Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candida

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

171850
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiacenza, dirò meglio, una specie di orgoglio, con cui un mio giovine parente, durante la assenza della moglie, mi mostrò la sua biancheria, candida

Pagina 19

Le belle maniere

179865
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distesa, senza una grinza e con le due lettiere di ferro ammorbidite da una tela bianca. Davanti alla finestra, che aveva tende di mussola candida, era

Pagina 55

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180687
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festosa ma senza il fasto di paggetti, damigelle e marce nuziali. Al rinfresco, alla candida torta multipiano è da preferirsi un goloso buffet di dolci

Pagina 191

Il Galateo

181004
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengono, non si vede perché dovreste tenerci tanto voi. Un altro buon sistema, in caso di amnesia da presentazione, è dire con candida disinvoltura: «Voi

Pagina 61

Il tesoro

182015
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella piccola anima candida come una pagina vergine di scritto,le prime tracce dei più forti e nobili sentimenti destinati a dirigere la sua vita

Pagina 645

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candida e gentile se ce n'ha altra. Per aver amato troppo l'Italia, sofferse 10 anni di carcere duro in un castello (Spielberg) dell'impero austriaco

Pagina 43

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per leggere nell'anima; la fronte ora tesa, ora corrugata; si direbbe di vedervi i pensieri tra pelle e pelle; la mano piccola, asciuttella, candida

Pagina 4

Eva Regina

204211
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più freschi, un po' perchè la fede è più candida, un po' per quel bisogno di espandersi, di confidarsi, di sostenersi l'un l'altro, proprio

Pagina 13

candida vela vaporosa alla cui ombra essa si assiderà. Dolci ore di tranquilla opera nell' attesa sacra ! Stanno forse tra le più belle della vita. I

Pagina 142

candida come una pagina vergine di scritto, le prime traccie dei più forti e nobili sentimenti destinati a dirigere la sua vita. « L' avvenire di un

Pagina 168

pagina candida destinata ad accogliere un bel canto d'amore. Ma se nessuno scriverà, poi, l'inno gioioso, l' azzurro e il carminio impallidiranno intorno

Pagina 21

spesso volgarità, retorica comune, finzione, inganno comico e maligno, vizio e sensualità; ma esprime anche fede sincera e candida, ingenuità e

Pagina 244

, del merletto, dei ricami d' ogni genere, dei nastri, che fanno somigliare l'intimo abbigliamento di una donna elegante all' onda di candida spuma da

Pagina 387

è stato tolto. Anch'essa non indossa che fine tela candida o un giubboncino di flanella, ma interamente bianco. Tutto, sulla sua persona e intorno a

Pagina 539

passar per belle in grazia di questa qualità, se anche non ne possiedono altre. Gli occhi ed i capelli hanno maggior risalto su una pelle candida e

Pagina 578

biondi. Meglio dunque serbare il proprio colore naturale. Alcune signore sfoggiano una finissima capigliatura candida che le fa somigliare alle leggiadre

Pagina 586

affusolata, agile, chi ha un piede slanciato e aristocratico. Una bella manina candida, dalle unghie d'alabastro velate di roseo; una pallida mano

Pagina 592

Convolvolo indica : Civetteria, e la Bella di notte: Allegria breve. La candida ed odorosa Cardenia significa : Bellezza e candore. La Dalia bianca

Pagina 609

sua piccola anima candida, un'impazienza che ha cause ignote, che la sospinge sempre verso il nuovo, l' impreveduto : coltiva nuove amicizie, inizia

Pagina 9

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la candida bevanda. - Come sono contenti, mamma! come gli piace il latte ! - esclamavano Rita e Nello, battendo le mani dall' ammirazione. Così fu per

Pagina 27

Angiola Maria

207203
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e l' incerto raggio del lume che ardevale vicino, sembrava quasi circondare la sua candida fronte di quell' aureola, che si suol vedere dipinta

Pagina 209

Il libro della terza classe elementare

210155
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coperto con la sua candida pelliccia di ermellino i monti, i campi, le città. Sopratutto la città è bella, sotto la neve. I cornicioni dei palazzi

Pagina 56

parole, si sentì candida e leggera come una colomba.

Pagina 67

La freccia d'argento

212488
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostituito la scalcinata utilitaria con una candida Buick, con una mastodontica Cadillac e una Jaguar fuori serie. Quest'ultima se l'è fatta venire

Pagina 120

L'uccellino azzurro

212609
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchissime e pietre preziose in gran quantità, ma che non turbino l'armonia candida e pura dell'insieme. LE GRANDI GIOIE: Vesti luminose dalle

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA BARCHETTA Piegano e ripiegano il foglio, ed ecco, i due fanciulli hanno fabbricato una leggera, candida barchetta. ll fiume corre veloce sotto i

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216713
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale sono. Ogni settimana mi si mette in bucato e, per tornare candida, devo sopportare la spazzola e il sapone: mi sbattono, mi strizzano, mi

Pagina 111

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre le pareva di naufragare in un mare tempestoso. Lentamente messer Antonio tornò verso di lei e il suo viso rugoso, incorniciato dalla candida barba

Pagina 69

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245533
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quell'involto, fra me e il mare sembrava una montagna candida che mi chiudesse l'orizzonte e m'impedisse il passo verso la morte. No, non volevo più morire: non

Pagina 216

Manuale Seicento-Settecento

259791
Argan, Giulio 1 occorrenze

come per incanto dalla terra, il bel corpo roseo nella spirale candida del velo. E un genius loci, quasi la personificazione del paesaggio caldo

Pagina 150

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260005
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanto scoperto, aprendosi a noi in un modo che sarebbe vergognoso se non fosse sostenuto spesso da una candida ispirazione, noi dobbiamo accogliere le

Pagina 10

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266633
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camera bianca, pallidina, sfumata: cosetta vaga e candida. — Donna seduta, quasi sdraiata, con un gomito sulla tavola, mette in ombra il proprio volto

Pagina 375

Modestia; o finalmente da una certa soavità candida, come nella contadinella, che canta e cammina, del Ramazzotti di Novara, il quale ci scuserà se lo

Pagina 406

Storia sentimentale dell'astronomia

534358
Piero Bianucci 1 occorrenze

spiegazione che Galileo dà della candida luce lunare (a rifletterla e diffonderla sono le piccole irregolarità della sua superficie) e della “luce cinerea”, il

Pagina 86

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche tra gli scienziati. E quando il professore Schitz, bravo tedesco, corto, grasso, con candida chioma spiovente dietro il collo e candida barba

Il cappello del prete

663106
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

- O Marinella, lume di stella, candida e bella, o navicella... "U barone", come si vede, era in vena di poetare. Il vin del Reno, sangue di Muse

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676795
Gozzano, Guido 1 occorrenze

garofani della sua finestra una farfalla candida e la chiuse tra le dita. - Lasciami andare, per pietà!... Piumadoro la lasciò andare. - Grazie, bella

FIABE E LEGGENDE

679285
Praga, Emilio 3 occorrenze

! ". " Sporgi al veron la candida faccia che m'innamora, quelle due labbra rosee fa' ch'io le vegga ancora! ". " Io son come la nuvola che assorbe il sol

nostre reni, se chi è stanco di passi a risospinger vieni, a gridargli: sei vivo, su la croce, cammina!.. Quando porti a un felice la candida mattina

notti son buie, ed io son cavaliere... Bella! - E tacque. La dama guardava il giovinetto, fissamente, e dai fregi del serico corsetto la sua candida mano

Penombre

679390
Praga, Emilio 5 occorrenze

avvizzita facea la rugiada, e tu madre, domestica regina, la colmavi di doni alla mattina, io ricciuto avea il crin, candida l'alma, e ogni alba che venìa

voglie, illesa; passa candida e altera e non compresa! Adorino il tuo riso incantatore, agognino al tuo fiato e al tuo pallore, bevan l'abisso delle

cui dietro l'umile cortina distesa, fra i vaghi riflessi che veggonsi in chiesa, la candida infanzia capì la madonna, la buona, la santa, la povera

fedeli, o cattolici, pura e beata greggia! Mentre la luna candida in mezzo al ciel veleggia, ti accarezza l'arcangelo che veglia, accorto e bello, le

candida dell'etica bambina parea segnar nell'aria qualche invisibil cosa: spirti color di rosa, ali spiegate al vol!

TAVOLOZZA

679478
Praga, Emilio 1 occorrenze

festa: avea candida la vesta e danzava in mezzo ai fior! Vidi al corso un cocchio splendido: son gli eredi di un marchese, che di qui, non corse un mese

Trasparenze

679555
Praga, Emilio 2 occorrenze

dei nonni avari; e te sogno, gentil mia creatura, ti sogno addormentata in un giardino, più soave, più candida, più pura di un gelsomino! E le farfalle

affanni. Oh! quei dì!... quand 'era un subito apparir di giovinetta, nel mio cor - tempesta candida- il baleno e la saetta! Quando inconscio, ardente

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

scricchiolìo s'intese e la divina fanciulla cadde al suolo, frantumata in tanti cocci di porcellana candida. Nella notte profonda, quando i custodi dormivano

Il maleficio occulto

684155
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

ignorantissima della nostra. Certo, mi aspettava; ma ciò non le impedi di manifestare una candida meraviglia per la mia presenza; alzò le scarne mani al cielo, e

Pagina 20