Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoggettati

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38162
Stato 1 occorrenze

, sono assoggettati alle disposizioni previste nel titolo IV, capo I, sezioni I e III; in luogo degli articoli 86, commi 6 e 7, 87, comma 1, si applica

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39332
Stato 1 occorrenze

3. Alle disposizioni del comma 1 sono assoggettati anche gli archivi e i documenti di proprietà privata depositati negli archivi di Stato e negli

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57337
Stato 5 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percepiti e assoggettati alla ritenuta. L'importo da scomputare è calcolato in proporzione all'ammontare degli interessi e altri proventi che concorrono a

proventi assoggettati all'imposta; b) l'ammontare complessivo delle riserve e degli altri fondi di cui al comma 4; c) l'ammontare complessivo delle riserve

assoggettati a ritenuta a titolo di imposta, non supera lire 960 mila. Quando alla formazione del reddito complessivo concorrono redditi di lavoro

dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, o assoggettati a ritenuta a titolo di imposta, non supera l'ammontare

, n. 601, o assoggettati a ritenuta a titolo di imposta, non supera la somma indicata dalla legge, aumentata di lire 240 mila per il contribuente, di

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diverso regime giuridico al quale sono assoggettati gli atti compiuti dagli amministratori con eccesso dal potere di rappresentanza o dall'oggetto

L'informativa societaria e l'efficienza del mercato - abstract in versione elettronica

82349
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni esaurienti ed attendibili provenienti dagli emittenti dei titoli, a loro volta assoggettati ad un regime di controlli e vigilanza che, per

La DIA nel t.u. edilizia e nella legge obiettivo - abstract in versione elettronica

84637
Mandarano, Antonello 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito di applicazione, tutti gli interventi non espressamente assoggettati al provvedimento esplicito. Deve ricondursi al genus delle dichiarazioni ex art

L'ICI è dovuta anche prima della stipula del contratto di compravendita - abstract in versione elettronica

87477
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre inteso rilevante ai fini ICI solo il possesso coincidente con la titolarità di un diritto reale sugli immobili assoggettati ad imposta. In

Non si applica il regime agricolo forfetario all'affitto di parte di azienda agricola - abstract in versione elettronica

88593
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'agricoltore con la normale attrezzatura della propria azienda. I proventi derivanti da tali accordi, quindi, devono essere assoggettati al regime

Gli investimenti in Svizzera dei soggetti residenti in Italia - abstract in versione elettronica

91801
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono stati assoggettati alla ritenuta. Ci sono alcune tipologie di reddito di fonte svizzera che, anche se non sono state assoggettate a ritenuta, non

L'accesso alle attività di pubblico interesse ed il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

93865
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, nel ribadire che sono assoggettati alla disciplina del diritto di accesso anche i soggetti privati che

Il regime doganale di perfezionamento attivo e la regola del "no drawback" - abstract in versione elettronica

95933
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre soggetti all'applicazione dei "dazio pieno" se i prodotti compensatori sono assoggettati, in virtù di uno specifico accordo tra la Comunità e lo

Legittimità del ricorso all'accertamento induttivo basato su indici di spesa ed investimenti patrimoniali - abstract in versione elettronica

102931
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguente all'esistenza di redditi esenti o assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta o comunque di entrate non aventi rilevanza fiscale.

Finanziamenti dei soci nella s.r.l - abstract in versione elettronica

103345
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento. Nel complesso, i finanziamenti dei soci vengono assoggettati ad un regime restrittivo.

Danno non patrimoniale: mossa obbligata per le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104825
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione della disciplina risarcitoria alla quale tali pregiudizi risultano assoggettati. Lo scritto analizza quelli che appaiono i nodi controversi della

Certezza e competenza degli oneri tra norma generale e norme specifiche - abstract in versione elettronica

106007
Artini, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accantonamenti per indennità di fine agenzia e delle perdite su crediti vantati nei confronti di debitori assoggettati a procedure concorsuali, i ripetuti

Istruzioni dell'Agenzia entrate sugli incentivi agli straordinari - abstract in versione elettronica

106209
De Fusco, Enzo; De Santis, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettati a tassazione separata mentre sono da ricomprendere redditi di pensione e assegni ad essi equiparati; pertanto sono esclusi dall'applicazione del

Ici sui fabbricati rurali: contrapposizione tra Comuni e contribuenti in attesa della soluzione normativa - abstract in versione elettronica

108809
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non devono essere autonomamente assoggettati all'imposta. La nuova impostazione - che contrasta con l'interpretazione della stessa Agenzia del

Improcedibilità dell'appello se la notifica è inesistente - abstract in versione elettronica

112887
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cass., Sez. Un., 26 ottobre 1996, n. 9331), secondo cui nei processi assoggettati al rito speciale del lavoro, la proposizione dell'appello e/o

Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica

114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", prevista dal d.p.r. n. 7 del 1976 e riguardante i contratti di mutuo fondiario che, ratione temporis, risultano ancora assoggettati a siffatta

Ritenuta del 10 % sui bonifici per ristrutturazioni edilizie e interventi di risparmio energetico - abstract in versione elettronica

119351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attualmente non subiscono alcuna ritenuta, in quanto assoggettati al regime delle nuove iniziative produttive, possano ancora beneficiare dell'esonero

Profili problematici del dolo intenzionale quale veicolo ordinario di istanze politico-criminali - abstract in versione elettronica

119913
Panzarasa, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono in concreto assoggettati a pena. Anche per tale ragione va ricordato che l’assunzione di un ruolo preponderante della volontà del soggetto risulta

L'Agenzia delle entrate chiarisce le modalità di applicazione dell'addizionale IRES "Robin tax" - abstract in versione elettronica

120433
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IRES in materia di liquidazione, accertamento, riscossione, contenzioso e sanzioni. Regole "ad hoc" sono previste per i contribuenti assoggettati alla

L'Assonime fa il punto sulla disciplina della soluzione concordata della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

126091
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettati a procedure concorsuali, anche se tale perdita su crediti è idonea a concorrere comunque alla formazione del reddito d'impresa imponibile

Certezze e dubbi interpretativi nel "Milleproroghe" sugli immobili compresi in piani particolareggiati - abstract in versione elettronica

126347
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono assoggettati a disciplina agevolata relativamente all'imposizione indiretta. Per effetto di una modifica operata dal decreto "Milleproroghe", il

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010 - abstract in versione elettronica

128609
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare non attivo, ed al contempo vadano assoggettati nella gestione dei commercianti, come collaboratori, i di lui familiari che lavorano nella

Riflessioni sulla prospettata inapplicabilità del "foro erariale" alla materia delle opposizioni alle sanzioni amministrative e sull'applicabilità in appello (sebbene ancora per poco) del rito ordinario - abstract in versione elettronica

129541
Mastrangelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ripristini" per i procedimenti di appello (anche) in materia di opposizioni a sanzioni amministrative - e anche a quelli assoggettati al "nuovo" rito

Sull'efficacia di titolo esecutivo dei decreti che rivedono le condizioni della separazione coniugale - abstract in versione elettronica

129549
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che il regime della efficacia esecutiva dei provvedimenti di revisione siano assoggettati alla disciplina dell'efficacia dei provvedimenti camerali

Fondamento e natura dell'eccezione di massimale ovvero l'art. 1905 c.c., questo sconosciuto - abstract in versione elettronica

130467
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma prevede altresì che l'obbligazione dell'assicuratore ed il corrispondente diritto dell'assicurato possano essere contrattualmente assoggettati ad

La nuova imposta unica sui redditi delle imprese e dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

133847
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" proporzionale alla quale saranno assoggettati tutti i redditi d'impresa e di lavoro autonomo, anche prodotti in forma associata. Per evitare duplicazioni

Il perimetro soggettivo nei finanziamenti dei soci - abstract in versione elettronica

136207
Calderazzi, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il dato formale, considerando assoggettati alla disciplina codicistica tutti quei negozi giuridici funzionalmente corrispondenti al finanziamento

Il trust nell'Irap - abstract in versione elettronica

136633
Giorgi, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa seconda interpretazione sarebbero assoggettati all'Irap soltanto i trust in grado di creare valore aggiunto e la quantificazione della base

Effetti della revocatoria ordinaria e sorte dell'ipoteca giudiziale iscritta dopo il compimento dell'atto dispositivo: nuovi contributi dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149981
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia, ma in seguito vittoriosamente assoggettati a revocatoria ordinaria da parte di entrambi i creditori. L'A. analizza la decisione condividendone i

L'elusione in materia di dazi "antidumping" - abstract in versione elettronica

150443
Del Vaglio, Mario; Aragona, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettati, in quanto l'importatore in sede contenziosa non è stato in grado di dimostrare che i prodotti in parola non avevano le stesse

Compravendita di aziende e di partecipazioni sociali: le clausole di rettifica del prezzo - abstract in versione elettronica

151509
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere assoggettati al medesimo regime fiscale dei componenti di reddito originari che vanno ad essere modificati.

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il diritto alla prova: vecchi canoni, nuove precisazioni - abstract in versione elettronica

152323
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora siano ammessi come prova verbali di dichiarazioni rese da testimoni mai comparsi in dibattimento e, dunque, mai assoggettati a "cross

Note di variazione IVA e insolvenza del debitore - abstract in versione elettronica

158031
Antonelli, Giusy 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di note di variazione IVA emesse da creditori in conseguenza del mancato pagamento del corrispettivo da parte di debitori assoggettati a

Chiarita la competenza delle perdite su crediti in presenza di procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

158795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di "competenza" delle "perdite" relative ai "crediti" vantati nei riguardi dei "debitori" assoggettati alle "procedure concorsuali", facendo

Svalutazione dei crediti: perdite deducibili anche nell'esercizio di cancellazione dal bilancio - abstract in versione elettronica

159689
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svalutazioni contabili dei crediti di modesta entità e di quelli vantati nei confronti di debitori assoggettati a procedure concorsuali la deduzione delle

Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

165761
Viotto, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I redditi dei coniugi sono assoggettati ad imposizione diretta in base al criterio della tassazione individuale, avendo il legislatore scelto di

La necessità di conoscere e di condividere: nuovi principi per nuovi "segreti" - abstract in versione elettronica

167803
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 22 luglio 2011). Sullo sfondo si consolidano gli aspetti connessi alla gestione informatizzata dei documenti assoggettati ai vincoli individuati e

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259724
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando non siete assoggettati alla dimensione della superficie, allora, prima, scegliete fra i modelli i motivi preferiti, e svolgete la composizione

Pagina 284

Un grido di dolore

402908
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il caso capitato a questi sacerdoti è degno di attento esame. Essi, come tanti altri loro colleghi, isolati in un seminario, assoggettati per anni ad

Pagina 156

L'uomo delinquente

470255
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

beone abituale coll'ozio e colle malattie procurate dalle sue bevande. Anche le concessioni vennero limitate e gli osti assoggettati a forti tasse annue

Pagina 347

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543119
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assoggettati all'aumento di un terzo della tassa di negoziazione, che, come è detto nella relazione della Commissione, dovrà essére pagata dalle Società, le

Pagina 7151

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle confraternite assoggettati a conversione; perchè in più parti d'Italia le confraternite debbono considerarsi principalmente come veri istituti di

Pagina 3098

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577927
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei loro interessi, quando voi li avete assoggettati ad una procedura direi quasi draconiana, mi pare che questo sia sufficiente a tutelare

Pagina 1378