Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banchi

Numero di risultati: 360 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50033
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fiere, i mercati ed ogni altra occupazione di suolo stradale con veicoli, baracche, banchi, tende e simili possono essere di regola consentiti

Per essere felici

179519
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prendendo posto nei banchi esclusivamente riservati a loro.

Pagina 156

Il pesce nella cucina casalinga

285245
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

All’imboccatura d’un corso d’acqua dell’isola Kadiak, sulla costa nord-ovest dell’Alaska, tale è la spessezza dei banchi di pesce che si affrettano a

Pagina 097

Ricette di Petronilla

331779
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

sui banchi, mi son vista capitar innanzi la mia vecchia amica Damia che da tanto tempo non incontravo e che, come suole, tosto m’ha così pregata:

Pagina 170

Pagliacci

342527
Leoncavallo, Ruggiero 3 occorrenze

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

del teatrino. Intanto la gente arriva da tutte le parti per lo spettacolo e Peppe viene a mettere dei banchi per le donne.)

(Le donne che indietreggiano spaventate, rovesciano i banchi ed impediscono agli uomini di avanzare, ciò che obbliga Silvio a lottare per arrivare

Pagliacci

342578
Leoncavallo, Ruggiero 3 occorrenze

da tutte le parti per lo spettacolo e Peppe viene a mettere dei banchi per le donne.

(Le donne sono parte sedute sui banchi, situati obliquamente, volgendo la faccia alla scena del teatrino; parte in piedi formano gruppo cogli uomini

(Le donne che indietreggiano spaventate, rovesciano i banchi ed impediscono agli uomini di avanzare, ciò che obbliga Silvio a lottare per arrivare

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363521
AA. VV. 1 occorrenze

FRANCHI DISEGNI DI COLTELLO E PUNTERUOLI SCOLPIVA FREGI SUL RIPIAN DEI BANCHI.”

La Stampa

372819
AA. VV. 1 occorrenze

IL giornale tra i banchi con due obiettivi: una scuola sempre più agganciata alla società, uno strumento per educare i più giovani a un futuro di

Il Corriere della Sera

379526
AA. VV. 1 occorrenze

È stata disposta anche ia chiusura dell'esercizio dei banchi di cambio Codebò Gargani e Vasco Papini. L'autorità di Pubblica Sicurezza da parte sua

Carlo Darwin

411069
Michele Lessona 1 occorrenze

riconoscere il modo di originarsi delle formazioni coralligene, isole madreporiche, atolli, banchi, scogliere.

Pagina 67

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545178
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre un fatto gravissimo, che non può lasciare indifferente alcuno, sia che segga su questi o su quegli altri banchi che ci stanno di fronte.

Pagina 1809

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548369
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

affidato dal Governo, e, liberi come noi, sederanno su questi banchi e faranno opera doverosa e santa.

Pagina 155

Se l'illustre personaggio, il quale reggeva allora il Ministero dell'interno, siedesse su questi banchi, potrebbe ripeterci una dichiarazione, che si

Pagina 156

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548644
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infine, il paese che ode sempre parlare di queste alleanze, vuol saperne i patti ed i pericoli. Da questi banchi, il signor Crispi, quando era

Pagina 60

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556098
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando ci siamo accorti dell'omissione che non era a noi principalmente imputabile, io non ho aspettato, onorevole Sella, di ritornare sui banchi di

Pagina 250

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558640
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credesse una cosa per un'altra; queste sono opinioni personali dell'onorevole Sanguinetti, non sono opinioni di chi siede su questi banchi.

Pagina 4219

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559816
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in una questione, che io credo abbastanza grave, coincidano i pareri di parecchi colleghi che siedono sui diversi banchi di questa Camera; ciò

Pagina 10176

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562894
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostri banchi a dare il bacio di pace all'onorevole Finzi.

Pagina 5435

Io ho inteso a dire da taluni dei miei amici che seggono su questi banchi, e che in questa circostanza dissentono da me, che la mia condotta, dal

Pagina 5436

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563798
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

carcere un uomo il cui figlio siede su quei banchi.

Pagina 18263

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565767
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

far altro che percorrere collo sguardo i banchi di questa Camera, nei quali non troverà gli avversari d'Italia, mai più fidi amici di lei, coloro che

Pagina 13

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567224
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ristabilire il nostro prestigio di fronte al nemico; ho udito ripetere dai banchi della estrema sinistra e dell'estrema destra, con un'armonia

Pagina 3487

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580564
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non siano liquidate le operazioni passate degli Istituti d'emissione, dei Banchi locali.

Pagina 2439

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585242
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dai banchi ufficiali, fece bene di rivendicare, quantunque limitatamente, dalle patite ingiurie l'industria privata e di accennare quella parte di

Pagina 1748

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588707
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a chi mi dice di non restringermi alle censure dirò che non è da questi banchi che si debbono proporre i rimedi. Del resto, se gli onorevoli colleghi

Pagina 6890

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590318
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gabinetto che sedeva allora su questi banchi non intese il dovere, che sentiamo noi, di onorare il patriottismo di cui ha tanto bisogno l'Italia, per

Pagina 409

non vota, non vota perchè l'onorevole Asproni sedeva sui banchi di sinistra.

Pagina 412

banchi, poteva egli presumere che doveva da un onorevole deputato della destra sorgere una opposizione di carattere politico ad una onoranza che non aveva

Pagina 413

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592190
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ascoltando simili parole dai banchi di destra, non posso dissimulare che ho sperimentata una penosissima impressione. Ma mi sono ricordato le belle

Pagina 6286

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594826
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo lato della Camera, egli meravigliava come opposizioni a queste idee venissero proprio da questi banchi.

Pagina 7101

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596745
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche pochi giorni or sono, voi lo ricorderete, o signori, si è ripetuto da vari banchi della Camera questa lagnanza che il Governo italiano abbia

Pagina 2069

libertà; e spero che la Commissione, appunto per acquietare le apprensioni che sorsero su questi banchi, vorrà aggiungere questa magica parola.

Pagina 2070

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598993
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come pure un altro quesito ci permetteremo di rivolgere. Col primitivo progetto, anche i Banchi di Napoli e di Sicilia dovevano fruire degli effetti

Pagina 3964

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600605
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono convinto che a nove persone scelte tra le più autorevoli su tutti i banchi della Camera, riescirebbe facilissimo trovare un accordo per la

Pagina 3149

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602132
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io domando: quando tutti i precedenti ministri di destra, quando tutti i deputati che siedevano sui banchi di sinistra erano, due anni or sono

Pagina 2120

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comandini. Ieri verso quest'ora, io mi trovavo sui banchi dell'estrema sinistra, attento, anzi, rapito dalla parola lucida dell'onorevole collega

Pagina 6750

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608478
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meno forza retroattiva, in guisa da obbligarli a consumare sui banchi dell'Università un anno di più.

Pagina 459

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609525
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dimentico i nomi di quelli che sedettero e siedono sui banchi del potere; ma non può farsi lo stesso del loro sistema politico-amministrativo, per

Pagina 904

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610218
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accrescere la popolazione scolastica e di riempire i loro banchi di tutti i fanciulli cui la legge nella borgata loro impone l'obbligo

Pagina 1764

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614959
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spieghiamoci bene; io ho avvertito il fatto, e credo che la Camera abbia gradito che l'avvertissi. Da quei banchi (Sinistra) mi era venuto il

Pagina 3685

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616315
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Legislatura, i ministri che ora seggono su questi banchi appartenevano all'Opposizione, e che da essi egli si sarebbe aspettato la presentazione di una legge

Pagina 1291

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618260
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rampoldi. Onorevoli colleghi, anche da questi banchi, che ebbero nell'onorevole Radice un avversario tanto leale e convinto, parta oggi una parola di

Pagina 3191

e questo dico ad onor del vero, checchè generalmente si pensi su questi banchi, dove mi onoro sedere e dove si usa avere quel sentimento di suità per

Pagina 3217

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620478
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi banchi gridato contro questa rovina, ci hanno presi per ignoranti, che non sapevamo nulla, e che la libertà bancaria era un'eresia.

Pagina 3040

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624479
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questo è tanto vero, che ho sentito dei giureconsulti che sedettero come ministri di grazia e giustizia su quei banchi a dire che o questi

Pagina 654

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624971
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali hanno grandemente a cuore (non sono tra gli esagerati di costoro) la prosperità dei Banchi di Napoli, di Toscana, di Sicilia, sanno essi che

Pagina 1154