Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armonizzare

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71969
Stato 1 occorrenze

, sulla base dei seguenti principi e criteri direttivi: a) razionalizzare e armonizzare le procedure medesime ed evitare sovrapposizioni e diseconomie

Il Trattato di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

83261
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo studio degli aspetti specifici nel quadro di un solido sistema di principi. Così, il Trattato persegue l'obiettivo di armonizzare teoria e prassi

Digital society e diritto penale: la duplicazione abusiva del software - abstract in versione elettronica

83505
Buccarella, Manuel 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto e la certezza nell'applicazione della pena. Internet rende difficile per il Governi armonizzare i diversi principi legali, specialmente in campo

Ragionando su servizi per l'impiego , diritto al lavoro e principio di leale collaborazione - abstract in versione elettronica

86253
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocamento e nelle politiche attive del lavoro. L'A. propone di utilizzare il principio di leale collaborazione per armonizzare la presenza di soggetti

Rapporti tra mandataria e mandanti in ordine ai requisiti di partecipazione nel RTI orizzontale - abstract in versione elettronica

97039
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atta ad armonizzare i due periodi dell'art. 95, comma 2, del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554 è quella di ritenere che la capogruppo debba possedere

L'incidenza delle "decisioni-quadro" sull'interpretazione in materia penale: profili di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

97499
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pilastro, e cioè le "decisioni quadro"; uno strumento sempre più frequentemente utilizzato per armonizzare i sistemi penali anche sotto il profilo del

Pueblos Indigenas y Biotecnologias: aspector juridicos - abstract in versione elettronica

101127
Citroni, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di armonizzare due visioni del mondo antitetiche (individualista e comunitario). non mancano comunque alcune proposte innovative, che sono

Proposta di direttiva sulla tutela penale dei diritti di proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

101983
Vincenti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enforcement") - nella materia civile - prende di mira la contraffazione e la pirateria, nel tentativo di armonizzare gli ordinamenti giuridici dei

Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica

104247
Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di armonizzare lo sviluppo economico con i principi e i valori che sono propri della democrazia assume particolare importanza e urgenza a

Il primato del diritto comunitario sul diritto interno e gli strumenti a disposizione del giudice (tributario) nazionale per la risoluzione delle antinomie tra norme (tributarie) nazionali e norme comunitarie - abstract in versione elettronica

113989
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempre più attuale, di armonizzare e coordinare i rispettivi sistemi normativi nazionali con quello comunitario. L'analisi si propone, altresì, l'obiettivo

L’audizione del minorenne nel processo penale - abstract in versione elettronica

115403
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà del legislatore di contemperare e armonizzare le esigenze - in apparenza inconciliabili - attinenti alla dialettica processuale e agli scopi

Problemi giuridici e medico-legali dell'uso e dell'abuso di integratori alimentari - abstract in versione elettronica

115659
Eligi, Balsamina; De Matteo, Francesca; Mancarella, Paola; Vaccaro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali emersi dalla ricerca sono inoltre quelli relativi alla necessità di armonizzare le diverse legislazioni sovranazionali e all'adozione di un

La consulenza genetica in Italia: problemi, regole di consenso informato, trattamento dei dati genetici e privacy - abstract in versione elettronica

117791
Casini, Marina; Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservano gli AA., dalla necessità di armonizzare le grandi promesse della ricerca genetica con l'esigenza di non ledere i diritti fondamentali della

Alcune riflessioni sulla responsabilità genitoriale. Enunciati del diritto, rappresentazioni normative e pratiche sociali - abstract in versione elettronica

121035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Già da alcuni anni, nell'ambito del processo di integrazione europea, è in corso il tentativo di armonizzare la regolazione giuridica delle relazioni

Farmaci off label in età pediatrica: aspetti normativi e riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

121123
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnici, finalizzati ad armonizzare standards comportamentali, da tempo prolungati in Europa ed in Italia. Infine, ricordando quanto statuito dall'art

Con il dlgs n. 59/2010, attuata in Italia la "direttiva servizi": semplificazione nell'esercizio delle attività/prestazioni, tutela del cliente/consumatore, armonizzazione di alcuni aspetti correlati alla "qualità" del servizio - abstract in versione elettronica

123593
Stumpo, Giovanna Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a realizzare concretamente l'obiettivo principale della direttiva Bolkestein di armonizzare i regimi di accesso e di esercizio delle attività

Sanzioni sportive, sindacato giurisdizionale, responsabilità risarcitoria - abstract in versione elettronica

133891
Blando, Felice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che riflettono la stessa complessità che si incontra nel tentativo di armonizzare i due principi che mostrano diversi punti di potenziale conflitto: il

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134689
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, purché adeguatamente disciplinate in sede legale, possa rappresentare una soluzione in grado di armonizzare le specifiche istanze che derivano dalla

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'intervento legislativo, volto ad armonizzare la normativa italiana con i dettami comunitari contenuti nella Direttiva 2006/68, ha comportato il "restyling

Problemi relativi al nuovo strumento finanziario degli istituti di pagamento - abstract in versione elettronica

137847
Pluchino, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Single Euro Payment Area), infatti, era quello di armonizzare il mercato dei servizi di pagamento europei, permettendo agli utenti di utilizzare strumenti

Le attività di vigilanza sul lavoro in un epoca di relazioni industriali che cambiano - abstract in versione elettronica

139051
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in data 23 marzo 2012. All'endiadi "cultura della legalità e giustizia sociale" l’A. riconnette l'esigenza di armonizzare il controllo delle imposte

La riforma del credito al consumo - abstract in versione elettronica

139745
Bazzo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Europea, perciò, ha voluto fornire regole non solamente per armonizzare la pluralità delle fonti normative, comunitarie e nazionali, che governavano

Contratti internazionali e clausola penale: esigenze di armonizzazione - abstract in versione elettronica

139885
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Consiglio d'Europa, risalente al 1978, hanno fatto seguito interventi di diversi organismi internazionali aventi l'obiettivo di armonizzare la

Per la scienza giuridica europea (riflessioni su un dibattito in corso) - abstract in versione elettronica

140165
Brutti, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armonizzare gli ordinamenti statali né per descrivere o interpretare le normative dell'Unione. Ciò vale in relazione al campo privatistico e a quello del

Giusto processo, effettività della giurisdizione e concentrazione dei giudizi: la Corte di Cassazione riforma in via interpretativa la specialità della giurisdizione del Tribunale superiore delle acque pubbliche - abstract in versione elettronica

144915
Giomi, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque pubbliche, da un mancato intervento legislativo volto o ad aggiornare la speciale normativa vigente o ad armonizzare la vecchia normativa con le

Un primo passo verso la "sanitarizzazione" del trattamento sanzionatorio dei non imputabili in attesa di una riforma complessiva dell'imputabilità - abstract in versione elettronica

145305
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale e nella giurisprudenza della suprema Corte, in tema di imputabilità, vizio di mente e semi-imputabilità, al fine di armonizzare la materia con

Riflessioni sulla decorrenza del termine per il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

148049
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di armonizzare la funzione del reclamo rispetto al potere di modifica e revoca dei provvedimenti interinali da parte del giudice istruttore.

Direttiva MiFID II: i nuovi confini tra prodotti energetici all'ingrosso, derivati su merci e strumenti finanziari e impatto sugli operatori - abstract in versione elettronica

153373
Parola, Lorenzo; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(EMIR), tesa ad armonizzare le discipline nazionali e a garantire la trasparenza dei mercati finanziari e, di riflesso, di quelli energetici

L'esecutorietà delle decisioni emesse in materia di successioni ai sensi del Regolamento UE n. 650/2012 - abstract in versione elettronica

160119
Di Cola, Livia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Regolamento (UE) n. 650/2012 ha lo scopo di armonizzare le norme sulla competenza, le disposizioni sostanziali applicabili in materia di

Le Linee Guida del Gruppo Genetisti Forensi Italiani (Ge.F.I.) in tema di identificazione personale a scopo forense - abstract in versione elettronica

160917
Tagliabracci, Adriano; Pelotti, Susi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forensi, ha costituito un gruppo di lavoro con l'obiettivo di stilare linee guida per armonizzare le metodologie analitiche, l'interpretazione dei

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173508
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la fronte. Il passaggio dalle guance al collo deve armonizzare con la gradazione di cipria del naso e della fronte. Un viso può dirsi veramente bene

Pagina 264

La camicia deve armonizzare col colore del vestito e della cravatta. Una camicia non linda o sgualcita guasta l'eleganza del vestito. Il colletto è

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e di lì via via gli altri commensali andranno sistemati alternati tra uomini e donne in modo da armonizzare la conversazione, avendo cura di separare

Pagina 109

Signorilità

198455
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stucchi dorati, allora è altra cosa, e bisogna armonizzare il nuovo col vecchio»... ... Guardiamo, invece, ciò che è successo cinque o sei anni or sono

Pagina 151

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200777
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prediligere un buon taglio, armonizzare l'insieme, conoscere perfettamente i propri difetti e i punti a proprio favore. Significa essere al corrente degli

Pagina 166

bellezza. I colori devono sempre armonizzare tra loro, gli accessori essere intonati: insomma bisogna rispettare le giuste regole di una moderna ma

Pagina 3

Eva Regina

203188
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre sono due colture che devono, sì, procedere di pari passo e armonizzare, ma rimanere distinte ed avere, ognuna, cure e sistemi speciali per un

Pagina 21

consiglio su ogni cosa, si uniforma in tutto e per tutto alle sue consuetudini, per armonizzare sempre maggiormente con lui, per fondersi a lui, per fare

Pagina 80

Il marito dell'amica

244984
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con una intensità che faceva strabiliare tutti; molto più che i nostri caratteri sembrava dovessero armonizzare poco. Lei seria, studiosa, riflessiva

La tecnica della pittura

254766
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per velare o armonizzare di nuovo o meglio, al solito impiastricciare sempre il dipinto così detto pulito. Questa rassegnazione a tenersi certi generi

Pagina 294

Scritti giovanili 1912-1922

262255
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. Poiché il taglio del quadro è la risezione precisa del mondo che la fantasia dell'artista ha creduto di armonizzare, né più né meno, per ogni lato

Pagina 39

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

più perfette; chè appartiene alla perfezione il saper congiungere ed armonizzare nelle azioni giornaliere quelle virtù che sembrano a primo aspetto

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutti questi intenti si oppongono (mediante l' avversione irosa). E dopo di ciò dovremmo aggiungere la funzione tendente ad armonizzare insieme le