Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basati

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42647
Stato 2 occorrenze

determinate norme in materia di garanzia della qualità, le stazioni appaltanti fanno riferimento ai sistemi di assicurazione della qualità basati sulle

8. Gli appalti basati su accordi quadro conclusi con più operatori economici, qualora l'accordo quadro non fissi tutte le condizioni, possono essere

Safari tra la giunga dei salari. Nel Mezzogiorno si lavora - abstract in versione elettronica

83777
Contini, Bruno; Filippi, Michelangelo; Malpede, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, basati sulle dichiarazioni delle aziende, possano produrre risultati distorti nell'analisi comparativa della differenziazione salariale. Infatti il

Le strategie del contribuente negli accertamenti basati sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

84777
Sorgato, Luciano; Bloch, John 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Uffici non possono dare corso ad accertamenti basati sugli studi di settore in modo automatico-standardizzato, in quanto l'ordinamento subordina

Lo sportello regionale unico per l'internazionalizzazione delle attività produttive - abstract in versione elettronica

85489
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale nuova struttura è quella dell'erogazione di servizi basati sul massimo decentramento territoriale, regionalizzando risorse e iniziative e

La "floating charge" - abstract in versione elettronica

87691
Messuti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine pubblico-economico che dev'essere inteso in maniera maggiormente flessibile, valorizzando appunto metodi "valutativi" basati sull'analisi

Nuovo diritto societario e modifiche alla disciplina dell'Opa obbligatoria - abstract in versione elettronica

87815
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e amministrativi ampiamente diversificati, ha reso imprescindibile la ricostruzione dei presupposti della disciplina delle Opa, fino ad ora basati

Servizio di cassa, clausola sponsor e attribuzione di punteggio per la localizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

97379
Paoletti Gualandi, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione dell'offerta basati sulla localizzazione dei concorrenti in un determinato territorio.

Revisione periodica e ampliamento della platea per gli studi di settore - abstract in versione elettronica

100341
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara ma ciò che egli dovrebbe dichiarare in relazione alle sue caratteristiche strutturali. Ed il più tipico degli strumenti accertativi basati su

La valutazione economica dei brevetti - abstract in versione elettronica

102151
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o ancora sui costi di riproduzione dello stesso o sua altri metodi, basati anche sui prezzi di borsa, laddove disponibili. Tra le applicazioni della

Redigere e comunicare atti digitali: il progetto PACTO - abstract in versione elettronica

110737
Romano, Francesco; Mercatali, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

P.A. le aziende che si dotano del software e del know-how proposto dal progetto. Il sistema è stato progettato per dimostrare come software basati

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono descritte le devastanti conseguenze sia finanziarie sia di sistema di 10 anni di legge-Pinto, i suoi progetti di riforma (basati su una curiosa

Valori OMI, atto di imposizione e prudente apprezzamento del giudice - abstract in versione elettronica

115597
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "meteora" degli accertamenti immobiliari basati sul mero scarto tra prezzo di compravendita e valore OMI è definitivamente tramontata, sotto la

Verso un approccio evolutivo allo sviluppo delle competenze nei processi di formazione. Un caso di studio - abstract in versione elettronica

117807
Cavaliere, Vincenzo F.; Rosini, Dario; Sarti, Daria; Sofi, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborato uno strumento idoneo per progettare interventi formativi ad hoc basati sui gap di competenze individuali.

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"percentuale di redditività", o richiamandosi a "criteri empirici" basati su una sterile percentuale o una ingiustificata moltiplicazione matematica, l'atto

La revisione dei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120361
Serraiocco, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio che può essere significativamente influenzato dai valori correnti ha determinato la necessità di far ricorso a modelli basati su stime per la

La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica

123381
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici della vittima, sia di contenere i costi causati dalla violenza (in termini economici e di Salute Pubblica); per fare questo, ci siamo basati

Considerazioni sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

123879
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di elementi "idonei a sostenere l'accusa in giudizio", basati su di una valutazione che è svolta dal giudice in assenza del contraddittorio.

Una proposta per la determinazione dei risultati economico-patrimoniali per i musei universitari. Il caso del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - abstract in versione elettronica

132279
Fissi, Silvia; Gori, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attualmente in ogni ambito della pubblica amministrazione e anche nei musei basati su di una contabilità finanziaria è sentitamente diffusa

"Lista Falciani": le prove illecite sono utilizzabili nell'accertamento tributario? - abstract in versione elettronica

133243
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il GIP di Pinerolo, su istanza del Procuratore della Repubblica, ha ritenuto che i documenti basati sull'utilizzo dei dati contenuti nelle "liste

L'elusione e l'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

133811
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può giustificare gli accertamenti basati solo su ipotesi del genere, tanto più che la nozione viene applicata a fattispecie che ben poco hanno in

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135563
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi pattizi e legislativi volti a contrastare il fenomeno dei cambiamenti climatici si siano per lo più basati sul principio di precauzione in

Accertamenti derivanti da indagini finanziarie: onere della prova e deducibilità dei costi - abstract in versione elettronica

136587
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il potenziamento, da parte dell'Agenzia delle entrate, dei controlli basati sulle risultanze delle indagini finanziarie sta incrementando il relativo

Analisi forense dei sistemi operativi Linux - abstract in versione elettronica

137373
D'Ambrosio, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I sistemi basati su Linux si prestano molto bene per essere utilizzati come strumenti nell'ambito della "digital forensics": esistono varie

Modello di autovalutazione delle performance aziendali in ambito Responsabilità Sociale - abstract in versione elettronica

140487
Bogani, G.; Lentisco, F.; Papale, A.; Galzerano, P.; Petrini, G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione di processi virtuosi di miglioramento continuo basati su periodiche valutazioni che possono anche essere la base per un confronto

Riforma elettorale e rappresentanza - abstract in versione elettronica

140663
Volpi, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretto come quello tedesco, che potrebbe contribuire a ricostruire il legame tra partiti ed interessi sociali e dare vita a governi basati su effettive

La linea sottile tra manipolazione della rete e pubblicità - abstract in versione elettronica

141591
De Pasquale, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tecnologie digitali hanno favorito lo sviluppo di nuovi servizi nel campo della pubblicità e della comunicazione basati sull'utilizzo della rete

Il precedente ''redditometro'' - abstract in versione elettronica

142089
Iorio, Antonio; Acierno, Rosanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del redditometro applicabile fino al periodo d'imposta 2008 sono basati su alcuni elementi la cui approssimazione è abbastanza evidente, con la

Sistema "Sec 95" ed elenco Istat. Sull'incerto confine della sfera pubblica - abstract in versione elettronica

144539
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una "pubblica amministrazione" ai sensi dell'art. 1, c. 5, della legge n. 311 del 2004. A tal fine, i giudici amministrativi si sono basati sulla

I controlli interni per il buon andamento del settore pubblico italiano - abstract in versione elettronica

146561
Pavan, Aldo; Fadda, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malfunzionamento. In campo pubblico prevalgono "standard", basati sul COSO [Commitee of Sponsoring Organizations] Report, quali il PIfC [Public Internal

Accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

147375
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato problemi di compatibilità dell'attuale accertamento redditometrico e degli indici di spesa basati sulle medie Istat, con alcuni fondamentali

Informazioni ingannevoli e rimedi contrattuali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

147715
Stanca, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criterio di riferimento delle dichiarazioni - si è reputato opportuno il superamento dei tradizionali rimedi basati sull' effettività del consenso in

Quali rimedi contro l'illegittimo diniego di giudizio abbreviato non condizionato? - abstract in versione elettronica

148291
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimi dinieghi basati su presupposti formali. Grazie alla sua naturale fluidità, l'abnormità sembra, allo stato, lo strumento più idoneo per colmare il

L'insolvenza non è "una questione privata": le Sezioni Unite e la segnalazione di insolvenza al P.M. da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

149403
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cercherà di dimostrare che tali argomenti erano basati più su una lettura "ideologica" della riforma, che su argomenti testuali inoppugnabili, e che le

L'illegittimità costituzionale della norma penale sanzionatoria travolge il giudicato: le nuove frontiere della fase esecutiva nei percorsi argomentativi della Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

153851
Vicoli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievi critici alcuni passaggi argomentativi basati su un'idea relativistica del giudicato, alla cui forza vincolante viene opposta l"'attualità" del

Attitudine espansiva del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

159281
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con riguardo agli accertamenti basati su presunzioni semplici, consolida il proprio orientamento vòlto ad affermarne la

Il peso del "silenzio" del contribuente nell'accertamento basato sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

167521
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra Fisco e contribuente. Laddove questi non siano basati sulla collaborazione fattiva e sul dialogo, infatti, ne scaturiscono inevitabilmente

Il divenire della critica

252132
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Potrei ancora ricordare, accanto ai due ambienti basati su effetti stroboscopici di Boriani e del Gruppo Mid, un altro ambiente, come quello di De

Pagina 143

Taluni scritti di architettura pratica

267067
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Adunque gli archi di qualunque ponte sarà meglio sieno tutti di pieno centro basati sull’ alveo del fiume; ed in conseguenza l’altezza del ponte

Pagina 64

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267452
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

” (land art) e a quello degli “intermedia" (ivi compresi i vari aspetti della poesia visiva, dei video-nastri basati su esperienze di tipo concettuale

Pagina 131

— anche la presenza di una categoria di "oggetti industriali inutili,” creati unicamente per accontentare lo sguardo ma basati sopra gli stessi

Pagina 93

La Stampa

384470
AA. VV. 1 occorrenze

mutuatari, ma da normali criteri bancari, basati soltanto sulla valutazione della presunta solvibilità dei debitori.

Enciclopedia Italiana

429172
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Con metodi basati sostanzialmente sopra il principio qui esposto si è trovato che la velocità dei corpuscoli catodici può essere differente a seconda

Pagina 751

L'evoluzione

446199
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

preesistente, valendosi dei dati indiziali finora raccolti e di ragionamenti basati sui medesimi indizi e cioè come se nelle fonti della divina rivelazione

Pagina 100

E, connesso con questo modo di pensare, sorge anche un altro problema. Com’è possibile che per quei meccanismi basati su piccole, piccolissime

Pagina 87

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509902
Piero Bianucci 3 occorrenze

Un perfezionamento dei “telegrafi a vista” basati su falò, fumate e razzi si ebbe solo verso la fine del Settecento, quando l’ingegnere francese

Pagina 210

suoi esperimenti – cogliere un mormorio alla distanza di 200 metri, e forse ciò può verificarsi anche su una distanza maggiore”. Con telefoni basati

Pagina 218

(cioè basati sullo spin, il moto di rotazione, degli elettroni), computer biologici che puntano a utilizzare la molecola del DNA.

Pagina 243

Scritti

531472
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei primordi della Radiotelegrafia venivano usati dei ricevitori a coherer basati sulla utilizzazione di speciali proprietà elettriche scoperte dal

Pagina 294

Storia sentimentale dell'astronomia

534805
Piero Bianucci 1 occorrenze

stati i calcoli del francese Urbain-Jean-Joseph Le Verrier, basati sulla legge di Newton e sulle perturbazioni gravitazionali di Urano. Ne parleremo

Pagina 155