Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attribuirsi

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21468
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti in conseguenza della distruzione dei documenti di servizio, da attribuirsi a un caso di forza maggiore; c) quando il danno sia causato dalla

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54780
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti in conseguenza della distruzione dei documenti di servizio da attribuirsi ad un caso di forza maggiore; c) quando il danno sia causato dalla

Non tassabili le cessioni gratuite di azioni ai soci della "controllata" - abstract in versione elettronica

88857
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al costo sostenuto dal donante, alle seconde dovrà attribuirsi un valore di carico pari a zero.

Contratto di compravendita internazionale: determinazione della giurisdizione ai sensi dell'art. 5, n. 1 lett. B) del regolamento CE n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

102107
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Problemi interpretativi sussistono anche in relazione al significato da attribuirsi all'inciso "salvo diversa convenzione" presente all'art. 5, n. 1

La tutela del segreto: critica di una "riforma" - abstract in versione elettronica

102847
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in buona fede potrebbe attribuirsi natura possessoria.

Forniture non richieste: valore negoziale del silenzio e procedimenti formativi del contratto - abstract in versione elettronica

109573
Tafaro, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al mero silenzio del destinatario di una fornitura non richiesta non può attribuirsi il valore di comportamento concludente o di manifestazione

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113597
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanenti); il rilievo da attribuirsi, in seno alla valutazione dell'invalidità permanente, al danno futuro (è tesi che questo aspetto non solo sia da

Contestazioni e recupero probatorio delle dichiarazioni precedentemente rese dall'imputato: dalla Consulta una soluzione costituzionalmente orientata - abstract in versione elettronica

116251
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi, relativa al valore probatorio da attribuirsi alle precedenti dichiarazioni contra se rilasciate dall'imputato.

Class action pubblica: Nuove forme di tutela dell'interesse diffuso? - abstract in versione elettronica

116893
Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il nuovo istituto o quale sia, in alternativa, la corretta qualificazione da attribuirsi ad esso è nodo che spetta di sciogliere all'interprete. Il

L'assegno di mantenimento disposto dal Giudice penale: contributo agli artt. 282 bis comma 3 e 291 comma 2 bis c.p.p. - abstract in versione elettronica

117377
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodico, verifica quale sia il significato da attribuirsi all'art. 291 comma 2 bis c.p.p. , ritenendo che quest'ultimo abbia esteso il pagamento

La rilevanza dei comportamenti inesigibili ai fini della permanenza delle agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

123587
Riccio, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuto incolpevole poiché determinato da impossibilità sopravvenuta, ad esso non può attribuirsi come conseguenza la perdita della agevolazione.

L'irrisolto problema della disciplina processuale delle scritture provenienti da terzi estranei al giudizio e della loro eventuale efficacia probatoria - abstract in versione elettronica

125435
Vanzetti, Michelle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire un significato giuridico convincente al concetto utilizzato dalla Corte di "intrinseco grado di attendibilità" da attribuirsi ad alcuni scritti

Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

131869
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendale ovvero a carenze strutturali, rispetto alle quali nessuna capacità d'intervento possa realisticamente attribuirsi al soggetto eventualmente

Contrastanti orientamenti nel difficile accertamento della natura di operatore qualificato nelle operazioni di "swap" - abstract in versione elettronica

149983
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del valore da attribuirsi alla dichiarazione di essere operatore qualificato, rilasciata nel contesto della conclusione di contratti

I presupposti della responsabilità solidale e la funzione dell'art. 2055, comma 1, c.c. - abstract in versione elettronica

152989
Balbusso, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che corrispondono a concezioni nettamente differenti in merito alla funzione da attribuirsi alla norma di cui all'art. 2055, comma 1, c.c.

La surrogazione di maternità tra principi costituzionali ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

158335
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del fondamento di un divieto largamente maggioritario in Europa e dello "status" da attribuirsi al nato a seguito del ricorso a questa tecnica

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176526
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sono attenuti quei sommi scrittori di Francia e d'Inghilterra nell'attribuirsi reciprocamente l'onore e il merito di avere ideato il biliardo. Se

Pagina 372

Leggere un'opera d'arte

256076
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

molto ridotte rispetto alla figura della Madonna. Secondo molti studiosi l’origine è da attribuirsi agli ordini monastici del XIII secolo, tuttavia trova

Pagina 66

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267871
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto questo è da attribuirsi alle tradizioni di sette secoli tramandateci dai greci. L’introduzione della rapidità nell’estetica occidentale mi pare

Pagina 201

Il talismano della felicità

294611
Boni, Ada 1 occorrenze

specialità venute dopo, ha un'origine illustre poichè sembra debba attribuirsi a Caterina dÈ Medici, che lo fece conoscere per la prima volta alla

Pagina 527

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397325
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

efficacia da attribuirsi alla consuetudine locale.

Pagina 415

Rivoluzione e ricostruzione

398741
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Oggi è comune credenza che siano da attribuirsi al frazionamento dei partiti e alla mancanza di un forte partito di maggioranza, le difficoltà di

Pagina 277

Crisi economica e crisi politica

399264
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

punto da valutarsi una perdita della ricchezza nazionale a dieci miliardi da giugno ad oggi, non possono attribuirsi alle leggi Giolitti come ad unico

Pagina 136

La regione

399664
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

regioni possono attribuirsi, nello sviluppo delle leggi, dei veri servizi statali: ad esempio potrebbero far parte di organi misti presso le

Pagina 210

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401414
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di coloro che sentono e operano nelle varie regioni. È questo un torto la cui colpa è da attribuirsi specialmente ai meridionali. Quando i nostri

Pagina 338

Elementi di genetica

418654
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

omologhi, e la meiosi è gravemente turbata. Molti casi di sterilità degli ibridi sono certamente da attribuirsi a cause simili (cfr. Fig. 56). Molti altri

Pagina 197

rarità di un sesso possa attribuirsi essenzialmente a due cause principali: letalità o subletalità di un sesso; inversione del sesso. Nel primo caso

Pagina 227

furono interpretate come mutazioni, sono probabilmente da attribuirsi a fenomeni di segregazione mendeliana cioè, in sostanza, alla ricomparsa di

Pagina 252

Fondamenti della meccanica atomica

437997
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vi sia stata altra causa, o dal fatto che è variato il suo impulso (rinculo), senza che ciò possa attribuirsi ad altra ragione. In tutti i casi

Pagina 134

Esaminiamo ora il significato che deve attribuirsi alla teoria ondulatoria della luce, ed i suoi rapporti coi fatti sperimentali. E noto che tutte le

Pagina 138

tutta in un solo punto (sono questi casi appunto che hanno suggerito il modello corpuscolare). Quale significato può attribuirsi allora alla intensità

Pagina 139

L'uomo delinquente

468734
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

civile, tanto più tendono a manifestarsi in età avanzata. Il che, mi sembra debba attribuirsi al fatto che nei paesi più civili il sentimento d'onore delle

Pagina 230

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476993
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attraverso di esso, e presentano un eccezionale tinta verde con rosso assai scarso, il che può attribuirsi all’esser vedute attraverso questa massa di

Pagina 177

' 42' e 33'; quantità le quali non potevano attribuirsi ad errori di copisti, nè di osservazioni. Il cambiamento di Aldebaran è anche confermato da una

Pagina 183

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

497055
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

di α, β, γ in -α, -β, -γ si muta soltanto il verso da attribuirsi ad r,non la retta stessa, e il momento di inerzia Ί, per sua definizione, non ha

Pagina 445

Scritti

532205
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

FREDERICK PALMER, Vice-Presidente, dice di essersi alzato per proporre un voto di ringraziamento al senatore Marconi. Egli non potrebbe attribuirsi

Pagina 367

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536038
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prime, n per le seconde; la parte del numero 76 Δ che spetta alle prime sarà dunque espressa dalla frazione 2N/2N+n e la parte da attribuirsi alle

Pagina 40

Sulla origine della specie per elezione naturale

538717
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sue esperienze sopra parecchie delle medesime specie osservate dal Gärtner. La differenza dei loro risultamenti credo può attribuirsi in parte alla

Pagina 246

naturalisti pratici come generi e poscia innalzate al rango di sotto-famiglie o di famiglie; e ciò non deve attribuirsi all'essersi scoperte importanti

Pagina 374

Ora passiamo all'altro lato della questione. Nello stato di domesticità noi troviamo una grande variabilità. Sembra che ciò debba attribuirsi

Pagina 414

e alle specie. La transizione da un grado di differenza ad un altro più elevato può in qualche cosa attribuirsi semplicemente all'azione continua e

Pagina 56

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551169
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

paese sofferti nelle ultime inondazioni siano piuttosto da attribuirsi al sistema come è praticato, e che se questi danni furono minori, lo dobbiamo

Pagina 4103

, che il fatto è incontestabile, e che i danni accaduti debbono in parte attribuirsi alla mancanza di sistema ed alla lentezza con cui si è provveduto

Pagina 4105

ripartire quest'aumento di spesa, qual parte debba attribuirsi alle opere di seconda categoria o di prima, quale in aumento dei lavori di manutenzione, quale

Pagina 4106

provincia e dai contribuenti da cinque anni a questa parte, onde evitare nuovi danni che potrebbero attribuirsi alla poca diligenza fin qui usata nella

Pagina 4107

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555098
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuirsi alla superiorità delle sue donne; con una parola veramente alata sostiene che non la sua inferiorità morale o intellettuale, ma la diversità della

Pagina 11216

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568340
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sindaco di Concordia, ne darà motivo) alla sua sospensione, dicevo, non può attribuirsi il significato che vorrebbe darle l'onorevole Bertesi, quello

Pagina 59

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577653
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono attribuirsi le cattive condizioni difensive dell'Italia.

Pagina 2570

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613248
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro dirà che la lacuna deve attribuirsi alla mancanza di deliberazioni precise della provincia. Ma prego l'onorevole ministro di rammentare

Pagina 982

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620740
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessuno adunque nega il diritto d'associazione; ma, lo ripeto, non può a questo diritto attribuirsi il carattere di franchigia statutaria, perocchè

Pagina 3049