Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autunno

Numero di risultati: 424 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Il contenimento della spesa passa (ancora) dai tagli - abstract in versione elettronica

134191
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità, che sostituisce dal 2010 la legge finanziaria, definisce nell'autunno di ogni anno la politica di bilancio per il triennio

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174257
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Italia settentrionale è la primavera e l'autunno. Le stazioni invernali più in vista si trovano nell'Italia settentrionale, nella Svizzera, nella

Pagina 195

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246738
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il cielo è fosco; il sole splende su la campagna una luce pallida, scialba; le foglie degli alberi sono già lievemente ingiallite; l'autunno batte

tristezza dell'autunno, e i freddi dell'inverno. Cantate, amate, nidificate. Per voi la vita è un continuo sorriso... Volteggiano, stridono; è il gran giorno

Pagina 181

Il divenire della critica

252295
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Ricordo un pomeriggio d’autunno, nel lontano 1953, a New York, nell’edificio della 5a Avenue che ospitava allora l’antico Museo Guggenheim. Si

Pagina 121

della penisola dall’autunno (1968) ad ora e che hanno avuto come protagonisti, in parte almeno, gli artisti che appartengono a questo indirizzo dell

Pagina 187

Quando nell’autunno 1968 fecero la loro apparizione queste forme espressive, alla III Rassegna artistica di Amalfi, molti, ancora una volta

Pagina 211

La storia dell'arte

253121
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Il Gotico internazionale corrisponde ad una fase che gli storici sono soliti denominare «autunno del Medioevo», ispirandosi al titolo di un celebre

Pagina 99

Le due vie

255119
Brandi, Cesare 1 occorrenze

che trascina con sé si possano desumere infiniti messaggi. Ma non diversamente da come si inferisce l’autunno dalle foglie gialle e l’inverno da una

Pagina 51

Pop art

261278
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Pop Art in USA era nato da un viaggio a New York nell’autunno del 1964 e da una frequentazione diretta dell’ambiente artistico attorno alle gallerie

Pagina XI

Scritti giovanili 1912-1922

262279
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sussiste per noi la china del monte, o ricomponiamo il suo profilo sfilato dalla fitta griglia di una pioggia d'autunno.

Pagina 43

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270416
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le stoffe di straccio di seta (firisel dei Lombardi) e quelle di seta sono molto opportune ed igieniche per la primavera e l'autunno, quando si

Pagina 143

La cucina di famiglia

302165
1 occorrenze

provvedere questo pesce sono: l'autunno e l'inverno.

Pagina 134

La cucina futurista

304033
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

nell'angolo munito di un potente aspiratore. Prima dell'inizio del pranzo i convitati declamano «L'elogio dell'autunno» del poeta futurista Settimelli e

Pagina 165

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309884
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

foglie nel tardo autunno.

Pagina 043

Manuale di cucina

317576
Prato, Katharina 1 occorrenze

Per conservare le zucche mangerecce per il tardo autunno e per l’inverno, si pongono le zucche giganti di varie qualità in cantina dopo aver

Pagina 576

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322117
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il ventre argenteo mentre il dorso è più chiaro, quasi bianco. Esso si gusta specie l'autunno e l'inverno.

Pagina 391

19. La sardella (Alosa sardina). — Questo piccolo pesce si piglia l'autunno sulle coste dell'Italia, dell'Inghilterra e specialmente della Francia e

Pagina 393

La stagione più opportuna per gustare le rane è l'autunno quando ingrassano. Dall'aprile al luglio non si mangiano. Le rane, ricercatissime in Italia

Pagina 405

prima in autunno la seconda in primavera, si allestiscono nella stessa maniera, soltanto della scorzobianca, s'impiegano come verdura cotta verde

Pagina 455

2. La Tobbietta bianca (Lepiota naucina). — La tobbietta bianca, fungo delicato, biancastro che cresce verso l'autunno nei prati aridi, sul margine

Pagina 464

Questo micete non è molto diffuso, e cresce nel tardo autunno, fino al dicembre fra i quercioli, nei terreni erbosi calcarei, sul margine dei boschi

Pagina 465

fieni in autunno. Nelle Puglie ne fanno grande uso.

Pagina 466

lamelle rosee che nell'età adulta diventano fosche, cresce specialmente l'autunno nei luoghi erbosi e nei prati di montagna dove hanno soggiornato a

Pagina 468

montagna verso l'autunno e che costituisce un cibo molto ordinario, e l'H. repandum di colore arancio, fungo diffusissimo ed eccellente ch'esige breve

Pagina 470

21. I falsi tartufi, patatine ecc. (Rhyzopogon rubescens). — Questo fungo che appare in primavera e in autunno a fior di terra nei boschi di pini e

Pagina 473

N.° 1. Colla ,,gelée" d'altre frutta. Coglierete le nespole nel tardo autunno e quando cominceranno un poco a rammollirsi le foracchierete con un ago

Pagina 755

Nuovo cuoco milanese economico

326308
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

qualità del pol-lame che sono proprie per i lessi, sono i capponi, e polli o pollanchette, i quali perchè siano ben cotti conviene all'autunno farli

Pagina 055

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333659
1 occorrenze

espressamente, nell'autunno si legano quelle foglie, si impagliano, e in un mese sono atte a servire agli usi medesimi dei cardi, che perciò si

Pagina 259

Lodoletta

340929
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

La stessa scena del primo atto. Ma non più il sorriso della primavera; incombe la tristezza di un nebbioso autunno, grigio ed umido. Nella capanna di

Corriere della Sera

368803
AA. VV. 1 occorrenze

militare tutto d'un pezzo Giancarlo Giannini, nell'autunno della guerra del '15, a quello di "morto di fame" di "Il sindaco". Per "La lupa", invece, ho

La Stampa

370932
AA. VV. 1 occorrenze

anno è stato così. L'estate sembrava un flop, poi si è visto che i nostri connazionali hanno comprato vacanze anche in autunno e in inverno. Sarei

La Stampa

374778
AA. VV. 3 occorrenze

toccherà Inghilterra, Galles e Scozia, per settembre è previsto un fine settimana nella Valle del Rodano (Ars, Lione, Vienne, La Salette); in autunno

diventata ormai la sua casa: vi era entrato nell'autunno del 1976, trasferito dalla clinica medica universitaria di Chieti, per essere operato di ernia

neppure le idee per l'autunno '87. Per il 20, 21 e 22 marzo è prevista la visita di Ravenna, Ferrara e Delta del Po. L'1, 2 e 3 maggio si andrà in

Il Nuovo Corriere della Sera

379048
AA. VV. 1 occorrenze

Le indagini della polizia iniziarono l'autunno scorso quando tre giovani furono denunciati per detenzione di armi. Nei giorni scorsi alla questura

La Stampa

385469
AA. VV. 1 occorrenze

generale delle importazioni, deciso il 18 giugno, dovrà infatti ridurre in autunno la media mensile degli acquisti francesi all'estero da 153 miliardi di

Astronomia

407235
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

stessa stagione simile a quella che oggi si ha in primavera ed in autunno. Ne deriverebbe una uniforme e graduale variazione di climi dall'equatore ai

Pagina 47

’Equinozio di autunno (22 settembre), epoca nella quale di nuovo i giorni diventano, quanto a durata, eguali alle notti.

Pagina 55

alla più alta fa altrettanto; ad una delle due culminazioni medie principia l’autunno, all'altra comincia la primavera.

Pagina 61

Scritti

530586
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

radiotelegrafiche attraverso l'Atlantico non ebbero a soffrire alcuna seria interruzione durante circa due anni fino a quando, cioè,nell'autunno di

Pagina 188

Storia sentimentale dell'astronomia

534732
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nell’autunno 1694 Cassini, accompagnato dal figlio Jacques, fa un lungo viaggio in Italia. Tornerà a Parigi soltanto nella primavera del 1696 dopo

Pagina 143

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536384
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

siccità e danni per le campagne. Pioggie abbondanti in estate daranno una stagione temperata, in autunno produrranno inondazioni. Noi trascriviamo qui

Pagina 72

in primavera i temporali accompagnati da grandine son relativamente assai più frequenti, che nei mesi d’estate e d’autunno. La copia della grandine

Pagina 83

Topografia e clima di Milano

541602
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei mesi d'autunno qualche volta alla sera si leva, dalla parte specialmente di Sud-Est, una nebbia di natura speciale, caratterizzata da un odore

Pagina 19

minimi, uno in primavera poco pronunziato, l'altro più breve ma più marcato sul fine dell'autunno. Nel corso dell'anno a Milano la serenità oscilla dal 30

Pagina 30

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558528
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, approvato dal Consiglio comunale nella sessione dell'autunno 1873, essendo sindaco di Roma l'onorevole mio amico, il deputato Pianciani. Ma volendo pur

Pagina 4212

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613588
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbondanti. Nel prossimo passato autunno, Giove Pluvio ricordandosi di noi ed in qualche parte troppo largamente, si verificò una nuova rotta, la quale

Pagina 995

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623194
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dopo le vacanze d'autunno; in questo caso preferisco che il Governo mi dica e dichiari ex abrupto che non l'accetta.

Pagina 5132

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683175
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa barriera venne inaugurata nell'autunno 1865. _ Fu eseguita su disegno dell'architetto Balzaretti, del quale sono pure i casini laterali, non