Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associano

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fisiologia del piacere

170141
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto alle bestie col dar loro la libertà. Queste gioie però non sono quasi mai pure, e si associano ai piaceri del possesso e alle compiacenze

Pagina 147

stessa lingua e si conoscono a vicenda, associano al piacere di sodisfare il sentimento sociale, la gioia intellettuale di comunicarsi i propri

Pagina 152

fra loro, si riuniscono nell'amore a costituire un'unica armonia. Nel culto che la natura umana presta all'amore, si associano le voluttà più

Pagina 167

si associano fra loro e costituiscono le gioie dei lavori letterari e filosofici, nei quali mancano quasi sempre gli altri elementi plastici e

Pagina 233

una vera convulsione. A questo fatto fondamentale si associano poi nei diversi casi il brillar degli occhi, il muoversi dei muscoli della faccia e

Pagina 247

gentili grazie e le eleganti moine degli alterni moti si associano all'anelar del seno, al confondersi del tiepido fiato, alle occhiate furtive, ai

Pagina 27

festa, nella quale i piaceri del senso si associano in mirabile accordo alle delizie del sentimento. Nel desinare della famiglia la parte migliore

Pagina 58

palpebre. Esclamazioni e atti di sorpresa si associano qualche volta alle reminiscenze che vengono ridestate dall'odore piacevole e che ci tengono

Pagina 61

I caratteri dei corpi d'ordine matematico da soli non producono che sensazioni pallide e languide, che si ravvivano quando vi si associano anche

Pagina 81

seducente. I fuochi d'artifizio fondati sui piaceri della vista, ai quali si associano poche sensazioni dell'udito. L'intensità della luce, la vivezza dei

Pagina 90

Nuovo galateo. Tomo II

194495
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i suoi amici s'interessano per lui; e quindi nascono non dì rado de' risentimenti che, estendendosi al di là della discussione associano

Pagina 139

nell'agricoltura o nelle arti: Pietro possiede l'aratro, Paolo i buoi, Giovanni l'abilità d'arare se questi individui s'associano, l'aratura si

Pagina 97

Galateo morale

197907
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta ed i passeggieri ne spruzzano il feretro con un mazzettino posto a' loro lati; poi i congiunti vestiti a lutto si associano al corteo e accompagnano

Pagina 502

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel bere, che insomma agli svaghi della campagna associano anche la filantropia! La castellana non mandi limosine dai servi - le dia ella stessa e dia

Pagina 118

Da Bramante a Canova

251242
Argan, Giulio 1 occorrenze

diventa terribilmente difficile in Blake, per il quale i tre termini non si associano ma tendono a compenetrarsi e identificarsi. La natura, per Blake, è un

Pagina 432

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254925
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

associano in coro un loro confratello morto, e la Messa cantata. — ANTONIO MARINI di Prato (n. 27 maggio 1788, m.10 settembre 1861), prese ad imitare ne

Pagina 52

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400377
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sociale compiuto da altri, e lente conquiste della civiltà, ma non si associano ad un nostro sforzo personale, il quale ci liberi da una dipendenza quasi

Pagina 124

principii d'umanità e di giustizia compiute a danno del debole. E ai fatti si associano le dottrine e fatti peggiori preparano. Ai programmi di violenza

Pagina 48

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

...] . E S. Giovanni la descrive con quelle parole: [...OMISSIS...] . Ecco qua, lo stesso vincolo onde gli uomini si associano col Padre e col Verbo suo, è

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oggetti: non ci sono che sensazioni che si associano: è sempre un sentimento che opera a tenore di sue proprie leggi (1). Ma l' attività intellettiva

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

classe. Rispondo: per la forza unitiva . Nella loro immaginazione si associano i movimenti di prima classe ai movimenti di seconda classe, e il

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

concetti, certi pensieri che per così dire si attraggono, manifestano affinità tra loro, si associano variamente (1). Ora questa affinità e questa

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

società civile, hanno di comune questo, che l' uno e l' altro potere intende ad unire e ad associare gli uomini. Associano gli stessi uomini in due

Psicologia delle menti associate

662795
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

vi si associano i sensi di molti. Li uomini che videro il ritorno della cometa di Halley non sono più quelli che ne osservarono, settantacinque anni

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

gli onesti procedono spesso apertamente isolati, i malfattori si associano nell'ombra. Vere associazioni di malfattori si addensavano per acchiappare

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676012
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

associano per tradurli in fatto, ci obbligherebbero a chiamar questo il vero secolo d'oro, l'era preconizzata della felicità universale, se