Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspettative

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60623
Regno d'Italia 1 occorrenze

aspettative, i congedi, le dimissioni, la dispensa dal servizio, la riammissione in servizio e le punizioni disciplinari.

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70369
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: le aspettative, i congedi e i permessi, ivi compresi quelli per malattia e maternità, le ferie, il regime retributivo di attività per qualifiche

La rappresentatività sindacale nell'impiego pubblico tra vecchio e nuovo diritto - abstract in versione elettronica

82287
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspettative, i permessi e le altre prerogative sindacali.

La mediazione penale: ipotesi per una valutazione delle esperienze attualmente in corso nell'amministrazione della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

84029
Scardaccione, Gilda 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmi di mediazione, le aspettative degli operatori e l'integrazione tra le istituzioni.

I rimborsi mediante titoli di Stato - abstract in versione elettronica

86937
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel modo che meglio tutela le aspettative del contribuente e meno sacrifica i suoi diritti; l ascelta legislativa di modificare tempi e mezzi di

Effetti dei condoni sul concorso tra emissione e utilizzo di false fatture - abstract in versione elettronica

87489
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiare rilevanza alla luce della legge n. 289/2002 che, in presenza di un comportamento fattivo del contribuente conforme alle aspettative del

Rivalutato il rischio inflazione - abstract in versione elettronica

87939
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui mercati delle materie prime, peraltro considerabile quale normalizzazione dopo una fase eccezionale di calo. Se si stabilizzeranno le aspettative

La fiscalità locale tra le garanzie del contribuente e le esigenze delle comunità - abstract in versione elettronica

88153
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela, per vincolo costituzionale (art. 3 comma 2 Cost.), delle aspettative e dei diritti del cittadino e del contribuente.

La gestione associata dei servizi - abstract in versione elettronica

93311
Mordenti, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi efficaci ed efficienti. Per essere all'altezza delle aspettative i comuni devono imparare a collaborare tra loro. Non tutti gli enti locali sono

Quale e quanto danno nella famiglia - abstract in versione elettronica

96987
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediare tra le aspettative del richiedente da una parte e le previsioni di legge dall'altra, il tutto considerata l'elaborazione della giurisprudenza

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

98593
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspettative molto diverse sulla profondità della fase congiunturale negativa che sta interessando l'economia americana. I mercati scontano una fase di

I "minori non accompagnati" ed i paradossi del diritto - abstract in versione elettronica

99359
Sbraccia, Alvise; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguate forme di tutela, esprimendo meccanismi di inclusione/esclusione ed esplorando tra diritti, interessi e aspettative normative.

Sono soggetti IRAP i contributi alle spese di trasporto non espressamente esclusi - abstract in versione elettronica

100635
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una sentenza molto approfondita e sostanzialmente condivisibile la Suprema Corte delude le aspettative della aziende pubbliche di trasporto, le

Anche l'esperto risponde: la responsabilità civile del c.t.u. - abstract in versione elettronica

104703
Bona, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da salvaguardare sia le aspettative dei danneggiati che gli equilibri del processo? Nell'articolo si affrontano questi problemi anche con riguardo

La recidiva nell'ordinamento penale francese - abstract in versione elettronica

106975
Persio, Porzia Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato soddisfa le aspettative di difesa sociale, dall'altro pone non lievi problemi di compatibilità con i principi dell'ordinamento giuridico.

Andamento congiunturale - abstract in versione elettronica

107829
De Felice, Gregorio; Mezzomo, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il forte aumento delle aspettative di inflazione costringe la BCE a un rialzo di avvertimento dei tassi, per cercare di spegnere sul nascere la

Grandi attese per le "zone franche urbane" - abstract in versione elettronica

111495
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notevoli sono le aspettative sulle Zone Franche Urbane, la cui struttura e funzione è stata delineata, sulla scia della esperienza francese, con le

La sovranità aggirata (Pulsioni inquisitorie e strategie mediatiche nel processo penale) - abstract in versione elettronica

115803
Sirianni, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si è proposta una riflessione a più voci e da diversi punti di vista sul ruolo e sull'immagine odierni della magistratura e sulle aspettative ad essa

Considerazioni critiche sull'applicazione del paradigma risarcitorio ricavato dall'art. 2059 c.c. anche al danno non patrimoniale contrattuale - abstract in versione elettronica

121475
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità contrattuale, consentono di filtrare le "aspettative" non patrimoniali dei contraenti giuridicamente rilevanti e di contenere il

Cause ostative all'autorizzazione per il rilascio del visto di conformità - abstract in versione elettronica

125349
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica affermazione se, da un lato, può apparire in sintonia con le aspettative dell'opinione pubblica, dall'altro, sottopone le nozioni di

L'assitenza sanitaria in centri esteri: assetto normativo e profili di criitcità - abstract in versione elettronica

127895
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca; Perricone, Roberta; Negri, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) e in cui l'assistito è più spesso portato a riporre aspettative eccessive rispetto ai suoi reali contenuti qualitativi.

Lavoro à la carte e precarietà - abstract in versione elettronica

128725
Zaccardi, Glauco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi, gli strumenti per costruirsi un futuro in linea con le aspettative di sviluppo della persona attraverso il lavoro. Il tutto in un quadro di

Il fascicolo sanitario elettronico: uno studio multidisciplinare - abstract in versione elettronica

131229
Comandè, Giovanni; Nocco, Luca; Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare quale sia l'interesse suscitato dalle applicazioni informatiche al trattamento dei dati sanitari e quali siano le esigenze, le aspettative ed

Le nuove prospettive della mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

133497
Busa, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrata sulla logica formale, sulle aspettative di inefficienza degli apparati o sull'uso strumentale e sulle lungaggini del contenzioso, ma

La proposta di mediazione da parte del contribuente e i limiti del reclamo - abstract in versione elettronica

133499
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrata sulla logica formale, sulle aspettative di inefficienza degli apparati o sull'uso strumentale e sulle lungaggini del contenzioso, ma

Vincoli, perequazione, e aspettative nella pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica

136437
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche da parte dei privati. Dunque una particolare configurazione di standard che potrebbe anche non essere compresa nel computo. Sulle aspettative dei

Sul patto elettorale politico mafioso vent'anni dopo. Poche certezze, molti dubbi - abstract in versione elettronica

137601
Balsamo, Antonio; Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziali e mai del tutto sopite ambiguità, da subito percepite, che concorsero a formare il nuovo reato, sono assieme alle deluse aspettative riposte ancore

Le prospettive delle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

140417
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al contempo aspettative positive, legami sociali e fiducia.

L'ordinamento tedesco "riconosce" (fiscalmente) il "trust" - abstract in versione elettronica

143339
Nardi, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere comparatistico relativamente ai profili fiscali del "trust", ci si chiede se sia possibile costituirsi in "trust" delle mere aspettative di diritto

Convivenza "more uxorio" e autonomia contrattuale - abstract in versione elettronica

148521
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testamentario nell'ottica della soddisfazione delle aspettative legate all'apertura della successione del "partner".

Svista involontaria (?) della Cassazione sulla illegittimità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus" - abstract in versione elettronica

149167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dello Statuto dei diritti del contribuente. La Corte di cassazione parrebbe ancora aver deluso le aspettative di chi, all'esito della pronuncia delle

Omicidio stradale e lesioni stradali: novità e possibili criticità della nuova legge - abstract in versione elettronica

161165
Pavich, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene le aspettative fossero nel senso di una legge ancor più severa nei confronti dei pirati della strada, il testo legislativo uscito dalle

Esenzione IVA per i "bitcoin": la strada indicata dalla Corte UE interpretando la nozione "divise" - abstract in versione elettronica

166297
Piacente, Milena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con un riconosciuto valore legale e a livello sovranazionale. Gli esiti della stessa aprono nuove aspettative quanto alla regolamentazione del

Corriere della Sera

368619
AA. VV. 1 occorrenze

diverse tipologie di utilizzo. Lo scopo: esplorare le aspettative, i bisogni, le problematiche legati all’uso di un «car navigator». «Il sistema

La Stampa

372826
AA. VV. 1 occorrenze

negoziato ideale. Qui c'è una promessa: io ti fornisco questo strumento pedagogico. Se poi tradisco le tue aspettative, se di pedagogico non ho nulla

La Stampa

374287
AA. VV. 2 occorrenze

Il decreto legge — Costa comunica che per aggirare l'ostacolo e per rispondere a queste ineludibili aspettative si sta completando un decreto-legge

addirittura con anticipo rispetto alle nostre aspettative, il progetto di ristrutturazione dell'Alga Blu non è ancora definitivo. Vorremmo ampliare la

La Stampa

385312
AA. VV. 1 occorrenze

deluso le aspettative poiché la tappa, lunga e difficoltosa, soprattutto alla fine, pareva legittimare la speranza di qualcosa di più sostanzioso di quanto

La Democrazia Cristiana in Italia

404282
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sue aspettative e premuto dalla logica immanente delle idee, volgere la sua critica verso la Chiesa medesima e finire con l'essere uno sforzo di

Scritti

531114
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mie aspettative. Alla stazione ricevente, posta a una distanza di sole 8 miglia dal potente trasmettitore di Clifden, durante una dimostrazione

Pagina 216

parecchio le mie aspettative e adesso si fanno in Inghilterra dei dispositivi per il funzionamento simultaneo di un certo numero di stazioni per grande

Pagina 253

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553669
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dobbiamo fare, all'utilità dello Stato, conviene deludere molte speranze e offendere molte aspettative. Le quali, in una materia così oscura e non ancora

Pagina 1184

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561555
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiere un lavoro qualsiasi, ciò non fosse a pregiudizio delle giuste aspettative e degli interessi scientifici, ai quali si collega il compimento dei

Pagina 1700

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564985
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non offendere tante aspettative, non venire, a tante asprezze, non perturbare tanti interessi e tanti sentimenti come furono perturbati dalla legge del

Pagina 3098

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578873
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero ha accordato perchè sia possibile di costrurre il tronco da Popoli a Solmona. Provveduto agl'interessi di Solmona ed alle aspettative legittime

Pagina 9272

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623519
Cassinis 5 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or, poste le cose nello stato normale, io credo che per le aspettative non si potrà mai pagare più di 150 a 200 mila franchi all'anno. Di più

Pagina 632

disponibilità non ci saranno più, allora non avremo più bisogno di cotesti impiegati che in ora si occupano del servizio delle disponibilità ed aspettative

Pagina 633

generale ed in cui è riposta la base della legge mediante la definizione della responsabilità e delle aspettative e congedi; verrò così facendo una breve

Pagina 634

rispondere a ciò che l'onorevole D'Ondes-Reggio ha detto censurando amaramente le aspettative per ragione di malattia.

Pagina 634

delle aspettative, in qual modo l'indipendenza dei magistrati può essere compromessa? Se l'aspettativa è per motivo di salute, i magistrati che dopo

Pagina 644