Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 779 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Intervento pubblico ed iniziativa economica privata nell'opera di Donatello Serrani - abstract in versione elettronica

82265
De Angelis, Monica 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio alternativo e l'accento posto sul ruolo attivo del privato di fronte all'azione dei pubblici poteri. L'articolo, infine, presenta una serie di

Codice di deontologia medica e doping: un'evoluzione o un'involuzione? - abstract in versione elettronica

82889
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sottolinea alcuni aspetti positivi contenuti nell'attuale revisione, ponendo l'accento, al contrario, su alcune indicazioni non perfettamente coerenti

Il consenso del paziente nella responsabilità professionale odontoiatrica - abstract in versione elettronica

84125
Marinelli, Enrico; Picca, Domenico; Tacconi, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infine, l'accento sulle ripercussioni negative che eventuali difetti di consenso determinano sull'operatività delle coperture assicurative per la

La prevenzione dei conflitti nell'impegno della cooperazione internazionale organizzata - abstract in versione elettronica

90625
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali in materia. Sul presupposto della connessione esistente tra la pace, la democrazia e lo sviluppo si pone l'accento sull'opportunità di

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92275
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene posto l'accento con motivazione discutibile sull'ulteriore questione della rivalsa del creditore revocato verso il garante, ritenendo vessatoria

Il ricorso per la nomina dell'amministratore di sostegno non richiede il ministero del difensore: come volevasi dimostrare - abstract in versione elettronica

94861
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostengono la soluzione, evidenzia gli inconvenienti cui quella opposta condurrebbe, ponendo in particolare l'accento sulla legittimazione dei servizi

L'attività medico legale di "acquisizione dei dati" e le risorse internet - abstract in versione elettronica

95049
Marchetti, Daniela; Colecchi, Catia; Albertacci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che indirizza lo svolgimento delle indagini, viene trattato ponendo l'accento sulla necessità che tale acquisizione avvenga, alla stregua di ciò che

Vita nuova per il danno da lite temeraria (in attesa che l'ennesima riforma rimescoli le carte) - abstract in versione elettronica

99381
Di Marzio, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.c. Il Tribunale di Modena aderisce alla recente propensione giurisprudenziale a porre l'accento sui pregiudizi morali ed esistenziali prodotti

C'è sempre una prima volta ... (la Corte costituzionale annulla un decreto-legge per mancanza di presupposti) - abstract in versione elettronica

103833
Celotto, Alfonso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza dei presupposti. Si tratta di un segnale "politico" di grande rilievo, in quanto la Corte pone l'accento su una grave disfunzione della

La liquidazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

104449
Lapertosa, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati condivisi dalle questioni ancora aperte, si pone l'accento sui limiti concettuali delle prassi liquidatorie riferibili ai danni non

Alle frontiere del contraddittorio: "Giles v. California" - abstract in versione elettronica

107051
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente una decisione della Corte Suprema statunitense ha posto l'accento su un profilo inedito del modello processuale incentrato sul

In tema di sequestro di computer ai giornalisti - abstract in versione elettronica

110557
Nuzzolese, Virio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminare nello specifico tutti i profili procedurali connessi all'apprensione di materiale probatorio presso giornalisti, ponendo l'accento sulla necessità

Rivisitazione (breve) del concetto di azienda ai fini della cessione - abstract in versione elettronica

119807
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte siano idonee a consentire di accedere ad una soluzione unitaria, nell'ambito della quale l'accento vada posto sull'elemento della continuità

Aspetti contrattuali della nuova consulenza finanziaria - abstract in versione elettronica

121325
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consulenza finanziaria, quale risultante dalla legge e dalla bozza di regolamento Consob, ponendo l'accento sugli aspetti di rilievo contrattuale, sia nella

Finanziamenti-ponte e finanziamenti alla ristrutturazione - abstract in versione elettronica

121611
Stanghellini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale ruolo di garanzia, pone un accento crescente sulle soluzioni concordate e sulle connesse responsabilità degli operatori. Oggetto

Trasparenza e riforma Brunetta - abstract in versione elettronica

122835
Silvestro, Ciro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brunetta del 2009. Peraltro, l'accento sulla accessibilità totale delle informazioni si coniuga con la previsione di un apposito strumento operativo - il

Responsabilità per illecito trattamento dei dati personali - abstract in versione elettronica

125489
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si tende a superare la distinzione sul piano normativo tra pregiudizio patrimoniale e non, dall'altro si pone l'accento sulla concreta

Responsabilità medica: norme di diligenza e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

125839
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente integrano gli estremi di una responsabilità contrattuale, l'accento viene posto sulla necessità che il medico, nell'adempimento delle

Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

133873
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ottica che dal respiro più ampio, quello sopranazionale, scende al possibile dettaglio delle controversie in tema di società miste, ponendo l'accento

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto - abstract in versione elettronica

141629
Interdonato, Letterio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, n. 286 analizza due casi giurisprudenziali risolti in maniera diversa dalla Suprema Corte. Ponendo l'accento sulla differenza semantica tra le

I contratti con i ''designer''. Il conflitto d'interessi tra ditta e ''designer'' - abstract in versione elettronica

144099
López, Mònica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistano delle previsioni specifiche nel contratto, o che il rapporto sia di tipo lavorativo o meno. Inoltre, in quest'articolo si pone l'accento

Consenso informato in medicina e qualità soggettive del paziente - abstract in versione elettronica

147751
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espansione della sfera di responsabilità giuridica del professionista sanitario, ponendo l'accento sulla necessità di individuare gli obblighi

A proposito di effettività e di "affettività" dei diritti umani (leggendo "Il diritto di avere diritti" di Stefano Rodotà) - abstract in versione elettronica

148065
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umani, dignità, emozioni, vita (dei "sentimenti morali"). Infine, pone l'accento su alcune debolezze della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione

In difesa del c.d. decreto Balduzzi (ovvero: perché non è possibile ragionare di medicina come se fosse diritto e di diritto come se fosse matematica) - abstract in versione elettronica

148351
Di Giovine, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento, in particolare, sui due aspetti della riforma più discussi - e cioè il possibile ruolo delle linee guida e la delimitazione della responsabilità

La tutela della libertà individuale e lo spazio del gruppo organizzato - abstract in versione elettronica

148497
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della distinzione fra clausole normative e clausole obbligatorie del contratto collettivo ponendo l'accento sul rapporto tra

Il punto sul danno da vacanza rovinata: certezze, novità, questioni aperte - abstract in versione elettronica

149857
Malgieri, Gianclaudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura del danno sembrano superati, l'approvazione del Codice del Turismo ha posto l'accento sulla gravità del pregiudizio. Inoltre, recenti interventi

Illogico negare il divieto di avvicinamento se le molestie all'ex coniuge configurano lo "stalking" - abstract in versione elettronica

150739
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, si pone l'accento sui recenti e contrastanti orientamenti in materia di divieto di avvicinamento ex art. 282-ter c.p.p. quale misura cautelare

Pronunce della Corte EDU e giurisprudenza della cassazione tra tutela dei diritti individuali e salvaguardia degli interessi collettivi - abstract in versione elettronica

152679
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti, ponendo l'accento, in particolare, sulle difficoltà di adattamento di un sistema nazionale, tradizionalmente orientato a garantire la tutela

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia con un profilo critico ed analitico le novità legislative apportate dal d.lgs. n. 28 del 2015. Si pone l'accento in prima battuta

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello) - abstract in versione elettronica

155989
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al decesso di trentasette persone e al ferimento di altre cinque. In fine lo scritto pone l'accento sulla decisione d'appello sottolineando

La scelta del rito da parte dell'imputato: sopravvenienze e vizi della volontà - abstract in versione elettronica

156139
La Rocca, Elvira Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento del tema. Inizialmente pone l'accento sul mutamento del ruolo dello Stato nella società, il quale ha inciso sugli scopi del processo e sui diritti

Le peculiarità del rapporto intercorrente tra cliente ed intermediario nella gestione del portafoglio di strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

157061
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione del portafoglio di titoli dal secondo conferita al primo, ponendo, soprattutto, l'accento sugli obblighi di rendiconto incombenti in capo

Spunti di riflessione su maternità di sostituzione e trascrivibilità del certificato di nascita a partire dalla sentenza 6 febbraio 2014, n. 835/2013 del Tribunal Supremo de Madrid (ricorso 245/2012) - abstract in versione elettronica

162845
Palmeri, Giuseppa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale. In presenza di plurime soluzioni, l'A., mettendo l'accento sui diritti fondamentali del bambino, giunge alla conclusione dell'ammissibilità della

Logistica, AIR e VIR: tecnica legislativa, effetti invalidanti e diritti dei cittadini - abstract in versione elettronica

163545
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un testo normativo, si sofferma sulla tendenza a porre l'accento non tanto sulla tecnica di redazione, quanto sulla valutazione di impatto, guardando

Transnazionalità dei crimini nella società confessionale: i pericoli della tecnologia e del diritto - abstract in versione elettronica

164881
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. instradamento), non rende necessario il ricorso alla rogatoria internazionale. L'occasione consente di porre l'accento sui possibili pericoli legati al

L'autonomia e le differenziazioni regionali. I nodi pendenti - abstract in versione elettronica

165469
De Martin, Gian Candido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziali o pattizie che caratterizzano i rapporti tra le regioni speciali o le province autonome e lo Stato, ponendo l'accento sull'ulteriore problema

Cessione di azienda e divieto di abuso del diritto come principio generale del sistema - abstract in versione elettronica

165829
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

jure condendo", circa la bontà della teoria dell'abuso del diritto come clausola generale di chiusura del sistema, ponendo l'accento sui timori - da

Gli effetti della morte del socio: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

167757
Nagar, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soci possano derogare al regime legale, ponendo l'accento sui contrasti tra dottrina e giurisprudenza in tema di validità di determinate clausole di

I settori speciali sempre meno speciali (e sempre più ordinari) - abstract in versione elettronica

168599
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accento sull'estensione ai primi di istituti giuridici tradizionalmente propri dei secondi o, viceversa, sulla sottoposizione dei secondi alle

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolori, le gioie: imita con carezzovole accento il loro infantile linguaggio, ne asseconda, ne sviluppa, ne addirizza le naturali disposizioni getta

Pagina 54

Angiola Maria

207095
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva dirsi se il canto fosse venuto dalla terra o dal cielo. Avresti pensato che ciascuna delle due sorelle volesse all'accento confidare il segreto

Pagina 114

Dramm intimi

249993
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi neri, e diceva al marito con un accento indefinibile: — Perchè esci? Dove vai? Perchè mi lasci sola? La sera del battesimo, al vedere i pizzi e

Pagina 43

L'Europa delle capitali

257419
Argan, Giulio 1 occorrenze

particolare messo a fuoco con tanta intensità che pare di toccarlo: un cesto di frutta, un mazzo di fiori, animali, oggetti inseriti con accento

Pagina 56

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260905
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi ci fu chi, ponendo l’accento sull’intima differenza sentimentale e psicologica tra l’arte dei Maestri e quella dei giovani ribelli, si

Pagina 335

Ricette di Petronilla

331657
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

’usa far nel Belgio »... quando, con pretto accento francese avrete persino soggiunto : « E’ la chicorée au jambon » vedrete... vedrete, che anche il

Pagina 155

Corriere della Sera

382542
AA. VV. 4 occorrenze

sua compagna in un inglese dal forte accento tedesco. E poi ancora un altro ragazzo e un'altra ragazza:«Palestina, Palestina».

l'atteggiamento delle organizzazioni palestinesi. Il sedicente portavoce, che aveva l'accento palestinese, ha premesso: «Ho un comunicato diretto al governo

frase, l'inizio, forse, di quello che era un lungo documento. In un inglese con forte accento tedesco, una ragazza ha gridato: «Compagni siamo qui per

Tatiana superba in ogni accento, un'eroina intensa e dolcemente appassionata, dando la prova, per chi ancora ne avesse bisogno, che questa cantante

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571954
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Turati ha portato in questa discussione un accento che non è opportuno, tanto meno opportuno inquantochè noi accettiamo la sua proposta

Pagina 8261