Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 2379 in 48 pagine

  • Pagina 2 di 48

"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

126218
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione

I mariti

223042
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Conservo anch' io una sua, la sola che egli mi abbia scritto...

Pagina 11

Con voi, sarei andata sola in capo al mondo anch'io... a diciott'anni!

Pagina 38

Ti ho sposato per allegria

226163
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non li conoscevo per niente. Anch'io ci sono capitato per caso.

Pagina 54

Manon

233158
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Piccola mia... non so... Che devo dirti?... Anch'io sono stordito!... Siamo stati traditi!...

Pagina 61

Casa di bambola

236828
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certamente. Ed ora, ascolta, Cristina. Anch'io ho un egual motivo di gioia e d'orgoglio.

Pagina 26

Sono di tal parere anch'io: purchè non te ne dolga domani.

Pagina 98

Come le foglie

240140
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che sa Nennele?... Ho da saperlo anch'io. Non ammetto reticenze. Fuori.

Pagina 132

Già. Perchè t'intimorisce, perchè fa la voce grossa. Ma l'ho anch'io una voce.

Pagina 148

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242630
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sentite! Sentite Iana!... Perché vi disperate?... Vi ho nel cuore anch' io...

Pagina 29

Cavalleria rusticana

243285
Giovanni Verga 2 occorrenze

Allora mi contento di mangiarmele coi miei figliuoli, e far la Pasqua anch'io, piuttosto.

Pagina 13

Corro a governare le mie bestie, e vado a dirglielo. Non dubitate, son cristiano anch'io.

Pagina 17

Ricette di Petronilla

330981
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

- « Corro a casa subito; mi proverò a mescolare e rimescolare anch’io le uova con l’olio, e chissà che stasera (finalmente!) possa avere anch’io la

Pagina 065

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345841
AA. VV. 1 occorrenze

ANCH’IO! È UNA SENSAZIONE CHE NON AVEVO MAI PROVATO!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346145
AA. VV. 1 occorrenze

MODESTIA A PARTE, NE ERO SICURO ANCH’IO!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347046
AA. VV. 1 occorrenze

TI CAPISCO... SO COSA VUOL DIRE, L’HO PROVATO ANCH’IO.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347770
Mauro Boselli 2 occorrenze

NON MENTIRE... SO DI AVERNE PER POCO... SONO UN MEDICO ANCH’IO...

STARÒ SVEGLIO ANCH’IO, NEL CASO CHE QUEI BANDITI VESTITI DI NERO DECIDANO DI FARE RITORNO...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351022
Claudio Nizzi 2 occorrenze

ME LO SONO CHIESTO ANCH’IO, SIGNOR REMICK.

COSÌ POTRÒ ANDARMENE ANCH’IO... MA CON LE TASCHE BENE IMBOTTITE!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355195
1 occorrenze

ANCH’IO NON LO VEDO DA UN PO’ DI GIORNI.

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355537
AA. VV. 1 occorrenze

ANCH’IO SONO ORGOGLIOSO DI TE. TUTTI TI GUARDANO.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357228
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

SUPPONI PURE. A VOLTE SONO SUPPONENTE ANCH’IO.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359181
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

LO SO ANCH’IO, TEX, E AL TUO POSTO FAREI LO STESSO, MA...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360874
2 occorrenze

ANCH’IO HO AVUTO PAURA, MA ORA NON PENSIAMOCI PIÙ.

EUGENIO MI AMA, MA CREDE CHE ANCH’IO SIA RICCA COME SUA MOGLIE.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361297
AA. VV. 1 occorrenze

DOV’È LA FESTA IN MASCHERA? VOGLIO VENIRCI ANCH’IO!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363345
2 occorrenze

ANCH’IO LO CREDO. PERÒ È MEGLIO CONTINUARE AD ESSERE PRUDENTI.

BRUTTO AFFARE, KASTER! TUTTI HANNO PAURA E TI CONFESSO CHE CE L’HO ANCH’IO!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364777
AA. VV. 1 occorrenze

CARO CUGINO, ANCH’IO HO INTENZIONE DI COMPRARE QUALCOSA...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365274
AA. VV. 1 occorrenze

ANCH’IO! CHE ASPETTIAMO AD ASSALTARE IL BARACCHINO?

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365944
AA. VV. 2 occorrenze

ANCH’IO HO LA ZUCCA VUOTA! NE VOGLIO VENTI!

DEVONO ESSERE IDEE NORMALI! LA LUCE È TALMENTE FORTE CHE DIVENTANO VISIBILI ANCH’ESSE!

La Stampa

366953
AA. VV. 1 occorrenze

Parla quindi Vanzetti, anch'egli in Inglese e un po' meglio di Sacco:

Il Nuovo Corriere della Sera

372258
AA. VV. 1 occorrenze

L'aereo, anch'esso devastato, si trova a qualche centinaio di metri dai cadaveri.

Il Nuovo Corriere della Sera

378609
AA. VV. 1 occorrenze

Il suocero, suo socio e anch'egli ora in carcere, ha chiesto la libertà provvisoria

Corriere della Sera

383035
AA. VV. 1 occorrenze

I «Motorhead», già visti in Italia, sono anch'essi campioni di violenza sonora.

Comizio elettorale

398579
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Contro di noi si presentarono alcuni giovani, sotto un titolo nuovo; sembrava che anch'essi fossero convinti di un rinnovamento sul passato: si

Pagina 323

Fondamenti della meccanica atomica

441394
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Evidentemente, il prodotto di due o. l. è anch'esso lineare.

Pagina 300

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546390
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alippi. Anch'io parlo nello stesso senso, dichiaro anzi di rimettermi alle osservazioni dell'onorevole Finzi.

Pagina 874

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547566
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava. Onorevole ministro, ella sfonda delle porte aperte. Questo l'ho detto anch'io.

Pagina 2753

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563840
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

era appunto la cattura, quindi anch'essa doveva restare sospesa; da qui la liberazione.

Pagina 18266

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568440
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo anch'io, come gli oratori di ieri, nel principio di nazionalità.

Pagina 62

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584288
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Codice di procedura civile anch'esso merita una parola.

Pagina 8277

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594235
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In tal caso, se anch'ella rinunzia, non vi è contestazione.

Pagina 312

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601154
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prendo dunque a cuore anch' io le raccomandazioni dell'onorevole Boselli.

Pagina 709

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614046
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cade nella seconda categoria: anch'essa dovrà farsi, ma non deve distrarci dalle linee principali.

Pagina 1884

LE ULTIME FIABE

662029
Capuana, Luigi 3 occorrenze

(da sé): Che sciocco! L'ho ringraziata anch'io! ... Che sciocco!

(sospirando): Lo sento un po' anch'io il maleficio; ma resisto. Non dormo, dormiglio. (Sbadiglia.)

Sarò vostro figlio anch'io ... (Bacia la mano alla Regina che lo abbraccia con tenerezza materna.)