Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agricole

Numero di risultati: 381 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5914
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le speciali forme di rappresentanza nelle imprese agricole e commerciali sono regolate dal libro V.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18997
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle colonie agricole e nelle case di lavoro i delinquenti abituali o professionali e quelli per tendenza sono assegnati a sezioni speciali.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34868
Stato 13 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Le macchine agricole trainate indicate nell'art. 57, comma 2, lettera b), devono essere munite dei dispositivi di cui al comma 2, lettere a), b

1. Per guidare macchine agricole, escluse quelle con conducente a terra, nonché macchine operatrici, escluse quelle a vapore, che circolano su strada

Modifiche dei requisiti di idoneità delle macchine agricole in circolazione e aggiornamento del docu

6. La massa complessiva delle macchine agricole cingolate non può eccedere 16 t.

8. Alle macchine agricole e alle macchine operatrici di cui al capo IV del titolo I (Circolazione su strada delle macchine agricole e delle macchine

1. Le macchine agricole di cui all'art. 57, comma 2, sono soggette all'accertamento dei dati di identificazione, della potenza del motore quando

1. Le macchine agricole ed i relativi dispositivi di tipo omologato sono identificati ai sensi dell'art. 74.

5. Alle macchine agricole, di cui al comma 1 si applicano le disposizioni dell'art. 80, comma 7.

4. Chiunque guida macchine agricole o macchine operatrici senza essere munito della patente è punito ai sensi dell'art. 116, comma 13.

3. Per le macchine agricole non prodotte in serie, compresi i prototipi, la documentazione di origine è costituita dal certificato di origine

agricole.

5. Per le macchine agricole di tipo omologato i documenti di circolazione di cui al comma 2 vengono rilasciati sulla base della dichiarazione di

2. Alle macchine agricole semoventi di cui al comma 1 è rilasciato il supporto per la targa ripetitrice di quella di riconoscimento per

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41491
Stato 2 occorrenze

7. L'espropriazione ha luogo, per le nuove varietà vegetali, sentito il Ministero delle politiche agricole e forestali.

5. Il Ministero delle politiche agricole e forestali, di concerto con gli enti e gli organismi responsabili delle prove, può, anche su richiesta del

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50594
Stato 14 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patente di guida per macchine agricole, carrelli e macchine operatrici)

Le targhe delle macchine agricole sono distribuite dall'Ispettorato della motorizzazione civile.

(Trasferimento di proprietà delle macchine agricole e di residenza del proprietario)

Il peso complessivo delle macchine agricole cingolate non può eccedere 150 quintali.

(Applicazione alle macchine agricole di talune disposizioni dei capi II e III)

Le trattrici agricole possono trainare su strada più macchine operatrici agricole solo nel caso che queste siano provviste di dispositivi di

In ogni caso i ciclomotori, i carrelli, le macchine agricole e le macchine operatrici non debbono superare la velocità di 40 km all'ora. Se però le

Le macchine agricole semoventi, i rimorchi agricoli e le altre macchine agricole trainate debbono essere muniti dei dispositivi di segnalazione

La patente può abilitare alla guida delle seguenti categorie di veicoli: A) macchine agricole; B) carrelli; C) macchine operatrici.

Le macchine agricole semoventi debbono essere munite di un dispositivo silenziatore del rumore emesso dallo scarico del motore.

Le macchine agricole indicate nell'art. 72, comma primo, sono soggette a revisione ai sensi dell'art. 55, commi primo, terzo e quarto.

Chiunque guida macchine agricole, carrelli o macchine operatrici, senza essere munito della patente, è punito con le pene stabilite dall'art. 80

Per le macchine agricole indicate nell'art. 69, comma quarto, soggette alla disciplina del presente articolo, il certificato è valido solo se

Entro il 1° luglio 1960 i conducenti di macchine agricole e di carrelli, nonché i conducenti di macchine operatrici che non siano in possesso di

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52002
Stato 1 occorrenze

Per le proprietà agricole o forestali di limitata estensione le predette tariffe possono contenere saggi di contributo commisurati alla sola imposta

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56504
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti ed operazioni concernenti società, enti, consorzi, associazioni ed altre organizzazioni commerciali od agricole

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69021
Stato 1 occorrenze

Gli istituti per l'esecuzione delle misure di sicurezza detentive si distinguono in: colonie agricole; case di lavoro; case di cura e custodia

Il nuovo «forfait» IVA per le attività agricole connesse - abstract in versione elettronica

86908
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo «forfait» IVA per le attività agricole connesse

Redditi agrari e redditi d'impresa forfetizzati prodotti dagli agricoltori - abstract in versione elettronica

89363
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agricole cd. connesse che rientrano nel reddito agrario di cui all'art. 32 del T.U.I.R., dall'altro, l'introduzione, nell'ambito del reddito d'impresa, di

Modificato il regime speciale IVA a favore dei produttori agricoli - abstract in versione elettronica

89441
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antielusiva prevista nel caso di trasferimento di aziende agricole. Il d.l. n. 35/2005 ha, inoltre, soppresso il divieto di separazione facoltativa delle

Il credito delle cooperative agricole ed il privilegio ex art. 2751 bis, n. 5 bis, c.c - abstract in versione elettronica

102756
Landriscina, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito delle cooperative agricole ed il privilegio ex art. 2751 bis, n. 5 bis, c.c

E' attività connessa la produzione di energia rinnovabile da parte delle imprese agricole - abstract in versione elettronica

111968
Bagnoli, Massimo; De Leonardi, Iole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' attività connessa la produzione di energia rinnovabile da parte delle imprese agricole

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128514
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133528
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati della rivalutazione di aree agricole e fabbricabili devono essere indicati in UNICO 2012

Agevolazioni fiscali alle società agricole "sopravvissute" alla riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

150456
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazioni fiscali alle società agricole "sopravvissute" alla riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013 - abstract in versione elettronica

152924
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013

"Family farms" americane. "Status" e metodi di supporto - abstract in versione elettronica

154687
Blajer, Pawel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziende agricole familiari costituiscono la base dell'agricoltura americana. Nella prima parte l'A. descrive la nozione americana di "family farm" e

Fonti rinnovabili e zone agricole (Ovvero della destinazione di suolo agricolo per la produzione di energia) - abstract in versione elettronica

164070
Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fonti rinnovabili e zone agricole (Ovvero della destinazione di suolo agricolo per la produzione di energia)

L'Agenzia chiarisce le novità IRAP per imprese agricole, lavoratori stagionali e medici - abstract in versione elettronica

167940
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia chiarisce le novità IRAP per imprese agricole, lavoratori stagionali e medici

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399027
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Dovendo riferire sui contratti agrari in ordine alla istituzione delle Cooperative Agricole per la condotta dei latifondi, limito queste note

Pagina 205

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543677
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Progetto numero 26. Conservazione delle colonie agricole già appartenenti alle corporazioni religiose;

Pagina 436

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611087
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che il Governo lo potrebbe fare, perchè i benefizi che ne ritrarrebbe la nazione, e specialmente le classi agricole, sarebbero immensi.

Pagina 3503

presidente. Ora passeremo al capitolo 10 del bilancio di agricoltura: «Colonie agricole, scuole-poderi, istruzione, esposizioni, esperienze, medaglie

Pagina 3512