Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avviato

Numero di risultati: 231 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Privatizzazione del welfare e concorrenza - abstract in versione elettronica

84553
Giovannetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti con cui sostituire l'ente pubblico. In questo dibattito, e nel processo di privatizzazione già avviato, si inserisce la riflessione sul ruolo e le

La cartolarizzazione dei proventi delle dismissioni immobiliari - abstract in versione elettronica

84629
Borrello, Italo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei fondi comuni di investimento immobiliare", convertito dalla l. 410/2001, il Governo ha avviato una complessa operazione di privatizzazione degli

"Par condicio", pluralismo e sistema televisivo, tra conferme e novità giurisprudenziali, in un quadro comunitario tecnologico in evoluzione - abstract in versione elettronica

85269
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegnato nel marzo 2002, a livello comunitario, in considerazione dell'ormai avviato processo di convergenza tra radiotelevisione, telecomunicazioni ed

La costruzione del mercato dei servizi pubblici locali. Note a margine del d.d.l. 7042 - abstract in versione elettronica

85499
De Vincenti, Claudio; Spadoni, Bruno 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilities avviato nel nostro Paese. Il saggio ricostruisce l'impianto logico sotteso alla riforma e discute le critiche principali che ad essa sono

L'istituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili - abstract in versione elettronica

89681
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passo importante verso l'unificazione di tali professioni, che erano rimaste sostanzialmente escluse dal processo di riforma avviato per la maggior

L'allargamento e le altre trasformazioni della NATO all'alba del terzo millennio - abstract in versione elettronica

90631
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel decennio che va dalla scomparsa dell'Unione Sovietica sino alla fine degli anni novanta la NATO ha avviato il proprio processo di allargamento

Diritto comunitario e disciplina nazionale delle scommesse - abstract in versione elettronica

97271
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione europea, che, negli ultimi anni, ha avviato numerose procedure di infrazione in materia.

L'avvio del mercato della Mobile Tv in Italia e lo spettro televisivo - abstract in versione elettronica

99957
Stazi, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni che l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni hanno avviato due distinte consultazioni pubbliche in merito. Da tali iniziative delle

Ordinanza di mutamento del rito da ordinario a societario e decorso del termine ex art. 6 d.lg. n. 5 del 2003. Possibilità per il convenuto di evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica

107017
Folesani, Stefano G.; Franzi, Cesare P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 1, u.c., d.lg. n. 5 del 2003, laddove sia stato avviato un contenzioso ordinario con riferimento ad un rapporto per cui è prevista

L'esperienza Inail: aspetti metodologici e intercalibrazione - abstract in versione elettronica

107397
Giovinazzo, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

PREVENZIONE (CONTARP) dell'INAIL ha avviato al suo interno un percorso metodologico finalizzato alla standardizzazione dei protocolli da adottare per il

Confermata la non assoggettabilità ad ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

111531
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nel solco aperto da una discutibile tesi giurisprudenziale, avevano avviato una attività di accertamento per il recupero dell'ICI relativa ai

L'interpretazione della normativa riguardante le modalità di smaltimento dei liquidi derivanti dalle procedure di detersione dei ferri chirurgici e dei reflui delle apparecchiature del laboratorio di analisi ematochimiche - abstract in versione elettronica

113389
Forte, Claudio; Bruzzone, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ospedale Galliera ha da tempo avviato un'organizzazione della gestione dei rifiuti e dei reflui ospedalieri finalizzata a perseguire, nel rispetto

Le reti di nuova generazione: le posizioni della Commissione europea - abstract in versione elettronica

114611
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione Ue ha avviato il 12 giugno 2009 una seconda consultazione pubblica sul tema della regolazione delle NGN (Next Generation Networks). Il

La riforma dello statuto degli enseignants-chercheurs in Francia - abstract in versione elettronica

114817
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottorale. Entrambi i provvedimenti sono parte integrante del riordino complessivo dell'educazione superiore avviato dal Legislatore francese dal 2005

L'incidenza della mancata pubblicazione del bando di gara sulla configurabilità del delitto di turbata libertà degli incanti - abstract in versione elettronica

116621
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi in cui il meccanismo selettivo non sia mai stato avviato.

Trattato di Lisbona. La Pesc e lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

117321
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodo intergovernativo, mentre lo spazio di libertà sicurezza e giustizia completa il processo di "comunitarizzazione" avviato dal Trattato di Amsterdam

Procedura di revisione del classamento immobiliare per le microzone comunali - abstract in versione elettronica

119061
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale milanese, previsto dalla Finanziaria 2005, deve essere avviato dal Comune di Milano attraverso l'organo che ne ha la rappresentanza, ovvero il

Trattato di Lisbona e diritto del lavoro italiano: alla ricerca di un nuovo sistema costituzionale delle fonti e delle tutele - abstract in versione elettronica

120717
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non si è ancora avviato.

L'Amministrazione digitale e il nuovo Codice: vera rivoluzione o esagerato ottimismo? - abstract in versione elettronica

122935
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione avviato con l'approvazione della Riforma Brunetta (d.lgs. n. 150/2009). In coerenza con il Piano e-Gov, l'orizzonte temporale dell'intervento è il

L'efficacia della pianificazione strategica di area vasta per lo sviluppo di nuovi modelli di governo del territorio - abstract in versione elettronica

128815
Rotondo, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni diverse amministrazioni locali hanno avviato percorsi di pianificazione strategica integrata con la finalità di edificare un

La partecipazione dei comuni all'attività di accertamento fiscale e contributivo - abstract in versione elettronica

132973
Viscardi, Corrado 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al federalismo fiscale. A fronte di una crescente sottolineatura dell'attività in questione da parte della normativa, i comuni hanno avviato forme di

Assegnazione della casa familiare e onere della prova dei vincoli pertinenziali - abstract in versione elettronica

135659
Storari, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione accoglie il ricorso proposto dal marito soccombente nel giudizio di opposizione all'esecuzione avviato dalla moglie assegnataria della

I ''childcare vouchers'' nell' esperienza del Regno Unito e nel contesto fiscale italiano - abstract in versione elettronica

136537
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vari Paesi europei hanno, anche da tempo, avviato politiche per la conciliazione del rapporto famiglia-lavoro, a favore specialmente dei lavoratori

Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo - abstract in versione elettronica

136819
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interrompe quel percorso di modernizzazione del settore agricolo avviato dalla II legge di orientamento attuata dal D.Lgs. n. 99/2004, riproducendo la

La cooperazione con la Corte penale internazionale nella legge italiana di adeguamento (l. 237/2012) - abstract in versione elettronica

137341
Zanetti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'adozione della l. 237/2012 il nostro Paese ha completato, sul fronte degli adempimenti interni, il percorso avviato nel 1999 con la ratifica

La genesi della prova digitale: analisi prospettica dell'ingresso dell'informatica forense nel processo penale - abstract in versione elettronica

140237
La Muscatella, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale una teoria, proposta negli Stati Uniti, che costituisce il risultato ultimo di un percorso avviato dai primi interpreti del Daubert Test

Le recenti aperture alla concorrenza del sistema di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

140837
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone l'esigenza di una maggiore apertura concorrenziale e così collocandosi all'interno di un percorso evolutivo avviato, in tempi meno recenti

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla necessità di completare il disegno avviato dalla cd. "spending review ", e mira a conferire maggiore certezza ed organicità alla disciplina di

Promuovere la ricerca attraverso il fisco - abstract in versione elettronica

144857
Uricchio, Antonio Felice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo a guida italiana appena avviato.

La conversione del "decreto D'Alia" e la riforma del reclutamento dei pubblici dipendenti - abstract in versione elettronica

150231
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali sembra completare l'intervento di razionalizzazione del reclutamento nelle amministrazioni statali avviato poco meno di un anno fa, le norme sulle

Aumento dell'imposizione su fondi pensione, polizze assicurative e dividendi per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

151879
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disegno di legge di stabilità 2015, che ha appena avviato il suo percorso parlamentare, contiene alcune limitate modifiche al regime di tassazione

Internazionalizzazione e lingua degli insegnamenti universitari: la desiderabile autonomia delle Università italiane - abstract in versione elettronica

153785
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni il Legislatore ha avviato un interessante processo di internazionalizzazione delle Università italiane che tocca diversi aspetti

Come si calcola la maggioranza relativa con un solo candidato? L'"impasse" istituzionale sfiorata in Turingia - abstract in versione elettronica

153947
Zei, Astrid 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assieme, il 40,6% dell'elettorato. [...] Con queste premesse si è avviato in Turingia un esperimento mai tentato finora neppure nei Länder dell'Est

Formazione alla sicurezza nel progetto ASL: l'istituto "Pier Fortunato Calvi" - abstract in versione elettronica

154963
Battiston, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avviato già da un decennio da questo Istituto, si rivela non solo un utile strumento formativo in grado di assicurare le competenze richieste dal

Luci e ombre della riforma della scuola (L. 107/2015) - abstract in versione elettronica

155327
Alfieri, Anna Monia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La legge n. 107 del 13 luglio 2015 si fa carico di completare il processo di autonomia delle istituzioni scolastiche avviato dalla legge n. 59 del 15

Lo sviluppo delle strutture di "cyber intelligence". Dal Pakistan all'Iran, passando per New Delhi - abstract in versione elettronica

159903
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche dal "cyber spazio" e hanno avviato progetti, studi e incisive riorganizzazioni sul piano umano e tecnico. Gli organismi informativi del Pakistan

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164893
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati applicativi, significativi, per parte loro, della nuova direzione intrapresa dal Diritto del lavoro nell’ormai avviato nuovo millennio.

Linee evolutive e prospettive della riforma del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

165165
Corpaci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in esame l'andamento del processo di riforma del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni italiane, avviato da più di

I beni culturali: misure di urgenza e interventi di sistema - abstract in versione elettronica

167289
Carmosino, Cinzia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è un complesso processo di riorganizzazione del Ministero, avviato nel 2014, e si inseriscono nell'ambito della più ampia riforma della pubblica

Le valutazioni del GAFI/FATF sul sistema italiano di contrasto del riciclaggio - abstract in versione elettronica

168473
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compliance with the FATF [Financial Action Task Force] recommendation and the effectiveness of AML/CFT system" ha avviato il quarto ciclo "mutual evaluation

Il modello dell'equo processo europeo per il nuovo codice di procedura penale di San Marino - abstract in versione elettronica

168737
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Repubblica di San Marino si è avviato il dibattito per la riforma del codice di procedura penale. L'inderogabile esigenza di adeguarsi alla

La Stampa

374551
AA. VV. 2 occorrenze

avviato, nel contempo, un piano per la riduzione dei costi.

socialdemocratico Stefano Airaldi era presente ed ha spiegato: «Mi sono rimesso alle decisioni del partito che ha avviato trattative. La verifica sui programmi

La Stampa

378051
AA. VV. 1 occorrenze

genovese. A pochissimi minuti dal termine una splendida parata di Fregosi salvò la rete genovese da un tiro di Frossi che sembrava avviato

La Stampa

379852
AA. VV. 1 occorrenze

Lo sciopero degli insegnanti delle scuole medie, che sembrava avviato a conclusione, sarà invece continuato. Infatti il Presidente del Consiglio ha

La Stampa

385943
AA. VV. 1 occorrenze

questa potrebbe essere la causa della sciagura. Dopo meno di tre ore di 'sonno, egli alle quattro si era puntualmente avviato per Asti, lungo la ripida

Crisi economica e crisi politica

399263
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, che dalla tassa sul patrimonio a quella sul vino, avevano avviato lo stato con una certa timidezza, a domandare ai contribuenti il dovuto concorso

Pagina 136

I primi cattolici in Parlamento

403657
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma la forza delle cose premeva; ed il mutamento si ebbe con l'accordo tacito avviato, in questi ultimi anni, fra Chiesa e Stato, accordo che rianimò

Pagina 90

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572081
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tecnico, e che, a mio avviso, può essere avviato ad una felice soluzione soltanto se sapremo tecnicamente organizzarci come la vastità del compito

Pagina 8265

Ma come aver fede che finalmente questo problema tecnico del Mezzogiorno e delle isole, che affatica la nostra vita nazionale, possa essere avviato a

Pagina 8268