Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canonico

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Il dongiovannismo: aspetti psicopatologici e medico-legali - abstract in versione elettronica

93565
Barbieri, Cristiano; Roncaroli, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione al diritto di famiglia e al diritto canonico.

Divorzio e concordato: alcune riflessioni circa la vexata quaestio che pareva ormai archiviata - abstract in versione elettronica

98961
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili del proprio matrimonio canonico richiesta dall'altro. La Corte, richiamando i principi ed insegnamenti consolidati, respinge la domanda riaffermando

Le Institutiones Iuris Canonici di Giovan Paolo Lancellotti (1522-1590): Status quaestionis e nuove ricerche in corso - abstract in versione elettronica

109427
Caria, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto canonico, viene messa in rilievo maggiormente dalla comparazione operata con un altro manuale, edito nello stesso anno a Venezia ad opera di Marco

Trascrizione tardiva del matrimonio canonico ed effetti nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

121865
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due sentenze della Corte di Cassazione sono occasione per una riflessione sulla trascrizione tardiva del matrimonio canonico, nel quadro della realtà

Validità del "matrimonio rapporto" anche dopo la nullità religiosa del "matrimonio atto" - abstract in versione elettronica

128385
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento prende posizione sul matrimonio-rapporto, istituto regolato e tutelato dal codice civile, ma non da quello canonico

Stato italiano e Chiesa cattolica: ordini distinti, giurisdizioni separate, principio di laicità - abstract in versione elettronica

130195
Tacelli, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di danni nei confronti del giudice ecclesiastico per comportamenti, non penalmente rilevanti, che lo stesso avrebbe tenuto durante il processo canonico

L'interpretazione applicativa della legge canonica - abstract in versione elettronica

131161
Maragnoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostra quale problemi ne derivino nell'ordinamento giuridico canonico, considerata la sua peculiare natura. I risultati raggiunti vengono quindi posti

Il "motu proprio "Quaerit semper" e la dispensa pontificia da matrimonio rato e non consumato - abstract in versione elettronica

134007
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011 è investito della competenza a giudicare della mancata consumazione del matrimonio canonico e dell'esistenza della giusta causa richiesta per la

Giovanni d'Andrea e dintorni. La scuola canonistica bolognese nella prima metà del secolo XIV - abstract in versione elettronica

138959
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto canonico. Nella seconda parte, i rapporti tra Giovanni d'Andrea e Petrarca sono analizzati alla luce di alcune "Familiares" che il poeta

L'ispirazione cristiana con garanzia ecclesiastica nell'ambito universitario: gli accordi di garanzia dottrinale e morale - abstract in versione elettronica

140855
Martínez-Echevarría, Iñigo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e si esplorano altre formule giuridiche di garanzia ecclesiastica previste per le università nell'ordinamento canonico.

Circa l'eventuale convalidazione matrimoniale della convivenza non matrimoniale civilmente riconosciuta - abstract in versione elettronica

140857
Pérez, José Ignacio Alonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza della forma "ad validitatem" nel matrimonio canonico dopo Trento non è un principio assoluto: si può dispensare dalla forma e la sua

Sulla responsabilità civile del giudice canonico. Profili giurisdizionali - abstract in versione elettronica

140867
Serra, Beatrice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leggi canoniche da parte del giudice ecclesiastico nel processo avente ad oggetto la nullità di un matrimonio canonico con effetti civili.

"Actio" e "ius": l'evoluzione del concetto di azione nell'ordinamento canonico tra il Codice del 1917 e il Codice del 1983 - abstract in versione elettronica

140919
Falcone, Fabiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale rispondente a un'esigenza di giustizia metagiuridica, in ragione del fine salvifico proprio dell'ordinamento canonico (can. 1752).

Mons. Alvaro del Portillo e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

146857
Gutierrez, Josè Luis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione della gerarchia. Prevalse l'applicazione esegetica del Codice e non fu elaborata una teoria generale del diritto canonico. L'inizio degli

Diritti fondamentali dei fedeli in rapporto alla partecipazione al governo dei beni temporali - abstract in versione elettronica

146867
Schouppe, Jean-Pierre 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora stato formalizzato dal diritto canonico.

Il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia interpella il diritto canonico - abstract in versione elettronica

147447
Maragnoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnalano all'attenzione dello studioso del diritto canonico. Il primo è quello del rapporto tra la fede e il sacramento del matrimonio. Il secondo

La porta stretta tra fine spirituale di un ente ecclesiastico ed esercizio di attività commerciale - abstract in versione elettronica

149661
Aprile, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione civile domestica, quanto all'ordinamento canonico da cui essi discendono. Di conseguenza, l'assoggettamento alle procedure concorsuali di un ente

Riorganizzazione economica della Curia Romana: considerazioni giuridiche "in corso d'opera" - abstract in versione elettronica

154587
Minambres, Jesus 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revisore Generale) pone alcuni interrogativi dal contenuto prettamente giuridico, tra di essi, il rapporto tra le "fonti" del Diritto canonico e del

Il ruolo ecclesiale del canonista contemporaneo - abstract in versione elettronica

154629
Gherri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giurista a vasto spettro per assicurare alla Chiesa verità e identità per una missione efficace. Anche il modo di studiare Diritto canonico fa la

L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia - abstract in versione elettronica

154711
Varalda, Cesare Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettuto sul fatto che l'ordinamento canonico preveda un istituto, il patrimonio stabile, capace di garantire la sopravvivenza ordinata dell'ente stesso

Breve guida all'edizione critica di un testo giuridico-canonico di epoca medievale - abstract in versione elettronica

155673
Voltolina, Giulietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manoscritti medievali di contenuto giuridico-canonico. La seconda parte è dedicata alla descrizione dei criteri utilizzati per la pubblicazione del

Matrimonio tra battezzati e disciplina ecclesiale: quale il rilievo della fede personale dei nubendi? - abstract in versione elettronica

155689
Amenta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la questione della fede personale dei coniugi battezzati ai fini della validità del matrimonio canonico. L'A. si interroga

Esclusione della sacramentalità del matrimonio. Aspetti sostanziali e probatori - abstract in versione elettronica

155691
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo sviluppa il tema della esclusione della sacramentalità del matrimonio canonico, offrendo possibili soluzioni circa l'inquadramento

Casimiro Gènnari e la codificazione canonica - abstract in versione elettronica

156589
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canonica del 1917. Il presente articolo vuole ripercorrere la sua vicenda umana ed il suo contributo al processo codificatorio canonico. La sua figura

San Pio X e il diritto canonico:la "cultura giuridica" della codificazione del diritto della Chiesa - abstract in versione elettronica

156591
Nacci, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di codificazione del diritto canonico. Nel cammino che la Chiesa ha seguito per giungere al Codice, nell’ambito del "movimento codificatorio" europeo

La tutela dell'Eucaristia nel can. 1365 CIC - abstract in versione elettronica

156641
Dal Corso, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di illecita "communicatio in sacris" è stato introdotto nel sistema penale canonico dal nuovo codice. Il Legislatore ha voluto sanzionare

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

157841
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti corrobora la "delibabilità" e facilita il recupero della conformità di "status" coniugale civile e canonico, mentre in caso di accoglimento

La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica

158761
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delibazione in Italia della sentenza di nullità del matrimonio canonico, celebrato e trascritto in Italia, va concessa se entrambi i coniugi la

L'annosa questione della "fondamentalità" e la portata dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

164159
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità dell’ordinamento canonico e la presunta "alternatività" della società ecclesiale), che ne hanno determinato l’espunzione dalle

Allontanamento dalla Chiesa e diritti fondamentali nell’ordinamento canonico: la tutela della libertà religiosa e dello "ius connubii" - abstract in versione elettronica

164161
Montserrat, Gas Aixendri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si sono allontanati dalla Chiesa e la tutela dei loro diritti naturali all’interno dell’ordinamento canonico. Questo articolo si sofferma in

Verso la positivizzazione del diritto al buon governo nel sistema canonico amministrativo. Risultanze giurisprudenziali in relazione al diritto dei religiosi - abstract in versione elettronica

164165
Michowicz, Przemyslaw 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema amministrativo canonico, avendo come punto di riferimento le pronunce finali del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica in merito alle

Il papa, l'inquisitore, l'eretico: tre figure non sempre distinte - abstract in versione elettronica

165725
Errera, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto canonico: in particolare, l'eventualità che il papa fosse (o diventasse) eretico, con tutte le relative conseguenze in termini sia di

L'angelo in famiglia

182126
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Monsignor Arcivescovo di Milano Sac. ANGELO ROSSI Canonico Onorario della Metropolitana, Censore Ecclesiastico.

Pagina V

Passa l'amore. Novelle

241468
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il fuoco covava sotto la cenere, e il canonico Rametta s'incaricava, a fin di bene, di tenerlo vivo. Buona pasta d'uomo, un po' corto di cervello

Pagina 103

. Sentendo uno scalpitìo di vetture, volse la testa. - Ah, signor barone!... Ah, signor barone!... Il canonico Rametta gli stendeva da lontano le braccia

Pagina 129

Scritti giovanili 1912-1922

264134
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il luogo di stampa parrebbe indicare, a tutta prima, uno di quegli studi di campanile dovuti vuoi al canonico vuoi al segretario comunale che non

Pagina 353

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297129
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

sparse pei libri, proprio come la S. Sede con utilità ed opportunità somma ha codificato il Diritto Canonico. Ma non pensai certo ad accingermi io al

Pagina 002

La Stampa

367179
AA. VV. 1 occorrenze

Alla presenza delle autorità civili e militari, del vescovo di Tortona mons. Grassi Principe di Cambiò, del podestà avv. comm. Cassone, del canonico

Corriere della Sera

376854
AA. VV. 1 occorrenze

e Chiesa in Italia. Gli ecclesiastici, i giuristi esperti in diritto ecclesiastico e canonico, si improvvisavano fino a poco fa ispirati paleontologi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389123
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La morale cristiana, coi dogmi che la ispirano (teologia dogmatica) e colle applicazioni giuridiche che l'avvalorarono (diritto canonico) quale venne

Pagina 1.94

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404069
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passo, nelle relazioni fra il clero e 1'episcopato e l'episcopato e Roma, sinché non si creò una abitudine, contraria in molte cose al diritto canonico

Pagina 230

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492237
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Nicola Copernico n. a Thorn in Polonia nel 1473, m. nel 1543 a Frauenburg (Prussia orientale), dove egli era canonico della cattedrale. Studiò a

Pagina 323

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508969
Piero Bianucci 1 occorrenze

Amedeo si era laureato non ancora ventenne in diritto canonico ma, affascinato dalla pila di Volta, presto si convertì alla fisica. Padre di otto

Pagina 124

Storia sentimentale dell'astronomia

534528
Piero Bianucci 2 occorrenze

di quei terreni. C’era più cultura nella famiglia della donna che aveva sposato: il fratello di Hannah era un canonico laureato a Cambridge.

Pagina 111

Quello con Marina fu un amore carnale a modo suo fedele, ma finì nel 1610 con il trasferimento di Galileo da Padova a Firenze. Tramite il canonico

Pagina 94

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545511
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Posto adunque che l'elezione dei due comuni più volte menzionati non abbia nessun carattere canonico e non costituisca un atto legittimo, il Governo

Pagina 293

chiedeva se si intendesse quel patronato costituito secondo i principii del diritto canonico, oppure se si intendesse anche il patronato di prerogativa

Pagina 296

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549361
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcuna regola di diritto canonico che stabilisca questa residenza; nè vi è per i vari ordini monastici una casa speciale, fondata unicamente pel

Pagina 6369

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570602
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

consultivi, ed a me pareva di essere trasformato in un canonico, che ad ogni settimana andasse a recitare l'ufficio in coro.

Pagina 1675

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595756
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11.195. 1973 cittadini della diocesi di Ivrea, 1345 di Massa e Carrara; parecchi di Piazza Armerina e di Catanzaro; altri di Parma; il canonico

Pagina 2041