Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspettiamo

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Le belle maniere

179825
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, persone mature, aspettiamo da te, dalle tue coetanee il sorriso, la gioia; il privarcene è crudeltà. Noi abbiamo già molto vissuto; le speranze nostre, il

Pagina 33

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180475
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bel vaso è senz'altro un tocco in più alla casa quando aspettiamo ospiti. Compriamone uno solo però, per non trasformare il salotto in una serra e

Pagina 101

? Possiamo eventualmente telefonare - con voce sommessa - mentre aspettiamo di essere serviti, mai mentre stiamo mangiando o bevendo, o mentre il

Pagina 143

» fatta di sughi, intingoli e dolci al cucchiaio non va guastato con piccole e grandi mancanze di forma e di garbo. Quindi aspettiamo che sia la

Pagina 89

Nuovo galateo

190084
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visitarci, ed anche scendere le scale se gli aspettiamo da molto tempo o sono persone alquanto ragguardevoli; Perciò io avvisa che abbia torto

Pagina 198

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro parole quando meno ce l'aspettiamo. Non per nulla si chiamano gli enfants terribles. Son quelli che chiedono alla vecchia signora che viene in

Pagina 85

Eva Regina

203925
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermare, aspettiamo. Il misticismo anche raccoglie dietro la sua bianca bandiera cosparsa di stelle d' oro una discreta coorte di spiriti femminili

Pagina 443

Giovanna la nonna del corsaro nero

204942
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insospettisce... Potrebbe trattarsi di un tranello. Aspettiamo la notte e abbordiamo la nave di sorpresa... Così vedremo se effettivamente non c'è

. "Io penso che sia meglio aspettare questa notte" opinò il giovane Raul... "Ecco, bravo!" approvò il capitano Squacqueras. "Aspettiamo la notte... La

Lo stralisco

208406
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, potrebbe essere una nave! — Sí. — Come facciamo a saperlo, Sakumat? — Basta che aspettiamo. Se domani c'è ancora, vuol dire che è un'isola. Se non c'è piú

Pagina 32

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che l'aspettiamo ansiosamente!... (chiamando le altre Grandi Gioie) Venite, venite, sorelle! Venite, accorrete tutte, la Luce viene finalmente da noi

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccia al caso. — Aspettiamo il secondo pezzo, — propone il piú prudente, — poi decideremo. Il secondo pezzo è il dito indice della mano destra. Il capo

Pagina 70

Passa l'amore. Novelle

241507
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva mangiato soltanto un po' di pane! - Che fate più qui, barone? gli aveva detto don Emanuele Cerrotta. - Ora aspettiamo la sentenza.... favorevole

Pagina 126

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 1 occorrenze

incognito per conoscerla meglio. - Ti ha detto niente? domandava il padre. - Niente. E a te? Aspettiamo! - Aspettiamo! Reuccio mangiava, beveva

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 2 occorrenze

svegliato; si sveglia da sé, alla sua ora. - Aspettiamo la sua ora! È dormiglione? I Ministri si misero a ridere nuovamente. - Dico così, perché ho

. - Dovrò morire prima di sapervi sposato? - Maestà, non vi fate il malaugurio! Aspettiamo. Una mattina il Reuccio era andato a caccia, e in una strada

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quando non ce le aspettiamo! Se permette, mi butterò sul letto di Titta, caso voscenza avesse bisogno di qualche cosa.» E prese in mano il lume per

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676002
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nostri non profittano anch'essi della tregua per prepararsi alla lor volta? ... «Aspettiamo! diamo tempo alla reazione di completare la sua trama

Teresa

678415
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla finestra con Carlino; aspettiamo il babbo. È passato Caramella, mi ha detto di stare tranquilli, che pericolo per il momento non c'è. Papà verrà

Pagina 13

Se questo è un uomo

680747
Levi, Primo 2 occorrenze

, una camera grande e vuota, e noi stanchi stare in piedi, e c' è un rubinetto che gocciola e l' acqua non si può bere, e noi aspettiamo qualcosa di

Pagina 0023

primavera. Di altro, ora, non ci curiamo. Dietro a questa meta non c' è, ora, altra meta. Al mattino, quando, in fila in piazza dell' Appello, aspettiamo

Pagina 0088

Storie naturali

681328
Levi, Primo 1 occorrenze

. Aspettiamo soltanto che arrivino Ilse e Baldur. (Campanello). Eccoli qui: in ritardo, come al solito. LOTTE Un po' di comprensione, Peter! Hai mai

Pagina 0130

Lilit

682010
Levi, Primo 1 occorrenze

: questo è solo un preavviso, nel caso che lei voglia prendere qualche provvedimento. Anche questo non dipende da noi: anche noi aspettiamo, e quando viene

Pagina 0157

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682174
Salgari, Emilio 2 occorrenze

della tua opinione, - disse Sandokan. - Si prepara qualche cosa contro di noi. Ormai abbiamo fatto troppe osservazioni. - Bah! aspettiamo questa sera

sorpresa. - No, signore. - Che il tuo bâng l'abbia fatta impazzire? - È impossibile. - Che cosa dice dunque questa fanciulla? - Aspettiamo. - Parla d'una

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 1 occorrenze

e caleremo sull'oceano." "Aspettiamo, dunque!" Il Washington calava lentamente: il gas sfuggiva attraverso il tessuto e dalle lacerazioni; già le

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Volete un consiglio, signor conte? Aspettiamo l'alba. - Ed intanto schiacciamo un sonnellino - aggiunse Mendoza. L'erba è folta e fresca e dormiremo

IL RE DEL MARE

682272
Salgari, Emilio 5 occorrenze

di carbone. - Aspettiamo, - aveva detto Sandokan a Tremal-Naik che lo interrogava sui suoi progetti. - Non ci conviene pel momento lasciare questi

partire subito? - Sarebbe imprudenza. Aspettiamo la notte; passeremo più facilmente e forse senza essere veduti. - Quanti uomini prenderemo? - Non più

, fissando bene in viso Sandokan e Yanez, - spero di rivedervi presto, ma allora saremo terribili nemici. - Vi aspettiamo, - rispose freddamente Sandokan

vostre teste. - Mettici anche la tua nel numero, - disse il portoghese. - Torniamo a bordo e aspettiamo la notte. Il ritorno lo compirono senza essere

. - Benissimo: aspettiamo un momento. Il piccolo canotto che aveva il vento in favore, filava diritto verso la Marianna con sufficiente velocità

I CORSARI DELLE BERMUDE

682293
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, che doveva essere l'ultimo. - Ed ora, Piccolo Flocco? - Aspettiamo la tua Nelly. - Allora cerca il tabacco e fumiamo. Mi annoio enormemente e sai

pistola a due canne. - Aspettiamo - disse poi. - Sarà un incontro emozionante. Non parlate, e, se potete, armate anche voi qualche pistola e fate

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 7 occorrenze

russo e il cosacco, dicendo: - Aspettiamo che il macchinista ritorni. - Una parola, signore - disse Fedoro. - Parlate. - Quell'uomo è un russo, è vero

buon sonno e aspettiamo domani. Questo tepore invita a chiudere gli occhi. - Seguo il tuo consiglio - rispose il cosacco. Si sdraiarono sui divani

al disopra delle foreste, dirigendosi verso il settentrione. - Dateci ora la caccia, se ne siete capaci - disse Rokoff. - Vi aspettiamo nel deserto di

loro palle sopra l'isolotto. - Ti aspettiamo laggiù: affrettati. Il macchinista fece col capo un cenno affermativo, poi lo videro slanciarsi fra le

cercavamo? - Non muoverti: aspettiamo. Il russo ed il cosacco, un po' inquieti, temendo d'aver da fare con qualche banda di mongoli, quantunque fossero certi

grande Buddha poteva creare un simile uccello. Verrà qui? - Lo aspettiamo. - E condurrà l'essere divino incaricato di rimanere fra di noi? - Nostro

così bell'oggetto regalato! Se l'avessi io, mi comprerei cento cavalli, ma che dico? Parecchie centinaia. Ah! E non si mangia qui? - Aspettiamo prima la

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 2 occorrenze

qualche vendetta? - Forse, - disse Tremal-Naik con aria tetra. - Ora silenzio e aspettiamo le tenebre. Lasciò il prigioniero ed andò a sedersi ai piedi

vive? - Kâlì, - rispose Saranguy. - Avanzati. Saranguy si avvicinò a quell'indiano il quale lo esaminò attentamente. - Sei forse colui che aspettiamo

I PREDONI DEL SAHARA

682432
Salgari, Emilio 7 occorrenze

assalto. "Con questa oscurità non si distingue nulla. Aspettiamo che si avvicini." "Intanto lo prendo di mira," disse la giovane. "Ed io faccio

; aspettiamo che il sultano e le sue guardie si trovino nella moschea. Intanto potremo assistere ad una parte della cerimonia." "Sia," rispose il marchese

minacciosa, la quale mandava ruggiti assordanti. "Aspettiamo che esca," disse il corso. "Se lo uccidiamo sul posto, impedirà l'uscita agli altri." La

nord. "Ora armiamoci di pazienza ed aspettiamo," disse il marchese, quando il campo fu pronto. "El-Haggar ritornerà, ne sono certo, e forse

. Riposatevi, fanciulla e aspettiamo che il simun cessi; dovete essere stanca." "È vero, marchese; mi reggo appena. Mi pare che l'aria mi manchi." "Riposatevi

qui?" chiese El-Haggar, con voce minacciosa. "Aspettiamo un uomo che abita in quella casa," rispose uno di loro. "El-Melah, forse?" "Sì, El-Melah o El

fuoco, prima di raggiungere la carovana?" "No, aspettiamo, mio bravo sardo," rispose il marchese. "Quantunque quei Tuareg siano i più crudeli bricconi