Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capaci

Numero di risultati: 769 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1602
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dei minori, che non hanno nel luogo del loro domicilio parenti conosciuti o capaci di esercitare l'ufficio di tutore, può essere deferita

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15809
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, capaci di avere in proprietà aeromobili nazionali ai sensi dell'articolo 751, che siano provvisti dei mezzi finanziari e tecnici sufficienti a garantire

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74427
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorità locale di pubblica sicurezza di negarla alle persone che ritenga capaci di abusarne. Essa non può essere data alle persone sfornite di carta di

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace" - abstract in versione elettronica

116931
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2048 c.c. in capo a genitori, tutori e precettori per i fatti illeciti compiuti dai minori capaci di intendere e di volere posti sotto la loro

Esecuzioni individuali e concorsuali: revisione del modello organizzativo - abstract in versione elettronica

123327
C.O. Grup 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessarie per progettare dei modelli organizzativi capaci di rendere più efficienti, efficaci e trasparenti le procedure esecutive. L'analisi propone un

Quartiere Corridoni

217095
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paterne e la luminosa bontà, ha voluto che vengano ammessi alla prima Comunione i fanciulletti, capaci di distinguere il Pane eucaristico dal pane comune e

Pagina 424

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258460
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

splendore di cui sono capaci; allora specialmente è necessario di prevenire i prosciughi.

Pagina 59

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266584
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capaci, al bisogno, dei più nebbiosi concetti allegorici: un insieme di schiettezza aperta e di artifizio ripensato, che stupisce e confonde.

Pagina 387

Come posso mangiar bene?

271268
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

fortunati, dispongono di abili cuochi, o di valentissime cuoche, vere enciclopedie viventi della gastronomia, capaci di preparare in modo perfetto le

Pagina 001

Il cuoco sapiente

282242
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Al servizio delle mense devonsi destinare persone capaci, decenti, rispettose, pronte a porgere le pietanze, cambiare i piatti, le posate, ed attenti

Pagina 013

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298925
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

forma piatta o capaci, come l'anguilla, di esser ridotti alla forma di fettina.

Pagina 246

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312081
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

ed onesta: uno di que’ tipi che, senza volerlo, sono capaci, per leggerezza, di compromettere le persone che li avvicinano.

Pagina 300

Il letto vuoto

345059
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

, uno di quei rivoli da niente che poi esplodono in un fiordo interminabile, ali di farfalla capaci di provocare a migliaia di chilometri un tornado.

Il Nuovo Corriere della Sera

378258
AA. VV. 1 occorrenze

Ma siamo sicuri che i denari attinti al mercato finanziario non saranno sottratti alle aziende private non capaci sempre dell'autofinanziamento, per

La Stampa

386007
AA. VV. 1 occorrenze

congegno carico di strumenti capaci d'informare automaticamente per radio le basi terrestri sulle condizioni ambientali a grandissima altezza, ma

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390364
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che ha in sé forze vegetative capaci di generare prodotti, che prima non esistono e quindi di moltiplicarne la quantità materiale;

Pagina 1.226

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400242
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pochi, e questi soggetti a molte illusioni e capaci di riposarsi su dottrine diverse e contradditorie, il mistero e il segreto della vita, la parola

Pagina 95

Astronomia

410242
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

quella del Sole, possono esistere vapori metallici capaci di assorbire la luce della fotosfera, e dei quali la facoltà assorbente è resa manifesta

Pagina 212

Elementi di genetica

420451
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

combinazioni omozigote recessive, ma non sono capaci di vivere.

Pagina 123

uova sono capaci d’esser fecondate. Varî autori (Guyénot, Harms, Ponse), hanno visto che queste uova, fecondate da spermî di maschio normale producono

Pagina 305

la cellula cui apparteneva avrebbe dovuto dare origine, sono dunque capaci di formare un embrione intero, contengono perciò i determinanti di un

Pagina 336

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432201
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distrugge tutta, come probabilmente succede quando l'occhio è abbagliato dalla luce continua dei ghiacciai, noi siamo ancora capaci di riconoscere bene i

Pagina 32

L'evoluzione

447484
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Allo stato attuale, sembra certo che la comparsa dei primi Australopiteci, capaci di scheggiare grossolanamente i ciottoli possa farsi risalire a 3-4

Pagina 247

L'uomo delinquente

466948
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Altrettanto dicasi delle meretrici. Se, dice Locatelli, la fame e l'abbandono fossero per sè sole capaci di spingere una fanciulla al meretricio

Pagina 94

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509317
Piero Bianucci 1 occorrenze

queste non sono capaci di renderlo pienamente.

Pagina 170

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518959
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eventualmente trovarsi unite a qualche principio grasso sono poi capaci di produrre sull’albumina che si stende delle ripulsioni di liquore non men dannose delle

Pagina 300

Il collodio senza reazione chimica si può cambiare in collodio con reazione chimica, aggiungendogli delle materie organiche capaci di sciogliersi in

Pagina 346

Problemi della scienza

526630
Federigo Enriques 5 occorrenze

danno origine generalmente a serie non dotate di limite, ed il ragionare come se queste fossero capaci di definire un tal limite conduce a

Pagina 14

matematico resta, come prima, teoricamente incondizionata; ma egli si è privato di una veduta 'dei motivi capaci di dirigere la sua ricerca ad uno scopo

Pagina 219

anche pretende di dirimere l'arbitrarietà pressoché illimitata delle associazioni capaci di fornirla, e vuoi porgere quindi una misura privilegiata

Pagina 266

determinata, non perchè sieno capaci di modificare profondamente lo sviluppo del meccanismo singolo, ma perchè operano una scelta tendendo a distruggere il

Pagina 332

L'importanza di questo elemento volontario viene messa in evidenza ove si confrontino diversi concetti capaci di subordinare ugualmente un certo

Pagina 72

Scritti

531339
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

condensatori ordinari, vi fu pochissima speranza di poter costruire alternatori o altri macchinari, capaci di produrre oscillazioni di sì alta frequenza.

Pagina 276

installare stazioni economiche ed efficaci di piccola potenza, capaci di mantenere servizi diretti ad alta velocità con le parti più distanti del globo

Pagina 345

Mi è stato spesso domandato perchè, visto che le onde corte sono capaci di coprire le più grandi distanze senza l'utilizzazione dei sistemi a fascio

Pagina 364

mettere in luce elementi capaci di risolvere il complicato problema.

Pagina 460

Sulla origine della specie per elezione naturale

537587
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

insistito il professore Cope ed altri degli Stati Uniti. È noto presentemente che alcuni animali sono capaci di riprodursi in età precoce, prima cioè che

Pagina 160

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540170
Harry Schmidt 1 occorrenze

projettati, ininterrottamente dalla sorgente di luce, capaci di muoversi in tutte direzioni, a traverso lo spazio vuoto, con velocità grandissime e con

Pagina 73

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547694
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tra di noi questa discrepanza; egli è precisamente perchè nei nostri concetti voi non penetrate, dei nostri concetti voi non vi rendete capaci, voi non

Pagina 2757

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551257
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro credesse d'interrogarlo, io non dubito che egli sarebbe in grado di fornirgli dei chiarimenti capaci di dileguare qualunque dubbio

Pagina 4110

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553159
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che deve essere ben spaventevole l'aumento del numero dei prigionieri dal momento che nelle sole prigioni di Genova, capaci di soli 492

Pagina 3009

Esaminando un altro documento, trovo che le nostre carceri giudiziarie sono capaci di oltre a 42 mila prigionieri. Meditando sopra una nota

Pagina 3009

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563001
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mantenendo con fermezza e dignità i diritti della nazione, sapremo nello stesso tempo farci capaci e tener conto dei sentimenti e degli interessi delle

Pagina 5440

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569591
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sconfitti, hanno portato querele di violenze e di brogli, siamo disposti a proclamarci da noi stessi come capaci di corruzioni e di violenze.

Pagina 19537

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602490
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentano al concorso. Esaurito ciò, il Consiglio non ha altro ufficio che quello di dichiarare che i tali e tali sono capaci, specificando il grado della

Pagina 8891

Il desiderio nostro di lasciare ai capaci libertà maggiore, ci sconsiglia dall'accettare l'emendamento dell'onorevole Turbiglio. Esso tratta tutti i

Pagina 8906

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613218
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di esse presiedano ingegneri capaci ed intelligenti. Or bene, gli uffici tecnici provinciali non possono contare ingegneri distinti, perchè in essi non

Pagina 980

accomunano le persone oneste e capaci colle persone che non lo sono.

Pagina 990

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616816
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riserbandomi di affrontare in altro momento il grave problema della emigrazione, io dirò elle, fra i varii provvedimenti capaci di rimediare in

Pagina 12473

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624243
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Allorchè vi sono due impiegati egualmente capaci, egualmente onesti e laboriosi, non è giusto collocarne uno, e, pel motivo che non s'è verificato

Pagina 650