Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cairoli

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Galateo morale

197904
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suona una gloria, un sacrifizio all'Italia, la madre e i fratelli Cairoli? E sulle tombe di quei generosi non sacrificheranno gli Italiani le loro

Pagina 501

Il libro della terza classe elementare

211978
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 275 I Settanta di Villa Glori. - I Cairoli 276 La Breccia di Porta Pia: 1870 278 Roma capitale del Regno d' Italia: 1871 279 Il dissidio tra il

Pagina 452

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254932
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo gran quadro della morte di Ernesto Cairoli alla battaglia di Varese (1859) ha una bella composizione e un ben calcolato effetto. Dipinse anche

Pagina 57

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266635
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

è salito in fretta alla fama. Non sembra possibile immaginare una composizione più acconcia alle esigenze del tema ed a quelle dell’arte. Il Cairoli

Pagina 407

La Stampa

367250
AA. VV. 1 occorrenze

giudici: Orlando Simondetti, di anni 22, riquadratore, abitante in corso Cairoli 22; Paolo Robotti di 28 anni, meccanico abitante in via Mazzini 27

Corriere della Sera

367954
AA. VV. 2 occorrenze

L’episodio sarebbe marginale. Ma la distrazione dei giornali, e l'indifferenza del Cairoli davanti al malumore di suoi clienti e di milioni di

vicenda, andando a Lanzo d'Intelvi, il paese accusato. Il presidente dell'Azienda Turismo Piergiorgio Cairoli, fa il duro «Accuse tutte da provare

Il Corriere della Sera

370435
AA. VV. 1 occorrenze

Antologia circa la politica estera più conveniente per l'Italia, dice che sembra scritto sotto l'nspirazione di Cairoli, e che è una delle solite sorprese

Gazzetta Piemontese

376636
AA. VV. 1 occorrenze

La ricorderanno e rileggeranno senza dubbio il De Boni e il Cairoli, i quali oggi hanno indirizzato al Presidente della Camera la dimanda di muovere

Il Corriere della Sera

384304
AA. VV. 1 occorrenze

onorevoli Avezzana e Fabrizi. L'onorevole Cairoli sarebbe il presidente, in pectore, della nuova Camera dei deputati. Il Pasolini non verrà certamente

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543822
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Risposta del ministro per la guerra — Interpellanza dei deputati Cairoli e De Boni sulla proibizione preventiva di assemblee popolari nelle provincie venete

Pagina 433

Le ultime parole citate dall'onorevole Cairoli pronunziate da me in altri tempi nel Parlamento, devono assicurare che qui non si tratta di questione

Pagina 439

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553962
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Crispi, il suo ordine del giorno, sottoscritto anche dall'onorevole Cairoli, propone di passare alla discussione della legge

Pagina 15827

sarebbero la proposta nuova degli onorevoli Crispi e Cairoli e quindi le altre proposte che ho poc'anzi ricordate. Ove queste non fossero accettate

Pagina 15836

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566719
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministeri Cairoli, due Ministeri Crispi, uno Giolitti ed uno Di Rudinì, prima che tornasse la seconda volta e le fasi furono indicate da una mezza

Pagina 3468

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

singolare fiducia nominandolo Commissario Regio nelle annesse provincie Venete, e fu in intima amicizia col Depretis e col Cairoli. A Giuseppe

Pagina 10182

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582440
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onore d'interrogare sopra quest'argomento l'onorevole ministro degli esteri Cairoli, e poi l'onorevole ministro attuale: ed ebbi la fortuna nell'una

Pagina 7184

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589159
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli. Quando ieri l'onorevole ministro dell'interno disse alcune parole, che parvero a me una accusa mossa alla Commissione per la riforma della

Pagina 1465

Richiamo sul processo verbale del deputato Cairoli — Osservazioni del deputato La Porta — Dichiarazioni del ministro per l'interno e del deputato

Pagina 1465

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592634
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riguardo all'alto clero — Repliche del deputato Corte — Osservazioni del deputato Civinini — Risposte del deputato Cairoli al deputato Ricasoli B

Pagina 1430

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599660
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora appunto, ispirandosi a questi alti concetti, sino dal 1861 Benedetto Cairoli proponeva una legge per la cittadinanza agli emigrati delle

Pagina 752

E la legge rimase sospesa per questo benefico effetto. Ma, nei 1868, il Cairoli, con pertinacia di patriotta, che, in verità, avrei desiderato avesse

Pagina 752

«Noi non domandiamo un dono, diceva il Cairoli, ma una restituzione. La personalità civile e politica è quanto v'ha di più sacro, di più prezioso; è

Pagina 752

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602619
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'ordine del giorno votato ieri dalla Camera, su proposta dell'onorevole Cairoli, potrebbe anche dissipare queste apprensioni.

Pagina 8898

inteso, di avere assenziente l'onorevole Bonghi, del che io molto mi rallegro. L'onorevole Cairoli, che fu l'ultimo a parlare, anche oggi ha spezzato

Pagina 8903

L'onorevole ministro, l'onorevole Cairoli e l'onorevole relatore hanno parlato dell'Inghilterra, della Svizzera e dell'Olanda, Ma, domando io, che

Pagina 8907

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606799
Tecchio 5 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Mellana, Boggio e Minervini — È respinto l'ordine del giorno — Domanda del deputato Cairoli —- Si approva la proposta dei deputati Lama G. e Sella, per

Pagina 5259

Cairoli. Io dico dunque che la discussione di questa legge, la di cui urgenza morale non può essere messa in dubbio da alcuno, fu combattuta allora

Pagina 5266

Peruzzi ministro per l'interno. Io non posso ammettere la parità di condizione fra il caso attuale e quello cui accennava l'onorevole Cairoli

Pagina 5266

Ma, indipendentemente da questo, l'argomentazione dell'onorevole Cairoli starebbe bene contro la proposizione fatta dall'onorevole Petruccelli, non

Pagina 5266

presidente. Io debbo per altro ricordare alla Camera ch'ella, or sono più giorni, si è impegnata, sopra domanda del deputato Cairoli, che la prima

Pagina 5268

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cairoli, che coronarono il martirio della più illustre e santa famiglia italiana! in quel lugubre momento, signori, la nazione vestì il lutto come nei

Pagina 307

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609660
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesimo — Voti motivati dai deputati Zaccheroni, Pasella, Catucci e Volpe — Discorso del deputato Cairoli contro il progetto — Spiegazioni personali del

Pagina 892

Ricciardi. Io ringrazio di cuore il mio dolcissimo amico Cairoli delle parole così benevole dette da lui sul mio conto, senonchè ei sembra di credere

Pagina 903

Cairoli. Guai a noi se abbandonassimo la questione politica, prima che la nazione abbia compiuto la sua unità e la sua indipendenza! Per giungere al

Pagina 907

l'onorevole Cairoli con ardenti spiriti invoca pronta se non immediata; e il disarmo che l'onorevole Sanguinetti domanda come conseguenza di una politica

Pagina 910

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615657
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Antonio — Bove — Branca — Brescia-Morra — Busi — Caetani di Sermoneta —Cairoli — Calcagno — Caldini — Camerini — Carbonelli — Carcani — Carrelli

Pagina 3702

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620572
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sì; le idee esposte dagli onorevoli Cairoli e Zanardelli nei loro discorsi non sono altro che i principii elementari delle dottrine della libertà e

Pagina 3044

mossa nel 1867 dagli onorevoli Cairoli e De Boni all'onorevole Ricasoli, per certe riunioni che volevano tenersi nel Veneto. Ebbene, gl'interpellanti

Pagina 3051

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663942
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, eminentissimo elettore. L'on. Conte nel palazzo dei Cinquecento a Firenze, per votare sì, alzava la gloriosa stampella, come faceva l'eroico Benedetto Cairoli. E

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

tempo eterno che governa. Nel terzo volume della Salita a Montecitorio, I Caporioni profilati sono Cairoli e Zanardelli che tengono il campo con una

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675966
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’insurrezione» diceva Giovanni Cairoli al fratello al ritorno d’una perlustrazione. Ed albeggiava, ed erano proprio in bocca al lupo, cioè inoltrati fra gli

Gli eroici Cairoli ed i loro compagni pagavano col loro sangue il sublime loro patriottismo e la generosa solidarietà cogli insorti Romani. L’alba

mezzanotte tra il ventidue e il ventitré Ottobre 1867. «Alle quattro a. m. (23) si dovrà marciare su Roma» disse il prode dei prodi, Enrico Cairoli, ai suoi

sacrificati gli eroici Cairoli e i loro compagni, così un numero grande di cittadini romani cadeva sotto le baionette dei mercenari stranieri o riempiva le

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 1 occorrenze

terra. _ Cadi anche tu. _ Sei uno scemo. Dài, pedala, che si fa tardi. In Largo Cairoli sapevo già tutto: o meglio, possedevo tutti gli elementi di

Pagina 0529