttosto grassa; tanto buongustaia; molto esperta nell’arte cucinaria; largamente generosa dei suoi consigli

Pagina 021

Ci scommetto che il marito milanese, mangiandolo là,... lontano lontano... sognerà di essere ancora all’ombra della sua cara Madonnina d’oro!

Pagina 033

Il dì seguente io (che, oltre discreta cuoca, sono... una mamma) mi sono precipitata dall’amica, e « Cara Angela — le ho detto — ti prego di

Pagina 046

Ed io, che ho letto, eseguito e constatato, eccomi qui oggi, con tutta l’ubbidienza mia, ad insegnare anche a voi il superlativo piatto della cara

Pagina 056

Oh, io mi auguro che fra le mani della cara signora Nene, mai non giunga... questo mio volumetto!

Pagina 117

― «Compro subito anch’io un tartufo grosso come il tuo, chè tu avrai già capito, cara Petronilla, che il tuo paté voglio subito fabbricarlo anch’io

Pagina 126

E vedrai allora, nella sua veste trasparente e tremolante, apparir sul piatto il tuo paté; un paté, mia cara, che costringerà perfino la suocera a

Pagina 127

― « Che peccato ! — ha esclamato invece la signora Dirce. — La maionese io non sono mai riuscita a farla (1)! Oh se la cara signora Petronilla....

Pagina 133

Ma la « cara signora Petronilla » aveva già sentito il rombare del treno e... altro che insegnare la maionese! Dal lunedì mattina, lei non lo vedeva

Pagina 133

E, lanciatala me, ed a voi, la sfida cucinaria; e detto : « La ricetta eccola qua », già la cara cognata infilava le scale.

Pagina 168

Voi già sapete che il trillar del campanello di primo mattino sempre mi avverte come la grassa e cara mia cognata venga a visitarmi, con una buona

Pagina 168

Quand’egli fu di ritorno: — Sono tanto squisiti, e nello stesso tempo tanto economici i tuoi croccanti, che di mandorle, mamma cara, io ne ho

Pagina 213

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346620
AA. VV. 2 occorrenze

CARA NIPOTINA, DEVO ASSENTARMI PER UN PO’ DI TEMPO. SE ARRIVI PRIMA DEL MIO RITORNO, CONSIDERATI A CASA TUA. ZIA SUSANNA

NONNA... ZIA... IN FONDO, IN FONDO, SONO LA STESSA COSA! E A ME NON RESTA CHE ASPETTARE LA CARA NIPOTINA. AH! AH! AH!

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355703
AA. VV. 1 occorrenze

CARA AURA, TU SEI RICCA, MA DI UNA NOIA ESASPERANTE! IO AMO UNA DONNA SENZA UNA LIRA, MA SEMPRE MOLTO ALLEGRA! I TUOI MILIARDI VOGLIO GODERMELI CON

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356501
AA. VV. 1 occorrenze

Eccola! Nel becco di Pelle c’è proprio di tutto! Meno male, se no non avevamo mica i soldi per comprarla, costa troppo cara la benzina oggi, yuk!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363726
AA. VV. 1 occorrenze

CHE CARA RAGAZZA! GRAZIE A LEI NON HO PIÙ NEMICI E NON C’È PIÙ PERICOLO CHE QUALCUNO MI VOGLIA ROMPERE LA TESTA!

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366856
AA. VV. 1 occorrenze

La camicia ora si toglie ché di sotto... è già vestito, e in cuor pensa: “Cara moglie, ti saluta tuo marito!”

Gazzetta Piemontese

367789
AA. VV. 1 occorrenze

' cara : speriamo che più cara costerà a chi la dimostrò non in tutto efficace.

La Stampa

375489
AA. VV. 1 occorrenze

CANELLI — L'idea di festeggiare in maniera «rumorosa» l'arrivo del nuovo anno è costata cara ad un operaio torinese, ospite di parenti canellesi: è

Il Nuovo Corriere della Sera

378956
AA. VV. 1 occorrenze

Anche in questo settore importeremo parecchio: è una carne che ha determinati pregi, ma è cara, per certi tagli più di quella bovina.

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558876
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma si dirà: la vita è cara, non verranno scolari. Oh! quanto a questo è una ragione buona per altri paesi ma non in Italia.

Pagina 4227

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574268
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non aggiungo altro, e mi unisco alle proposte fatte dal nostro illustre Presidente, per onorare la cara sua memoria.

Pagina 4835

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579092
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua perniciosa e cara azione.

Pagina 9279

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Asproni rimarrà fra noi sempre cara e venerata.

Pagina 406

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602345
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa piccola goccia di rugiada che lasciaci sperare ai maestri, voi glie la fate pagare, credo, molto cara.

Pagina 8884