Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attendibilita

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La capitalizzazione degli oneri ad utilità pluriennale tra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

83089
Adamo, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalizzabilità degli stessi. Il perseguimento di un livello minimo di attendibilità dovrebbe favorire l'individuazione del trattamento più corretto

I cybercriminali: rischi e limiti dei profili criminologici - abstract in versione elettronica

83753
Mignone, Mara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigazioni, ma anche del modo di tracciare il profilo psicologico del cybercriminale tipico. E' ovvio sorgano dubbio sulla validità, l'attendibilità

Qualche ulteriore considerazione giuridica e tecnico-applicativa in tema di accertamenti previsti per alcol e stupefacenti dagli articoli 186 e 187 del codice della strada - abstract in versione elettronica

84069
Cingolani, Mariano; Frati, Paola; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguito migliore attendibilità e confrontabilità con lo stato psicofisico del soggetto indagato. Parimenti indispensabile si palesa l'esplicitazione

Percentuali di ricarico tra «ammissioni» e «non collaborazione» - abstract in versione elettronica

86891
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua l'evoluzione della Corte di cassazione in tema di attendibilità delle ricostruzioni presuntive di ricavi e di reddito compiute in sede di

Applicazione della dual energy X-ray absorptiometry (DXA) nella determinazione della quantità di tessuto molle per la ricostruzione dei volti - abstract in versione elettronica

90397
Massimilla, Mirko; Apostol, Mario A.; Marella, Gian Luca; De Lorenzo, Antonino; Ricci, Alessio; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può valutare l'attendibilità e l'utilità della DXA nella determinazione degli spessori dei tessuti molli del volto.

Profili di incostituzionalità del regime dell'utilizzo delle perdite nelle imposte sul reddito - abstract in versione elettronica

100807
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inopportunità. L'esclusione della compensazione orizzontale, per esempio, mina l'attendibilità della misurazione del reddito complessivo, perché ne

La sopravvenienza del fallimento in corso di causa tra riforma e recenti evoluzioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

102565
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento, che si articola su due piani distinti, anche se strettamente collegati: verificando, in primo luogo, la piena attendibilità delle soluzioni

Chiamata in correità e "giusto" procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

103565
Ventura, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'attendibilità delle dichiarazioni eteroaccusatorie rese dal coindagato o coimputato del medesimo reato ovvero da persona indagata o imputata in un procedimento

Imputati di "reati reciproci" e incompatibilità a testimoniare: mutamento di rotta nella giurisprudenza della Corte? - abstract in versione elettronica

107117
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi a riscontro dell'attendibilità.

Valutazione dell'attendibilità del minore vittima di abuso. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107225
Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di osservazione personale, svolge una serie di considerazioni relative alla metodologia peritale in tema di attendibilità della testimonianza e

Considerazioni medico-legali sulle modifiche apportate all'art. 186 c.d.s - abstract in versione elettronica

112379
Frati, Paola; Froldi, Rino; Tassoni, Giovanna; Zampi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora oggi sostanzialmente irrisolte quelle difficoltà ermeneutiche relative alla piena attendibilità del dato scaturente dal test spirometrico

Il nuovo principio contabile internazionale per i bilanci delle PMI - abstract in versione elettronica

114941
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore comparabilità e trasparenza dei dati di bilancio, aumentare l'attendibilità dei bilanci delle piccole e medie imprese e ridurre gli oneri

Scientific evidence e logiche del probabile nel processo per il "delitto di Cogne" - abstract in versione elettronica

116039
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza annotata la Corte di cassazione analizza, in primo luogo, il tema delle prove scientifiche nuove la cui attendibilità sia ancora

Applicazione di test immunocromatografici per l'identificazione della natura di tracce biologiche - abstract in versione elettronica

119619
Ricci, Ugo; Carboni, Ilaria; Previderè, Carlo; Robino, Carlo; Fattorini, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro abbiamo verificato l'attendibilità di tre metodi immunocromatografici (Rapid Stain Identification Tests, RSID) su campioni forensi

La revisione dei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

120361
Serraiocco, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio giudizio di attendibilità del bilancio nel suo complesso.

L'approccio multidisciplinare nella gestione della scenza del crimine - abstract in versione elettronica

122001
Curtotti Nappi, Donatella; Saravo, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolare la corretta esecuzione delle investigazioni tecnico-scientifiche (in termini di attendibilità probatoria delle evidences repertate

L'irrisolto problema della disciplina processuale delle scritture provenienti da terzi estranei al giudizio e della loro eventuale efficacia probatoria - abstract in versione elettronica

125435
Vanzetti, Michelle 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire un significato giuridico convincente al concetto utilizzato dalla Corte di "intrinseco grado di attendibilità" da attribuirsi ad alcuni scritti

Maltrattamento e sofferenza animale: sul necessario dialogo tra diritto penale ed etologia - abstract in versione elettronica

127155
Sala, Marianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva diventa centrale la questione dell'attendibilità scientifica delle conoscenze etologiche su cui il Giudice intende basare la propria

Discrezionalità tecnica, accertamenti tecnici e sindacato del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

127381
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitato alla verifica dell'attendibilità delle operazioni tecniche sotto il profilo della loro correttezza quanto a criterio tecnico e procedimento

Controllo sulla gestione dei delegati all'interno del Consiglio di amministrazione - abstract in versione elettronica

128449
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori non esecutivi devono prestare attenzione alla piena coerenza e attendibilità della relazione ricevuta dagli organi delegati. La

Il sistema dei controlli interni delle società quotate: a piccoli passi verso una semplificazione? - abstract in versione elettronica

129845
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attendibilità dell'informazione finanziaria, ma le recenti disposizioni presentano molteplici aree di sovrapposizione e creano, al contempo, il rischio

I limiti all'esercizio del diritto di cronaca nel giornalismo d'inchiesta - abstract in versione elettronica

134175
Del Maschio, Viviana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività giornalistica d'inchiesta. Nel caso de quo, alcuni giornalisti, per verificare l'attendibilità dei referti di laboratorio di analisi, avevano

Appunti sui bilanci di liquidazione - abstract in versione elettronica

138387
Niccolini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua del sistema normativo, una verifica dell'attendibilità della tesi secondo cui nella loro redazione devono applicarsi i criteri valutativi

Strategie difensive del contribuente di fronte all'efficacia presuntiva dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142069
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le strategie di difesa del contribuente. Il fondamentale punto di attacco, per il contribuente, è dunque la contestazione dell'attendibilità in

Le dichiarazioni di terzi sono elementi indiziari liberamente valutabili dal giudice tributario - abstract in versione elettronica

142147
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'' che quelle introdotte dal contribuente siano dotate necessariamente di minore attendibilità.

La violazione delle regole per la formulazione delle domande nell'esame testimoniale: una norma senza sanzione "est campana sine malleo" - abstract in versione elettronica

145083
Callari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi e le sanzioni processuali capaci di tutelare effettivamente la genuinità probatoria e l'attendibilità dei contributi narrativi.

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata - abstract in versione elettronica

145949
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzature nell'audizione unilaterale pregiudichino l'attendibilità della fonte e condizionino gli esiti di un suo futuro esame testimoniale.

Il Codice della trasparenza e il nuovo regime di conoscibilità dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

146287
Bonomo, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"super partes" che possa garantire l'esattezza, la veridicità, l'attendibilità delle informazioni pubbliche.

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice debba consistere in una valutazione della ragionevolezza dell'attestazione prognostica e cioè della attendibilità della previsione

Redditometro e diritti fondamentali: da Garante e giurisprudenza estera un "assist" ai giudici tributari italiani - abstract in versione elettronica

149279
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo in cui il "redditometro" è costruito e della ragionevole "attendibilità" dei relativi "risultati", sia sotto quello della "proporzione" tra gli

Riforma in appello di una sentenza assolutoria e obbligo di rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

149797
Comi, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare un diverso apprezzamento di attendibilità di una prova orale, ritenuta in primo grado non attendibile. Una timida apertura rispetto al segnale

La responsabilità della società di revisione nel regime anteriore al D.Lgs. n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

150207
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio professionale in ordine al rispetto dei principi contabili e all'attendibilità del bilancio nel suo complesso, formulato sulla base di

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto, l'estensione, la decorrenza della tutela in questione, nonché la possibilità di una verifica "ex post" sull'attendibilità del piano di

Appello dell'assoluzione, motivazione rafforzata, principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio, rinnovazione dibattimentale: la giurisprudenza italiana e della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

152649
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa valutazione circa l'attendibilità dei testi sentiti nel dibattimento di primo grado: l'A., esaminando la relativa giurisprudenza, specifica e

Condanna in appello e rinnovazione della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

155979
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il comportamento e l'attendibilità di un testimone possono avere delle ripercussioni per l'imputato".

La dicotomia tra accertamento analitico e accertamento induttivo nella fase procedimentale e in quella processuale - abstract in versione elettronica

157597
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano - hanno poi affermato che alla fase "destruens" (avente ad oggetto - nella specie l'attendibilità delle scritture contabili) deve seguire quella

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158895
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, lett. c, c.p.p.), nonché di capacità d'intendere e volere del reo, ambito, quest'ultimo, in cui si dibatte sull'attendibilità delle cc.dd. neuroscienze

Lacune ed anomalie nelle regole dell'esame incrociato - abstract in versione elettronica

160331
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta alla domanda suggestiva dovrà ritenersi inutilizzabile o semplicemente dotata di una minore attendibilità.

La genetica alla prova delle corti: il "Low Copy Number" nella giurisprudenza italiana e internazionale - abstract in versione elettronica

160911
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo in corte della tecnica "low copy number" pone una serie di questioni riguardanti la sua ammissibilità e attendibilità. Nelle pagine

Orientamento sessuale e protezione internazionale nella sentenza "A, B, C v. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie " della Corte di giustizia: il problema della verifica della credibilità del richiedente LGBTI [ Lesbo, Gay, Bisessuale, Transgender, Intersessuale] - abstract in versione elettronica

162855
Romano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodi di verifica dell'attendibilità di quanto asserito dal richiedente asilo sulla base delle disposizioni della direttiva 2004/83 e applicando gli

Il regolamento di attuazione della banca dati nazionale del DNA: scienza e diritto si incontrano - abstract in versione elettronica

167953
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservatezza dei soggetti cui si riferiscono i profili genetici e dell'attendibilità del risultato analitico e probatorio dell'accertamento genetico

Il divenire della critica

251716
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, talvolta con ingenuità talvolta con arroganza delle ricerche che mirano a ricondurre il fatto artistico all’esattezza e all’attendibilità di quello

Pagina 23

attendibilità. Ritengo che si possa ammettere la presenza d’un tipo di comunicazione tramite il linguaggio artistico molto diversa e più ampia anche se più

Pagina 266

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261044
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A mano a mano che il pittore abbrevia la misura delle sue tele, le opere di questa mostra acquistano e di attendibilità e di qualità; e noi siamo in

Pagina 395

Sentenza n. 1988

334151
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

senza un serio controllo dell’attendibilità delle deposizioni e senza rigorosa verifica dell’intrinseca attendibilità dei collaboranti, incorsi in varie

’attribuzione del valore di prova alla sola chiamata, quando non sia accompagnata da “altri elementi di prova che ne confermano l’attendibilità”, dato che essa

Il giudizio di attendibilità delle dichiarazioni dei testi, che hanno consentito la compiuta ricostruzione dei movimenti degli imputati verificatesi

Corriere della Sera

382500
AA. VV. 1 occorrenze

Per Terry le cose non sembrano mettersi così male. Lo stesso pubblico ministero, oltre a darle la patente di attendibilità e di lealtà, ha cancellato

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520923
Giacomo Mottura 1 occorrenze

una migliore precisazione obiettiva, che potrebbe giovare alla conoscenza scientifica ed epidemiologica, cominciando dall'attendibilità delle curve

Pagina 17

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592108
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non potremo, naturalmente, abbastanza aver fede nella precisione e attendibilità dei suoi calcoli e quindi apprezzare e valutale la portata di questa

Pagina 6283