Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accreditamento

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39854
Stato 1 occorrenze

termini e condizioni relative all'uso del certificato, compresa ogni limitazione dell'uso, l'esistenza di un sistema di accreditamento facoltativo e le

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42944
Stato 1 occorrenze

qualificati e sul sistema di accreditamento facoltativo, dettate dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82; d) gli offerenti e i candidati si

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71882
Stato 2 occorrenze

delle province, con le modalità stabilite dalla legge regionale di cui all'articolo 8, comma 5; c) autorizzazione, accreditamento e vigilanza dei servizi

Stato, dei criteri per l'autorizzazione, l'accreditamento e la vigilanza delle strutture e dei servizi a gestione pubblica o dei soggetti di cui

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72043
Stato 1 occorrenze

accreditamento per gli operatori privati ai sensi di quanto disposto dalla lettera l) e stabilendo, in materia di collocamento pubblico, un nuovo apparato

Dal collocamento pubblico ai servizi per l'impiego: dieci anni di evoluzione normativa per una riforma incompiuta - abstract in versione elettronica

98457
Pirrone, Salvatore; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti: accreditamento, somministrazione come strumento di inserimento di soggetti "svantaggiati" - nel modello originario e nella evoluzione

Patto di stabilità e competenza mista: le novità della finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105271
Cossiga, Carmine; Bardascino, Marzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indebitamento o accreditamento netto determinati secondo le regole di Maastricht e presenta indubbiamente alcuni punti di forza rispetto al doppio

La Riforma delle pensioni e gli strumenti per il prolungamento della vita lavorativa - abstract in versione elettronica

107481
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Paese il massimo delle proprie energie intellettuali, della propria esperienza, delle proprie conoscenze personali e del proprio accreditamento nelle

Livelli essenziali delle prestazioni e servizi per l'impiego. Brevi note su competenze, nodi normativi, strumenti regolatori - abstract in versione elettronica

112321
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione dei criteri di accreditamento e la promozione del patto di servizio, che non è finalizzato a determinare un livello di prestazione, ma

L'Internet Governance tra tecnica, politica e diritto - abstract in versione elettronica

121243
De Grazia, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle funzioni di registry, all'accreditamento dei registrar, alla definizione delle policies relative all'uso delle risorse numeriche e alfanumeriche

Le novità normative in materia di Sportello unico e Agenzie per le imprese - abstract in versione elettronica

121661
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di accreditamento e le forme di vigilanza delle Agenzie per le imprese. I due regolamenti intendono essere funzionali non solo al disegno di

La valutazione del sistema universitario - abstract in versione elettronica

135977
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidata a una pluralità di interventi e di momenti valutativi funzionali ai tre diversi sistemi dell'accreditamento iniziale e periodico

L'''assicurazione della qualità" nel sistema universitario, al tempo di Anvur [Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca] - abstract in versione elettronica

143997
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'accreditamento iniziale e periodico delle sedi universitarie e dei corsi di studio nonché per la valutazione periodica delle attività e dei

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146947
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'accreditamento datoriale o dal riscontro caso per caso della effettiva rappresentatività del sindacato stesso il quale abbia presentato la propria piattaforma