Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: botanica

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo i programmi governativi. Botanica 1 50 VANNINI prof. GIUSEPPE. - Elementi di Architettura Civle, in-8 con Atlanta 16 - ZAMPONI prof. FLORIDO

Pagina 127

Eva Regina

203078
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per esempio, di una fanciulla che apprese il processo della fecondazione studiando la botanica. Ma queste nozioni intuite o acquistate di frodo

Pagina 25

stenografia, le lingue straniere, la chimica, la botanica, i corsi d'igiene e di infermeria. L'estetica ha una grande importanza nell' istruzione, ma io

Pagina 28

Una notte d'estate

249539
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ascanio, fra tante cose inutili che aveva studiate, conosceva un po' di botanica. E pensandoci su, muovendo dalla classe all'ordine, dall'ordine al

Pagina 149

Sulla origine della specie per elezione naturale

536956
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distribuzione. Mi limiterò alle sole piante. Nelle opere di botanica certe piante si riguardano come le più adatte ad una estesa diffusione; ma la maggiore o

Pagina 331

enumerate nelle opere di botanica. Dunque le specie più fiorenti o, come potrebbero chiamarsi, le specie dominanti, cioè aventi una grande estensione

Pagina 57

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

dalle due novelle scienze che sursero dall'applicazione della botanica e della zoologia alla geografia. Come ad ogni regione del globo fu data una

mano o le parti distintive d'un fiore, non è disunirle; bensì unirle per sempre nel concetto del numero. Coll'analisi numerica di Linneo, la botanica

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

pianerottolo, a un terrazzino aperto sul tetto per il medesimo uscio del solaio. Su quel terrazzino Cesarino Pianelli aveva un poco di botanica. L'uscio

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

botanica, ogni creaturina è conservata in liquido antisettico, per poterla studiar col microscopio. Le erbe, le piante, gli alberi più colossali sono