Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avviata

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Remissione di debiti sociali e perdita del capitale - abstract in versione elettronica

82557
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della quale la procedura fu avviata. E' possibile, infatti, che nel lasso temporale tra l'accertamento della perdita e l'adozione dei rimedi previsti essa

Lo sportello unico per le imprese: un primo bilancio tra attese e risultati - abstract in versione elettronica

82617
Marcuccio, Manila 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sembra davvero avviata una sostanziale presa di coscienza da parte degli operatori pubblici e dei singoli cittadini: lo sportello unico deve essere

I diritti di accesso e di interconnessione nella nuova disciplina dei pubblici servizi a rete - abstract in versione elettronica

85515
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liberalizzazione dei servizi pubblici a rete è stata avviata sulla base del riconoscimento dei diritti di condivisione sulle infrastrutture

La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica

85925
Campobasso, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari, già avviata dalla citata L. n. 340/2000, limitare la rilevanza dei vizi della fase costitutiva e consentire la costituzione della società

Il bilancio di previsione come strumento di governo - abstract in versione elettronica

87689
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culminati nella legge 30 luglio 2004, n. 191, confermano e accentuano una linea di tendenza già avviata e consolidata dalle leggi finanziarie diametralmente

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

87921
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti ed in Giappone. Le politiche monetarie restano espansive, anche se esiste un rischio concreto che negli Stati Uniti sia avviata una restrizione

La flessibilizzazione del mercato del lavoro: un processo aperto - abstract in versione elettronica

91123
Camusi, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mostrano che solo quest'ultima si sia solo avviata, riscontrando dati apprezzabili su un piano prettamente quantitativo a cui non corrisponde un'adeguata

La dematerializzazione dei documenti nell'INAIL - abstract in versione elettronica

101431
Naviglio, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso che ha portato alla dematerializzazione dei documenti è stato intrapreso dall'INAIL dal 1999, anno in cui è stata avviata la prima

Dalla delega ai decreti-legge "taglia-leggi": continuità o rottura? - abstract in versione elettronica

109299
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senz'altro non pochi elementi di continuità, dato che anche i decreti-legge si basano sugli esiti della ricognizione della legislazione vigente avviata in

Un modello per la valutazione delle performance dei tribunali: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123727
Lepore, Luigi; Agrifoglio, Rocco; Metallo, Concetta; Alvino, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento possa risultare utile nelle attività di programmazione e controllo, si è avviata una sperimentazione presso il tribunale di Bari, i cui

Sul trasferimento dei procedimenti penali - abstract in versione elettronica

124925
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente iniziativa, avviata da alcuni Stati membri dell'Unione europea per l'adozione di una decisione quadro sul trasferimento dei procedimenti

Mai dire mai: il nucleare è tornato - abstract in versione elettronica

125529
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo. Per altri è una scelta dannosa dal punto di vista ambientale ed economico, e costituisce il replay di un'avventura nucleare già avviata un

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. e prescrizione - abstract in versione elettronica

126397
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il momento in cui si è realizzata l'insufficienza del patrimonio della società e l'azione in giudizio avviata dal curatore, quest'ultima viene

Navigare in un oceano di incertezze attraverso arcipelaghi di certezze. Informatizzazione dei processi clinico-assistenziali presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi - abstract in versione elettronica

131541
Archi, Davide; Rossi, Giuseppe; Rivolta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo ha l'obiettivo di presentare un'interessante sperimentazione avviata presso l'Azienda Ospedaliera di Lodi finalizzata

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso dell'imposizione statale sui redditi societari, della concorrenza fiscale avviata dagli Stati e degli accordi inter-statali per una ripartizione

"Exit tax": sospesa la tassazione delle plusvalenze latenti fino all'effettivo realizzo - abstract in versione elettronica

132229
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

T.U.I.R., erano devolute al momento del cambio di residenza. Tale previsione, però, come messo in luce da una procedura di infrazione avviata nei

Nuovi profili della tutela cautelare a fronte degli atti "impoesattivi" - abstract in versione elettronica

133427
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza già avviata, in conseguenza della notifica di "atti impoesattivi" che molti Uffici dell'Agenzia delle entrate hanno iniziato ad

La riscossione provvisoria e l'acquiescenza dopo l'introduzione del reclamo - abstract in versione elettronica

133501
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, potrebbe essere avviata l'esecuzione coattiva dell'atto impugnato o attivate misure cautelari e/o conservative. Nel caso di imposte riscosse in

L'iscrizione all'albo degli avvocati stabiliti: la "via spagnola" e il divieto di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

134525
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviata dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulla base dell'art. 101, n. 1, TFUE.

L'interpretazione della riforma di TPL a Genova: tra la creazione di una bad company e l'efficientamento del sistema - abstract in versione elettronica

135049
Burlando, Claudia; Todeschino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro cerca di comprendere quali siano stati gli effetti della riforma del TPL (avviata con il d.lgs. 422/1997 e sue successive

Momento perfezionativo della trasmissione telematica - abstract in versione elettronica

136539
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviata entro il termine, ma perfezionatasi, pervenendo al destinatario, (poco) oltre lo stesso. La soluzione del problema postula la necessità di

La riforma elettorale - abstract in versione elettronica

140755
Lippolis, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione della seconda parte della Costituzione avviata di recente. Se tale processo conducesse ad un regime semipresidenziale, il doppio turno di

Il subentro nel contratto disposto dal Giudice: modalità attuative di un giudicato implicito - abstract in versione elettronica

141665
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmata dell'appalto e non soltanto per il periodo residuale della prestazione già avviata. Né l'asserita insufficienza della copertura

Introduzione del silenzio assenso all'istanza di autotutela e modifiche al sollecito per i crediti minori - abstract in versione elettronica

141769
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione da cui emerga che la procedura stessa non doveva essere avviata o comunque che va sospesa o interrotta. L'effetto ''automatico'' della

Note a margine del fallimento del primo ''vero" tentativo di codificazione in materia di abuso del diritto/elusione fiscale - abstract in versione elettronica

142057
Manzon, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante, sulla certezza del diritto tributario. La "strada legislativa" avviata dovrà perciò essere senz'altro ripresa. Il suo punto di ri-partenza non

La nuova disciplina della trasparenza amministrativa - abstract in versione elettronica

143737
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(c.d. legge anti-corruzione), segna il punto di arrivo di una parabola che, avviata nel 2005, pone al centro della disciplina della trasparenza gli

In tema di valore normale degli immobili ai fini fiscali - abstract in versione elettronica

144853
Gioè, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito della procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dello Stato italiano, il legislatore nazionale ha modificato

Una Costituzione stravolta nel silenzio? - abstract in versione elettronica

147199
Gallo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'approvazione del disegno di legge costituzionale n. 813 sembra avviata una nuova fase costituente, che in tempi brevi potrebbe concludersi con

Dai diritti alla politica (costituzionale): verso una "res publica" Europea? - abstract in versione elettronica

147523
Bronzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia e della stessa Commissione, avviata verso l'integrazione ma che stenta a decollare; dall'altro c'è il cosiddetto "diritto europeo

Associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

148819
Miscione, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definita come sanatoria, poiché convalida un'azione già avviata dalle parti sociali. Tale procedura, che consente l'assunzione di precedenti associati

Al via lo sportello telematico per l'accesso alla "Sabatini-bis" - abstract in versione elettronica

150273
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 31 marzo 2014 è stata avviata la possibilità di incrementare la struttura operativa delle PMI [Piccole e Medie Imprese] mediante investimenti in

Indennità erogate dall'Inps e riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

151849
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riduzione del cuneo fiscale avviata con il D.L. n. 66/2014 sembra rappresentare il primo avvio di una politica generale di attenuazione del peso

Il regime delle spese della procedura di reclamo - abstract in versione elettronica

152251
Gioè, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reclamo o di avvenuta mediazione, non venga avviata la fase giurisdizionale. Inoltre, il potere di disporre la compensazione delle spese della procedura

Proroga della "rateazione-bis": il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare - abstract in versione elettronica

158069
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento di due rate anche non consecutive (anziché otto rate). Inoltre, la "nuova" rateazione non può essere richiesta se è già stata avviata la

Cooperazione multilaterale nel settore "intelligence" in ambito UE - abstract in versione elettronica

159899
Salmi, Ilkka 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cooperazione europea nel settore dell'"intelligence", avviata nell'alveo della cooperazione politica europea sin dagli anni Settanta, e si

Incostituzionale la nuova causa di esclusione della punibilità prevista per i reati tributari di omesso versamento? - abstract in versione elettronica

161185
Perini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante rateizzazione, avviata anteriormente alla dichiarazione di apertura del dibattimento, non consentendo - perlomeno in determinate situazioni - di

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo - abstract in versione elettronica

166307
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o nel caso in cui sia avviata una procedura esecutiva. Meno severe anche le disposizioni in materia di decadenza dai piani rateali, che introducono la

Notizia di reato e termine di prescrizione dell'accertamento doganale - abstract in versione elettronica

166485
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere avviata oltre il termine triennale di prescrizione soltanto se la "notitia criminis" è stata trasmessa all'Autorità giudiziaria tempestivamente

L'art. 13 del Regolamento n. 1346/2000: un (insidioso) semisconosciuto - abstract in versione elettronica

166903
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Giustizia con questa pronuncia "Nike" prosegue l'esegesi di tale norma già avviata con la sentenza "Lutz". L'A., mentre ne evidenza l'importanza

I pagamenti dovuti a seguito dei controlli degli Uffici dopo la riforma della riscossione - abstract in versione elettronica

167919
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore della riforma fiscale avviata nel 2014 ha cercato di garantire l'efficienza ed efficacia della riscossione attraverso una serie di

La storia dell'arte

253181
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Per concludere questo capitolo in cui abbiamo messo a confronto i caratteri del Gotico cortese con quelli della rivoluzione prospettica avviata in

Pagina 126

Pop art

261344
Boatto, Alberto 1 occorrenze

collega allo squisito Joseph Cornell), ma la chiave risolvente sfugge sempre di mano: di ogni avviata interpretazione puntualmente i nessi vengono

Pagina 48

Il Nuovo Corriere della Sera

371936
AA. VV. 1 occorrenze

o meno dell'attività artistica della giovane sposa, già avviata sulla via del successo. La rottura definitiva avvenne nel 1947: il Lorenzelli si

La Stampa

373488
AA. VV. 1 occorrenze

, questo sarebbe l'ammiraglio Bettolo. Ormai la questione Ferri-Bettolo, specie dopo le note dichiarazioni dell'on. Colajanni, sembra avviata verso quella

Corriere della Sera

377538
AA. VV. 2 occorrenze

MONTECARLO - A otto turni dalla fine delle Olimpiadi l'Italia sembra avviata a riconquistare il suo titolo. Non sarebbe una sorpresa se la delusione

trono. Un'altra Europa, solidale, avviata all'unità, non in preda alle tentazioni egemoniche dei più forti, potrebbe rispondere ancora alle esigenze

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400256
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

insensibilmente insinuata nell'animo, l'ha rinsaldata o scossa o modificata o avviata a lente modificazioni; voi ne avete ricevuto qualche cosa dalle

Pagina 97

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432523
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nelle vene non era ancora bene avviata; gli mancava l'appetito. Anche alla sera alle 5.45 il polso è sempre tanto debole che per contarlo bisogna mettere

Pagina 65

Scritti

532987
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

così grave per la nostra economia. Una larga inchiesta di base fu avviata per i differenti gruppi delle materie prime utilizzate in Italia, ed oltre

Pagina 457

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551114
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'amministrazione male avviata, avrà fatto il possibile per migliorare questo stato di cose; ma mi permetta che io gli dica che il fatto è gravissimo

Pagina 4105