Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altronde

Numero di risultati: 442 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Agenda per un'Europa in crescita: un commento - abstract in versione elettronica

90897
Salvati, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentra in particolare sul confronto USA-UE, che è il modo nel quale il problema viene inquadrato nel Rapporto, come d'altronde in gran parte della lettura.

Nuovo galateo. Tomo II

194780
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celie, che proferite in un crocchio d'uomini non sarebbero tenute tali. « Altronde variano colante i giudizi degli uomini » intorno al ridicolo, che

Pagina 166

La tecnica della pittura

253801
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il problema d’altronde ha perduto ogni interesse, dacchè quasi tutte le tempere antiche, perduta l’originaria vernice e inariditosi il primitivo

Pagina 124

D’altronde fu questa impossibilità di provvedere personalmente a tutto, condizione comune a tutte le epoche dell’arte e ad ogni lavoro umano, nè si

Pagina 174

Come si vede nulla che avverta della comprensione di un abisso fra l’arte originale ed il contraffatto. D’altronde il Forni non aveva gran torto se

Pagina 272

praticasse prima del Van-Eych, come d’altronde si venne documentando con contratti e note di lavoro scoperte negli archivi di Londra e di Torino.

Pagina 83

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258975
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbondantemente pasciuti. Sono però molto cari. D’altronde, i pennelli francesi, tedeschi e italiani, che si pagano quasi una quinta parte, servono bene anch

Pagina 166

Scritti giovanili 1912-1922

263305
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Come esprimere d'altronde anche la delizia dei contrapposti cromatici, quando sul nodo candido si stampa subitamente la capigliatura di fuliggine

Pagina 181

secondo periodo all'arte di Caravaggio: è la Samaritana di Brera (n. 359) [figura 91], che, d'altronde, è per i conoscitori esclusa da un pezzo dal novero

Pagina 192

Altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'altronde facile e chiaro come il pane, ma dello stylé, dandy, tardo

Pagina 406

cui sarà bene perciò sostituire una parola meno eufemistica, ma più calzante, e che, d'altronde, si usa da tempo per l'identico fatto in pittura e

Pagina 439

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269874
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alexandre Dumas, libro d'altronde piacevolissimo alla lettura e eccellente per un cuoco e un sibarita, leggete la definizione ch'egli ci dà della crême:

Pagina 041

Il cuoco sapiente

282299
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli assenti, i quali d’altronde potrebbero anche essere trattenuti indefinitamente da urgenti motivi. La dilazione al pranzo sarebbe tuttavia

Pagina 008

patate ridotte in farina; ma queste sostanze mal si prestano all’uopo, e non offrono d’altronde alcun reale vantaggio. Sarà dunque più proficuo il

Pagina 023

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286825
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pomodori ripieni. Preparate i pomodori come nella precedente ricetta e apprestate d’altronde a parte un composto di pangrattato, aglio, prezzemolo

Pagina 116

La cucina futurista

304733
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

arriverà anche al trionfo della cucina futurista. E d'altronde medici illustri e cuochi sapienti ci dànno ragione ed aderiscono alla nostra lotta».

Pagina 091

un grande maneggiatore di folle; in Italia, essa ha d'altronde uno scopo politico di ostilità ai neutralisti. Bisogna tener conto di questo per

Pagina 260

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325300
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

93. Il fegato d'oca. — Il fegato d'oca s'impiega generalmente per i pâtés de foie gras di cui è maestra l'Alsazia, ma lo potete allestire d'altronde

Pagina 372

cottura e si può d'altronde confrontare col gallinaccio.

Pagina 470

freddo che usa d'altronde moltissimo in Francia anche per i liquori da commercio può surrogare efficacemente i prodotti della distillazione e ci

Pagina 781

La Stampa

369332
AA. VV. 1 occorrenze

d'altronde il momento e l'occasione non ci parevano abbastanza ben scelti.

La Stampa

380125
AA. VV. 1 occorrenze

intellettuale degli autori di boulevard. È, d'altronde, la funzione cosmopolita che Parigi ha sempre esercitato in ogni campo dell'arte: da Picasso a

Corriere della Sera

382789
AA. VV. 1 occorrenze

sindacalisti. Il pugno di ferro sul movimento sindacale avrebbe portato infatti all'arresto di non meno di 74 dirigenti, come d'altronde denunciato ieri a

La stampa quotidiana e la cultura generale

402129
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intermediario fra i dotti e le plebi, lusingatore dei vizii e de' difetti sociali solo quando gli uomini non sono altronde disposti a virtù e maturi al

Pagina 18

, d'altronde, riflettono sempre dei mali sociali. Così l'avidità assorbente, megalomane, irreligiosa del nostro mondo politico artificiale si riflette nella

Pagina 59

La Democrazia Cristiana in Italia

404325
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma io non intendo far l'apologia della democrazia cristiana; e d'altronde sarebbe, ora, troppo tardi o troppo presto. Meglio giova intendere l'intima

Pagina 74

L'uomo delinquente

470146
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; d'altronde dovendo l'uomo supplire con molto combustibile ed enormi dosi d'alimento carbonioso al difetto di calore, consuma forze che vanno a

Pagina 2

separazione; d'altronde il divorzio non si può dire impedisca per sempre il ravvicinamento col coniuge.

Pagina 337

più sorvegliato e anzi entra come nella sua famiglia e dove d'altronde una bocca di più non conta e quindi è meglio alimentato.

Pagina 429

abitudini del lavoro domestico il mezzo di riabilitarsi, una volta espiata la pena (Balestrini, op. cit.). - E d'altronde posta a base della pena la

Pagina 563

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478393
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d’altronde è anche troppo per noi quello che vediamo per non sognare quello che non vediamo.

Pagina 336

Problemi della scienza

524698
Federigo Enriques 3 occorrenze

omogeneità e di isotropia, che concediamo allo spazio geometrico;H. POINCARÉ, ad es., nel suo libro già citato. La cosa riesce d'altronde per noi così

Pagina 179

viene a colmare il vuoto con un presupposto cui spetta per dir così un grado minimo di astrazione, e che riposa d'altronde sopra talune associazioni

Pagina 288

generale più immagini, solo in parte ricoprentisi, che corrispondono al medesimo suono. E questa è, d'altronde, una condizione essenziale del progresso.

Pagina 92

Scritti

529954
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

costruzione delle quali d'altronde sarebbe stata impossibile, è stata trovata necessaria. Anzi non si richiede ora una maggiore altezza per comunicare

Pagina 125

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai miei colleghi di volerlo accettare, perchè d'altronde mi sembra che il diminuire lo stanziamento nel primo anno non debba nuocere grandemente alla

Pagina 2747

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555652
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È certo d'altronde, come osservava l'onorevole Luzzatti, che una corrente di protezionismo serpeggia fra i popoli di Europa e si traduce negli atti

Pagina 232

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573420
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interruzioni fatte da parte dei poveri agenti, i quali non possono sempre serbare il sangue freddo, che d'altronde è molto difficile ritrovare in

Pagina 4867

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586152
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi è noto, o signori, e ve lo accennò d'altronde l'onorevole D'Amico nella sua relazione, come il commercio specialmente delle sete abbia preso un

Pagina 9769

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590464
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

era appena terminata la guerra di liberazione, e si sapeva d'altronde la ripugnanza che si aveva in quel paese pel servizio militare, onde con

Pagina 414

Quest'accentramento giudiziario, o signori, è d'altronde molto nocivo e molto pregiudizievole agl'interessi bene intesi delle popolazioni, imperocchè

Pagina 418

Le parole dette dall'onorevole Auriti mi dispensano dall'addentrarmi in questa questione. La quale d'altronde fu già trattata profondamente

Pagina 422

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594253
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

17 maggio 1860, contro il quale d'altronde molti giornali a me ostili fecero maligni commenti.

Pagina 312

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598379
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il generale La Marmora, uomo dotto nell'arte della guerra, ma (la cosa d'altronde si concepisce facilmente) poco famigliare colla scienza del diritto

Pagina 4448

pregavano di assumere informazioni sull'arresto dei deputati loro colleghi, cosa che egli aveva d'altronde già fatta con molta benevolenza per i miei amici e

Pagina 4448

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602218
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riferisce questo progetto di legge. Però ho fiducia che la Camera non vorrà poi negarmi la parola sulla quistione personale, come d'altronde me ne ha già

Pagina 2124

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608157
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra in generale, e lo è a mille doppi a questa guerra speciale, furono tanto ripetute, e sono d'altronde per sè stesse tanto intuitive, che il

Pagina 7915

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613683
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei ministri l'onorevole signor ministro dell'interno, e d'altronde la Camera non trovandosi ancora in numero, prego il signor presidente di

Pagina 1872

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620548
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dei primi non occorre parlare. Quanto ai secondi, è doloroso che uomini, d'altronde rispettabili, allorchè si tratta di questo argomento, vengano

Pagina 3043

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623433
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma d'onde si prendono tutti questi denari che sotto forme così varie noi diamo agl'impiegati? A me pare che non si possano prendere d'altronde che

Pagina 629