Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asserire

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

A proposito di crisi finanziaria e/o economica e "sistema bancario ombra": un "ritorno al futuro" per il diritto amministrativo? Alcune riflessioni tra giusfilosofia e giuseconomia discutendo di un libro recente - abstract in versione elettronica

161589
Spattini, Gian Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata. Si è ritenuto altresì di asserire da un lato una relaziona causale, benché non esclusiva, di detto "sistema" con l'attuale crisi economico

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173803
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona. Sarebbe infatti falso asserire che il dialetto, qualunque esso sia, manchi di un certo suo garbo particolare: anche in tal caso dipenderà

Pagina 119

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247140
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

S. Martino. C'è della spigliatezza, e c'è più che una bella promessa. L'autore ha ragione di asserire che le sue novelle non hanno pretese

Pagina V

La tecnica della pittura

253513
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tecnico, si può asserire che il danno massimo fu quello sofferto dalle tempere, le quali se, come riflette il senatore Morelli, sfuggirono più degli altri

Pagina 277

’altronde senza spingere la convinzione che sull’intelligenza dell’arte prevalse sempre il gusto superficiale del decorativo sino ad asserire che da questo

Pagina 281

Tutti gli storici e biografi concordano nell’asserire che Tiziano ritornasse molte volte sugli abbozzi per lunghissimo tempo e le sue sovrapposizioni

Pagina 8

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254960
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragione, il ritratto di Dante da Giotto, e la così detta Madonna del Granduca da Raffaello, opere che non dubitiamo punto asserire egregie e

Pagina 72

Le due vie

255258
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Si può asserire che fino circa alla fine della seconda guerra mondiale, se pure vi erano stati vari sintomi dell’intenzione di attirare lo spettatore

Pagina 102

Dell’individuazione dell’opera d’arte come tale, si può soltanto asserire in modo tautologico che vi rientra unicamente quello che autorizza l

Pagina 53

Scritti giovanili 1912-1922

263788
Longhi, Roberto 2 occorrenze

primo posto fra gli architetti, talché il Geymüller arrivò ad asserire come nel disporre le arcate e i loro sostegni egli rivelasse un senso

Pagina 292

tanto che le aspettavamo. Ma no, non così! Eppure non ci sentiamo voglia di dir altro. Dico che, ascoltando il Dami asserire che «il programma di

Pagina 308

Carlo Darwin

411345
Michele Lessona 2 occorrenze

mostrerà che non è senza qualche esagerazione lo asserire che fanno taluni che troppo il Kant si contraddica intorno alle leggi naturali che regolano

Pagina 135

sottostanti. È tuttavia impossibile, come abbiamo veduto, asserire che questa credenza sia innata o istintiva all'uomo. D'altra parte una credenza in

Pagina 224

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429905
Camillo Golgi 7 occorrenze

asserire che le relative fibre finiscono prima di raggiungere il Gyrus Hippocampi. È superfluo citare Huguenin il quale, anche su questo argomento, ripete

Pagina 117

ricorrere ai mezzi necessari per verificare i fatti, non si sono peritati ad asserire che il sistema di fibrille nascosto nella guaina midollare non

Pagina 142

un'aspetto striato, da quanto precede si può senz'altro asserire, che esso è costituito: 1° dai filiformi prolungamenti delle cellule lamellari

Pagina 170

asserire, non esser possibile una più chiara e completa dimostrazione che la descritta membrana limitante non è altro che un superficialissimo straticello

Pagina 173

per questo si ha motivo per asserire che il metodo ha un'eccessiva indeterminatezza; tutte le difficoltà sono vinte, e si può arrivare alla certezza

Pagina 186

Pathologie der Krankheiten des Nervensistems. Anatomische Einleitung. Zurich 1873 pag. 293., riguardo allo strato in questione, si limita ad asserire che in

Pagina 71

speciale interesse, sia perché rappresentano quanto di più fino e di più preciso oggidì si può asserire intorno alla questione generale dei rapporti delle

Pagina 81

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457269
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

incivilite vi sarà una certa tendenza ad un aumento tanto nel numero come nel livello della capacità intellettuale. Ma non voglio asserire che questa

Pagina 128

strettamente alla sabbia in cui vive. In complesso possiamo asserire con una tal quale certezza che i bei colori di molte lucertole, come pure le varie

Pagina 328

potrebbe asserire che ciò è prodotto dall’istinto: ma non possiamo essere ben certi che questo fatto non sia invece l’effetto di una somiglianza di

Pagina 33

intelligenti sono stati successivamente distrutti da lui. Lo asserire, senza nessuna prova diretta che nessun animale nel corso dei secoli abbia progredito nell

Pagina 42

Ora se noi possiamo asserire che i maschi della presente classe hanno perduto una parte di quell’ardore che è proprio al loro sesso, tanto che non

Pagina 443

specie affini. Noi possiamo perciò asserire che la femmina ed i piccoli della passera domestica ci fanno conoscere approssimativamente il piumaggio del

Pagina 446

, cosicchè debbono avere qualche facoltà musicale. Nondimeno sarebbe soverchia arditezza asserire che i pappagalli discendono da qualche antico progenitore che

Pagina 531

bellezza. Siccome ho udito asserire che i selvaggi sono al tutto indifferenti alla bellezza delle loro donne, considerandole unicamente come schiave, sarà

Pagina 537

, 1869, p. 53. giunge al punto di asserire che il cane considera il suo padrone come un dio.

Pagina 54

sottostanti. È tuttavia impossibile, come abbiamo veduto, asserire che questa credenza sia innata od istintiva nell’uomo. D’altra parte una credenza in

Pagina 573

Prima di tutto sarà bene premettere che non voglio asserire che qualunque animale puramente sociale, qualora le sue facoltà morali fossero per

Pagina 59

L'uomo delinquente

473102
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Noi, dice Spagliardi, possiamo asserire Rendiconto dell'adunanza generale del Patronato. Milano, 1874., che una buona parte dei giovanetti vagabondi

Pagina 414

asserire, non essere tali istituti necessari «perchè non ve ne sono, ancora, nel continente». Noi potremmo ben rispondere che, ad ogni modo, il bene

Pagina 577

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474870
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coll'asserire che tanto nell'uomo come negli animali ha sede un medesimo principio virtuale, o che non ve n'ha né in quello né in questi, vedrà

Pagina 29

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475728
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quello che posso asserire si è che tutte le nostre luci artificiali presto spariscono colla distanza in faccia alle stelle. Un grosso fuoco

Pagina 58

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489907
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

rulletta una generica circonferenza k. Possiamo senz’altro asserire (n. 21) che il profilo coniugato γ è un arco di ipocicloide, avente per base λ e per

Pagina 258

perciò asserire che anche la F è la stessa; eguale in particolare al peso, che ha originariamente servito a segnare la posizione dell’indice.

Pagina 327

Scritti

532173
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ritengo che siamo ben lontani dal poter asserire che la radiotelegrafia sia basata su fondamenti ben conosciuti, a meno che non si ritorni indietro

Pagina 348

, asserire che per quanto riguarda le onde non vi è alcuna ragione teorica perchè con una frequenza di 3.000.000, corrispondente a un'onda di 100 metri, la

Pagina 363

Sulla origine della specie per elezione naturale

537577
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dobbiamo essere estremamente cauti nell'asserire che un organo non possa essersi formato col mezzo di gradazioni transitorie di qualche sorta. Negli

Pagina 158

varietà molto diverse in qualche punto non differiscano in alcun modo per altri rapporti; al contrario ciò non avviene mai, come io posso asserire dietro

Pagina 41

massima parte dei casi noi non conosciamo la pianta madre selvatica; e perciò non possiamo asserire da quali piante derivino quelle che noi teniamo negli

Pagina 44

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540553
Harry Schmidt 1 occorrenze

proveniente da B. O'o per ciò deve logicamente asserire che è impossibile che le sfere dei due orologi di Oo avessero la stessa posizione. Oo giudicherà

Pagina 107

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agosto. Perchè tacquero allora gli onorevoli Sella e Gadda? Perchè la società delle Meridionali viene ad asserire sei mesi dopo che le misure del

Pagina 2064

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557269
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

renderebbe difficile asserire se la decima sia stata concessa o venduta agli enti che al presente la possiedono da un privato o da un ente pubblico. Se

Pagina 514

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564941
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

neanche le ragioni per asserire che non fosse il caso di dichiarare soppressi i canonicati oltre il numero di 12.

Pagina 3096

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578892
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Depretis asserire che le multe erano una materia estranea alla giurisdizione parlamentare e che doveva essere rimessa davanti ai tribunali. In

Pagina 9273

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624855
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, un'esagerazione l'asserire che le perdite derivanti eia quell'istituto vanno oltre al miliardo.

Pagina 1148

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675976
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’abito sacerdotale o laico, che infestano questa società corrottissima. In fine si potrebbe asserire senza pericolo di allontanarsi dal vero: che la

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676073
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fidelia Berretta: la legge ti interroga, la famiglia ti ascolta e Dio ti vede nel cuore. Puoi tu asserire che nella notte dal ventisette al ventotto