Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: braccio

Numero di risultati: 1790 in 36 pagine

  • Pagina 2 di 36

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35290
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45472
Stato 1 occorrenze

3. L'esposizione dei lavoratori alle vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio è valutata o misurata in base alle disposizioni di cui all'allegato

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50782
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conducenti debbono segnalare tempestivamente la intenzione di effettuare il cambiamento di direzione sporgendo lateralmente il braccio destro o

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173204
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Generalmente fa più bell'effetto se la signora infila il braccio sotto quello del signore. Ma l'opporsi troppo vivamente all'usanza che il signore infili il

Pagina 32

I mariti

223890
Torelli, Achille 4 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Entra la DUCHESSA, dalla sua camera, al braccio di TEODORO; poi il DUCA, con FABIO e il DOTTORE, dalla comune.

Pagina 17

- Dammi il braccio, Filippo; voglio andare in camera... Questa scena mi ha sconcertata... Si va male, male assai! Ah, mio Dio!

Pagina 22

(Saluta e va via appoggiandosi al braccio del Barone e andando come ad un supplizio).

Pagina 35

(Va vicino al caminetto con Sofia, che si afferra sempre al suo braccio)

Pagina 56

Un eroe del mondo galante

227082
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Passa con confidenza un braccio in quello di Emilia, e con affettuosa intelligenza le dice sotto voce all'orecchio.)

Pagina 47

Casa di bambola

235615
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Entra Helmer dalla sua camera, con il soprabito sul braccio e il cappello in mano).

Pagina 35

Un letto di rose

237259
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(riapparendo col cappellino in testa, un mantello sul braccio e un piccolo nécessaire a mano)

Pagina 24

Ma io non sono un merlo signorina!... Io sono vostro... tutto per voi... pronto ad offrirvi il mio cuore, il mio patrimonio, il mio braccio!

Pagina 86

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241958
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sarà pel dispiacere di restar sola in casa. Giudizio, Mastro Nunzio! Non vi reggerà il braccio a sonare.

Pagina 9

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250286
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Appena apre l'uscio MARIANGELA cerca di svignarsela. Egli l'afferra per un braccio, e la ricaccia bruscamente dentro.

Pagina 33

Leggere un'opera d'arte

256352
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

braccio.

Pagina 130

Ricette di Petronilla

331396
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Mentre trotterellavo verso casa colla mia... bestia incartocciata, sotto al braccio, ho preso la... grande decisione di farne un arrosto colla salsa

Pagina 120

Aroldo

337194
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti, Enrico abbigliato come Godvino, poi Aroldo, Mina al braccio di Egberto, Elena, Scudieri, Paggi, ecc.

Fedora

338446
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(Mentre Olga e Boleslao compiono a sinistra il giro, Fedora a braccio di Loris ricompare dalla dritta: ella freddamente istigante, egli più che mai

Gianni Schicchi

338588
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(Si riprende la ricerca. Betto agguanta anche il piatto e lo mette sotto il vestito tenendolo assicurato col braccio.)

Guglielmo Wellingrode

338711
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detto, Guglielmo al cui braccio è Lina, Lohrstein, Raffaele, Federico e Dorotea.

La Bohème

339663
1 occorrenze

(Rodolfo e Mimì, a braccio, attraversano la folla avviati al negozio della modista.)

La Fanciulla del West

339816
1 occorrenze

(Minnie stà per rispondere, quando Nick rientra. È con lui Dick Johnson. Ha sotto il braccio la sella del suo cavallo)

La forza del destino

340066
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

(Le vivandiere prendono francamente le Reclute pel braccio, e s’incomincia vivacissima danza generale. Ben presto la confusione e lo schiamazzo

La Rondine

340498
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Entrano dal giardino, diretti verso l’uscita, un Giovine elegante che tiene strette al braccio due belle donnine).

Mefistofele

341807
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(All’ultime parole di Faust il Frate si trasforma e appare Mefistofele in abito da cavaliere con un mantello nero sul braccio).

Mefistofele

342046
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(All’ultime parole dell’evocazione il Frate si trasforma e appare Mefistofele in abito di studente-viaggiatore con un mantello rosso sul braccio).

TITOLO

342212
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Passano sull’Appia due giovani viandanti; quello che canta poggia il braccio sulle spalle dell’altro. Vanno verso Roma.

Pagliacci

342534
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Arlecchino scavalca la finestra, depone a terra una bottiglia che ha sotto il braccio, e poi va verso Taddeo mentre questi finge non vederlo.)

Pagliacci

342591
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Arlecchino scavalca la finestra, depone a terra una bottiglia che ha sotto il braccio, e poi va verso Taddeo mentre questi finge non vederlo.)

Ernani

343652
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Il re parte col suo seguito, seco traendo Elvira appoggiata al braccio di Giovanna; le Ancelle entrano nelle stanze della loro signora)

Ernani

343717
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

(Il re parte col suo seguito, seco traendo Elvira appoggiata al braccio di Giovanna; le Ancelle entrano nelle stanze della loro signora.)

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346764
AA. VV. 1 occorrenze

QUESTA ERA L’ARMATURA DEL CONTE BRACCIO-DI-FERRO, UCCISO DAI SASSONI DURANTE L’ASSEDIO DEL 946.

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346872
AA. VV. 1 occorrenze

HANNO SPOSTATO UN GROSSO MACIGNO APRENDOSI UNA VIA DI FUGA IN UN BRACCIO SECONDARIO DELLA GROTTA.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354828
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

PERÒ LA VENDETTA DEI SEMINOLES PRIMA DI MOSTRARE LA SUA ROSSA FACCIA, DOVRÀ ASPETTARE CHE IL BRACCIO DI YAMPAS POSSA STRINGERE UNA LANCIA O UN

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357148
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

VUOI CHE TE LA LANCI O MI PORTI IN BRACCIO? NON CREDO CE LA FARESTI.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358257
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

... MOLLANDO FULMINEAMENTE LA CORDA CHE SOSTENEVA IL PSEUDO-FANTASMA, AFFERRA PER IL BRACCIO ARMATO DI ALCE NERO.

HO NELLE MANI UNA RICCHEZZA ENORME, E TU SARAI IL MIO BRACCIO DESTRO, FRED. POSSO CONTARE SU DI TE?

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363366
1 occorrenze

ECCO IL FRATELLO DI RAVEN... ALZA IL BRACCIO VERSO L’UOMO CHE È DAVANTI A LUI... QUELLO È KASTER!

Corriere della Sera

368034
AA. VV. 1 occorrenze

Il numero 2 dell'Ulivo: Roberto ha preso in braccio Berlinguer, cosa farà al prossimo?

Corriere della Sera

383895
AA. VV. 1 occorrenze

Una foto simbolica: Bagni sembra una marionetta appesa al braccio del «burattinaio» Platini (Telefoto Ansa)

Billy Budd

386408
Quasimodo, Salvatore 2 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Intanto rapido «come la fiamma di un cannone» nel buio il braccio di Billy colpisce Claggart, che crolla sul ponte.

Non volevo ucciderlo. Se avessi potuto parlare non l'avrei colpito. Dopo l'accusa dovevo difendermi e non ho potuto parlare che col braccio.

Adriana Lecouvreur

386618
Colautti, Arturo 4 occorrenze

Adriana, a braccio di Michonnet, risale al fondo, in mezzo a una grande ovazione.

Il Principe ha infilato il braccio di Maurizio, e discendono insieme a dritta verso le signore.

Maurizio, che non ci comprende nulla, rimane attonito; il Principe e l'Abate lo pigliano ciascuno per un braccio, e gli parlano all'orecchio.

La Principessa, ossequiata da alcuni signori, abbandona il braccio di Maurizio; questi si volta e, scorgendo Adriana, la saluta profondamente.

Francesca da Rimini

386858
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Francesca ritrae dalla cintura della sorella il suo braccio, e si discosta alquanto come per disciogliersi, arrestandosi mentre quella discende il

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431849
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

figura 1 rappresenta come è disposto l'ergografo per scrivere le contrazioni del dito medio della mano sinistra. Perchè il braccio non cambii di

Pagina 2

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536411
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

9. La neve è alta un braccio. Gran freddo in tutta l’Europa.

Pagina 85

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616124
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le vostre leggi saranno tutte belle cose, ma le farete dopo. Prima pensate a fare che ogni braccio abbia il suo lavoro.

Pagina 1281