Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canzone

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178442
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e lagrime. Giovenale. In dulci jubilo. In dolce giubilo. (Così comincia un'antica canzone del secolo XIV, di autore sconosciuto). In flagranti. In

Pagina 436

, Canzone della campana. Volenti non fit iniuria. Torto non accade a chi lo vuole. Ulpiano. Vox populi vox dei. Vove del popolo, voce di Dio.

Pagina 440

Il saper vivere

186516
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvicinerà il solito canzonettista, capitoli ancora, con buona grazia, e chieda alla signora qual è la canzone che preferisce. Il conto verrà

Pagina 146

Galateo morale

196287
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di titoli e di ricchezze quelli che si distinguono generalmente per gentilezza e cortesia? Dice una vecchia canzone francese:

Pagina 25

tuo canto, e come raggi Dell'Italico Sol, le riversava All'estetica terra! PRATI — Canzone a Giuditta Pasta. Le più belle sere ch'io passai in

Pagina 461

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200595
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una canzone moderna. Si canta e si fischietta dovunque, in ogni occasione: in comitiva, da soli, nel bagno, per la strada, in automobile, in tram

accompagna l'interpretazione di una canzone con gridolini entusiasti, non si aggredisce il divo o la diva del cuore per strappare loro un bottone, o un

Pagina 175

Eva Regina

203814
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia e di sventura. La canzone A Mimi Pinson di Alfred de Musset è per l'una d'esse:

Pagina 394

Otto giorni in una soffitta

204483
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Fleur d'avril di S. Riviere, e, per la «Biblioteca dei miei ragazzi»: Le prigioniere di Casabella di E. De Cys, n. 24; La canzone della principessina di

Angiola Maria

207095
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'alto terrazzo; e l'aria taciturna risonava dell'armonia d'una prediletta canzone. UN CHIAROR DI LUNA. INSIEME.

Pagina 113

Fra l'una e l'altra canzone facevano pausa; e le ultime voci s'andavano perdendo a poco a poco nell'aria silenziosa della notte, si che quasi non

Pagina 114

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quelle, come incastonata, si fece sentire lontanamente la strofa di una canzone di ragazza. Lucrezia la riconobbe col cuore, e con le labbra la

Pagina 183

La freccia d'argento

212374
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Alo e tutti gli altri, e allora non mi è rimasto che unirmi al cappellano e al tondo Segantino e cantare a squarciagola la canzone delle casse da

Pagina 132

Stucchino non si perde d'animo. - Su, Hai, suonaci qualcosa sulla tua padella lacrimogena! - Che nenia volete? - Naturalmente la canzone delle casse da

Pagina 95

Sempronio e Sempronella

214705
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesello. L'acqua gorgogliando dalla cannella pareva cantare una canzone di riconoscenza al modesto benefattore, di cui in paese si sarebbe sempre

ombreggiano la gora, pare che zufoli a bassa voce una canzone ironica sul capo dei nostri tre pescatori. I gamberi rimangono tappati in casa. No

Pagina 48

le straordinarie avventure di Caterina

215742
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regalò questa trombetta d'argento che suonava una canzone dolce, ma una sola, con una voce che sembrava la sua. Adesso ha preso freddo e non suona piú. E

Pagina 52

una vocetta un po' raffreddata, ma gentile. Disse: — Questa è una nuova canzone di Tit, in onore della Eccellente Signora Caterina; che lo assisté con

Pagina 73

, cominciò a saltare e a ballare. Poi alzò il naso verso la luna, e cantò in suo onore una canzone che diceva cosí:

Pagina 81

E Negretti sospirò, perché questa era proprio la canzone che cantava sempre la signorina Alberelli. — Perché sospiri? — chiese il canino. — Per

Pagina 82

che visitano il castello, la sua solita canzone: — Bugiardi e ladri! Bugiardi e ladri! Sentendo quella voce misteriosa, Piuma lasciò cadere il

Pagina 93

Quartiere Corridoni

216818
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piuma verde e d'oro; il rosaio si coprì di fiori, la conchiglia offerse perle, l'usignolo una canzone. Persino il serpente a sonagli venne a Gesù

Pagina 151

Mitchell, Margaret

221076
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della serratura e poi la voce di Geraldo. - Ora vi farò sentire «Il lamento di Roberto Emmet». È una canzone che dovreste conoscere, ragazzo mio; ve

Pagina 227

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256869
Vettese, Angela 1 occorrenze

intonare una canzone di Madonna. Ha così ricreato un ritratto vocale della cantante nato dal modo in cui la imita un gruppo di suoi ammiratori

Pagina 54

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266626
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Canzone d'Amore, tre contadinotte, intrecciate insieme alla maniera di tre Grazie rusticane, che camminano e, con le belle faccie pienotte rivolte al

Pagina 403

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269776
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

peregrinazione sublunare. Felice trasformazione delle forze, che muta una canzone in una voluttà del palato! — Ma l'allodola non è soltanto poetica in vita

Pagina 014

L’amico Fritz

339367
Daspuro, Nicola 1 occorrenze

è tolto dalla canzone popolare alsaziana: “Es trug vas Mädelein.”

Mefistofele

341934
Boito, Arrigo 1 occorrenze

dell’arte. Nasce canzone popolare, poi diventa ballata, poi, passando dalle labbra del popolo alle mani dei poeti, cresce e Widman, Spies, Hoch lo

La Stampa

367037
AA. VV. 1 occorrenze

Infatti, quando Campanile chiama romanzo questo nuovo libro (1), lo fa con la stessa spassosa civetteria, con cui Petrolini chiama canzone la

Corriere della Sera

369224
AA. VV. 1 occorrenze

canzone. Ed è quindi attraverso questa parodia del ricco-nobile (Federico) e del povero-plebeo (Salvatore) che parlo di me. La loro data di nascita è la

Il Nuovo Corriere della Sera

378874
AA. VV. 2 occorrenze

, invece di due: il girone «A» riservato ai «grandi» della canzone, il girone «B» dei giovani, infine il girone «C» che comprenderà sei complessi musicali

La migliore canzone del 1965 è risultata The shadow of your smile. Nei settore operistico il soprano Leontine Price che dopo i successi ottenuti al

La Stampa

384846
AA. VV. 1 occorrenze

Nanette", e l'anno scorso "Qualcosa da dire" storia della canzone italiana in quattro puntate, con dei cantautori come Paoli e Lauzi». Conosce

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448868
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avanti nell’età possiamo accorgerci che vi riescono, ed alfine si dice che «compiono la loro canzone». I nidiacei che hanno imparato il canto di una

Pagina 45

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509287
Piero Bianucci 1 occorrenze

faccia altro 24 ore su 24. Con una tale disponibilità di musica digitale, che valore può ancora avere una singola canzone? Avrà senso porre regole allo

Pagina 167

Sulla origine della specie per elezione naturale

537857
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

punti di rassomiglianza fra gli istinti e le abitudini. Come avviene la ripetizione di una canzone ben conosciuta, così negl'istinti un'azione segue

Pagina 212

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

melodia, che figura il canto di Ariele quando acquieta il mare, è soave, ma ricorda forse un po' troppo la Canzone di Primavera di Mendelssohn... Invece

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676843
Gozzano, Guido 2 occorrenze

Isole Fortunate, ed è quegli che ti chiama da tanto tempo con la sua canzone. É vittima d'una malìa opposta alla tua. Cinquecento coppie di buoi lo

una musica lontana. La sua canzone narrava di tre Principesse perseguitate dalla matrigna e d'un Re insanito per un filtro malvagio, narrava tutta

Il paradiso sui tetti

678765
Pavese, Cesare 1 occorrenze

, hai parole inghiottite. Sei buia. Per te l'alba è silenzio. E sei come le voci della terra - l'urto della secchia nel pozzo, la canzone del fuoco, il

FIABE E LEGGENDE

679310
Praga, Emilio 1 occorrenze

; è la contessa Alvaro, ma sotto al suo balcone, hai sentito alitare la tenera canzone; è l'idol tuo, ma ruggono ancor nel tuo cervello le sonore

Penombre

679361
Praga, Emilio 2 occorrenze

qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone, odio il minio e la maschera al pensiero, giacchè canto una misera canzone, ma canto il vero

sarà la bestemmia e la canzone che merita la donna, quando è l'angelo, il santo e la madonna! E tu non sei del mondo, o bella creta, no, del mondo non

TAVOLOZZA

679487
Praga, Emilio 2 occorrenze

tiranni al trono malediceva allor. Ma un dì la madre dissemi, tutta piangente e smorta: - Questa canzone è morta, non la cantar mai più! - Quel dì, le

Sù, la vostra canzone intonate bruni figli del lido ridente, e nell'alto la barca guidate, che già brilla la luna nascente. Già la luna nascente

Trasparenze

679541
Praga, Emilio 4 occorrenze

reietti, i fuggiti da Adamo, dal ciel, dal fango vinti! E cantiamo una squallida canzone, che al tuo sereno irride, una canzon che muove a compassione

all'albor nuova canzone!

dalla siepe che cinge le aiuole più non sparissse il sole? Il vignaiuol più non verrìa cantando la sua dolce canzone la canzon che, esulando, dice

' che non si ammali la mia pallida musa, illusione ultima e santa dei miei dì fatali!... Il mio pan quotidiano è la canzone. Manda sul mio cammino il

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684032
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

creata una canzone , che diceva: "State attenti, che riderete poi, Quando saprete che ha preso moglie Fate-ben-per-voi ". "Andò alla guerra d’Ungaria con