Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armamento

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13853
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alcuno dei comproprietari che hanno consentito alla costituzione della società di armamento rifiuta di contribuire alle spese necessarie per la

sensi dell'articolo 267; 4) l'indicazione della data di armamento e di quella di disarmamento; 5) l'elenco delle persone dell'equipaggio, con

altri oggetti di corredo e di armamento della nave non descritti nell'inventario ovvero su provviste di bordo, su cose caricate clandestinamente o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19594
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acqua o per aria, o alle comunicazioni telegrafiche o telefoniche; 2° cose od opere destinate all'armamento o all'equipaggiamento delle forze armate

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74061
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

armi ad esse analoghe, nazionali o straniere, o di parti di esse, di munizioni, di uniformi militari o di altri oggetti destinati all'armamento e

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77225
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque acquista o per qualsiasi titolo ritiene oggetti di vestiario, equipaggiamento o armamento militare o altre cose destinate a uso militare

qualsiasi persona iscritta, sotto qualunque titolo, nel ruolo d'equipaggio di una nave militare in armamento o in riserva, quando questa non dipenda da

Armi non convenzionali, nuovi scenari della sicurezza e "Cbrne intelligence" - abstract in versione elettronica

159955
Mugavero, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tematica relativa all'armamento non convenzionale, costituito dagli agenti chimici, biologici e radiologici, dagli ordigni nucleari e dalle armi

La Stampa

367303
AA. VV. 2 occorrenze

pollici) col desiderio dei delegati americani di ottenere la limitazione più bassa possibile del tonnellaggio globale, lasciando ogni libertà di armamento

dell'armamento alla frontiera italiana, perché al momento buono c'è la minaccia dell'Anschluss per dare un contenuto alle relazioni italo-francesi

La Stampa

367568
AA. VV. 2 occorrenze

potuto scampare. Nondimeno — aggiunse il ministro con parole che sono registrate nel resoconto ufficiale — nell'armamento dei piroscafi si ebbero dapprima

Dipartimento della Marina chiederà ai giornali di non dare informazioni sull'armamento ed ha già chiesto alle Compagnie telegrafiche di sopprimere tutte le

Il Nuovo Corriere della Sera

378443
AA. VV. 1 occorrenze

comunista sulla via dell'armamento nucleare?

Il Corriere della Sera

381551
AA. VV. 1 occorrenze

, tesi opposta a quella francese e italiana, che l'armamento vero è costituito non dal numero delle unità sotto le armi e mobilitabili, ma dalla capacità

Crisi economica e crisi politica

399320
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assalti ad ufficiali e a pubblici agenti, di armamento di guardie rosse, forme queste di deviazione anarchica antistatale, pari agli antichi

Pagina 147

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562914
Biancheri 15 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra e per le finanze circa l'armamento e le spese — Il deputato Musolino svolge considerazioni sullo stesso argomento — Dichiarazioni e risposte del

Pagina 5434

questo armamento si affretti; non abbiamo detto come e quando si dovesse fare. Nel nostro pensiero si voleva lasciare intera l'iniziativa al Governo, come

Pagina 5435

Con questo nostro procedere noi abbiamo evidentemente affermato che, secondo noi, sono necessarie alcune maggiori spese onde provvedere all'armamento

Pagina 5436

proposta per ulteriori provvedimenti di armamento, io non rifiuterei certamente di approvarli. Solo vorrei che si evitasse (e mi rallegro di vedere che si è

Pagina 5440

, dovevamo spingere il nostro armamento sino ad avere 400 mila uomini di prima linea; ma che per giungere a questo risultato si dovrebbe annualmente

Pagina 5442

Io sono ben lungi dal dire che non siano necessari quei 30 milioni che abbiamo richiesto per rinnovare questo armamento del primo esercito, mediante

Pagina 5443

, proporzionatamente, si trova in condizioni migliori che non l'armamento della fanteria. Eppoi anche a questo riguardo è stata approvata la spesa per la

Pagina 5443

, cioè allo scopo finale di avere 300 mila uomini di prima linea provvisti del conveniente armamento e colie indispensabili fortificazioni, potremo

Pagina 5444

spese di armamento, possa aversi la certezza di poter difendere, in modo efficace e sicuro, il paese.

Pagina 5444

l'ha già accennato nel suo discorso; perchè i 300 mila fucili chiesti pel primo armamento, non sono sufficienti. E tutti sanno infatti che ci occorrerà

Pagina 5444

equivoca nella quale noi ci trovavamo rispetto ad una grande potenza vicina e la necessità di un poderoso armamento immediato, onde tenerci preparati pel

Pagina 5445

adesso non posso difendermi dalla debolezza di sentire una certa compiacenza nel vedere come la necessità dell'immediato armamento si sia fatta

Pagina 5445

preparare un armamento immediato, sufficiente a metterci al coperto di ogni eventualità.

Pagina 5445

dell'armamento tenuti sulle generali, senza discendere ad indicare gli articoli speciali che dovrebbero costituire quest'armamento, e la spesa corrispondente a

Pagina 5445

essere applicata alla spesa straordinaria dell'armamento in proposito, rimettendosi ad altra epoca lo stanziamento di fondi suppletivi, ove nelle opere

Pagina 5449

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577490
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, all'armamento delle truppe mobili, come la cosa veramente più importante di tutte, così io avrei sperato che ne fosse venuto almeno in seguito il

Pagina 2548

e più tonnellate senza l'armamento e senza il caricamento, filano più delle antiche navi ordinarie a vapore; filano cioè quindici nodi meno pochi

Pagina 2562

incrociare i loro fuochi sia nella parte occidentale che nell'orientale. Infatti, mentre secondo il progetto d'armamento delle batterie perforanti

Pagina 2565

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580306
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per la formazione ed amministrazione della massa del Corpo, per la somministrazione degli effetti di armamento, vestiario e casermaggio, per la

Pagina 2429

Art. 28. Con regolamenti, da approvarsi con Decreto Reale, saranno determinate le norme per il servizio, per l'arruolamento e l'armamento delle

Pagina 2429

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595398
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque facendo subito due opere semi-occasionali, una a Campalto e l'altra a Fusina e radunando il materiale d'armamento e di blindamento fin d'ora

Pagina 9944

; queste opere non dovrebbero essere completate, basterebbe fossero fatte le masse coprenti, fosse a sito il loro armamento, e tutto il materiale di

Pagina 9944

nel 1872 e nel 1878; il Duilio è all'onde; il Dandolo altresì, e fu una questione accidentale il ritardo del suo armamento; l'Italia sarà pronta entro

Pagina 9956

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602206
Crispi 10 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crede necessario all'armamento completo dell'esercito, egli ha voluto mettere al coperto la sua responsabilità, egli ha chiesto quanto umanamente era

Pagina 2116

militare. Egli si è preoccupato di molto dell'armamento della cavalleria, senza ricordarsi un'antica massima, che la vera arma della cavalleria è il

Pagina 2116

E le armi? Guardiamo un poco che cosa troviamo intorno a noi in Europa, perchè l'armamento non ò cosa che possa essere guardata in modo assoluto. Per

Pagina 2117

terreno d'altri miei colleghi. Mi sia però concesso di dire che l'armamento misto in un esercito combattente, è molto più dannoso che utile. Parrà un

Pagina 2118

innanzi al nemico senza il rispettivo armamento?

Pagina 2118

delle circostanze favorevolissime in cui si trovava, solo perchè veramente non ha creduto il suo esercito abbastanza forte. Essa ha l'armamento misto.

Pagina 2119

milioni per l'armamento del nostro esercito?

Pagina 2120

Governo non se n'è impensierito, ed ha fatto bene. Ma a quella voce bisogna rispondere con una legge di armamento del paese. Quando vi sarete bene armati

Pagina 2120

Favale. Io darò volontieri il mio voto favorevole a questa legge, imperocchè di tutte le spese di armamento io credo che la più necessaria, la più

Pagina 2121

casamatte di Postdam per il giorno della guerra, la Germania da questo stato di armamento ad oltranza subisce pur essa terribili conseguenze.

Pagina 2124

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609411
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sollecita, cioè il nazionale completo armamento. La logica vuole schierate le opinioni così, poichè dalle strette del dilemma non esce quel programma che

Pagina 899

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623356
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro gli atti d'esecuzione della beneficenza della provincia, tendenti a ricuperare la somma di ducati cinque mila, erogati per l'armamento di militi

Pagina 627