Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acida

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268984
17 occorrenze

dadi, verdure (carote, sedano, cavolo, ecc.) tritate, alcuni pisellini, i tuorli delle uova, un po’ di panna acida e infine gli albumi battuti a neve

Pagina 014

cuocere piano. Prima di servire amalgamate alla minestra una tazza di panna acida.

Pagina 020

acida. Lasciate riposare un’ora, poi tirate la pasta quanto più sottile potete, tagliatela a dischi, mettete su ogni disco una prugna, arrotolate sì da

Pagina 031

Fate lessare le patate, pelatele, passatele al setaccio, conditele abbondantemente di olio, sale, pepe, aceto e due cucchiai di panna acida: pressate

Pagina 035

piatto imburrato che regga al fuoco terminando con uno strato di cavolfiore. Bagnate poi con una tazzina di panna acida frullata insieme a tre tuorli d

Pagina 049

passato di fegato, un cucchiaio d’olio e una tazzina di panna acida. Lasciate bollire cinque minuti e servite caldo.

Pagina 052

bianca ottenuta con la farina e il burro, aggiungendo, al momento di servire, sale, pepe e un cucchiaio di panna acida.

Pagina 058

portata e copritele col loro unto sgrassato a cui avrete aggiunto sul fuoco una tazzina di panna acida.

Pagina 099

padella le braciole e terminate di cuocerle. Prima di servire fate assorbire dal sugo due cucchiai di panna acida.

Pagina 100

minuto prima di toglierle dal fuoco con due cucchiai di panna acida.

Pagina 102

con brodo o acqua calda; dieci minuti prima di servire aggiungete la panna acida (una tazzina), sale e, se v’aggrada, un altro po’ di peperoncino.

Pagina 106

composta di 40 gr. di burro, altrettanti di farina e un quarto di litro di panna acida.

Pagina 111

rosso, allungatela con una tazzina di panna acida, versatela sulle bracioline e terminate la cottura che in tutto non deve però durare più di dieci

Pagina 112

farina, spruzzate con limone e aceto, bagnate con una tazzina di panna acida, coprite e fate cuocere cinque minuti. Servite caldo dopo aver condito di

Pagina 116

fate cuocere un’ora; aggiungete poi il cavolo tagliato a listerelle sottili che avrete fatto scottare in acqua e aceto, bagnate con la panna acida che

Pagina 123

maggiorana finemente tritati e la punta di un coltello di peperoncino. A cottura completa bagnate la carne con un poco di panna acida, mescolate e servite

Pagina 132

qualche ora, poi preparate una salsa con 40 gr. di burro, la farina e un bicchier di vino rosso, aggiungete all’ultimo momento una tazza di panna acida

Pagina 143

Cucina borghese semplice ed economica

275010
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

in esso veruna cosa, massimamente se acida, grassa od oleosa e sotto un'atmosfera umida.

Pagina 006

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288943
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

raffreddare negli utensili di rame veruna cosa, massimamente se acida, grassa od oleosa e sotto un'atmosfera umida.

Pagina 006

Il vero re dei cucinieri

296888
Belloni, Georges 1 occorrenze

cosa colla spatola, mescetevi un litro di buona crema (panna) non acida, ponetela sul fuoco e continuate a mescolarla finchè si sarà condensata senza

Pagina 297

La cucina di famiglia

300948
1 occorrenze

questo battuto in una salsiera con molto pepe e molto olio, aggiungendovi aceto o agro di limone se la salsa non riuscisse abbastanza acida; e

Pagina 021

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318197
Lazzari Turco, Giulia 11 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

panna (meglio se acida), unitevi pepe, sale, un pugno d'erba cipollina trita finissima, l'albume e dell'aceto d'erbe. Potete unire all'erba cipollina un

Pagina 039

II. Ricetta. Amalgamate in fretta sul tagliere 200 gr. di farina con 60 gr. di burro, 2 tuorli d'uovo e un pochino di panna cruda, se acida, tanto

Pagina 170

scolata, 2 cucchiai di panna, se fosse acida tanto meglio, 2 cucchiai di formaggio e 2 uova intere. Preparato il rotolo con questo ripieno e cuocetelo

Pagina 205

: 1/2 di litro di panna che monterete, 4 cucchiai di pangrattato,3 cucchiai di formaggio, 1 pizzico di noce moscata, sale, pepe. Se la panna è acida il

Pagina 205

carota. Pillottatelo con diligenza. Quando ha preso bel colore, aggiungetevi del brodo e non stancatevi di pillottarlo. Alla fine panna dolce O acida

Pagina 261

po' di brodo, un po' di panna acida, cuocetele adagio, levatele quindi, ristringete la salsa e passatevela sopra aggiungendovi un cucchiaio di capperi.

Pagina 287

prima di servire aggiungete un po' di panna acida.

Pagina 288

, collocate sopra il composto i polli tagliati a pezzi regolari ; quando sono rosolati unitevi alcuni cucchiai di panna acida, legate poi la salsa con un tuorlo

Pagina 354

acida e, se fosse dolce, mista con un po' d'aceto. Pillottatelo col suo intinto. Quand'è cotto, unite all'intinto un po' di capperi, volendo un po' di

Pagina 396

densa e un po' acida. Spalmate la sfoglia con questo composto, poi cospargetela di mandorle mondate e tagliate a filetti, di pinoli, uva sultana e

Pagina 495

, aggiungetevi quindi 2 tuorli, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di panna (se acida non nuoce) e 20 gr. di lievito fermentato come nella precedente

Pagina 593

Nuovo cuoco milanese economico

330023
Luraschi, Giovanni Felice 5 occorrenze

, versandovi sopra una di queste salse, o salsa verde o acida o alla peverada. Potrete anche dopo d'averli marinati come sopra, asciugarli, immergerli nel

Pagina 151

cedrato, o salsa verde’, o reale, od acida, o dolce, o alla bajonesa od altre salse, come nel capitolo 19: tutte queste salse le guarnirete di creste

Pagina 223

69. f) Prendete dodici rossi d’uova, once sette di zucchero pistato e tre zaine di pannera buona non acida, si darà il gusto a piacere, per esempio

Pagina 305

; proseguite a farne quella quantità che vi abbisogna, montateli sopra d’un piatto e serviteli con sotto una salsa acida o al bur-noir o salsa di

Pagina 462

corboglione all’italiana (n. 6 art. 1 di questo capitolo), montatelo sul piatto, versateci sopra una salsa acida o verde od agrodolce od anche una salsa

Pagina 480

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333290
1 occorrenze

nella crema inacidita, cui unirai alcun poco della salsa acida, e verserai il lutto sulla uova che continuerai e cuocere, avendo cura che non si

Pagina 173

Manuale di Microscopia Clinica

514217
Giulio Bizzozero 8 occorrenze

si trova nel rabarbaro e nelle foglie di senna) e un derivato della santonina. Essi colorano in giallo vivace l’orina acida; aggiungendo ammoniaca o

Pagina 187

reazione acida: il precipitato ottenuto si tratta come si disse al § 28 e se ne ottengono i cristalli di emina.

Pagina 200

Un’altra forma che appare frequentemente nell’orina normale, quando già la fermentazione acida è a periodo avanzato, è rappresentata da piccolissime

Pagina 220

Nella cistite acuta è torbida, di reazione alcalina (o, se appena emessa è acida, diventa in poco tempo alcalina), di colore variabile dal giallo

Pagina 237

clinici. Nello spasmo l’orina è leggermente acida o neutra, non contiene nè albumina nè pus, e, quando è un po’ torbida, il sedimento consta

Pagina 238

stessa acida, ma diventa alcalina più o meno a seconda del grado e dell’estensione del catarro vescicale che suole accompagnare lo sviluppo della

Pagina 238

che, esaminata allo spettroscopio, presenta le strie d’assorbimento dell’ematina acida (Fig. VI. 4). Si vede, cioè, una stria nell’estremo rosso, in

Pagina 54

spettro dell’ematina in soluzione acida (Fig. VI. 4). Si fa evaporare, il residuo si scioglie in potassa caustica allungata, e si aggiunge qualche goccia

Pagina 55

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517987
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

col nome di ipo, che significa sotto. Perciò la combinazione acida di 2 equivalenti di ossigeno con 2 equivalenti di solfo venne chiamata col nome di

Pagina 191

Ove un altro metalloido, p. e. il solfo, il cloro, il iodio, ecc., si combini con un altro corpo semplice formando una combinazione che non sia acida

Pagina 191

non di rado con reazione acida.

Pagina 261

nitrato di argento cristallizzato, che è spesso con reazione acida. Ma il nitrato di argento fuso non è sempre in buona condizione, perchè è

Pagina 367