Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettano

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42650
Stato 1 occorrenze

stazioni appaltanti riconoscono i certificati equivalenti in materia rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri. Esse accettano parimenti

Principio di legalità e concorrenza nel settore energetico: verso la convergenza regolatoria? - abstract in versione elettronica

95907
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi in gioco. Pur nell'ambito delle diverse funzioni pubbliche esercitate. Solo se gli attori istituzionali accettano le sfide del nuovo sarà possibile

Nel labirinto delle globalizzazioni - abstract in versione elettronica

101323
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molte varianti. Ad esempio, vi sono Stati che preferiscono adottare soluzioni nazionali; altri Stati che non accettano vincoli di origine globale

Matrimonio, diritti ed "égalité": anche il "Conseil Constitutionnel" rinvia al legislatore - abstract in versione elettronica

126865
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione al legislatore, i suoi membri accettano l'interpretazione consolidata della nozione di matrimonio senza avanzare sostanziali

La Conferenza di Rio 2012: dallo "Zero Draft" a "The Future We Want". Rio+20 o vent'anni trascorsi inutilmente? - abstract in versione elettronica

138637
Pineschi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i risultati sono molto modesti. Alcuni Stati non accettano l'economia come modello di sviluppo sostenibile e la maggioranza non è disposta ad assumere

Stabile organizzazione e circolazione transnazionale delle perdite - abstract in versione elettronica

146145
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle perdite della stabile organizzazione coinvolge la definizione delle condizioni e dei limiti con cui gli ordinamenti nazionali accettano

"Bitcoin" e monete digitali. Problematiche giuridiche - abstract in versione elettronica

159931
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Qui si accettano pagamenti in bitcoin". Non è difficile immaginare un futuro dove sarà facilmente e abitualmente possibile effettuare acquisti in

Il nuovo che arretra: salari minimi, redditi minimi e di cittadinanza. Costituzione democratica e modelli di mercato del lavoro ordoliberisti ai tempi del diritto sovranazionale - abstract in versione elettronica

162881
Raponi, Romina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo, sono colpevoli di tenere alto il prezzo dei salari ma i datori di lavoro accettano il compromesso perché tutelati dalle politiche monetarie), von

Come devo comportarmi?

172759
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona; non è conveniente servirsi della posta. Le persone invitate devono rispondere subito se non accettano; e se accettano faranno atto cortese

Pagina 349

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174198
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per letto. Il biglietto di letto viene rilasciato dal controllore del vagone letto, Le agenzie delle città accettano prenotazioni. Eccezionalmente il

Pagina 186

Il Galateo

180937
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

snobismo della scelta, questi personaggi generalmente non gradiscono molto l'incombenza; e se anche, con scarso gaudio, l'accettano, ritengono di aver fatto

Pagina 42

Nuovo galateo

190446
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talvolta illesi i vascelli mercantili; 6.° Pria di venire alle mani discutono in congressi le loro contese, spesso accettano la mediazione di potenze

Pagina 282

Saper vivere. Norme di buona creanza

193118
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legare con maggiori vincoli, facendogli e ricevendone un atto di deferenza: e la sposa e la sua famiglia accettano questo compare, dalle mani dello

Pagina 29

che due categorie, accettano più volentieri? Una colaziozione, è un convegno meno sontuoso, meno pretenzioso e meno preoccupante di un pranzo: ha

Pagina 70

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200527
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conclusione, i bambini accettano istintivamente una guida: e i bambini ben guidati sono sempre più soddisfatti e contenti di quelli che fanno ciò che vogliono e

Saper vivere. Norme di buona creanza

248479
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legare con maggiori vincoli, facendogli e ricevendone un atto di deferenza: e la sposa e la sua famiglia accettano questo compare, dalle mani dello

Pagina 16

che due categorie, accettano più volentieri? Una colazione, è, un convegno meno sontuoso, meno pretenzioso e meno preoccupante di un pranzo: ha

Pagina 79

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260906
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa di non rettorico; e questo equivalente del «Guemica» raffigurato come per un balletto, questi mostri da Mago Mangiafuoco, si accettano proprio per

Pagina 211

romantici del figurativismo realista, i quali, senza volerlo, accettano la provocazione dei colleghi nazionalisti: quelli si battono per la autonomia

Pagina 335

Pop art

261264
Boatto, Alberto 1 occorrenze

una simile situazione, gli artisti del Neo-Dada e della Pop Art accettano non solo di entrare, ma di porre l’arte nel circuito dei mass media con una

Pagina VII

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269757
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno dei più semplici bisogni del nostro organismo, la gioia perfetta. E la poesia e l'affetto sono invitati, che accettano di sedere al desco

Pagina 008

La Stampa

367037
AA. VV. 1 occorrenze

, da formule belle e fatte e frasi comuni, che si accettano macchinalmente, e automaticamente si ripetono, inserendovi l'assurdo, o da vere e proprie

La Stampa

372695
AA. VV. 1 occorrenze

dimentichiamocelo». Secondo lei l'attuale politica allontana i giovani? «Eccome, si rinchiudono in un loro mondo, non l'accettano. Eppure sono i giovani la forza

La Stampa

374103
AA. VV. 1 occorrenze

accettano che venga rimessa in discussione la legittimità del regime. E tutti i partiti sembrano prepararsi per le elezioni, come se ormai i giochi fossero

Il Nuovo Corriere della Sera

378400
AA. VV. 1 occorrenze

solitari razzisti accettano per bianco chiunque abbia una sola goccia di sangue bianco, per cui tutti i mulatti sono bianchi anche per i brasiliani più

Il Corriere della Sera

381549
AA. VV. 1 occorrenze

Locarno, come negano che si possa eseguire il piano Dawes; di fatto però subiscono questo e accettano di Locarno i vantaggi; le cosiddette ripercussioni.

La Stampa

384569
AA. VV. 1 occorrenze

è ancora coltivata e produce diarii. Gli esperti dell'Onu non accettano questi resoconti come verosimili. Il Pentagono insiste nel considerare gli

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387990
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

due ultimi paesi, anche altri partiti democratici accettano di collaborare coi socialisti nell’amministrazione dello Stato per trasformare il regime

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395391
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«giusto prezzo»,accettano le prescrizioni canoniche e «pro rimedio animale»,nel caso d'iniqui acquisti, profondono nella beneficenza. L'utilitarismo loro

Pagina 140

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398275
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

terzi accettano. Onde se un depositante o mutuante dà alla Cassa L. 2000, la Cassa con tutti gli averi dei soci deve rispondere di quelle 2000 lire

Pagina 32

La regione

399713
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

irriducibili comunalisti ed autonomisti accettano la tesi della finanza locale coordinata,perché la pressione tributaria sia omogenea e proporzionata e non vi

Pagina 218

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400314
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dinanzi alla religione è mutato. Dall'una parte fu facile osservare che molti di coloro i quali accettano, non solo i dommi e le definizioni della

Pagina 104

Ma c'è poi la fede delle anime desiderose del bene, che accettano silenziosamente nel loro cuore la parola di Gesù e, diffidando di sé medesime

Pagina 110

rapporti spirituali riafferra e tormenta coloro i quali non accettano, con animo docile e volonteroso, l'autorità d'una credenza comune. Noi cristiani

Pagina 274

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402843
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religiosa, liberamente accettata e seguita; e, con la stessa volontà con la quale accettano questa, aderiscono alle norme varie che di essa definiscono

Pagina 61

La nuova politica ecclesiastica

404242
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dissentendo in parte dalla politica vaticana, accettano tuttavia, o per principio (e sono i clericali nerissimi rappresentati dall'Unità, dalla Difesa, dalla

Pagina 158

Da un Papa all'altro

404635
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accettano ed assumono lo Stato come una concreta organizzazione giuridico-politica, avente esigenze ed interessi nettamente determinati, e cercano solo di

Pagina 52

Clericalismo

404717
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

accettano la lotta su di un terreno così favorevole agli avversarii; sul terreno sul quale il cattolicismo è stato così spesso e amorosamente sconfitto

Pagina 84

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412210
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

già così alta, è ritenuta troppo bassa da Goldschmidt e Luxenburger, i quali fanno osservare che nell'ospedale di Monaco si accettano di preferenza le

Pagina 19

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460048
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maiali, mi assicura che le scrofe respingono sovente un maschio e ne accettano immediatamente un altro.

Pagina 487

accettano solo quei maschi che le eccitano o le allettano di più, abbiamo ragione per credere che primieramente fosse in azione sopra i progenitori dell’uomo

Pagina 558

Manuale di Microscopia Clinica

513004
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

bronchiale; altri, invece, (ad es. Zenker) non accettano questa opinione. Io debbo annoverarmi fra questi, poichè in quattro epoche diverse, ad anni di

Pagina 152

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542898
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione faccio presente all'onorevole ministro, alla Commissione ed alla Camera che in molti casi le successioni si accettano col beneficio

Pagina 7145

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559219
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, accettano di volere per la parte che riguarda il patrimonio loro medesimo, e nell'interesse degli altri enti che sono nelle rispettive loro

Pagina 160

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580492
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eccesso di cautela che confesso di non aver ben compreso nello spirito suo, taluni fra gli Istituti nostri non accettano di surrogarsi nelle ipoteche

Pagina 2434

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583335
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scienza legittima colla scienza spuria, ed accettano un umile ufficio per prepararsi poi all'esercizio di più elevate funzioni. Ora, quando la pratica che

Pagina 2639

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683264
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di doni e di lasciti di molti benefattori. I ricoverati sono in numero di 250 circa. Vi si accettano dagli anni sette ai dieci, e vi rimangono sino ai

accettano i soli uomini, quivi le sole donne. Per chi, percorrendo la linea di San Vittore, non avesse visitato il Macello pubblico, potrà recarvisi da

Pagina 123

, Galvanoplastica, Legatoria ed Arti affini. Non si accettano giovinetti se non di madri vedove e bisognose. La durata di permanenza per l'istruzione ed

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683973
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

a patti fra loro. Allora i due primi cedono il castello, ma ad un patto: "E noi ve lo cederemo, Ma la ppiù bbella venga qua". Gli avversari accettano