Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associata

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39795
Stato 1 occorrenze

articoli 2714 e 2715 del codice civile, se ad essi è apposta o associata, da parte di colui che li spedisce o rilascia, una firma digitale o altra

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45425
Stato 1 occorrenze

dell'udito; b) l'informazione e la formazione; c) il controllo sanitario. In questo caso la misurazione associata alla valutazione si limita a

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48327
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, associata all'effettivo esercizio delle relative funzioni, in una delle qualifiche contemplate dall'articolo 6, primo comma, del decreto del

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51616
Stato 1 occorrenze

assicuratore e così pure le cure, salvo quelle a favore del lavoratore affetto da silicosi o da asbestosi associata a tubercolosi attiva, le quali spettano

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56973
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Nei casi di conduzione associata, salvo il disposto dell'articolo 5, il reddito agrario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57683
Stato 1 occorrenze

1. Le amministrazioni comunali, nell'ambito della propria autonomia organizzativa, provvedono, anche mediante esercizio in forma associata delle

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65491
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà diretto-coltivatrice, singola o associata, come elemento fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura umbra, adotta programmi di riforma

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65753
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parità di condizioni civili, sociali ed economiche tra città e campagna; identifica nella proprietà e nell'impresa individuale e associata dei

Nuove prospettive nell'identificazione dei mediatori della flogosi nella diagnosi delle lesioni vitali - abstract in versione elettronica

83053
Sammartino, Laura; Marigo, Mario; Neri, Carla; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali, ulteriori indagini. Quest'obiettivo è stato perseguito utilizzando una tecnica gascromatografica associata a rivelazione in spettrometria di

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità - abstract in versione elettronica

84885
Merzagora Betsos, I.; Fontana, O.; Cuman, V. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei disturbi dell'alimentazione, non stupisce il reperire la cleptomania associata ad anoressia e bulimia, anche se l'osservazione di tale

Morte per necrosi esofagea acuta. Segnalazione di un caso e revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

85041
Roncarolo, Simona; Castiglioni, Claudia; Cheso, Lucia; Fassina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologia, che viene attribuita ad un'ischemia del terzo inferiore dell'esofago. Infatti l'AEN è sovente associata a malattie di natura ischemica e

Indagine sugli effetti indotti dal passaggio alla gestione associata per la funzione di polizia municipale e per il servizio personale. Il caso Emilia-Romagna - abstract in versione elettronica

86533
Scheda, Alberto; Palladino, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzato un'analisi sui reali effetti indotti nell'efficienza ed efficacia della gestione associata dei servizi.

Servizi pubblici e affidamenti trasparenti - abstract in versione elettronica

96567
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di gestire i loro servizi pubblici se non in forma associata, oppure, mediante partecipazione alle società dell'ente con maggiori risorse.

L'accertamento unitario trova un assetto stabile - abstract in versione elettronica

106109
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema dell'accertamento unitario dei redditi prodotti in forma associata: all'utilità per il futuro della ricostruzione, peraltro, si accompagna un

Sanzioni per infedele dichiarazione, definitività dell'accertamento unitario e litisconsorzio necessario - abstract in versione elettronica

115593
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito prodotto in forma associata, escludendone la ravvisabilità nel caso in cui il ricorso sia stato proposto da uno solo dei soci limitatamente

Ipotesi di monitoraggio degli appalti ai fini di un'applicazione concreta delle tutele dei lavoratori sulla base dell'attuale normativa - abstract in versione elettronica

118147
Undiemi, Lidia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa posta a tutela del lavoro nell'ambito delle attività appaltate, associata ad una consolidata elaborazione giurisprudenziale, fornisce

Formazione permanente e partnership sociale: un approccio comparato in dodici Paesi europei - abstract in versione elettronica

120697
Léonard, Evelyne; Perin, Emmanuelle 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di formazione permanente ha acquisito importanza nei dibattiti europei negli anni Novanta, associata al presupposto che le parti sociali a

La formazione e il lavoro degli infermieri - abstract in versione elettronica

122025
Quadrelli, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma associata e le figure tecniche sanitarie di supporto all'assistenza infermieristica. Viene esaminato peraltro il sistema di riconoscimento dei

I lavori verdi possono realizzare la sostenibilità occupazionale? - abstract in versione elettronica

122219
Kelly, Ron 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore. La conclusione a cui si giunge è che tale sostenibilità è associata indissolubilmente al tipo di attività svolta e che, laddove non

Capacità impositiva in materia tributaria degli enti locali associati. Limiti e competenze - abstract in versione elettronica

128085
Spira, Gerardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine alle competenze e funzioni. In materia tributaria, il modello di gestione associata di funzioni e servizi, ha profondamente inciso sul concetto

Gestione associata: stavolta si fa sul serio - abstract in versione elettronica

131029
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 19 del d.l. n. 95/2012 (c.d. "spending review") ha nuovamente modificato la disciplina relativa all'obbligo di gestione associata delle

La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente? - abstract in versione elettronica

133507
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associata, senza però percepire che la definizione conseguita dalla società (così come dei soci che vi abbiano aderito) produce per chi se ne sia avvalso

Redditi prodotti in forma associata equiparati ai redditi prodotti in forma individuale ai fini ACE - abstract in versione elettronica

133629
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che producono redditi in forma individuale a quello riservato ai soggetti che producono redditi in forma associata. In entrambi i casi trova

Regime premiale per la trasparenza e indicazione dei rapporti finanziari: il modello UNICO 2012 si adegua - abstract in versione elettronica

133697
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo, sia in forma individuale che associata, che intendano aderire al regime premiale diretto a

La nuova imposta unica sui redditi delle imprese e dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

133847
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" proporzionale alla quale saranno assoggettati tutti i redditi d'impresa e di lavoro autonomo, anche prodotti in forma associata. Per evitare duplicazioni

La "compensatio lucri cum damno" come "latinismo di ritorno" - abstract in versione elettronica

137487
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'espressione latina che ha però avuto modo di essere associata alla regola stessa non dai giureconsulti romani, ma da giuristi moderni, operanti in

Passo indietro della Cassazione sull'IRAP delle associazioni professionali - abstract in versione elettronica

157119
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma associata darebbe luogo ad un'autonoma organizzazione per presunzione assoluta, disattendendo l'orientamento interpretativo prevalente della stessa

Dichiarazione IRAP 2015: aumentano le incertezze sull'autonoma organizzazione - abstract in versione elettronica

158633
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte in forma associata o avvalendosi di personale con mansioni esecutive, essendo state in precedenza emanate al riguardo sentenze contrastanti tra

La Corte costituzionale e le leggi regionali anti-moschee - abstract in versione elettronica

162257
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi forma, individuale o associata, a prescindere dalla presenza di intese con lo Stato, come previsto dall'art. 8 Cost., la Corte costituzionale

Affiliazione obbligatoria a cooperative di produttori tra libertà di associazione e interesse pubblico alla produzione - abstract in versione elettronica

162409
Zuddas, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomamente. La sentenza assume valore di precedente per le ipotesi in cui sia imposto l'esercizio in forma necessariamente associata di un'attività economica

Legge Delrio: le novità in materia di gestioni associate e fusioni di comuni - abstract in versione elettronica

164075
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione associata delle proprie funzioni fondamentali.

Galateo per tutte le occasioni

187647
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professionali. Ricordate sempre che nell'immaginario collettivo, l'idea di telegramma è associata a quella di urgenza. Dunque non mandarne assolutamente in

Pagina 38

La tecnica della pittura

254491
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non si ossidi. Questa sua proprietà associata a quella del piombo viene utilizzata nel ridurre gli oli atti a cambiarsi in vernici per usi

Pagina 222

Leggere un'opera d'arte

256162
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

INCORONAZIONE DI SPINE: Anche quest’iconografia ha origini medioevali e viene associata in genere all’episodio del Cristo deriso, dove dei personaggi

Pagina 88

Il Corriere della Sera

370317
AA. VV. 1 occorrenze

volontieri si è associata al Presidente dell'Ufficio III ed ha all'unanimità espresso un voto di vivissimo plauso alla Commissione III ed in special modo

La regione

399547
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'esperimento della cosiddetta economia associata, della quale è una mastodontica falsificazione l'amministrazione autonoma (!)delle ferrovie dello

Pagina 196

Teogonie clericali

403906
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

modo associata e quasi legata alla Chiesa cattolica ed a Roma papale, tutte queste sue esigenze e rivendicazioni abbiano massimamente luogo e ragione

Pagina 132

Elementi di genetica

419711
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

faceva prevedere. Il gene «vermilion» si comporta proprio come il gene «occhi bianchi», secondo i principî dell’eredità associata al sesso: perciò

Pagina 167

S’è visto dunque, in questo capitolo, che l’eredità associata al sesso — che sarebbe inesplicabile altrimenti — si chiarisce perfettamente se si

Pagina 170

I casi di eredità associata al sesso (cfr. pag. 157) e di mancata disgiunzione dei cromosomi X (cfr. pag. 167), sono pure molto probativi. Da questi

Pagina 293

Fondamenti della meccanica atomica

435810
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È noto che la teoria elettromagnetica della luce dimostra che all'energia raggiante W deve essere associata una «quantità di moto elettromagnetica» W

Pagina 26

L'uomo delinquente

470129
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

posta, le loro figliuoline per poterne accusare innocenti. Or ora Fournier narra aver visto 5 casi di vulvite associata ad enormi lacerazioni, prodotte

Pagina 335

Natura ed arte

474902
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

«La vita empie l'universo, e colla vita va associata l'intelligenza; e come abbondano gli esseri a noi inferiori, così possono in altre condizioni

Pagina 395

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478405
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

17.° La vita empie l’Universo, e colla vita va associata l’intelligenza e come abbondano gli esseri a noi inferiori, così possono in altre condizioni

Pagina 339

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493306
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

esso una poligonale di lato generico ΔP, e, associata ad ogni latercolo ΔP una delle determinazioni di F sul corrispondente archetto di traiettoria, p

Pagina 350

Problemi della scienza

522182
Federigo Enriques 3 occorrenze

evidenza tiene soltanto a ciò che il postulato esprime la condizione necessaria purchè la durata possa essere associata ad altri dati sensibili nel

Pagina 212

o rappresenta‑zione delle sensazioni, idee, volizioni, ecc. altrui, che viene così associata alle condizioni d'osservazione suddette. Tale

Pagina 54

Ma, all'infuori di codesta rappresentazione teologica, resta associata al concetto di una legge fisica, l'idea di qualcosa di necessario, che debba

Pagina 60

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566646
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è associata al saluto che è dovere della Rappresentanza nazionale mandare alle famiglie di quei prodi, che, stretti intorno alla nostra bandiera

Pagina 3466

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598867
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del limite legale associata con l'aumento degli impiegati diretti porterà l'effetto sul quale richiami l'attenzione della Camera già nel dicembre 1896

Pagina 3956