Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adito

Numero di risultati: 206 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25089
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di residenza o l'elezione di domicilio nel comune dove ha sede il giudice adito.

Nel caso di continenza di cause, se il giudice preventivamente adito è competente anche per la causa proposta successivamente, il giudice di questa

Quando è opposto in compensazione un credito che è contestato ed eccede la competenza per valore del giudice adito, questi, se la domanda è fondata

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41234
Stato 1 occorrenze

5. Il collegio degli arbitratori può essere adito anche in pendenza del giudizio di accertamento della sussistenza del diritto all'equo premio, al

Il sistema assicurativo pubblico per gli infortuni e le malattie professionali in Inghilterra e nel Galles - abstract in versione elettronica

84653
Mondini, P.; Jourdan, S.; Rossi, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia professionale, come vengono affrontate le valutazioni delle differenti patologie e come si arriva alla percentuale che potrebbe dare adito

Le forme di gestione del servizi idrico integrato dopo la Finanziaria 2002 - abstract in versione elettronica

85477
Chiti, Mario Pilade 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la nuova disciplina è formulata in modo estremamente complesso, sì da lasciare adito a diverse interpretazioni e conseguenti contrasti

Legittimazione ad causam del commissario liquidatore - abstract in versione elettronica

89717
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza del giudice adito, per essere la controversia devoluta alla cognizione di un collegio arbitrale rituale, mediante clausola arbitrale.

Prime riflessioni sui rischi di illegittimità costituzionale della riforma delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

92697
Cafaro, Antonella Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore sembra dare adito a possibili contrasti con la legge fondamentale dello Stato, già a partire dalle modalità di emanazione della legge delega

La motivazione dell'avviso di accertamento e lo studio di settore tra revisione e monitoraggio - abstract in versione elettronica

93057
Sciarra, Talia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre all'interpretazione dell'art. 62-sexies del d.l. n. 331/1993, risulterebbe corretta anche la soluzione negativa prospettata dal giudice adito.

In tema di restituzione nel termine per il contumace - abstract in versione elettronica

97495
Spagnolo, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti per ottenere la restituzione nel termine, individuati nell'"effettiva conoscenza del procedimento" e nella "rinuncia a comparire", danno adito

Declaratoria di non punibilità per prescrizione del reato: limiti al sindacato del giudice in Cassazione - abstract in versione elettronica

98053
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità riconosciuta al Supremo giudice delle leggi, se adito, di poter pronunziare l'indicata sentenza di proscioglimento.

Giudicato come limite implicito all'operatività della regola ex art. 297, comma 3 c.p.p. (un limite discutibile di una regola irragionevole) - abstract in versione elettronica

99323
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"a catena", lascia tuttavia adito a talune perplessità, poiché sembra eludere il significato di garanzia della regola dettata dall'art. 297, comma 3

Translatio iudicii: spunti per una riflessione di carattere più generale - abstract in versione elettronica

99853
Russo, Maria Ada 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale. Nella vicenda il giudice ordinario - originariamente adito - si era dichiarato privo di giurisdizione. Nel trattenere la giurisdizione, la

Sequestro preventivo e controlli - abstract in versione elettronica

100129
Montagna, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso di indagini preliminari possa essere adito il giudice dell'esecuzione. La peculiarità del caso di specie è data, comunque, dal fatto che si tratta

Indebita compensazione di perdite relative ad esercizi precedenti a quello di avvio del consolidato - abstract in versione elettronica

101067
Pennesi, Maricla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione n. 160/E del 2007, l'amministrazione finanziaria fornisce un'interpretazione che lascia adito a non poche perplessità, anche alla luce della

L'incompetenza territoriale (in)derogabile del giudice del monitorio: il foro esclusivo del consumatore - abstract in versione elettronica

104395
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia annotata, nell'ambito di un procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo, rilevando l'incompetenza territoriale del giudice adito in

Scioglimento della società di persone e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

107983
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Napoli, qui in esame, affronta la questione dei poteri del Tribunale adito in sede contenziosa per l'accertamento

La diffamazione tra immunità parlamentare e tutela del danneggiato: alla ricerca di un (difficile) equilibrio - abstract in versione elettronica

110267
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "pregiudiziale parlamentare" delineata dall'art. 3 della legge di attuazione dell'art. 68, comma 1, Cost. , imponendo al giudice adito di

Contratti derivati: principali problematiche al vaglio della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

112833
Piras, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato adito ad interrogativi di notevole rilevanza che sono stati approfonditi dalla giurisprudenza nei termini di cui si darà sinteticamente conto.

La giurisdizione esclusiva del TAR Lazio in materia di energia - abstract in versione elettronica

117331
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparto di giurisdizione che tuttavia dà adito ad una pluralità di diverse interpretazioni.

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore - abstract in versione elettronica

120241
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della decisione già esecutiva del giudice dello Stato adito per primo. L'A. reputa corretto l'orientamento espresso dalla sentenza

I diritti negli statuti regionali: norme o principi? - abstract in versione elettronica

121233
Pegoraro, Lucio; Ragone, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni che hanno dato adito ai maggiori dubbi, quali la tutela della famiglia di fatto e il riconoscimento del voto agli stranieri. Oltre al

"Contrazione" delle relazioni commerciali ed abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

121339
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova "apertura" in tema di abuso di dipendenza economica. Anche in questo caso, però, la soluzione adottata dà adito a qualche perplessità

Le controversie relative a somme di natura previdenziale spettano alla giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

125697
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice amministrativo ha dichiarato la inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione del giudice adito e ha indicato quale giudice

Dubbi di legittimità costituzionale sull'obbligatorietà del permesso di soggiorno per potersi sposare - abstract in versione elettronica

125781
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve commento che ponga in luce le possibili conseguenze giuridico applicative a fronte delle argomentazioni sollevate dal giudice di pace adito. Posto

Denominazione ingannevole e interesse del consumatore - abstract in versione elettronica

135363
Ventura, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel luglio 2006 un'organizzazione di produttori aveva adito l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ritenendo "ingannevole" la

L'esdebitazione - abstract in versione elettronica

136261
Pellizzoni, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento e sull'interpretazione di una serie di disposizioni non sempre di facile lettura, che hanno dato adito a soluzioni divergenti, se non

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

136597
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente sono di altra persona, o che gli sono pervenuti in data lontanissima dalla commissione del reato, lascia adito a perplessità molto forti e

La motivazione delle ordinanze cautelari e l'impiego della tecnica informatica del "copia e incolla": usi e abusi nella prassi giudiziaria - abstract in versione elettronica

137271
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo spettanti al tribunale adito dall'indagato con una istanza di riesame del provvedimento genetico della misura.

Il Tribunale di Firenze rivendica (a ragione) la giurisdizione sui diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137463
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale ordinario di Firenze, adito in fase cautelare per far cessare le immissioni acustiche provocate da manifestazioni musicali nella storica

L'opposizione ex art. 615 e/o 617 c.p.c. alla cartella esattoriale derivante dal mancato pagamento del contributo unificato va proposta al giudice tributario - abstract in versione elettronica

141535
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 615, che dell'art. 617 c.p.c.; quello del giudice adito, che ha rilevato il difetto di giurisdizione soltanto per l'opposizione

''Perpetuatio iurisdictionis'' e regolamenti di competenza nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

141623
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pronunciandosi su un regolamento di competenza, richiesto ''ex officio'' dal giudice tutelare adito in conseguenza d'un conflitto negativo, la Corte

La battaglia della cialda: tra uso descrittivo del marchio, correttezza professionale e "contributory infringement" - abstract in versione elettronica

143251
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra loro e nel lancio di una campagna pubblicitaria incentrata sulla comparazione tra i due prodotti. Il Tribunale adito, chiamato a verificare la

Sulla "translatio" in sede di verifica del passivo dell'azione di risoluzione contrattuale pendente alla data del fallimento - abstract in versione elettronica

148735
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adito. L'A. sottopone a serrata critica questa impostazione, denunciandone le vistose incongruenze sistematiche e la minaccia che deriva

La "retta via" per il risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

149559
Lener, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivamente al deposito della sentenza collegiale, di schiudere l'adito all'azione risarcitoria, a beneficio della parte ignara della corruzione, fondandola

Residenza fiscale all'estero e reddito d'impresa: abuso del diritto e interposizione non possono coesistere - abstract in versione elettronica

158489
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno Stato estero, non ha rilevanza la proprietà di immobili non locati sul territorio nazionale. Il giudice adito non può riqualificare come abusive

Qualche punto fermo sullo scivoloso riparto di competenze tra tribunale ordinario e minorile? - abstract in versione elettronica

159805
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificato il riparto di competenze tra tribunale per i minorenni e tribunale ordinario, dando adito al succedersi di vari e spesso contrastanti

Sequestro giudiziario ed inammissibilità della domanda ex art. 702 ter, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

161415
Pantaleo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice adito col rito sommario di cognizione di incidere sugli effetti della misura cautelare in questione. Infine, si rileva come la contestazione

Responsabilità medica: il consenso dev'essere scritto e completo - abstract in versione elettronica

162215
Pizzimenti, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito di un'adeguata informazione fornita dal sanitario, espressa in modalità tali da non lasciare adito a presunzioni di consenso, e tenendo conto

La competenza territoriale del giudice dell'opposizione a sanzione amministrativa nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166003
Ambrosini, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica della competenza territoriale del giudice adito riveste una notevole importanza nel settore delle opposizioni a sanzioni

La Wally

340679
Illica, Luigi 1 occorrenze

, varcare il ponte ed avviarsi avvicinandosi alla strada dell’Hochstoff. Alla testa procede un giovane adito. Come un trofeo costui porta, avvoltolata

L'evoluzione

446275
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

riusciti a dimostrare con sicurezza: una teoria che ha dato adito a molte speranze, le quali non si sono realizzate; o, secondo alcuni, addirittura una sorta

Pagina 97

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491381
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

l'adito ad un’ovvia generalizzazione (di cui mostreremo al prossimo n., con un esempio, la realizzabilità) cioè a concepire la possibilità di vincoli di

Pagina 293

Problemi della scienza

521595
Federigo Enriques 2 occorrenze

restino tutte inferiori ad una certa misura. Tuttavia non verrebbe precluso l'adito a nuove ricerche più accurate sui triangoli terrestri, o sulla

Pagina 169

Mentre EMANUELE KANT denunziava colla sua critica la fallacia di codesta pretesa obiettività metafisica (pur aprendo l'adito ad una certa, non

Pagina 26

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548671
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concetto vorrei espresso nettamente; non con parola la quale lasci adito ad ulteriori interpretazioni, che poi sì risolveranno in un vuotamente assoluto

Pagina 61

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550488
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provinciali, d'imposte comunali, di esazione e riscossione, poichè si aprirebbe adito ad una discussione interminabile, la cui sede naturale non è qui

Pagina 3792

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568106
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla Camera effettuarsi, ma egli vorrebbe lasciare adito ad un ricorso, nei caso di violazione sostanziale di forma nel giudizio. Egli vorrebbe una

Pagina 8121

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577957
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritenere che debba lasciare adito ancora a qualche errore. Per questo la Commissione ha creduto di trattare la ricchezza mobile in un modo quasi

Pagina 1379

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624766
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che introduciamo nuovi aggravi, se lasciamo poi aperto l'adito ad una spesa, la quale ogni anno cresce così rapidamente.

Pagina 1142