Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amarlo

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: devi altresì amarlo nella sua incarnazione, ossia nell'esclusivo amore di un uomo che ti adori, quod Deus est amor.... nec colitur, nisi amanda

Pagina 77

Documenti umani

244667
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risposi? Gli diedi forse allora qualche speranza vaga, lontana? Io gli dissi che non doveva concepirne nessuna, che non potevo amarlo se non come un amico

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche regaluccio, Carmela Minino avrebbe finito per amarlo. Conveniva a lui, però, insistere, poichè la ballerina era onesta, affrontare certe

Pagina 28

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

figge lo sguardo intellettivo nella verità e così s' alluma; o lo toglie dalla verità e rifiuta di accoglierne il lume, e quindi stesso di amarlo e

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ci fa in certa misura; e però si contenta che l' amiamo con quella misura colla quale possiamo amarlo, e non pretende di più. Perciò Gesù Cristo

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, mia carissima figlia, quanto grande e preziosa cosa sia il custodire i precetti del Signore, e l' amarlo; e specialmente quanto sieno fortunati quelli

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fingessero d' amarlo con atti esterni (3); che anzi, per cagione di qualche eredità o altro bene temporale, permisero loro di desiderar l' altrui morte

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lui conosciute ed usate: egli poi è fatto per Iddio, cioè per conoscerlo ed amarlo. Il mondo dunque fu fatto perchè Iddio si rendesse manifesto alle

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

concepiamo per tale e non associamo al suo concetto imaginariamente qualche elemento di vita, ci può ben essere caro per l' utilità, ma non possiamo amarlo o

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempo il Vangelo di GESU` Cristo in mano di tutti? Se non ce ne accontentiamo, manchiamo di riflessione e di vigore nell' intenderlo, amarlo, ed usarlo

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, suddito inglese, straniero in ogni fibra e nemico intoccabile, essa, suo malgrado, s'era messa ad amarlo. Ora, ecco, si ricorda, ma non con la memoria

Pagina 78

Racconti 1

662669
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'avvenire, quand'ella non sarebbe stata piú là, come la sua povera mamma ... E perciò voleva portarselo con sé, per continuare ad amarlo ed esserne amata

. Già ho tentato di amarlo, ma non ci son potuta riuscire. Tu, Eugenio, sei rimasto nella mia mente come una figura celestiale, bello di giovinezza

fondo e che gli avrebbe procurato una sorpresa, le pareva di amarlo con maggior tenerezza, quasi con ineffabile pietà materna; giacché ora le accadeva di

un paesetto ove il suo nome sarebbe diventato segno ad ogni abbominio, ad ogni vitupero? ... Doveva amarlo perdutamente! ... Mi sentivo intenerire

voluto amarlo anche prima, come avrebbe voluto essere amata anche prima. - Ma allora, Dio mio, non poteva essere! Mi ero illusa io pure, un istante

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quasi schiava di un uomo che ella aveva rispettato senza mai poter arrivare ad amarlo; e pensava, tremando, che forse sarebbe accaduto cosí anche a

CENERE

663041
Deledda, Grazia 2 occorrenze

, si abbassasse ad amarlo e neppure a guardarlo. Margherita parlava poco; non era civetta, non cambiava aspetto né voce, quando gli uomini le rivolgevano

quanto aveva dimostrato d'amarlo in quegli ultimi giorni, e se acconsentisse? ... Con questa folle speranza in cuore camminò lungo tratto, finché

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

umiltà egli era felice di venir accettato per un sentimento di stima. Pensare ch'Ester potesse amarlo d'amore gli pareva una presunzione ridicola. Per

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

lagnanze passate per le abitudini patriarcali della nostra casa, e mi pareva d'aver scelto io stessa quel genere di vita, e d'amarlo. Quella che a noi

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, alla sua autorità. Ad ogni modo non aveva saputo amarlo coll'energia ch'egli sperava; aveva diffidato di lui. Questo gli metteva una grande amarezza

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 2 occorrenze

dal lavoro questo sollievo, bisogna amarlo profondamente, bisogna ricorrere a lui come all'amico più fido. Il lavoro mi salvò allorché dopo un anno

egoismo di Franco che voleva morendo uccidere una povera creatura colpevole soltanto di amarlo. E il fratello allora gii apparve vile come quei

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679357
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amarlo. Il vecchio scorridore dell'Oceano prendeva un gusto da non dire udendo il professore leggere le terzine di Dante; mai, egli andava dicendo a

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 1 occorrenze

non fosse stato un nemico a rigore di termini, non mi sentivo di amarlo. Non lo amavo, e non desideravo vederlo, eppure provavo una certa misura di

Pagina 0628

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 2 occorrenze

doveva amarlo; perché così doveva essere. Ed ella provava per la sua età, per il suo temperamento, per l'ambiente in cui viveva, per tutta la sua

coraggio. - Ma vi è qualche cosa di molto peggio. Egli dice che voi lo amate. Io, in volto, gli ho ripetuto che egli mentiva, che voi non potevate amarlo

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

delicata, ignorante di lussuria sapiente.... Dio, Dio! ma come hanno potuto darvi a quell’uomo, mia Sarah? Come avete potuto amarlo?... Come potete

Pagina 44