Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolta

Numero di risultati: 498 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12347
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altro diritto, la domanda non può essere accolta, se la parte che l'ha proposta non esegue la sua prestazione o non ne fa offerta nei modi di legge, a

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25701
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istanza di nomina non può essere accolta e la nomina avvenuta deve essere revocata in sede di reclamo, se alcuno dei creditori si oppone e dichiara

Se l'opposizione è accolta solo in parte, il titolo esecutivo è costituito esclusivamente dalla sentenza, ma gli atti di esecuzione già compiuti in

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26190
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Anche quando la richiesta di rimessione è stata accolta, il pubblico ministero o l'imputato può chiedere un nuovo provvedimento per la revoca di

, quando ritiene che la richiesta deve essere accolta, provvede immediatamente; altrimenti dispone la prosecuzione del dibattimento. La richiesta e la

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38757
Stato 1 occorrenze

si intende accolta ove l'amministrazione non provveda nei trenta giorni successivi al ricevimento della diffida.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41860
Stato 2 occorrenze

6. Se la domanda di privativa per nuova varietà vegetale non è accolta o se essa è ritirata, il compenso dovuto per i controlli tecnici è rimborsato

1. Chiunque, dopo la registrazione della topografia o dopo la diffida di colui che ha presentato la domanda di registrazione, ove accolta, pone in

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42934
Stato 1 occorrenze

respingere una variante per il solo fatto che, se accolta, configurerebbe, rispettivamente, o un appalto di servizi anziché un appalto pubblico di

Opposizione del creditore alla riduzione del capitale sociale e rito applicabile - abstract in versione elettronica

89249
Medicina, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si ritiene corretta la decisione accolta dal giudice in quanto l'opposizione alla delibera di riduzione del capitale si propone nelle forme del

Le " pericolose" frontiere della responsabilità civile: il caso dei danni da black-out elettrico - abstract in versione elettronica

94239
Giulio, Ponzanelli 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"costituzionale" dell'art. 2059 c.c. accolta dalla Corte di Cassazione con le decisioni del 2003 esige, però, la lesione di un diritto di rango

Presunzione di distribuzione degli utili ai soci tra vecchi schemi e riforma fiscale - abstract in versione elettronica

95155
Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: la presunzione di distribuzione ai soci del maggior reddito di società a ristretta base, accolta

Pubblico ministero, iniziativa di fallimento e potere di impugnazione - abstract in versione elettronica

97061
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1942 e la novella del 2006, per dimostrare come la soluzione accolta nella decisione, a favore della legittimazione al reclamo da parte del p.m

Negozi unilaterali e costituzione di usufrutto - abstract in versione elettronica

101831
Colombo, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve escursus sui modi di costituzione del diritto di usufrutto, esamina criticamente la soluzione accolta dalla Suprema Corte, richiamando, in

Appunti sulla competenza in tema di guida in stato di alterazione psico-fisica da uso di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

103849
Mancuso, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina criticamente la soluzione accolta della Corte di cassazione in ordine al controverso tema della competenza a conoscere della

Sul necessario collegamento tra "utenze telefoniche" e "indagini in corso" nel decreto autorizzativo delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

110931
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo le mosse dalla sentenza annotata, l'A. mostra di condividere la linea interpretativa in essa accolta, secondo cui il decreto autorizzativo

Stato "versus" società. I servizi pubblici locali alla prova della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

138241
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale indicazione non è stata accolta dal Governo e dal Parlamento.

Il danno da perdita del rapporto parentale: legittimazione "iure proprio" e criteri liquidativi - abstract in versione elettronica

138291
Mirrione, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda risarcitoria proposta dai nipoti "ex filio", a seguito della morte dei nonni in un incidente stradale, accolta dai due giudici di merito e

Pirateria e terrorismo: due concetti distinti che tali debbono rimanere - abstract in versione elettronica

138561
Villoni, Orlando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di terrorismo internazionale accolta nella legislazione interna e nelle convenzioni internazionali? Il Tribunale per i Minorenni di Roma si

Il calcolo della soglia di anomalia dell'offerta nel nuovo codice dei contratti: la modulistica per attuare la nuova disciplina - abstract in versione elettronica

164311
Salvio, Biancardi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può essere accolta un'offerta che non assicuri alcun utile per l'impresa. Infatti, il TAR Lombardia, Milano, sez .III, 23 febbraio 2009, n. 1356

ll nuovo volto della clausola penale nel diritto inglese - abstract in versione elettronica

168349
Calzolaio, Ermanno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della Corte Suprema del Regno Unito introduce rilevanti cambiamenti alla regola sinora accolta dal diritto inglese, secondo cui

Scritti giovanili 1912-1922

265068
Longhi, Roberto 1 occorrenze

un'accolta di gessi per l'Accademia vista in lume di crepuscolo [figura 205].

Pagina 489

La Stampa

376259
AA. VV. 1 occorrenze

trascorsi 6 anni da quando l'abbiamo chiesta — conclude Roccio — e tre da quando la richiesta è stata accolta, ma la centralina non la vediamo ancora».

Il Nuovo Corriere della Sera

379232
AA. VV. 1 occorrenze

R. - Niente. La proposta della formula due, avanzata 15 mesi orsono e accolta dalla Fiat con comprensivo favore, e già tanto per me. Infatti

La Stampa

380742
AA. VV. 1 occorrenze

processo di integrazione tra i due sistemi. L'insistenza su questi temi è stata accolta con viva soddisfazione dalla delegazione inglese che, sotto la guida

Corriere della Sera

382554
AA. VV. 1 occorrenze

sulla utilità della testimonianza di Andreotti. È stata invece accolta la costituzione di parte civile del marittimo napoletano Ciro Scala.

Adriana Lecouvreur

386583
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Adriana corre verso il fondo; si arresta un momento per salutare Maurizio; poi entra con incesso solenne sul teatro, accolta da uno scroscio di

Carlo Darwin

411284
Michele Lessona 1 occorrenze

quale fu dapprima contrastata, poi accolta generalmente e variamente modificata, e in questi ultimi tempi sapientemente studiata e formulata dal

Pagina 125

Problemi della scienza

524089
Federigo Enriques 7 occorrenze

Questo principio, che non implica alcuna intima conoscenza della corrente nervosa, costituisce un'ipotesi generalmente accolta dai neurologisti

Pagina 147

Contro gli accennati sviluppi, o almeno contro l'interpretazione loro, accolta generalmente dai matematici, si solleva ancora dai filosofi della

Pagina 152

La distinzione comunemente accolta fra il senso di pressione e di temperatura, non esaurisce forse intieramente le varie qualità del senso tattile; e

Pagina 185

Non è inutile, pel nostro scopo, osservare che nella rappresentazione geocentrica l'ipotesi de movimento circolare, accolta dai Greci, risponde ad

Pagina 215

'corpirispetto allo spazio. Tale è la concezione trascendentale accolta da NEWTON.

Pagina 229

variabilità di questa, la solida costruzione dell'edificio scientifico. Accusa che può essere accolta soltanto da chi non ha compreso come il pensiero

Pagina 3

Ma si tratta ora di riconoscere se almeno il fisicismo teorico non imponga qualche limite alla spiegazione accolta in Fisiologia, ed in ispecie se

Pagina 327

Scritti

531493
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

uno dei mezzi principali di comunicazione a grande distanza, non è accolta benevolmente in Inghilterra dove più di 300.000.000 di sterline sono

Pagina 253

POLDHU» la cui lettura fatta dal Segretario Generale della A. E. I. viene accolta da calorosi applausi).

Pagina 296

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549437
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stessa accolta, e quindi il pericolo medesimo s'incontrerebbero, se gli attuali religiosi si raccogliessero in una casa diversa, che non si potrebbe

Pagina 6374

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564576
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo, come la proposizione opposta, quella, cioè, dell'onorevole Bortolucci, non fu accolta dalla Camera, in tal guisa che l'onorevole

Pagina 3086

schiarimento, e lo chieggo specialmente alla Commissione, perchè sono persuaso che, qualunque possa essere la dichiarazione da lei fatta, sarà pure accolta

Pagina 3097

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566154
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

malgrado che io non mi estenda di più su questo argomento, questa mia preghiera accolta dal presidente e dalla Camera.

Pagina 23

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567468
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Nella seduta del 19 scorso mese, sospendendo i nostri lavori, veniva accolta con unanime plauso la proposta dell'onorevole

Pagina 10181

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584630
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

appunto il motivo per cui quella proposta si dimostra degna di essere particolarmente accolta dalla Camera, cui debbe stare a cuore di mantenere intatte

Pagina 8290

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594026
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora il nuovo ministro ha presentato questa legge al Senato, il quale già da più giorni l'ha accolta. Pregherei quindi il signor ministro di

Pagina 308

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597204
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Insisto pertanto, a nome del mio gruppo, su questa proposta, che sono lieto di vedere accolta da non dubbii segni di consenso delle altre parti della

Pagina 18875

Perciò credo che la proposta dell'onorevole Turati debba essere dalla Camera accolta, ma nel senso che la riforma elettorale sia posta in discussione

Pagina 18875

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600831
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e siccome ho la certezza che questa mia mozione, respinta dal Governo, nemmeno sarebbe accolta dalla Maggioranza, non volendo essere causa di nuove

Pagina 3155

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607190
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al 3%, laddove, per l'articolo 70 della legge del 21 settembre 1862, è ridotta al 2 %. Io domando quindi la riduzione di un terzo della cifra accolta

Pagina 5276

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618835
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1136. Il presidente della Camera di commercio ed arti di Bologna partecipa un voto di quel consesso perchè venga accolta la proposta di legge del

Pagina 8169

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620775
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accolta di uomini e di armi; ma, quando un ministro, un uomo di quel carattere vi dice, abusi finora non sono stati commessi, cotesti comitati non fanno

Pagina 3050