Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcool

Numero di risultati: 572 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18445
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cronica intossicazione da alcool o da sostanze stupefacenti)

Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca" - abstract in versione elettronica

109714
Foladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il lavoratore ha assunto alcool. Ancora un caso di "morte bianca"

L'accertamento sintomatico nei nuovi reati di "guida sotto l'influenza dell'alcool" alla prova del ragionevole dubbio - abstract in versione elettronica

110792
Picinali, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento sintomatico nei nuovi reati di "guida sotto l'influenza dell'alcool" alla prova del ragionevole dubbio

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009 - abstract in versione elettronica

121134
Umani Ronchi, Federica; Pantano, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcool e infortunistica stradale mortale. Casistica del settorato medico-legale romano 2004-2009

Nuove disposizioni del codice della strada in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche accertative e doveri sanitari. - abstract in versione elettronica

124026
Ferrara, Davide Santo; Snenghi, Rossella; Favretto, Donata; Terranova, Claudio; Comacchio, Alessia; Tozzo, Pamela; Viel, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove disposizioni del codice della strada in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche accertative e doveri sanitari.

Guida sotto l'influenza dell'alcool: la l. 29.7.2010, n. 120, riscrive l'art. 186 c. str - abstract in versione elettronica

125524
Zauli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guida sotto l'influenza dell'alcool: la l. 29.7.2010, n. 120, riscrive l'art. 186 c. str

Abitualità e cronicità nell'intossicazione da alcool: una distinzione ancora attuale? - abstract in versione elettronica

130516
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abitualità e cronicità nell'intossicazione da alcool: una distinzione ancora attuale?

Violenza sessuale di gruppo mediante abuso delle condizioni d'inferiorità psichica della vittima da intossicazione di alcool e stupefacenti - abstract in versione elettronica

138188
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale di gruppo mediante abuso delle condizioni d'inferiorità psichica della vittima da intossicazione di alcool e stupefacenti

La tecnica della pittura

254285
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le colorazioni d’anilina si scoprono mescolando il colore coll’alcool, che sciogliendo l’anilina si tingerà subito proporzionatamente all’anilina

Pagina 183

L’alcool rivela poi facilmente le aniline, prendendone il colore, mentre non si scioglie il colore della Robbia.

Pagina 187

Per verificarne la purezza si scioglie nell’alcool, che lascia cadere a fondo tutte le materie eterogenee.

Pagina 205

Come posso mangiar bene?

274338
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quando si deve usare per conservare frutti, si aggiunga una piccola quantità di alcool.

Pagina 355

Cucina di famiglia e pasticceria

281904
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Formate uno sciroppo con acqua e zucchero, senza farlo bollire, unitevi un kg. d'alcool e sbattete ben forte la massa, sciogliete nel residuo alcool

Pagina 549

Zucchero pilè kg. 2 - Alcool a 90 kg. 1,200 - Essenza di menta goccie 20.

Pagina 549

bicchiere di alcool fino. Dopo venti giorni filtrate tuttto compreso l'alcool dei noccioli il quale va unito alla massa) in un altro recipiente di vetro

Pagina 551

Il vero re dei cucinieri

296997
Belloni, Georges 3 occorrenze

Prendete dell'alcool a 20 gradi. Parti 500 semi di anici di Francia e di Romagna, 60 semi di coriandoli, 5 semi di finocchi e fava picura 2, zucchero

Pagina 311

Alcool a 30 gradi, parti 130

Pagina 313

Vino rosso nuovo, litri 10; alcool a 22 gradi, litri 1; zucchero, chilogrammi 2. Si mesce e si conserva.

Pagina 328

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306653
Bassi, Leopoldo 7 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alcool di vino a buon gusto a gradi 49 litri 8

Pagina 100

Alcool di vino di gradi 38 gram. 600

Pagina 101

Alcool a gradi 38 » 600

Pagina 105

digestione delle materie nell'alcool nel quale caso restano colorite si vogliono limpide come l'acqua, non si ha che ad aggiungere alle suindicate dosi

Pagina 105

Si fanno cuocere tutte queste sostanze per otto giorni nell' alcool, si distilla il miscuglio al bagno maria e si sottraggono 16 litri di prodotto, a

Pagina 106

Alcool di fiori di gelsomino gram. 50

Pagina 107

Alcool di vino a gradi 36 decalitri 6

Pagina 109

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325521
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Procedimento. Fate macerare 8 giorni la vaniglia nell’ alcool, unitevi lo sciroppo tiepido, filtrate.

Pagina 783

Procedimento. Mettete gl'ingredienti 6 settimane in fusione nell'alcool, unitevi poi lo sciroppo e l'acqua distillata, filtrate.

Pagina 794

Procedimento. Mettete tutti gl'ingredienti in fusione nell'alcool. Dopo 8 giorni filtrate.

Pagina 797

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431115
Camillo Golgi 1 occorrenze

Trattamento successivo. Conservazione dei pezzetti nella soluzione di nitrato d'argento; alcool puro per 2 o 3 giorni, quando si abbia l'opportunità

Pagina 201

L'uomo delinquente

467276
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel 1868, dopo le buone leggi sull'alcool; nei dipartimenti francesi, che, per scarsezza di vino, abusan più di alcool, come Finistere, la gracilità

Pagina 100

In Francia il Guillemin calcola al 50% i rei in seguito all'abuso dell'alcool, e in Germania, il Baer al 41%.

Pagina 102

d'alcool etilico assoluto rallentano e paralizzano dal più al meno tutte le funzioni mentali: lo intorpidimento - che rassomiglia nei suoi effetti alla

Pagina 105

2° Sui crimini contro la proprietà con violenza il consumo dell'alcool non ha chiara influenza.

Pagina 112

Per l'influenza dell'alcool sulla criminalità del Regno Unito della Gran Brettagna e Irlanda lo stesso autore trovò:

Pagina 112

1° Agli aumenti nel consumo dell'alcool corrispondono con sufficiente ma non precisa frequenza Che l'aumento o la diminuzione nel consumo dell'alcool

Pagina 112

5° I crimini contro le persone mostrano di essere legati al consumo dell'alcool e degli alcoolici aumentando gradatamente coll'aumentare del prezzo

Pagina 113

Consumo di alcoolici (equivalente in alcool puro per abitante (galloni)):

Pagina 114

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518203
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1 volume eguale di alcool assoluto…… pesa 0,795

Pagina 207

, ed il rimanente si porta sulla superficie, e forma uno strato di etere che contiene circa 1/30 di acqua solamente. Coll’alcool invece si mescola in

Pagina 248

cristallizzato. Si adoperano grandi quantità di melassa per preparare dell’alcool; si fa fermentare e si distilla Per convertire in alcool

Pagina 279

grammi 100 alcool a 40°, p. sp. 830, ossia Ci Cbl 83,

Pagina 344

5a Collodio semplice con molto o con poco alcool. — Preparare il collodio con solo etere non si può, perchè la pirossilina non è abbastanza solubile

Pagina 347

La forza dissolvente dell’etere sulla pirossilina viene accresciuta dall’alcool sino ad un certo punto, oltre il quale si ha una grande diminuzione

Pagina 347

L’etere metilato è quello che venne preparato con alcool metilato. Esso può produrre gli stessi inconvenienti.

Pagina 356

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528204
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

acquoso della cultura. Ma oltrechè con acqua si può estrarre il principio con alcool. L’agar di cultura di Cephalosporium in fiaschetta viene sminuzzato

Pagina 14

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588568
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora la situazione delle cose è questa. Si è prodotto moltissimo alcool; i prezzi dell'alcool di vino sono, mediante questo nostro accorgimento della

Pagina 6884

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605437
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Proroga del termine per l'applicazione dei misuratori dell'alcool;

Pagina 1747

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606209
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la statistica ne risulta chiaramente che le fabbriche di alcool di prima categoria, sono i figliuoli prediletti della tassa dell'alcool.

Pagina 3612

Dall'altra parte, l'alcool che viene dall' estero va sempre più scemando; voi vedete che mano mano che si svolge la produzione paesana, scema

Pagina 3612

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609897
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si fa una grande produzione di alcool. In questo modo noi potremmo avere una vera inondazione

Pagina 1749