Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: albi

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16277
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assunzione degli iscritti negli albi o nel registro del personale di volo, destinati a far parte dell'equipaggio, deve essere effettuata con

Al collocamento degli iscritti negli albi e nel registro del personale di volo si provvede, nel territorio del Regno, esclusivamente ad opera di un

albi e dal registro del personale di volo.

Il contratto si risolve di diritto: 1) in caso di morte del lavoratore; 2) quando il lavoratore è cancellato dagli albi o dal registro, ovvero

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21890
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli annuari, guide, albi professionali e in tutte le pubblicazioni che contengono elenchi di qualsiasi genere, sono vietate le indicazioni di

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33425
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati che abbiano quindici anni d'esercizio e siano iscritti negli albi speciali per le

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38501
Stato 2 occorrenze

entrata in vigore dalla legge 6 marzo 1998, n. 40, l'iscrizione agli Ordini o Collegi professionali o, nel caso di professioni sprovviste di albi

, compresi, ove richiesti, i requisiti per l'iscrizione in albi e registri; di essere in possesso di una attestazione dell'autorità competente in data non

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39902
Stato 3 occorrenze

4. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con propri decreti, fissa la data dalla quale viene riconosciuto il valore legale degli albi, elenchi

3. Le regole tecniche concernenti la qualifica di pubblico ufficiale, l'appartenenza ad ordini o collegi professionali, l'iscrizione ad albi o il

albi o il possesso di altre abilitazioni professionali, nonché poteri di rappresentanza; b) limiti d'uso del certificato, ai sensi dell'articolo 30

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42081
Stato 3 occorrenze

compatibile, se non previsto altrimenti e fermo restando il disposto del comma 1, con l'iscrizione in altri albi professionali e con l'esercizio della

dell'ordine e denominato Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati nonché da coloro che siano iscritti negli albi degli avvocati.

tratti di un cittadino di Stati extra comunitari che consentano ai cittadini italiani l'iscrizione a corrispondenti albi senza tale requisito; d) abbia

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42659
Stato 3 occorrenze

albi, il nome e l'indirizzo dei gestori degli stessi presso cui possono essere presentate le domande d'iscrizione; le stesse amministrazioni o enti

professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati già in sede di

nei rispettivi albi professionali, nell'ambito di un elenco, formato sulla base di rose di candidati fornite dagli ordini professionali; b) professori

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46333
Stato 1 occorrenze

nell'esercizio di professioni intellettuali per le quali è necessaria l'iscrizione in appositi albi professionali; c) alle attività prestate nell'esercizio

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49851
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali sia richiesta l'iscrizione in albi professionali o una speciale autorizzazione, l'Amministrazione finanziaria, in luogo dell'ammenda, promuove

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52398
Stato 1 occorrenze

dagli albi o elenchi dei fornitori delle pubbliche amministrazioni. Le stesse pene accessorie possono essere applicate provvisoriamente durante

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58329
Stato 3 occorrenze

all'articolo 108, comma 1, e dei provvedimenti disciplinari a carico dei professionisti iscritti nei rispettivi albi, dopo la terza violazione delle norme

professionisti iscritti negli albi professionali, inseriti negli appositi elenchi della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura

milioni a lire 50 milioni e con la sospensione dai rispettivi albi professionali per un periodo compreso da uno a sei mesi.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70080
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuti a valutare sotto il profilo deontologico i comportamenti degli iscritti agli albi professionali che si siano resi inadempienti agli obblighi

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71363
Stato 2 occorrenze

organizzazioni di volontariato iscritte negli albi regionali.

da lire 10 milioni a lire 50 milioni e con la sospensione dai rispettivi albi professionali per un periodo compreso da uno a sei mesi.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71603
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanze di categoria; gli iscritti agli albi professionali anche per il tramite dei rispettivi ordini professionali. Resta in ogni caso ferma la

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72249
Stato 7 occorrenze

3. Con la stessa periodicità, il consiglio dell'ordine esegue la revisione degli albi, degli elenchi e dei registri, per verificare se permangano i

distretto e a tutti gli iscritti agli albi e registri tenuti dal consiglio dell'ordine stesso.

) a determinare la misura del contributo annuale dovuto dagli avvocati iscritti negli albi ed elenchi; b) a stabilire diritti per il rilascio di

1. Il CNF pronuncia sui reclami avverso i provvedimenti disciplinari nonché in materia di albi, elenchi e registri e rilascio di certificato di

iscritti agli albi è inferiore a diecimila elegge un componente. Risulta eletto chi abbia riportato il maggior numero di voti. Non può appartenere per

iscritti a ciascun albo, elenco o registro; b) a fissare contributi per l'iscrizione negli albi, negli elenchi, nei registri, per il rilascio di

9. La cancellazione dagli albi, elenchi e registri è pronunciata dal consiglio dell'ordine a richiesta dell'iscritto, quando questi rinunci

Compensi e sanatorie per le trasmissioni telematiche degli intermediari abilitati - abstract in versione elettronica

86723
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2, commi 54, 60 e 61 della legge Finanziaria 2004 si occupa degli intermediari abilitati e iscritti agli albi dei dottori e ragionieri

Profili tributari del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

86799
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parasubordinazione di prestazioni professionali «ad esercizio libero» o riservate a soggetti iscritti in albi.

I professionisti obbligati agli adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

87019
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 56/2004 ha esteso l'operatività dei principali obblighi antiriciclaggio ai professionisti iscritti in Albi. Le peculiarità dei nuovi

Note sparse su stato e prospettive dell'avvocatura italiana - abstract in versione elettronica

93439
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei problemi, forse il principale, dell'avvocatura italiana è l'eccessivo numero di iscritti negli albi: basta pensare che il rapporto fra

La competenza sui diritti camerali spetta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

93943
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le controversie concernenti le contestazioni sui diritti di iscrizione annuale in albi e registri alle Camere di Commercio.

Prestazione professionale del praticante avvocato e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

96745
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iscrizione in appositi albi.

Il sindacato di legittimità costituzionale su leggi regionali in materia di "professioni": profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

98203
Bindi, Elena; Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi profili ed ordinamenti didattici, e l'istituzione di nuovi albi sono riservati allo Stato siccome "principi fondamentali" della materia. Sotto

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali - abstract in versione elettronica

100297
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabili, fa discendere da tali disposizioni un'anticipata unificazione degli albi, fissata, invece, a partire dal 1 gennaio 2008, ed entro il 28 febbraio

La variazione IVA per fatti non dipendenti dalle parti - abstract in versione elettronica

111265
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concessioni, autorizzazioni, iscrizioni in albi,contributi o finanziamenti, impedendo, di fatto, la possibilità di agire sui beni sequestrati anche

Rinvio alla Corte UE sulla compatibilità comunitaria dei diritti camerali - abstract in versione elettronica

126367
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estranee a quelle deputate alla conservazione degli albi e dei registri nei quali le imprese devono chiedere l'iscrizione. La qualificazione e la natura di

Quando l'esercizio abusivo della professione di commercialista costituisce reato? - abstract in versione elettronica

133749
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza tecnica degli iscritti agli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, poiché esse, pur non essendo riservate in via

Per la Cassazione sono assoggettabili all'IRAP anche i professionisti iscritti in albi - abstract in versione elettronica

143313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa. La giurisprudenza di merito ha, da ultimo, contribuito ad aumentare la "confusione" al riguardo, affermando che i professionisti iscritti in albi

"Dall'aula al foro". Sul nesso inscindibile fra "Universitatsprofessur" di materie giuridiche e diritto d'iscrizione "premiale" agli albi forensi - abstract in versione elettronica

152331
Buongiorno, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitari negli albi forensi. Prendendo le mosse dalle leggi del regno sabaudo e poi dell’età liberale, l’A. si sofferma sulle riforme occorse in età

Riflessioni sulla responsabilità penale del commercialista per il rilascio del c.d. "visto pesante" - abstract in versione elettronica

154675
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto del c.d. "visto pesante" di cui all'art. 36 D. Lgs. n. 241/1997 e norme successive, rilasciato dai revisori contabili iscritti negli albi

La consulenza tecnica in mediazione - abstract in versione elettronica

166727
Arianna, Orsola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possa ricorrere all'ausilio di esperti iscritti negli albi dei Tribunali. Il dettato normativo, piuttosto succinto, ha per lungo tempo, almeno sino alle

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319528
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

84 Albicocche fritte. — Fate scorrer fuori il nòcciolo delle albi-cocche, senza mondarle e badando che non si dividano, sostituitevi un pezzetto di

Pagina 186