Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertita

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il business reporting attraverso Internet. Quando la comunicazione diventa strategia - abstract in versione elettronica

84273
Fazzini, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzioni talmente rilevanti che da più parti è stata avvertita la necessità di regolare quello che ormai viene definito il business reporting

Il decentramento fiscale e l'autonomia finanziaria degli enti locali: strumenti di supporto - abstract in versione elettronica

84515
Capocchi, Alessandro; Baroni, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) L'esigenza di federalismo fiscale avvertita da più parti della popolazione, ma anche dall'apparato statale, al fine di gestire più oculatamente l'entità della

I poteri del giudice dell'esecuzione in materia di revoca per "abolitio criminis": un'occasione perduta dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

85183
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., parte da questa comune esigenza, avvertita dal legislatore - relativa all'introduzione di un rimedio in vista dell'adeguamento della pena - e si fonda

L'interpretazione dei trattati internazionali in materia fiscale - abstract in versione elettronica

86065
Vismara, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione delle convenzioni internazionali in materia fiscale è particolarmente avvertita con riguardo alla disciplina convenzionale del fenomeno della

Sulla reggenza ad interim dei ministeri - abstract in versione elettronica

88085
Camerlengo, Quirino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interpretazione che, di volta in volta, ogni Presidente del Consiglio ha dato al proprio ruolo. Più precisamente, talvolta si è avvertita una certa tendenza ad

Possibilità e limiti della rivalutazione economica degli immobili aziendali in caso di deficit patrimoniale - abstract in versione elettronica

98585
Poddighe, Francesco; Coronella, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere quelle di valutazione. Questa necessità è avvertita, in particolar modo, nel caso degli immobili aziendali. Invero, non di rado essi subiscono un

Il procedimento amministrativo nelle decisioni dei Tar e del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

108757
Fienga, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul provvedimento, come dimostra la necessità avvertita dai collegi giudicanti di esaltare la ratio finalistica delle norme che disciplinano le

Il sistema universitario italiano: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

109189
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende perseguire in materia. La situazione di oggi è comunemente avvertita con una certa preoccupazione. Tuttavia, la politica universitaria non

La sussidiarietà presa sul serio: il caso dei beni culturali urbanistici tra tutela parallela e sistema multipolare integrato - abstract in versione elettronica

109837
Impastato, Ignazio M. G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vieppiù avvertita esigenza di tutela dei beni culturali "urbanistici", riferibile in gran parte (ma non necessariamente) ai "centri storici" delle

Contraccezione d'emergenza e obiezione di coscienza nell'ordinamento civilistico - abstract in versione elettronica

110357
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avvertita dalle categorie professionale interessate al tema, di dover ugualmente garantire il diritto di obiezione al soggetto - medico o farmacista

Nanotecnologie: la riflessione etica in alcuni Paesi europei - abstract in versione elettronica

112105
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrano rischi ancora molto elevati, la cui conoscenza non è ancora del tutto nota. La necessità avvertita è dunque di provvedere al più presto alla

La sponsorizzazione sportiva e la violazione della buona fede: questioni vecchie e nuove - abstract in versione elettronica

122627
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(minore o maggiore a seconda del tipo di accordo) tra sponsor e sponsorizzato rende ancor più avvertita l'esigenza che ciascuna delle parti del

La responsabilità del datore di lavoro pubblico nel nuovo T.U. n. 81/2008 - abstract in versione elettronica

125645
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto avvertita, in generale, nell'ambito del diritto penale del lavoro, quale peculiare partizione del diritto penale dell'economia, ove invero le

Comunicazione d'impresa e segni distintivi: le linee evolutive - abstract in versione elettronica

126531
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di riconoscere e tutelare anche elementi la cui distintività è chiaramente avvertita nell'esperienza pratica ma che finora non hanno ricevuto dal

La pandemia dell'errore medico: approccio etico e preventivo - abstract in versione elettronica

127983
Di Lorenzo, Pierpaolo; Cannovo, Nunzia; Burlin, Isotta; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello nazionale e sovranazionale per fronteggiare tale avvertita problematica, auspicando la promozione di cultura proattiva finalizzata alla

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà, al di là delle questioni esegetiche "minute" su singoli profili della disciplina codicistica, l'esigenza più avvertita è quella che riguarda

Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584 - abstract in versione elettronica

132365
Basilone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esigenza di tutelare non solo il diritto d'autore in sé, ma anche gli operatori commerciali ed i consumatori dell'opera, esigenza tanto più avvertita a

L'adozione di un maggiorenne non può essere utilizzata come strumento per attribuire la cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

132801
Menotti, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e avvertita volontà diretta alle conseguenze della pronuncia giudiziale, secondo il modello di legge. - c) Scopo dell'adozione. L'adozione deve

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole - abstract in versione elettronica

134587
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad un soggetto professionalmente organizzato - il venditore - si colloca nel solco della sempre più avvertita esigenza di predisporre strumenti idonei

Le ispezioni sull'inquinamento acustico - abstract in versione elettronica

140833
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in ambito nazionale è, quindi, ormai avvertita la necessità di contenere entro stretti limiti questa forma di danneggiamento della salute umana e

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è avvertita la necessità di addivenire, in tempi non troppo dilatati, ad una regolazione legislativa in materia, fondata sul maturo recepimento e

Crisi economica e crisi del "Welfare State" - abstract in versione elettronica

146409
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generazioni future. Analoga preoccupazione può, e deve, essere avvertita per la tutela previdenziale anche perché, per questa, le generazioni future

Il puzzle costituzionale del "treaty-making power" in Italia - abstract in versione elettronica

148199
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esercizio del potere estero in Italia. Questa esigenza di razionalizzazione è tanto più avvertita ora, in Italia, in cui si parla insistentemente di riforme

La protezione della proprietà intellettuale in Cina: l'evoluzione e le prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

150859
Novaretti, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo Paese, si è avvertita la necessità di riconoscere, e proteggere, i segni distintivi delle imprese e i diritti di innovatori e artisti? Il presente

L'ambito di operatività dell'equità ex art. 1226 e 2056 c.c - abstract in versione elettronica

150889
Spinelli, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lesa dalla condotta del danneggiante. Questa esigenza è stata avvertita sia dal legislatore sia dalla giurisprudenza che hanno cercato di

Il "periculum in mora" nel sequestro conservativo penale: finalmente intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152417
Rosati, Martino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche coerente con la tendenza al progressivo ampliamento della repressione penale di tipo patrimoniale, oltre che con l'esigenza, sempre più avvertita

Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o "new deal" nei rapporti tra politica e magistratura? - abstract in versione elettronica

152431
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione comunitaria e non era "per l'Europa" assolutamente necessaria, ma costituisce frutto di un'esigenza avvertita dal legislatore italiano, ma

La riforma della riforma penitenziaria: un nuovo approccio ai problemi di sempre - abstract in versione elettronica

156413
Giostra, Glauco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di una società avvertita del contributo che può dare e ricevere nella difficile opera di recupero del condannato. Gli Stati generali potranno

Il diritto al contraddittorio anticipato nella riscossione transfrontaliera dei crediti tributari e doganali - abstract in versione elettronica

161891
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertita nel passato - di prevenire e contrastare tali fenomeni ha quindi gradualmente spinto gli Stati a ripensare e temperare il tradizionale "principio

Revocazione del giudicato civile e amministrativo per violazione della CEDU? Il Consiglio di Stato porta la questione alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166001
Vitale, Stefano Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertita da altri legislatori nazionali nonché dalla dottrina processualcivilistica per l'evenienza in ci la sentenza nazionale contrasti con

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173411
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuma per caso in una vettura dove il fumare è vietato, appena avvertita, si scuserà e spegnerà immediatamente la sigaretta o il sigaro, senza

Pagina 42

negozio si deve salutare; va fatta eccezione per i grandi magazzini, dove una singola persona scompare nella grande folla e non può venire avvertita dal

Pagina 68

Il codice della cortesia italiana

184075
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cameriere d'albergo hanno il comportamento di dame. La volgarità nei gesti è avvertita come una stonatura, come una disarmonia o uno squilibrio... ».

Pagina 4

Saper vivere. Norme di buona creanza

193271
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo la domanda, e la signora ne è avvertita da otto a dieci giorni prima, con lettera della dama di Corte. La signora, per andare a quest'udienza

Pagina 101

Signorilità

197972
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti a un fallimento, a un disastro, a una rovina, rovina che, avvertita in tempo, avrebbe potuto forse evitare. Grande e frequente è, però, il

Pagina 24

Eva Regina

203833
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e la sua vicinanza sarà avvertita come quella di un giovinotto. Non parliamo poi dei motivi igienici che stanno contro quest'uso. I medici lo

Pagina 402

Quartiere Corridoni

216857
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangente, presso una famiglia di negozianti, che l'avevano raccolta in piazza del mercato. Sapete com'era avvenuto? Avvertita la stazione radio, questa aveva

Pagina 166

Mitchell, Margaret

221992
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Credevamo... Rossella era ugualmente stupita dalla piega degli avvenimenti, benché fosse stata avvertita da Rhett. Non che le dispiacesse la

Pagina 986

L'indomani

246076
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letto la facessero avvertita del cambiamento, il cuore le sussultò. Ella era sposa. Guardò subito suo marito. Alberto dormiva, coi lineamenti calmi, le

Pagina VIII

Saper vivere. Norme di buona creanza

248634
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo la domanda, e la signora ne è avvertita da otto a dieci giorni prima, con lettera della dama di Corte. La signora, per andare a quest'udienza, non

Pagina 126

Il divenire della critica

252048
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

funzione architettonica, di modulatrici ambientali. Tale dicotomia è probabilmente destinata ancora a protrarsi proprio per l’esigenza avvertita da

Pagina 119

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260160
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dato molto spazio ai paesaggi, dove la lezione impressionista è più avvertita e operante, anche se porta a risultati «minori»; avremmo fatto leva su

Pagina 280

verticalmente le figure con soave e ieratica rudezza — si avverte sensibilmente una ragione umana. Né la forma plastica è avvertita soltanto nel gusto liberty

Pagina 72

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267320
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualità timbriche, doveva tosto essere avvertita dal pubblico; e presto furono legione gli imitatori sia dei metodi di sgocciolamento che dell'uso di

Pagina 59

La Stampa

371602
AA. VV. 1 occorrenze

avvertita dai ragazzini (soprattutto quelli che frequentano la scuola media) di mangiare «standardizzato e globalizzato». Alla generazione «quattro

La Stampa

380498
AA. VV. 1 occorrenze

riportare a casa il giorno successivo. II mattino del primo dell'anno Invece la famiglia Ponticello veniva avvertita di recarsi d'urgenza in ospedale perché

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477809
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mostratoM. André e sia un fenomeno diffrazione, che è più sensibile nei meno perfetti e nei più piccoli, poichè non è stata avvertita che da pochi

Pagina 268

Sulla origine della specie per elezione naturale

537051
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

hanno opposto che la parola Elezione suppone una scelta avvertita negli animali che cominciano a modificarsi; e si è anche arguito che l'elezione naturale

Pagina 78

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602271
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calcoli dell'onorevole ministro e quelli che proponeva io. Queste grande differenza non può a meno di sorprendere la Camera; e non fu avvertita dalla

Pagina 2127

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603126
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, quale è l'effetto, o signori, di questa condizion di cose, da voi non avvertita? Io vi sento, molto volte, in questa camera lagnarvi (e avete

Pagina 8917